PS4 Trackmania Turbo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Si possono cambiare si i comandi, altrimenti lo avrei abbandonato dopo la prima prova!

Inviato da iPhone 8 Plus

 
Si possono cambiare si i comandi, altrimenti lo avrei abbandonato dopo la prima prova!

Inviato da iPhone 8 Plus
Resto scettico lo stesso :sad2:

 
Boh, io non ho mai sentito il bisogno di cambiare i comandi e il gioco l'ho finito. :rickds:

Si trova sul psn?
In che senso? Sul PSN c'è ma gratuitamente sarà scaricabile da martedì (o mercoledì, mi dimentico sempre).

 
Ma nella modalità online ci sono giocatori reali o fantasmi da sfidare?

 
Nel single player c’è il fantasma del tuo miglior tempo o quello del tempo da battere, online si tutti fantasmi ma di altra gente reale, anche perché non avrebbe senso con avversari “fisici”

Inviato da iPhone 8 Plus

 
Questo è anche uno dei titoli su PS4 con una modalità locale ben fatta, con varie opzioni e diverse modalità disponibili, 'co-op' e versus, quindi dategli una possibilità se cercate un gioco da fare in compagnia sul divano :sisi:

 
Fantasmi. Decine, forse centinaia per volta :rickds:
Ok l'ho messo in raccolta ma non lo scaricherò, pensavo ci fossero gare con i giocatori reali, con i fantasmi non mi diverto. :ahsisi:
 
Giocato una mezzoretta in modalità campagna.

Ma è tutto cosí?

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

 
Giocato anche io una mezz'oretta, scorre tutto troppo veloce a schermo, a 40 anni non ho più i riflessi ma i volanti sono supportati?

Domanda seria, ma per giocare sui tracciati creati da altri utenti è necessario per forza creare un account Uplay?

 
Bellissimo, avevo voglia di un gioco di auto super arcade con giri della morte e robe simili. Fatte le prime 20 prove della campagna prendendo tutti gli ori ed un verde che credo sia il massimo ottenibile. Ho visto che si possono anche creare tracciati, ricordo le ore passate a fare tracciati su ModNation Racer. Sempre adorato queste cose (da Excitebike su NES, che ricordi).

 
Fatte le prime 20 piste (tutti ori e un trackmaster, tutto sommato senza penare tanto) ma ho come l'impressione che (sono 200 tracciati) ad un certo punto subentrerà la noia o la frustrazione :asd:

 
Fatte le prime 20 piste (tutti ori e un trackmaster, tutto sommato senza penare tanto) ma ho come l'impressione che (sono 200 tracciati) ad un certo punto subentrerà la noia o la frustrazione :asd:
Stessa impressione. Poi per me che son una pippa in questi giochi, vale doppio :asd: Al massimo ho fatto tutti gli argenti (che son facili) ma per gli oro sclero abbastanza.

Sinceramente non mi sta facendo impazzire, i tracciati del vecchio capitolo per pc mi piacevano di più.

 
Stessa impressione. Poi per me che son una pippa in questi giochi, vale doppio :asd: Al massimo ho fatto tutti gli argenti (che son facili) ma per gli oro sclero abbastanza.Sinceramente non mi sta facendo impazzire, i tracciati del vecchio capitolo per pc mi piacevano di più.
I non sono un grandissimo fan dei titoli di guida, soprattutto arcade, quello per pc lo mollai dopo qualche ora :asd:

Sono infatti arrivato più o meno a 40 piste (30 ori, il resto argenti, un paio di trackmaster) e sono già di fronte quel bivio: o provo ad andare avanti il più possibile fregandomene di prendere tutti gli ori oppure lo mollo. Se nelle prime 20 piste oltre a prendere le medaglie d'oro puntavo a migliorare ulteriormente i miei tempi adesso già prendere l'oro "mi basta". Mi fanno incacchiare le piste dove ci sono le pozze d'acqua che spesso rendono penosa un'intera gara perfetta perchè magari ci sei caduto dentro in modo sbagliato e quelle "lunghe" (un gioco di questo tipo per me non dovrebbe avere gare troppo lunghe, se sbagli una minima cosa devi rifare tutto da capo, un conto sono 30 secondi, un conto sono quasi 2 minuti gettati nel water per una curva presa leggeremeete male). Sono troppo vecchio per queste cose. :asd:

 
non è un fatto di troppo vecchio, è che una gestione della corsa fatta così è una stronzata e basta. quando sei ragazzino ti fai andare bene tutto. dopo semplicemente realizzi che è una scelta esagerata. un certo margine per gli errori ci deve essere. come se in un picchiaduro ti bastasse scoprirti una volta per beccarti una combo da 100% e round perso. non avrebbe senso.

nei giochi di guida è meno chiaro, ma è comunque brutto.

lo scarico perchè sono curioso di provarlo in VR.

 
non è un fatto di troppo vecchio, è che una gestione della corsa fatta così è una stronzata e basta. quando sei ragazzino ti fai andare bene tutto. dopo semplicemente realizzi che è una scelta esagerata. un certo margine per gli errori ci deve essere. come se in un picchiaduro ti bastasse scoprirti una volta per beccarti una combo da 100% e round perso. non avrebbe senso.nei giochi di guida è meno chiaro, ma è comunque brutto.

lo scarico perchè sono curioso di provarlo in VR.
non deve esistere alcun margine di errore. quando vuoi settare il record del mondo su una pista in gran turismo credi di avere dei margini di errore? magari sputtani un giro al nurb perché sei uscito troppo largo da una curva e ti sei bruciato quei centesimi necessari.

trackmania è così. non è un racing classico, è una sfida contro il tempo. è trial & error all'ennesima potenza, dato anche dall'immediatezza con cui è possibile ricominciare la gara o ripartire dall'ultimo checkpoint. la serie è sempre stata questa ed è sempre stata apprezzata per questo. l'editor ha potenzialità infinite e tutti possono correre sulle piste di tutti.

è un gioco velocissimo e che inizia a dare soddisfazione quando si familiarizza con la fisica delle varie vetture nei vari environments (tutti diversi fra loro per comportamento e peculiarità). si deve imparare quando dosare e centellinare l'acceleratore, il freno (meglio usati entrambi con i pulsanti piuttosto che le levette) e soprattutto lo sterzo della vettura.

questo turbo purtroppo non ha avuto il supporto e il successo che meritava. i tempi a correre su stadium li conservo fra le memorie videoludiche più importanti

provao, non mi pare nulla di che , ma non ci sono avversari? solo empo?
yes. solo tu e lo scorrere inesorabile del tempo. poi online comunque vedi anche le altre macchine che stanno correndo insieme a te in quel momento, ma non c'è alcun tipo di interazione fra le vetture.

edit: comunque forse non è chiaro a tutti (o almeno non lo vedo percepito dai vostri messaggi) ma la campagna è giusto un tutorial, il vero gioco è online sui server con le piste degli utenti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top