Indie al di sotto della media degli indie attuali?
Ah ma quindi tu hai gia giocato a questo nmh?? Mi sembrano gli stessi discorsi di mario rabbids..poi sappiamo come e finita.
A me sembra che parli di cose di cui non sai troppo..cosa mi avresti mostrato con furi? Che furi e untitolo ottimo al massimo,e quindi?
ti ho mostrato che tra Furi e questo travis strikes back c'è una differenza grossa nel sistema di combattimento. furi già assomiglia più a Nmh, ma poi ha anche una qualità grafica più elevata. lo sprite di travis qui faccio persino fatica a riconoscere che è lui nelle sequenze ingame per tanto è minuscolo. nelle sequenze di intermezzo che si intravedono appare normale, ma non saranno quelle la parte centrale del gioco, che è invece è la visuale diablo isometrica con personaggi microscopici.
per l'ennesima volta, non mi aspettavo triplaA o graficone, ma nel panorama indie c'è roba più "sostanziosa" fatta con basso budget. nel confronto che ho postato, si vede che uno è più grosso, elaborato, curato e definito, come modelli dei pesonaggi, come grafica in-game. l'altro dal trailer sembra davvero low-budget pure per la media degli indie.
anche senza averlo giocato si vede che c'è una differenza a livello produttivo consistente rispetto altri indie. dal trailer si può già giudicare se un gioco ha dietro un certo tipo di lavoro o se è fatto al risparmio. se è star ocean o the witcher
poi come ho scritto sarà anche carino questo Travis Strikes Back, ma è sottotono rispetto ciò che si poteva fare con un indie.
- - - Aggiornato - - -
io me lo ricordo bene. il primo aveva una componente freeroaming che faceva cagare, infatti nel 2 l'hanno segata, dovevi fare diverse missioni fatte piuttosto male per guadagnare i soldi, infatti nel 2 l'hanno sostituite con dei minigame indie decisamente più riusciti

quindi che rimaneva ? la strada per arrivare al boss con nemici veramente stupidi (in stile musou) :morristend: che hanno sostituito con una visuale sometrica in stile Fury che francamente mi piace di più
ecco io spero di non diventare mai talmente integralista sfegatato da spalare letame sui dei giochi solo per fare finta che un giochino come questo sia chissà quale figata e osannare nintendo come obbligo. perchè è di una tristezza.....
In Nmh1 la strada per arrivare ai boss non assomigliava per niente ad un musou, avevi 3 o max 5 nemici alla volta, nei musou ne hai decine e decine. in Nmh dovevi battere anche gli scagnozzi con un minimo di parate e counter, nei musou ne ammazzi a catena di montaggio in continuazione senza fermarti troppo su di un solo minion.
Nmh1 al massimo poteva somigliava ad un devil may cry o appunto un Killer is Dead. quindi mi sa che non te lo ricordi proprio bene come dici oppure non hai giocato un musou.
le sequenze freeroaming non facevano per niente cagare. al massimo le hanno segate perchè l'1 ha venduto pochissimo purtroppo (come gran parte dei giochi third-party su wii purtroppo x2, anche migliori di Nmh) e il 2 lo hanno dovuto fare con un budget più basso tagliando all'osso.
però leggo che c'è gente che si fa andare bene qualsiasi cosa pur di non far mancare gli osanna a nintendo persino per un indie. per me questo sarà pure carino, lo prenderò, non sono contrario a priori, ma è un passo indietro rispetto ai vecchi e non farò finta che i vecchi Nmh fossero brutti per farmi piacere questo a tutti i costi, perchè non lo erano.