UFFICIALE PC Total War: Shogun 2 & Fall of the Samurai

Pubblicità

Mah...

Manca l'isola di Hokkaido e quindi la presenza degli Ainu sarà con ogni probabilità molto limitata. Andiamo bene per un titolo che di nome fa "Shogun" che era in teoria la massima carica del bakufu (governo della tenda, dove per tenda veniva intesa la tenda da campo, con particolare riferimento agli scontri di frontiera contro gli Ainu che già e tanto se saranno una o due unità sfigate, non sono abbastanza "cool" per la nuova Creative Assembly). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il gioco tocca anche il '500 (a proposito, ci saranno i portoghesi come fazione o li pesava troppo le chiappone? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) e manca la Corea, essì che lo shogunato, quello vero, passò per quelle guerre in terra straniera, fu un passaggio fondamentale ma figurati se si degnavano di mettere un pugno di fazioni coreane e l'impero Ming...

Insomma come prevedevo un Giappone completamente isolato dal resto del mondo. Passi concentrarsi sul Sol Levante, ma andava creata una mappa giappocentrica (così come in Rome c'era l'Italia e le fazioni romane al centro della scena), non una mappa col Giappone e basta. Qualcuno li vada a dire che l'isolamento giapponese fu dopo lo shogunato, non prima. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Bastava una mappa che andava dall'Isola di Sakhalin alle isole delle spezie in Indonesia, con la Cina Han inserita anche solo nella sua parte costiera (tanto in quei secoli non ci sono state grosse minacce da Occidente, bensì dal Nord con Mongolia prima e Manciuria poi). Un'estensione paragonabile alla mappa europa centrica di Rome e Medieval (sempre quella è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Due date d'inizio, la prima agli albori dell'invasione mongola, la seconda con le guerre civili del '500 e l'arrivo degli europei (con portoghesi e spagnoli giocabili e olandesi come fazione "orda"). Sarebbe stato un gioco della madonna, e tutto questo mantenendo la cura sul panorama giapponese (anzi, si sarebbe creato un intero contesto geopolitico legato al Giappone, con cui l'isola avrebbe interagito, esattamente come l'Italia "romana" in Rome).

Dieci e passa anni di potenza tecnologica e il vecchierrimo Shogun primo ha lo stesso, identico, scenario di questo suo erede patinato? Rido per non piangere (per quello aspetto che arrivino informazioni sulla -non-moddabilità del titolo).:.bip:

Sia mai che usino un briciolo di questi gb per curare la "ciccia": estensione della mappa, numero di fazioni e di regioni, scripts, roster delle unità, AI. Spero che non si azzardino a fare un Rome 2: sarebbero capaci di riproporre la mappina che finiva in un punto non meglio specificato della Persia Occidentale (in piena epoca diadochi con i greci che scorrazzavano ai confini della Cina. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), roba che al confronto con gli storici Europa Barbarorum o RTR dovrebbe fare seppuku in automatico, tanto per stare in tema. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi oh, per il wapanese otaku medio che pensa di sapere tutto sul Giappone dopo essersi visto Kenshin sarà una gran figata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Si è vero avrebbero potuto fare molto di più geograficamente....avendere solo il Giappone il gioco diventerà monotono dopo un poco...anche se devo dire a che me attira molto questo shogun

Quasi quasi io mi vado a prenotare la collector's edition :colosso:

 
Mah...
Manca l'isola di Hokkaido e quindi la presenza degli Ainu sarà con ogni probabilità molto limitata. Andiamo bene per un titolo che di nome fa "Shogun" che era in teoria la massima carica del bakufu (governo della tenda, dove per tenda veniva intesa la tenda da campo, con particolare riferimento agli scontri di frontiera contro gli Ainu che già e tanto se saranno una o due unità sfigate, non sono abbastanza "cool" per la nuova Creative Assembly). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il gioco tocca anche il '500 (a proposito, ci saranno i portoghesi come fazione o li pesava troppo le chiappone? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) e manca la Corea, essì che lo shogunato, quello vero, passò per quelle guerre in terra straniera, fu un passaggio fondamentale ma figurati se si degnavano di mettere un pugno di fazioni coreane e l'impero Ming...

Insomma come prevedevo un Giappone completamente isolato dal resto del mondo. Passi concentrarsi sul Sol Levante, ma andava creata una mappa giappocentrica (così come in Rome c'era l'Italia e le fazioni romane al centro della scena), non una mappa col Giappone e basta. Qualcuno li vada a dire che l'isolamento giapponese fu dopo lo shogunato, non prima. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Bastava una mappa che andava dall'Isola di Sakhalin alle isole delle spezie in Indonesia, con la Cina Han inserita anche solo nella sua parte costiera (tanto in quei secoli non ci sono state grosse minacce da Occidente, bensì dal Nord con Mongolia prima e Manciuria poi). Un'estensione paragonabile alla mappa europa centrica di Rome e Medieval (sempre quella è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Due date d'inizio, la prima agli albori dell'invasione mongola, la seconda con le guerre civili del '500 e l'arrivo degli europei (con portoghesi e spagnoli giocabili e olandesi come fazione "orda"). Sarebbe stato un gioco della madonna, e tutto questo mantenendo la cura sul panorama giapponese (anzi, si sarebbe creato un intero contesto geopolitico legato al Giappone, con cui l'isola avrebbe interagito, esattamente come l'Italia "romana" in Rome).

Dieci e passa anni di potenza tecnologica e il vecchierrimo Shogun primo ha lo stesso, identico, scenario di questo suo erede patinato? Rido per non piangere (per quello aspetto che arrivino informazioni sulla -non-moddabilità del titolo).:.bip:

Sia mai che usino un briciolo di questi gb per curare la "ciccia": estensione della mappa, numero di fazioni e di regioni, scripts, roster delle unità, AI. Spero che non si azzardino a fare un Rome 2: sarebbero capaci di riproporre la mappina che finiva in un punto non meglio specificato della Persia Occidentale (in piena epoca diadochi con i greci che scorrazzavano ai confini della Cina. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), roba che al confronto con gli storici Europa Barbarorum o RTR dovrebbe fare seppuku in automatico, tanto per stare in tema. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi oh, per il wapanese otaku medio che pensa di sapere tutto sul Giappone dopo essersi visto Kenshin sarà una gran figata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
onestamente?

stai facendo una storia inutile per dimostrare di sapere tanto del giappone, quando in corea toyotomi hideyoshi ha fatto un paio di campagne del ***** con scarsi risultati.

e non ho capito nemmeno le pippe mentali sull'isolamento dopo lo shogunato, visto che sakoku jidai è arrivata durante lo shogunato tokugawa che tu tratti come un' epoca non shogunale per non so quale motivo.

e per inciso anche durante lo shogunato tokugawa l'isolamento non era totale ma c'erano contatti con olandesi nell'isola di deshima e con cinesi e koreani nelle ryukyu, ma si parla di contatti commerciali.

essendo questo un gioco basato su campagne militari del giappone, guardare all'esterno non ha assolutamente senso visto che, per motivazioni geopolitiche, il giappone di fare campagne militari all'esterno se ne è sempre sbattuto, tranne la piccola parentesi hideyoshi e il periodo meiji che non c'entra con il gioco.

al massimo, come dici anche tu, potevano mettere portoghesi e olandesi che rompevano un po' le palle, ma anche loro non è che conducessero campagna militari su larga scala sul territorio.

 
Questo silenzio mi uccide. Voglio sapere di più, sopratutto quando esce la demo e se viene rilasciata????

 
Proprio bella l'anteprima, mi sono appassionato recentemente agli strategici e mi stanno piacendo molto, credo proprio che Shogun 2 non mancherà nella mia collezione.

 
onestamente?stai facendo una storia inutile per dimostrare di sapere tanto del giappone, quando in corea toyotomi hideyoshi ha fatto un paio di campagne del ***** con scarsi risultati.

e non ho capito nemmeno le pippe mentali sull'isolamento dopo lo shogunato, visto che sakoku jidai è arrivata durante lo shogunato tokugawa che tu tratti come un' epoca non shogunale per non so quale motivo.

e per inciso anche durante lo shogunato tokugawa l'isolamento non era totale ma c'erano contatti con olandesi nell'isola di deshima e con cinesi e koreani nelle ryukyu, ma si parla di contatti commerciali.

essendo questo un gioco basato su campagne militari del giappone, guardare all'esterno non ha assolutamente senso visto che, per motivazioni geopolitiche, il giappone di fare campagne militari all'esterno se ne è sempre sbattuto, tranne la piccola parentesi hideyoshi e il periodo meiji che non c'entra con il gioco.

al massimo, come dici anche tu, potevano mettere portoghesi e olandesi che rompevano un po' le palle, ma anche loro non è che conducessero campagna militari su larga scala sul territorio.
Tutto molto bello e molto giusto , peccato che non c'entri il mio punto, che non era certo andare OT facendo una disanima della storia giapponese che verrà tratttata nel gioco. Ossia, che uno Shogun oggi limitato al solo Giappone è una presa in giro considerati i precedenti titoli e le possibilità offerte oggi. Si poteva e si doveva fare almeno un East Asia Total War, magari con un attenzione particolare rivolta al Giappone che poteva beneficiare di più fazioni legate ai clan storicamente più importanti.

Hai ragione nel dire che raramente il Giappone sia andato ad impicciarsi di affari oltremare, almeno a livello militare, ciò a livello di gioco lo si rendeva proprio dando all'arcipelago una situazione con 4-5 fazioni. Prendendone una chiunque si occupa prima di unificare il paese e poi di andare altrove, come storicamente sarebbe potuto essere (la guerra di Corea non è stata esattamente un azione di scazzo da parte di Hideyoshi ma tant'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), fermo restando che uno dei cardini di questa serie è proprio dare la possibilità al giocatore di agire liberamente.

Ciò che voglio dire e che già con un Med II si può rendere bene sia la situazione giappo di cui tu fai un accenno sia la situazione in Cina-Corea-Mongolia. Con Empire e Shogun II queste possibilità sono esponenzialmente maggiori (per dire, in Med II c'è un limite di 31 fazioni, con Empire mi pare si superi quota 50 in scioltezza, 50 fazioni in Asia Orientale, potenze europee comprese, non si sono mai viste manco in Europa Universalis. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Ora comprendi perché mi lamento tanto della presenza del solo Giappone?

Un titolo del genere lo poteva fare benissimo un buon team di modder con Medieval II, graficone e battaglie navali a parte.

 
Anteprima Disponibile.Auazzaganauazza
5 ore di tutorial?!?!?!?:Morrisfuma:

Mi ricorda la campagna di William Wallace in AoE2.

Ci sono 9 ninja in questo articolo, solo che non li vedete
:rickds:

Meccaniche GDR, meccaniche gestionali approfondite, meccaniche RTS tipiche della serie......minchia!

Comparto tecnico da urlo...che manca?:morris82:

 
Parlate come se aveste già il gioco in mano. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
5 ore di tutorial?!?!?!?:Morrisfuma:Mi ricorda la campagna di William Wallace in AoE2.

:rickds:

Meccaniche GDR, meccaniche gestionali approfondite, meccaniche RTS tipiche della serie......minchia!

Comparto tecnico da urlo...che manca?:morris82:
Non manca niente pare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . In caso contrario non sarei parso così esaltato in anteprima XD

 
Sembra veramente MAGNIFICO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png , appena esce lo compro subito da come lo hanno descritto dall'anteprima sembra stupendo! :game:

 
Sembra veramente MAGNIFICO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png , appena esce lo compro subito da come lo hanno descritto dall'anteprima sembra stupendo! :game:
Si, con total war si va sul sicuro. Può non piacere l'epoca, ma tutti i total war sono incredibili. Anche io lo prendo al day 1.

 
5 ore di tutorial?!?!?!?:Morrisfuma:Mi ricorda la campagna di William Wallace in AoE2.
Ormai come storicità siamo su quei livelli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore: Il video è stupendo!!!!!
 
Scusate ragazzi forse è gia stato detto ma se lo compro uk è solo in inglese o è multinlingua?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top