Switch Travis Strikes Again: No More Heroes

Pubblicità
Eh ma fatecela vedere sta adventure mode :ahsisi:

 
Speriamo di vederla all'E3, ma sinceramente già il fatto che gli writer dietro a Silver Case (che fa parte dell'età d'oro di Suda di quando era di nicchia) si riuniscano per scrivere la trama ribadisce che questo non sia assolutamente un progettino col freno a mano :ahsisi:

Insomma ha grandi potenzialità, non sottovalutatelo.

 
a parte che già la demo del PAX sembra mostrare danni magigori da parte dei nemici

ma di base mi aspetto tante difficoltà selezionabili che rendano la sfida sempre più degna

 
a parte che già la demo del PAX sembra mostrare danni magigori da parte dei nemicima di base mi aspetto tante difficoltà selezionabili che rendano la sfida sempre più degna
Si infatti! Poi oh, ci sono sempre state le difficoltà selezionabili nella serie, perché toglierle quì? :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Intervista a Suda su TSA da Gametsu; tante tante tante info interessanti.

Topic su Era: https://www.resetera.com/threads/gematsu-interview-with-suda51-about-travis-strikes-again-length-worlds-voice-acting-wario64.35058/

Link all'intervista completa: https://gematsu.com/2018/04/interview-travis-strikes-again-no-more-heroes-suda-51-at-pax-east-2018

Alcuni estratti molto interessanti

Nomi e numero dei mondi di gioco e panoramica dei contenuti:

Suda: “He will be going into the worlds of different games in the game’s universe. The first one he’ll be going into, which is what has been unveiled in the demo, is ‘Electronic Thunder Tiger II,’ which is a sequel to an arcade game in that universe. The second game ‘Killer Marathon,’ which is a pinball game. The third game is ‘Life is Destroyed,’ which is a simulation puzzle game. The fourth game is ‘Coffee and Donuts,’ which is an action adventure game. The fifth game is ‘Golden Dragon GP,’ which is a racing game. The sixth game is ‘Serious Moonlight,’ which is a huge, triple-A RPG. And the last one is a secret.”
Narrativa, sezioni fuori dalla console, legami con la "serie" Kill the Past

(Laughs.) So obviously there’s all of this ‘in-game’ game stuff. Will there be anything outside of the game worlds for players to do?Suda: “There’s the Adventure Mode. It’s like an old-school PC adventure game.”

No running around Travis’ world?

Suda: “You can only run around the trailer.”

Kamui from The Silver Case appeared in the most recent Travis Strikes Again trailer. Will this game tie into The Silver Case?

Suda: “Yes, they are connected. If you play The 25th Ward, you’ll understand the connection.”
Durata, versione retail (?):

How long is Travis Strikes Again: No More Heroes compared to No More Heroes 1 and 2?Suda: “It’s probably the same amount.”

Is this going to be a physical release?

Suda: “Maybe.”
Sul futuro di Kill the Past e sui remaster di Flower, Sun & Rain e Killer7 annunciati poco tempo fa:

Are you planning anything for the future of the Kill The Past series?Suda: “Not immediately, but I really want to treasure the IP and do something more with it in the future, probably when no one expects it.”

You recently mentioned that you’re doing a Killer7 remaster. Can you speak more about when we can expect to see that?

Suda: “I promised the fans that in the next 20 years I will figure out a way to remaster Killer7. So now that I’ve promised the fans that, I will am definitely going to do it.”
Prima di tutto abbiamo avuto la conferma del numero dei mondi e dei "generi" che ospiteranno (tenendo comunque in considerazione che la "base" di ognuno di essi sarà quella "hack 'n' slash" vista nel demo visto fino ad ora, che è ambientato nel mondo di gioco chiamato Electronic Thunder Tiger II). Abbiamo quindi 7 mondi, che sono i seguenti: Electronic Thunder Tiger II (hack 'n' slash con visuale isometrica e dal forte spirito beat 'em up arcadone); Killer Marathon (pinball game); Life is Destroyed, (action con elementi di puzzle solving); Coffee and Donuts (definito come "action adventure"...?); Golden Dragon GP (racing game); Serious Moonlight (definito come un "gigantesco RPG AAA"...wat); l'ultimo mondo è invece una sorpresa e non si sanno né il nome né il contenuto. Sono davvero curioso di vedere Cofee and Donuts e Serious Moonlight. In particolare vorrei capire cosa intende per "huge triple-A RPG", ma immagino sia un'etichetta scherzosa :rickds:

Su Era, contando anche il recente interesse di Suda di fare un sequel canonico di No More Heroes, girano le speranze che l'ultimo mondo sia a sorpresa una sorta di No More Heroes 3. E' forse incredibilmente ingenuo aspettarsi una cosa del genere, ma dato il contesto giocoso e "meta" di Travis Strike Again stavo pensando che sarebbe davvero una figata (e una cosa molto da Suda) se l'ultimo mondo potesse essere una sorta di "demo" di No More Heroes 3, magari dato come bonus per il ritrovamento e il completamento di tutte le cassette del Death Drive Mark II. Sarebbe un modo perfetto per annunciare più o meno formalmente il gioco e un colpo di genio :asd: (non al pari di Silent Hills annunciato dopo la fine di P.T., ma quasi).

Detto questo, Suda ha anche confermato quindi che il gioco avrà bene o male la stessa durata dei precedenti titoli della serie e che la componente narrativa apparirà in forma di "visual novel" (non vi sarà voice acting), in modo forse da scimmiottare The Silver Case e 25h Ward: The Silver Case. Questo è confermato sia da pochi secondi visti nel trailer dell'ultimo direct, sia dalla conferma che Travis Strike Again sarà, a sorpresa, legato (vedremo quanto e in che modo) con l'universo narrativo di The Silver Case (E LA COSA MI GASA).

Per quanto riguarda la versione fisica, Suda pare ancora incerto, ma sembra abbia la volontà di farlo pubblicare anche nei negozi e, per altro, come fanno notare su Era, il gioco è già prenotabile in molti negozi e catene, quindi forse vi sono piani molto più concreti di quanto si pensi su questo fronte (ma potrebbe essere ancora troppo presto per ufficializzare le cose). Magari proprio Nintendo si occuperà della distribuzione? (contando pure le attenzioni e lo spazio che sembra dare al gioco)

Per il resto, l'intervista è molto carina anche perché permette a Suda di citare un po' di sue influenze, per quanto non direttamente legate alla creazione di TSA (tipo il manga Violence Jack, la band giapponese Sakanaction e il libro Il castello di Kafka). Trovo sia davvero bello quando da queste interviste emerge maggiormente l'aspetto "umano" degli sviluppatori, cioè le loro passioni, influenze, visioni (artistiche o sul mondo), ecc. Suda è davvero un personaggio particolare e curioso, penso sia l'autore giapponese che più mi incuriosisce al momento assieme a Taro. Stima e supporto totali da parte mia.

 
Questo gioco é follia pura, che per Suda significa la normalità :rickds: Uno dei minigiochi sarà un Tripla A RPG?!? Cioe ho detto tutto :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Su Era, contando anche il recente interesse di Suda di fare un sequel canonico di No More Heroes, girano le speranze che l'ultimo mondo sia a sorpresa una sorta di No More Heroes 3. E' forse incredibilmente ingenuo aspettarsi una cosa del genere, ma dato il contesto giocoso e "meta" di Travis Strike Again stavo pensando che sarebbe davvero una figata (e una cosa molto da Suda) se l'ultimo mondo potesse essere una sorta di "demo" di No More Heroes 3, magari dato come bonus per il ritrovamento e il completamento di tutte le cassette del Death Drive Mark II. Sarebbe un modo perfetto per annunciare più o meno formalmente il gioco e un colpo di genio :asd: (non al pari di Silent Hills annunciato dopo la fine di P.T., ma quasi).Detto questo, Suda ha anche confermato quindi che il gioco avrà bene o male la stessa durata dei precedenti titoli della serie e che la componente narrativa apparirà in forma di "visual novel" (non vi sarà voice acting), in modo forse da scimmiottare The Silver Case e 25h Ward: The Silver Case. Questo è confermato sia da pochi secondi visti nel trailer dell'ultimo direct, sia dalla conferma che Travis Strike Again sarà, a sorpresa, legato (vedremo quanto e in che modo) con l'universo narrativo di The Silver Case (E LA COSA MI GASA).

Per quanto riguarda la versione fisica, Suda pare ancora incerto, ma sembra abbia la volontà di farlo pubblicare anche nei negozi e, per altro, come fanno notare su Era, il gioco è già prenotabile in molti negozi e catene, quindi forse vi sono piani molto più concreti di quanto si pensi su questo fronte (ma potrebbe essere ancora troppo presto per ufficializzare le cose). Magari proprio Nintendo si occuperà della distribuzione? (contando pure le attenzioni e lo spazio che sembra dare al gioco)

Per il resto, l'intervista è molto carina anche perché permette a Suda di citare un po' di sue influenze, per quanto non direttamente legate alla creazione di TSA (tipo il manga Violence Jack, la band giapponese Sakanaction e il libro Il castello di Kafka). Trovo sia davvero bello quando da queste interviste emerge maggiormente l'aspetto "umano" degli sviluppatori, cioè le loro passioni, influenze, visioni (artistiche o sul mondo), ecc. Suda è davvero un personaggio particolare e curioso, penso sia l'autore giapponese che più mi incuriosisce al momento assieme a Taro. Stima e supporto totali da parte mia.
L'ultimo minigioco secondo me sarà uno dei tanti concept ludici che non ha avuto modo di fare fino ad oggi, anch'esso più grosso degli altri minigame.Interessante la parte delle ispirazioni, Il Castello di Kafka é stato di ispirazione per Flower Sun And Rain, quel gioco é una specie di reimangining sudiano del suddetto libro.

Suda é il Punk fatto persona ed é un bene che non faccia compromessi con la massa anche a costo di stare antipatico, ci vorrebbe più gente che osa come lui e che non dà sempre la pappetta che chiedono i fan.

Certo ha sbagliato a mostrarlo in maniera così ingannevole la prima volta, ma a parte questo ha tutto il mio supporto in questo azzardo di progetto.

 
Kamui from The Silver Case appeared in the most recent Travis Strikes Again trailer. Will this game tie into The Silver Case?

Suda: “Yes, they are connected. If you play The 25th Ward, you’ll understand the connection.”

 

 


:morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82:

 
A me sta salendo un hype pazzesco. Nei prossimi giorni, appena mi libero dall'esame incombente, voglio farmi una full-Suda-immersion. Voglio finire finalmente Killer7 (lasciato ingloriosamente a metà da settembre scorso) e iniziare anche 25th Ward. The Silver Case è stato il titolo che l'anno scorso più mi è rimasto dentro fra quelli giocati (e Killer7, per quella metà giocata, sarebbe stato un degno rivale), non vedo l'ora di tornare nelle distopie folli e surreali sudiane.

Questo gioco é follia pura, che per Suda significa la normalità :rickds: Uno dei minigiochi sarà un Tripla A RPG?!? Cioe ho detto tutto :rickds:
L'ultimo minigioco secondo me sarà uno dei tanti concept ludici che non ha avuto modo di fare fino ad oggi, anch'esso più grosso degli altri minigame.

Interessante la parte delle ispirazioni, Il Castello di Kafka é stato di ispirazione per Flower Sun And Rain, quel gioco é una specie di reimangining sudiano del suddetto libro.

Suda é il Punk fatto persona ed é un bene che non faccia compromessi con la massa anche a costo di stare antipatico, ci vorrebbe più gente che osa come lui e che non dà sempre la pappetta che chiedono i fan.

Certo ha sbagliato a mostrarlo in maniera così ingannevole la prima volta, ma a parte questo ha tutto il mio supporto in questo azzardo di progetto.
Devo ancora giocare Flower, Sun & rain, damn. Per un istante, dopo l'annuncio del remaster, ho sperato di poter giocare a breve una versione aggiornata, ma quei "nei prossimi 10-20 anni" dati da Suda come tempi di attesa mi suggeriscono di farmi andare bene la versione portatile e basta :asd: E' un peccato che la versione PS2, che pare migliore in ogni aspetto, non sia mai arrivata da noi :/

Kamui from The Silver Case appeared in the most recent Travis Strikes Again trailer. Will this game tie into The Silver Case?Suda: “Yes, they are connected. If you play The 25th Ward, you’ll understand the connection.”

 

 


:morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82:
Mai risposta fu più azzeccata :morris82:

 
Ma quindi esce retail? :morristend:
É ancora in dubbio, non lo sa neanche Suda.Perché praticamente vorrebbero pubblicare tutto "in casa", senza affidarsi a publisher esterni, ma non sanno se riescono e quindi devono valutare.

 
Devo ancora giocare Flower, Sun & rain, damn. Per un istante, dopo l'annuncio del remaster, ho sperato di poter giocare a breve una versione aggiornata, ma quei "nei prossimi 10-20 anni" dati da Suda come tempi di attesa mi suggeriscono di farmi andare bene la versione portatile e basta :asd: E' un peccato che la versione PS2, che pare migliore in ogni aspetto, non sia mai arrivata da noi :/
Tranquillo con la versione portatile, nonostante il fatto che la versione PS2 o la Remastered lo renderebbero molto più godibile graficamente, va considerato che FSR vuole essere l'opposto del godibile e in questo senso la versione DS (che sia voluto oppure no) é perfettamente coerente col suo intento.FSR é forse il titolo più Punk e sperimentale di Suda, un gioco che non consiglierei facilmente neanche ai suoi fan proprio perché fa di tutto per risultare fastidioso al giocatore.

Ti accoglie in questo paradiso tropicale con delle aspettative, che continuamente vengono disattese in modo geniale, ti porta spesso e volentieri sull'orlo di droppare il gioco per poi buttarti in faccia una delle sue follie che non si sa per quale motivo ti fa ancora rimanere incollato al gioco (se sei un giocatore paziente e il gioco fa per te).

Tutto questo tira e molla ti porterà a vivere un'esperienza unica nel suo genere e piena di creatività allo stato brado.

Unico appunto: richiede di aver giocato Silver Case 25th Ward per esser compreso al 100%.

[MENTION=226789]Doxa[/MENTION]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Suda: "Ovviamente, pianificazione e budget sono stati fattori determinanti, ma c'erano anche diversi vecchi progetti che avevo in mente di creare, e che poi non si sono sviluppati. Quindi abbiamo deciso di concentrarci sul prendere le loro essenze e riportarle alla luce. Questo gioco è una combinazione di tutte le anime dei giochi che non sono riuscito a fare, tutti riuniti in un unico titolo. "

 


"Se TSA avrà successo, il mio obiettivo è fare No More Heroes 3 e spero di proseguire oltre, Travis è una parte importante di me, e voglio che più persone la conoscano. Andrà in posti nuovi, con nuove idee di gameplay. "


 






 
Suda: "Ovviamente, pianificazione e budget sono stati fattori determinanti, ma c'erano anche diversi vecchi progetti che avevo in mente di creare, e che poi non si sono sviluppati. Quindi abbiamo deciso di concentrarci sul prendere le loro essenze e riportarle alla luce. Questo gioco è una combinazione di tutte le anime dei giochi che non sono riuscito a fare, tutti riuniti in un unico titolo. "

 


"Se TSA avrà successo, il mio obiettivo è fare No More Heroes 3 e spero di proseguire oltre, Travis è una parte importante di me, e voglio che più persone la conoscano. Andrà in posti nuovi, con nuove idee di gameplay. "


 




Bisogna capire cosa si intende per successo

 
Suda: "Ovviamente, pianificazione e budget sono stati fattori determinanti, ma c'erano anche diversi vecchi progetti che avevo in mente di creare, e che poi non si sono sviluppati. Quindi abbiamo deciso di concentrarci sul prendere le loro essenze e riportarle alla luce. Questo gioco è una combinazione di tutte le anime dei giochi che non sono riuscito a fare, tutti riuniti in un unico titolo. "

 


"Se TSA avrà successo, il mio obiettivo è fare No More Heroes 3 e spero di proseguire oltre, Travis è una parte importante di me, e voglio che più persone la conoscano. Andrà in posti nuovi, con nuove idee di gameplay. "


 




Me lo sentivo che questi fossero concept che Suda ha sempre voluto fare ma che non ha mai avuto il via libera :gab:Soprattutto l'action RPG Tripla A era sospetto..

Pensate quante idee folli ha accumulato per quei progetti in questi anni :morris82:

 
Qui il nuovo gameplay (16 minuti) dal PAX West 2018


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top