Ok, non importa succede sei alle prime armi è normale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Tutto nella norma.
Accetta gli accordi di non belligeranza solo ad alcune condizioni. Per prima cosa vedi dove si trova lo stato che ti chiede l'accordo, se ti sembra una fazione che per il momento non hai intenzione di attaccare perché è distante accetta solo previo pagamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif(loro ti devono pagare se non si fosse capito). Oppure nel caso è una fazione troppo forte e magari vuoi crearti una fazione amica, con loro non è necessario che paghino anzi se si parla di poco denaro(200 massimo 300) potresti essere tu a sborsare.
Ma devi partire dall'idea che devi, appunto, fare guerra e espanderti ma come per le alleanze anche in attacco ci sono delle regole. Non so chi tu abbia attaccato e neanche come ma di solito si evitano le fazioni che già dall'inizio hanno buoni rapporti con te(che siano commerciali o qualche tipo di alleanza) e si va a colpire i pesci piccoli, con città meno "sguarnite". L'unico problema è che in rome 2 le fazioni minori hanno eserciti da far invidia pure al'impero romano alla massima espansione e quindi devi procedere con cautela. Magari vedi se riesci ad attirare i vari eserciti per combatterli separati e crea almeno un esercito pieno all'inizio(che poi è anche l'unica cosa che puoi fare all'inizio).
Pensa anche bene chi saranno i tuoi alleati, non puoi decidere come spartire le terre con loro, nonostante ci sia l'opzione di attacco da dare a un alleato, e quindi capiterà spesso che loro prendono città che avevi tu nel mirino e non puoi fare nulla se non rompere l'accordo per prenderle, quindi l'ideale sarebbe pochi ma buoni.
I primi turni in in un total war sono quelli più importanti, devi pianificare come espanderti e dove, e procedere a creare un'armata forte ma non devi perdere troppo tempo a stare fermo, devi attaccare e prendere prima che i tuoi avversari diventino più forti. Non mi ricordo se in rome 2 liscio o in augusto con gli iceni ero andato a conquistare già al primo turno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
Ma ricordo che con gli iceni in una campagna avevo fatto pure una confederazione con una fazione che era mia alleata fin dall'inizio, la seconda run non hanno accettato e mi dava fastidio quel piccolo stato nella mia isola, inutile dire la brutta fine che hanno fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poi ovviamente si può parlare degli eserciti e delle loro formazioni ma è abbastanza lungo da fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho scirtto di fretta forse ho scritto qualche cavolata