UFFICIALE PC Total War: Rome II | WELCOME TO HELL!

Pubblicità
raga ma per avviare una diplomazia con una citta, che presupposti ci devono essere? bisogna soddisfare qualche requisito in particolare?

nonostante abbia caricato un save precedente, arrivo sempre al punto in cui devo avviare una diplomazia con i Graci ma non mi da abilitato il tasto per concludere l'accordo....:l4gann:

 
raga ma per avviare una diplomazia con una citta, che presupposti ci devono essere? bisogna soddisfare qualche requisito in particolare?nonostante abbia caricato un save precedente, arrivo sempre al punto in cui devo avviare una diplomazia con i Graci ma non mi da abilitato il tasto per concludere l'accordo....:l4gann:
Mi sa che ti sei beccato un bug come era successo a me, io non potevo muovere la telecamera nella mappa di campagna con la tastiera, e come ti ho già detto anche ricaricando un vecchio save non potevi fare nulla. Però è strano come bug //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Niente, hai voglia di caricare Save precedenti, sempre stesso bug, alla fine ho iniziato il prologo da capo, e in una serata l'ho anche finito.... (l'avevo memorizzato alla perfezione oramai....)!!!!

Ora si inizia alla grande la campagna con gli ICENI!!!!!!!!! (Sperando di non incappare in altri bug......)

Ps. Ma quel Silano è proprio un pezzo di mexxa, alla fine uccide proprio lui il povero Rutilio...che 'nfame, aò..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ottima scelta gli Iceni

 
Gli iceni è la fazione ideale per cominciare. Così ti eviti tutte le unità mediorientali che sono abbastanza cazzute e parti da una posizione solida una volta conquistata l'isola per intero.

 
Finalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ottima scelta gli Iceni
Eh si, alla fine ce l'ho fatta...!!!

Adesso aspettatevi altre domande sulla campagna vera e propria....

Gli iceni è la fazione ideale per cominciare. Così ti eviti tutte le unità mediorientali che sono abbastanza cazzute e parti da una posizione solida una volta conquistata l'isola per intero.
Infatti avevo letto su vari forum che è un'ottima fazione per iniziare.

Prima domanda.....

In pratica il gioco finisce (starete pensando..."ma almeno inizialoooo") quando si completano tutti gli obiettivi assegnati in una delle prime schermate (forse proprio la prima) che appaiono quando scegli la fazione con la quale iniziare la campagna?

Comunque grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato in quel maledetto prologo, stava per rovinarmi l'esperienza di gioco, rifarlo all'inizio mi sembrava frustrante ma poi prendendo confidenza col gioco l'ho buttato fuori in una sola, anche grazie al vostro contributo!!!!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

 
Sì una volta raggiunti gli obiettivi delle fazioni, ci sono diversi tipi di vittoria, militare o culturale, hai "finito" la campagna della fazione, ma puoi comunque continuare a giocare!

 
Sì una volta raggiunti gli obiettivi delle fazioni, ci sono diversi tipi di vittoria, militare o culturale, hai "finito" la campagna della fazione, ma puoi comunque continuare a giocare!
All'infinito?

Non c'è un limite temporale?

Mi sembra di aver letto da qualche parte che ogni turno equivale ad un anno nel gioco è giusto?

Fino a che anno si può arrivare???

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
All'infinito?Non c'è un limite temporale?

Mi sembra di aver letto da qualche parte che ogni turno equivale ad un anno nel gioco è giusto?

Fino a che anno si può arrivare???

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
c'è se lo imposti, una volta raggiunti gli obiettivi di fazione, ti dà la vittoria, ma volendo puoi continuare e conquistare ogni singolo territorio del mondo

i turni credo siano 4 per anno, volendo si possono modificare con delle mod, la più gettonata è 12 turni per anno

 
Allora ieri fatte le prime due ore di campagna con gli ICENI, ma mi chiedono tutti accordi di pace, nessuno vuole belligerare, poi ho provato ad attaccare io e mi hanno fatto male, molto male...

Ma se rifiuto le proposte di pace/guerra, che ripercussioni ci sono?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

 
Allora ieri fatte le prime due ore di campagna con gli ICENI, ma mi chiedono tutti accordi di pace, nessuno vuole belligerare, poi ho provato ad attaccare io e mi hanno fatto male, molto male...Ma se rifiuto le proposte di pace/guerra, che ripercussioni ci sono?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ok, non importa succede sei alle prime armi è normale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Tutto nella norma.

Accetta gli accordi di non belligeranza solo ad alcune condizioni. Per prima cosa vedi dove si trova lo stato che ti chiede l'accordo, se ti sembra una fazione che per il momento non hai intenzione di attaccare perché è distante accetta solo previo pagamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif(loro ti devono pagare se non si fosse capito). Oppure nel caso è una fazione troppo forte e magari vuoi crearti una fazione amica, con loro non è necessario che paghino anzi se si parla di poco denaro(200 massimo 300) potresti essere tu a sborsare.

Ma devi partire dall'idea che devi, appunto, fare guerra e espanderti ma come per le alleanze anche in attacco ci sono delle regole. Non so chi tu abbia attaccato e neanche come ma di solito si evitano le fazioni che già dall'inizio hanno buoni rapporti con te(che siano commerciali o qualche tipo di alleanza) e si va a colpire i pesci piccoli, con città meno "sguarnite". L'unico problema è che in rome 2 le fazioni minori hanno eserciti da far invidia pure al'impero romano alla massima espansione e quindi devi procedere con cautela. Magari vedi se riesci ad attirare i vari eserciti per combatterli separati e crea almeno un esercito pieno all'inizio(che poi è anche l'unica cosa che puoi fare all'inizio).

Pensa anche bene chi saranno i tuoi alleati, non puoi decidere come spartire le terre con loro, nonostante ci sia l'opzione di attacco da dare a un alleato, e quindi capiterà spesso che loro prendono città che avevi tu nel mirino e non puoi fare nulla se non rompere l'accordo per prenderle, quindi l'ideale sarebbe pochi ma buoni.

I primi turni in in un total war sono quelli più importanti, devi pianificare come espanderti e dove, e procedere a creare un'armata forte ma non devi perdere troppo tempo a stare fermo, devi attaccare e prendere prima che i tuoi avversari diventino più forti. Non mi ricordo se in rome 2 liscio o in augusto con gli iceni ero andato a conquistare già al primo turno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Ma ricordo che con gli iceni in una campagna avevo fatto pure una confederazione con una fazione che era mia alleata fin dall'inizio, la seconda run non hanno accettato e mi dava fastidio quel piccolo stato nella mia isola, inutile dire la brutta fine che hanno fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi ovviamente si può parlare degli eserciti e delle loro formazioni ma è abbastanza lungo da fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho scirtto di fretta forse ho scritto qualche cavolata :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vero ma perché l'IA non sa fare una formazione e tenerla e spesso volentieri attaccano a "colonna" mandando a fanculo qualsiasi formazione iniziale ma una formazione prestampata(purtroppo cono zero varianti) io la creo sempre, visto che attaccano quasi sempre allo stesso modo.

 
Ok, non importa succede sei alle prime armi è normale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Tutto nella norma.
Accetta gli accordi di non belligeranza solo ad alcune condizioni. Per prima cosa vedi dove si trova lo stato che ti chiede l'accordo, se ti sembra una fazione che per il momento non hai intenzione di attaccare perché è distante accetta solo previo pagamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif(loro ti devono pagare se non si fosse capito). Oppure nel caso è una fazione troppo forte e magari vuoi crearti una fazione amica, con loro non è necessario che paghino anzi se si parla di poco denaro(200 massimo 300) potresti essere tu a sborsare.

Ma devi partire dall'idea che devi, appunto, fare guerra e espanderti ma come per le alleanze anche in attacco ci sono delle regole. Non so chi tu abbia attaccato e neanche come ma di solito si evitano le fazioni che già dall'inizio hanno buoni rapporti con te(che siano commerciali o qualche tipo di alleanza) e si va a colpire i pesci piccoli, con città meno "sguarnite". L'unico problema è che in rome 2 le fazioni minori hanno eserciti da far invidia pure al'impero romano alla massima espansione e quindi devi procedere con cautela. Magari vedi se riesci ad attirare i vari eserciti per combatterli separati e crea almeno un esercito pieno all'inizio(che poi è anche l'unica cosa che puoi fare all'inizio).

Pensa anche bene chi saranno i tuoi alleati, non puoi decidere come spartire le terre con loro, nonostante ci sia l'opzione di attacco da dare a un alleato, e quindi capiterà spesso che loro prendono città che avevi tu nel mirino e non puoi fare nulla se non rompere l'accordo per prenderle, quindi l'ideale sarebbe pochi ma buoni.

I primi turni in in un total war sono quelli più importanti, devi pianificare come espanderti e dove, e procedere a creare un'armata forte ma non devi perdere troppo tempo a stare fermo, devi attaccare e prendere prima che i tuoi avversari diventino più forti. Non mi ricordo se in rome 2 liscio o in augusto con gli iceni ero andato a conquistare già al primo turno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Ma ricordo che con gli iceni in una campagna avevo fatto pure una confederazione con una fazione che era mia alleata fin dall'inizio, la seconda run non hanno accettato e mi dava fastidio quel piccolo stato nella mia isola, inutile dire la brutta fine che hanno fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi ovviamente si può parlare degli eserciti e delle loro formazioni ma è abbastanza lungo da fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho scirtto di fretta forse ho scritto qualche cavolata :rickds:
Grazie per la immensa disponibilità, davvero!!!

Comunque non riesco proprio a conquistare la città dei briganti, eboreanum (qualcosa del genere...) anche in netta superiorità numerica perdo SEMPRE, posso arruolare solo uomini liberi con lancia e frombolieri, sto sviluppando tecnologie a gogò ma non riesco proprio, consigli in merito?

Scusa se ti disturbo ma ti ripeto sei disponibilissimo!!!!

Grazie!!!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

 
Di certo la qualità è più importante della superiorità nuemrica in questo TW(che poi è così per tutti) quindi vedi almeno di potenziare la tua fanteria e la cavalleria. Se non puoi arruolarla direttamente vai di mercenari, ma ricorda di mandarli via quasi subito dopo aver combattuto la battaglia visto che il loro mantenimento è abbastanza esigente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Adesso non ricordo dove erano i briganti e se erano in una città superiore ma non credo. Per il resto ripeto c'è un minimo di formazione da tenere visto che il nemico attacca e si difende quasi sempre allo stesso modo e per conquistare un insediamento l'unica variante è il numero dei nemici arroccata dentro e la quantità dei tuoi uomini, visto che i vari insediamenti sono tutti uguali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Ad ogni modo una regola che vale quasi sempre quando conquisti un insediamento minore: vedi se riesci a circondare il nemico e a prenderlo su più lati. E fai in modo che le tue unità da tiro non colpiscano i tuoi uomini ma in un assedio minore puoi anche mandare i tuoi tiratori avanti in modalità schermaglia ma devi reagire anche in base a quello che fa l'ia. Ah ultimo consiglio che ora mi viene in mente, quando sei in una battaglia campale(quindi non assedio) tieni i tiratori dietro e appena puoi mettili suoi lati così faranno più male al nemico ma almeno all'inizio quando sono dietro proteggili con dei lancieri ai lati.

 
Sapete se ci sono delle mod che modifichino i romani in modo da rendere le loro tattiche di battaglia storicamente attendibili?

 
Sapete se ci sono delle mod che modifichino i romani in modo da rendere le loro tattiche di battaglia storicamente attendibili?
Riguardo alle tattiche non ne conosco nessuna, ma c'è una bella overhaul di rome 2 che modifica i requisiti di reclutamento di determinate unità per rendere storicamente attendibile il gioco tipo questa

Dovresti guardare tra le overhaul se trovi qualcosa

 
C'è qualche mod degna di nota con aggiunte corpose?

Come European Barbarium nel primo RTW per intenderci.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top