Adesso sto provando una tattica che avevo già usato in una campagna precedente, non è certo molto onorevole ma funziona bene: terre brucciate!
La uso per creare una provincia scudo tra me e i clan vicini: il concetto è di conquistare una provincia, sacheggiare il castello, smantellare tutte le infrastrutture è ritirare tutte le truppe nella provincia di partenza.
Abandonnata a se stessa, con il popolo furioso e morto di fame, nel giro di un turno compare un esercito di ribelli bello grosso che si riprende il castello.
A questo punto, se un clan nemico vuole invaderti, deve per forza conquistare per primo questa provincia. Non solo deve fare i conti con i ribelli (che in teoria sono numerosi) ma si becca pure un provincia svuotata che gli costerà un patrimonio :pffs:
L'unico problema di questa strategia, è che i ribelli possono anche provare a invaderti una volta ripreso il castello (una volta ho perso 3 provincie da ribelli che avevo creati io stesso

) , quindi bisogna prevedere una bella difesa alla frontiera.