H
Higashi
Offline
Mah...
Manca l'isola di Hokkaido e quindi la presenza degli Ainu sarà con ogni probabilità molto limitata. Andiamo bene per un titolo che di nome fa "Shogun" che era in teoria la massima carica del bakufu (governo della tenda, dove per tenda veniva intesa la tenda da campo, con particolare riferimento agli scontri di frontiera contro gli Ainu che già e tanto se saranno una o due unità sfigate, non sono abbastanza "cool" per la nuova Creative Assembly). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il gioco tocca anche il '500 (a proposito, ci saranno i portoghesi come fazione o li pesava troppo le chiappone? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) e manca la Corea, essì che lo shogunato, quello vero, passò per quelle guerre in terra straniera, fu un passaggio fondamentale ma figurati se si degnavano di mettere un pugno di fazioni coreane e l'impero Ming...
Insomma come prevedevo un Giappone completamente isolato dal resto del mondo. Passi concentrarsi sul Sol Levante, ma andava creata una mappa giappocentrica (così come in Rome c'era l'Italia e le fazioni romane al centro della scena), non una mappa col Giappone e basta. Qualcuno li vada a dire che l'isolamento giapponese fu dopo lo shogunato, non prima. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Bastava una mappa che andava dall'Isola di Sakhalin alle isole delle spezie in Indonesia, con la Cina Han inserita anche solo nella sua parte costiera (tanto in quei secoli non ci sono state grosse minacce da Occidente, bensì dal Nord con Mongolia prima e Manciuria poi). Un'estensione paragonabile alla mappa europa centrica di Rome e Medieval (sempre quella è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Due date d'inizio, la prima agli albori dell'invasione mongola, la seconda con le guerre civili del '500 e l'arrivo degli europei (con portoghesi e spagnoli giocabili e olandesi come fazione "orda"). Sarebbe stato un gioco della madonna, e tutto questo mantenendo la cura sul panorama giapponese (anzi, si sarebbe creato un intero contesto geopolitico legato al Giappone, con cui l'isola avrebbe interagito, esattamente come l'Italia "romana" in Rome).
Dieci e passa anni di potenza tecnologica e il vecchierrimo Shogun primo ha lo stesso, identico, scenario di questo suo erede patinato? Rido per non piangere (per quello aspetto che arrivino informazioni sulla -non-moddabilità del titolo).:.bip:
Sia mai che usino un briciolo di questi gb per curare la "ciccia": estensione della mappa, numero di fazioni e di regioni, scripts, roster delle unità, AI. Spero che non si azzardino a fare un Rome 2: sarebbero capaci di riproporre la mappina che finiva in un punto non meglio specificato della Persia Occidentale (in piena epoca diadochi con i greci che scorrazzavano ai confini della Cina. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), roba che al confronto con gli storici Europa Barbarorum o RTR dovrebbe fare seppuku in automatico, tanto per stare in tema. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poi oh, per il wapanese otaku medio che pensa di sapere tutto sul Giappone dopo essersi visto Kenshin sarà una gran figata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png