Switch Travis Strikes Again: No More Heroes

Pubblicità
quindi siete "dubbiosi" per il fatto che non c'è il free roam con la moto (che era alla stregua della ferrari di outrun), non hanno fatto vedere le boss battle (in un gioco dove il clou sono quelle, ma si... spoileriamole), ogni stage ha un suo gameplay fatto ispirandosi e lavorando a contatto con i migliori studi Indie del settore, acclamati da pubblico e critica (Yacht Club Games, Dennaton, tinyBuild) e per il comparto grafico "non all'altezza" nonostante sia un titolo UE4.Il tutto dimenticandosi che Suda torna alla regia dopo più di 10 anni e del fatto che fino a Let it Die, non c'è mai stato un titolo grasshopper che si è presentato al pubblico con queste premesse idilliache di gameplay.

bene.

Suda si riconferma ancora una volta una delle menti più brillanti e geniali del sol levante. Voi tenetevi Miyazaki e Kojima, io scelgo lui tutta la vita.
:morty::morty::morty:

vai gambit sei tutti noi :madhype:
 
ma neanche da lontano gli somiglia. quello originale era un free-roaming, potevi muoverti in moto, avevi missioni lungo la città, statistiche da migliorare con gli allenamenti in palestra. il combat system era con parate e mosse da action 3d, questo invece è un hack&slash lineare alla diablo. come fai a vederlo "classico"?
ma che free roaming...il primo aveva la parte free roaming che era la cosa peggiore del gioco

nhm è sempre stato un beu a scorrimento/action 3d fine

 
quindi siete "dubbiosi" per il fatto che non c'è il free roam con la moto (che era alla stregua della ferrari di outrun), non hanno fatto vedere le boss battle (in un gioco dove il clou sono quelle, ma si... spoileriamole), ogni stage ha un suo gameplay fatto ispirandosi e lavorando a contatto con i migliori studi Indie del settore, acclamati da pubblico e critica (Yacht Club Games, Dennaton, tinyBuild) e per il comparto grafico "non all'altezza" nonostante sia un titolo UE4.Il tutto dimenticandosi che Suda torna alla regia dopo più di 10 anni e del fatto che fino a Let it Die, non c'è mai stato un titolo grasshopper che si è presentato al pubblico con queste premesse idilliache di gameplay.

bene.

Suda si riconferma ancora una volta una delle menti più brillanti e geniali del sol levante. Voi tenetevi Miyazaki e Kojima, io scelgo lui tutta la vita.
Io scelgo suda miyazaki e kojima che so tutti bravi onestamente :asd:

 
Il tralier mi ha lasciato perplessa, lo ammetto. Cosa ho visto? Ma adoro Suda51 quindi mio assolutamente. Poi l'idea di minigiochi non mi dispiace affatto.

 
Mi sembra di rivivere la situazione di Tokyo Mirage Sessions, il fatto che in molti si aspettavano sostanzialmente un NMH3 con nome diverso... È solo una convinzione che ci si è creati da soli :asd:
no a me ricorda molto + il caso w101 bollato come "indie da eshop" da due soldi dopo 2 minuti di gameplay

qui ancora peggio in 30 secondi già si parla di progetto "ridimensionato" "indie" "schifezza" "non un vero nmh" ecc

- - - Aggiornato - - -

La parte brawler era ripetitiva e bruttina in tutta onestà.
a me la parte "brawler" piaceva...che avrebbe di ripetitivo? tutti i beu a scorrimento sono così sinceramente

- - - Aggiornato - - -

semmai lo chiedo io a te se hai giocato al primo. le boss battle erano la parte conclusiva di un capitolo in mezzo c'era tanto altro se paragoniamo a Nmh1.come elencato avevi le missioni secondarie, che non erano dei minigiochi arcade messi a muzzo dentro un clone di diablo, ma erano integrati con il motore ingame (la raccolta delle noci di cocco, la ricerca degli oggetti sulla spiaggia o dei gatti persi), avevi gli spostamenti lungo la città in moto, avevi gli allenamenti in palestra, i quick-time-event e le curiosità da fare in casa di travis.

il bello di Nmh era l'insieme di tutte queste cose, per cui tra l'inizio di un capitolo e la fine con la boss fight, avevi tanto da fare ed era tutto integrato nel motore di gioco in modo più coerente, anzichè mettere dei mini-arcade a caso tanto per dire che ci sono i mini-giochi.

per cui sono io che chiedo a te se lo hai mai giocato veramente.

pur di difendere questo giochetto stai sminuendo i vecchi nmh. non sminuire dei bei giochi della wii pur di esaltare nintendo anche quando fa un indie piuttosto semplice su switch. sarebbe davvero esagerato.

che l'hype sia moderato su un gioco di questo calibro è legittimo, un minimo di autocritica anzichè usare lodi assolute su qualsiasi cosa Nintendo pubblichi su Switch.
no...il bello di no more heroes era la "ciccia" ovvero gli stage che portavano poi allo scontro col boss...i mini giochi del primo sono pallosi e pure la parte free roaming era indecente....infatti nel due sono state tolte o migliorate

- - - Aggiornato - - -

Ma il ragionamento qui dentro è visuale isometrica=indie? :rickds: :rickds: :rickds:
Che poi io mi aspettavo veramente un giochino da cellulare, questo spinoff pare una figata invece
è un ragionamento di pregiudizio classico purtroppo

 
no a me ricorda molto + il caso w101 bollato come "indie da eshop" da due soldi dopo 2 minuti di gameplay
qui ancora peggio in 30 secondi giÃ* si parla di progetto "ridimensionato" "indie" "schifezza" "non un vero nmh" ecc
wonderfull101 si vedeva chiaramente che era un gioco da retail con delle idee originali ed era una nuova IP. chi se ne lamentava faceva male, ma è ingiusto paragonare le due critiche.

questo è un gioco fatto con due soldi che segna un passo indietro non solo rispetto i capitoli precedenti, ma anche rispetto la media degli indie del 2018.

ho mostrato dei filmati di indie fatti persino senza il supporto di una big come Nintendo, proprio per dimostrare che persino gli indipendenti senza un'ip famosa come questa possono fare di meglio.

no...il bello di no more heroes era la "ciccia" ovvero gli stage che portavano poi allo scontro col boss...i mini giochi del primo sono pallosi e pure la parte free roaming era indecente....infatti nel due sono state tolte o migliorate

[/size][/color]
no. i mini giochi del primo era integrati nel gameplay del gioco vero e proprio, nel motore grafico. avevano un senso nell'insieme.

i minigiochi due 2 erano totalmente scollegati dal gameplay principale senza filo logico.. erano degli arcade 8bit messi completamente a muzzo perchè Grassoppher non aveva soldi da spendere nello sviluppo e usarono quell'idea per fare leva sull'effetto retrogaming nostalgico. simpatici, ma c'entravano come i cavoli a merenda.

come scritto tante volte (ma qui si legge solo quel che fa comodo) le parti free-roaming del primo furono tolte per carenza di budget, difatti Suda stesso disse che fu un miracolo se ci fu un secondo No More Heroes, ma dovettero ridimensionarlo rispetto le aspettative dopo le vendite freddine del primo. anzi, il free-roaming del primo piacque perchè c'erano pochi giochi a fare quel genere di cose su wii nel 2008.

è un ragionamento di pregiudizio classico purtroppo
lascia perdere discorsi come questi perchè sono offensivi. qui tutti quelli che non sono rimasti entusiasti dall'annuncio sono gente del forum che gioca abitualmente indie, non dei noob qualsiasi e tu lo sai bene.

nessuno ha pregiudizi verso l'isometrico o verso gli indie. li giochiamo tutti e ci piacciono. se qualcuno ritiene che No More Heroes sia sprecato in questa versione ha tutto il diritto di pensarlo senza sentirsi accusare di essere una specie di casual ostile agli indie o gli isometrici per ignoranza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
.e anzi, per voi c'è qualche possibilità che portino anche il primo e il secondo su Switch? :moia:
This.

Sarebbe veramente fantastico poterli giocare anche qua, senza motion control ovviamente... :ivan: Peccato che non succederà mai perchè questo spinoff verrà bollato come indie da 4 soldi e non venderà una ceppa... :sad: Così non vedremo neanche NMH3. :sad:

 
wonderfull101 si vedeva chiaramente che era un gioco da retail con delle idee originali ed era una nuova IP. chi se ne lamentava faceva male, ma è ingiusto paragonare le due critiche.questo è un gioco fatto con due soldi che segna un passo indietro non solo rispetto i capitoli precedenti, ma anche rispetto la media degli indie del 2018.

ho mostrato dei filmati di indie fatti persino senza il supporto di una big come Nintendo, proprio per dimostrare che persino gli indipendenti senza un'ip famosa come questa possono fare di meglio.

no. i mini giochi del primo era integrati nel gameplay del gioco vero e proprio, nel motore grafico. avevano un senso nell'insieme.

i minigiochi due 2 erano totalmente scollegati dal gameplay principale senza filo logico.. erano degli arcade 8bit messi completamente a muzzo perchè Grassoppher non aveva soldi da spendere nello sviluppo e usarono quell'idea per fare leva sull'effetto retrogaming nostalgico. simpatici, ma c'entravano come i cavoli a merenda.

come scritto tante volte (ma qui si legge solo quel che fa comodo) le parti free-roaming del primo furono tolte per carenza di budget, difatti Suda stesso disse che fu un miracolo se ci fu un secondo No More Heroes, ma dovettero ridimensionarlo rispetto le aspettative dopo le vendite freddine del primo. anzi, il free-roaming del primo piacque perchè c'erano pochi giochi a fare quel genere di cose su wii nel 2008.

lascia perdere discorsi come questi perchè sono offensivi. qui tutti quelli che non sono rimasti entusiasti dall'annuncio sono gente del forum che gioca abitualmente indie, non dei noob qualsiasi e tu lo sai bene.

nessuno ha pregiudizi verso l'isometrico o verso gli indie. li giochiamo tutti e ci piacciono. se qualcuno ritiene che No More Heroes sia sprecato in questa versione ha tutto il diritto di pensarlo senza sentirsi accusare di essere una specie di casual ostile agli indie o gli isometrici per ignoranza.
A me sembri troppo ancorato a concezioni da "AAA".

Mini giochi fatti col motore di gioco = belli

Minigiochi 8bit/indie = brutti

La verità è che i minigiochi del primo anche se "integrati" facevano pena ed erano pallosissimi, non so davvero come potessero piacere :asd:

Che poi quelli del 2 sono integrati alla stessa maniera, sono sempre lavoretti, ma cambia lo stile grafico diventando 8bit.

Questo è proprio un concept diverso, uno spin off in cui Travis viene catapultato nei mondi degli indie più celebri.

Quello che ho visto sinceramente sta sopra la media degli indie del 2018, e nemmeno di poco :asd:

Almeno se parli di "media", altrimenti citiamo solo 3 o 4 indie "grossi" ma non arriviamo da nessuna parte, sono più fighi anche di Octopath Traveler e probabilmente hanno più budget, cosa vuol dire?

Anche qui, sembri ancorato alla definizione che + budget = + qualità o divertimento, ma no, fortuna per noi non è così.

Tra l'altro il gioco non credo lo finanzi Nintendo, come non finanziò i precedenti.

Se la vedranno Grasshopper e Deep Silver, as usual :asd:

 
Ma tutta sta sicurezza che nel secondo hanno levato e cambiato determinate cose perché non c'avevano i soldi da dove è presa scusate? :rickds:

 
Ma tutta sta sicurezza che nel secondo hanno levato e cambiato determinate cose perché non c'avevano i soldi da dove è presa scusate? :rickds:
ma quando è uscito il secondo venivano da No more heroes (che è stato fino a quel momento il titolo più venduto di suda) :asd:

Ha venduto perchè molto casul pensavano fosse un simil gta per wii :asd:

le sezioni freeroaming le hanno levate perchè erano fatte con il culo, i lavoretti sono stati messi a fare 2d perchè a Suda piacciono di più (e comunque l'utenza core non disdegna gli arcade 2d).

 
Suda con no more heroes 2 non c'azzecca niente,non l'ha manco toccato il gioco,tanto meno lo ha ideato e detto fra noi si vede.

 
ma quando è uscito il secondo venivano da No more heroes (che è stato fino a quel momento il titolo più venduto di suda) :asd:
Ha venduto perchè molto casul pensavano fosse un simil gta per wii :asd:

le sezioni freeroaming le hanno levate perchè erano fatte con il culo, i lavoretti sono stati messi a fare 2d perchè a Suda piacciono di più (e comunque l'utenza core non disdegna gli arcade 2d).
Ma infatti, il gioco ha avuto un successo insperato se no non avrebbero mai fatto un sequel, specie Suda che me è allergico.

Detto questo, i minigiochi erano molto dimenticabili in tutti e due per me. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me sembri troppo ancorato a concezioni da "AAA". Mini giochi fatti col motore di gioco = belli

Minigiochi 8bit/indie = brutti

Quello che ho visto sinceramente sta sopra la media degli indie del 2018, e nemmeno di poco :asd:

Anche qui, sembri ancorato alla definizione che + budget = + qualitÃ* o divertimento, ma no, fortuna per noi non è così.
ma cosa ti inventi? trovami una frase in cui dico quello di cui mi accusi. ribadisco che la mia obiezione è che questo è poco rispetto ciò che si poteva fare con la licenza di Nmh, ma che gli indie non siano divertenti è una bugia che ti stai inventando di sana pianta.

indie non significa automaticamente = piccola gemma incompresa dagli ignoranti.

purtroppo nel 2018 la scena indie è piena ANCHE di giochi mediocri, spacciati per proposte underground. non siamo più nel 2010 dove il 90% degli indie erano roba come Bastion o Limbo e non a caso si inizia a parlare di shovelware su Steam.

semmai è proprio perchè ne gioco tanti che ho superato il tuo pregiudizio, ovvero che "pixelart/basso budget = sicuramente da intenditori".

ci sono pixel art fatte da sturbo come Hyper Light Drifter, ce ne sono altre fatte male invece. semmai sei tu ancorato all'idea che l'indie sia per forza una cosa da intenditori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma quando è uscito il secondo venivano da No more heroes (che è stato fino a quel momento il titolo più venduto di suda) :asd:
Ha venduto perchè molto casul pensavano fosse un simil gta per wii :asd:

le sezioni freeroaming le hanno levate perchè erano fatte con il culo, i lavoretti sono stati messi a fare 2d perchè a Suda piacciono di più (e comunque l'utenza core non disdegna gli arcade 2d).
Suda stesso lo dichiarò in diverse interviste.

No More Heroes sold approximately 10,000 copies on its first day of release in Japan.[54]
Suda51 expressed disappointment in the Japanese sales of the game, saying that only Nintendo is doing well in regard to the Wii's success because of its adoption by casual gamers.[55] He later retracted his comment, saying his "point was that No More Heroes, unlike a lot of Nintendo Wii titles currently available is the kind of product which will attract a different kind of consumer to the hardware, i.e. gamers who are looking for a different genre to the products which have been successful on this platform thus far."[56]
Suda si era lasciato sfuggire la lamentela sul fatto che le vendite erano state poche, aggiustò il tiro specificando che in generale i third party non vendevano bene su Wii.

https://www.engadget.com/2008/01/22/suda-51-clarifies-wii-remarks-on-third-party-sales/

questa è una notizia di siliconera del 2010 in cui si specifica che le vendite della versione HD sono andate meglio di quelle Wii, che erano pochine.

comunque anche su ps3 e xbox360 i numeri furono molto bassi, si parla di 15.000 copie al lancio. flop anche lì.

i dati sono quelli ufficiali di Media Create, società giapponese che si occupa di rilevamenti di mercato. è citata spesso perchè in giappone è molto autorevole.

https://www.siliconera.com/2010/04/22/no-more-heroes-sells-more-in-hd/

quoto dalla notizia

At launch, way back in December 2007, the game only sold 11,700 units in its first week.
- - - Aggiornato - - -

Ma infatti, il gioco ha avuto un successo insperato se no non avrebbero mai fatto un sequel, specie Suda che me è allergico.
Detto questo, i minigiochi erano molto dimenticabili in tutti e due per me. :asd:
ma difatti non ebbe successo. 10.000 copie nella prima settimana di lancio in giappone è un flop senza ombra di dubbio. specie per Wii, che fu la console più venduta della scorsa gen e si trovava nei negozi già da un anno.

continuo a ripetere che le sequenze free roaming furono tolte perchè il successore di suda alla direzione del secondo ebbe molti meno soldi per fare il seguito.

ho postato i link.

se facevano Nmh2 col budget del primo sarebbero andati in bancarotta. con un budget più ristretto fecero un gioco più contenuto ma anche in caso avesse venduto male non ci sarebbe stato un danno economico grave. vollero tentare con un seguito per non congelare l'ip dopo il primo tentativo.

ma è fuori di dubbio, il primo non vendette bene e sicuramente non fu comprato da fantomatici casual che lo scambiavano per gta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
NMH ha floppato in Giappone ma è andato molto bene in America.

La versione Wii ha venduto in totale oltre il doppio di quella HD, riportare solo i dati JAP è fuorviante, specie poi se si passano 5K, capirai :asd:

NMH Wii ha fatto mezzo milione di copie, prima di Lollipop Chainsaw è stato il gioco Grasshopper più venduto di sempre.

Non continuo sugli attacchi personali, voglio solo dire che non intendevo che hai detto certe cose, ma erano semplicemente l'impressione che mi hai dato.

Io di indie ne gioco pochi ma buoni, non li idolatro certamente, né prendo solo quelli in pixel art, anzi :asd:

Detto questo a me sembra semplicemente si siano seguiti poco i vari update su Travis Strikes Again, perché la delusione nasce ovviamente da aspettative mal riposte.

Anzi, per un periodo si è temuto anche di peggio, sinceramente quanto visto mi interessa tantissimo.

Ovviamente voglio vedere di più e cerco di non sbilanciarmi, ma ho un discreto hype, nonché piena fiducia in Suda :sisi:

 
NMH ha floppato in Giappone ma è andato molto bene in America.La versione Wii ha venduto in totale oltre il doppio di quella HD, riportare solo i dati JAP è fuorviante, specie poi se si passano 5K, capirai :asd:

NMH Wii ha fatto mezzo milione di copie, prima di Lollipop Chainsaw è stato il gioco Grasshopper più venduto di sempre.
il mezzo milione di copie lo sostiene Vgchartz che però è notoriamente non affidabile perchè si basa su stime molto approssimative e non dati di vendita certi.

è fuorviante semmai considerare quello come metro dato che non si basa su numeri reali.

Non continuo sugli attacchi personali, voglio solo dire che non intendevo che hai detto certe cose, ma erano semplicemente l'impressione che mi hai dato.

:
va bene, ma se scrivo tante volte nello stesso topic che gli indie mi piacciono ma voglio siano fatti bene, e non con due soldi in modo approssimativo con la scusa che "tanto sono degli indie, mica bisogna sforzarsi", è una critica per niente basata sul pregiudizio.

semmai proprio sul fatto che di indie ormai ne ho giocati tanti e noto che molti sviluppatori ci campano su questa scusa. tu stesso riconosci che ne giochi pochi, quindi non avere tu pregiudizio nei miei confronti pensando che se non mi piacciono tutti gli indie, e in particolar modo questo, allora non mi piace la categoria.

ho pure elencati altri indie che mi sono piaciuti molto e sono ben lontani dai tripla-A, ho argomentato bene gli esempi "positivi" nella scena indie.

quindi se dopo tutto questo devo sentirmi dire che "ho pregiudizi" il sospetto che sia un'accusa poco onesta mi viene.

chiudo il discorso ora che ho chiarito l'equivoco con te, ma vale anche per gli altri. perchè non sei il solo che ha provato ad accusarmi di essere cattivo, pregiudizievole, anti-indie, anti-pixel, etc, solo perchè non mi sono inchinato a gridare le lodi di Nintendo per qualsiasi cosa. ho pure scritto che lo comprerò lo stesso, pensa che pregiudizio cattivo che ho verso questo gioco.

cerchiamo solo di scemare gli entusiasmi esagerati e tenere le discussioni ragionevoli, senza insultare chi non è daccordo o chi non partecipa a tutte le lodi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
wonderfull101 si vedeva chiaramente che era un gioco da retail con delle idee originali ed era una nuova IP. chi se ne lamentava faceva male, ma è ingiusto paragonare le due critiche.questo è un gioco fatto con due soldi che segna un passo indietro non solo rispetto i capitoli precedenti, ma anche rispetto la media degli indie del 2018.

ho mostrato dei filmati di indie fatti persino senza il supporto di una big come Nintendo, proprio per dimostrare che persino gli indipendenti senza un'ip famosa come questa possono fare di meglio.

no. i mini giochi del primo era integrati nel gameplay del gioco vero e proprio, nel motore grafico. avevano un senso nell'insieme.

i minigiochi due 2 erano totalmente scollegati dal gameplay principale senza filo logico.. erano degli arcade 8bit messi completamente a muzzo perchè Grassoppher non aveva soldi da spendere nello sviluppo e usarono quell'idea per fare leva sull'effetto retrogaming nostalgico. simpatici, ma c'entravano come i cavoli a merenda.

come scritto tante volte (ma qui si legge solo quel che fa comodo) le parti free-roaming del primo furono tolte per carenza di budget, difatti Suda stesso disse che fu un miracolo se ci fu un secondo No More Heroes, ma dovettero ridimensionarlo rispetto le aspettative dopo le vendite freddine del primo. anzi, il free-roaming del primo piacque perchè c'erano pochi giochi a fare quel genere di cose su wii nel 2008.

lascia perdere discorsi come questi perchè sono offensivi. qui tutti quelli che non sono rimasti entusiasti dall'annuncio sono gente del forum che gioca abitualmente indie, non dei noob qualsiasi e tu lo sai bene.

nessuno ha pregiudizi verso l'isometrico o verso gli indie. li giochiamo tutti e ci piacciono. se qualcuno ritiene che No More Heroes sia sprecato in questa versione ha tutto il diritto di pensarlo senza sentirsi accusare di essere una specie di casual ostile agli indie o gli isometrici per ignoranza.
facile parlare ora :asd: io ricordo benissimo sia il topic qua che su altri forum dove veniva deriso e bollato come "giochetto indie"

offensivo che? non ho capito che intendi

è evidente che ci sono pregiudizi come si vede un gioco visuale dall'alto piglia e si parte in quarta senza avere le basi per farlo (dopo 30 secondi scarsi di gameplay)

i tuoi sono tutti giudizi soggettivi dettati dal fatto che volevi per forza un gioco in 3 persona quindi attacchi questo a prescindere...è evidentissimo

io invece aspetto video di gameplay + completi, poi lo proverò con mano e giudicherò :)

il 2 no more heroes funziona perfettamente invece...ripeto il free roaming e i mini giochi erano totalmente inutili e pure orrendi e non è stato che un ottima cosa averli tolti entrambi nel due

- - - Aggiornato - - -

tra l'altro quei due indie che hai mostrato nn se ponno vede a parere mio...

- - - Aggiornato - - -

A me sembri troppo ancorato a concezioni da "AAA". Mini giochi fatti col motore di gioco = belli

Minigiochi 8bit/indie = brutti

La verità è che i minigiochi del primo anche se "integrati" facevano pena ed erano pallosissimi, non so davvero come potessero piacere :asd:
la verità :stema:

 
il mezzo milione di copie lo sostiene Vgchartz che però è notoriamente non affidabile perchè si basa su stime molto approssimative e non dati di vendita certi.è fuorviante semmai considerare quello come metro dato che non si basa su numeri reali.

va bene, ma se scrivo tante volte nello stesso topic che gli indie mi piacciono ma voglio siano fatti bene, e non con due soldi in modo approssimativo con la scusa che "tanto sono degli indie, mica bisogna sforzarsi", è una critica per niente basata sul pregiudizio.

semmai proprio sul fatto che di indie ormai ne ho giocati tanti e noto che molti sviluppatori ci campano su questa scusa. tu stesso riconosci che ne giochi pochi, quindi non avere tu pregiudizio nei miei confronti pensando che se non mi piacciono tutti gli indie, e in particolar modo questo, allora non mi piace la categoria.

ho pure elencati altri indie che mi sono piaciuti molto e sono ben lontani dai tripla-A, ho argomentato bene gli esempi "positivi" nella scena indie.

quindi se dopo tutto questo devo sentirmi dire che "ho pregiudizi" il sospetto che sia un'accusa poco onesta mi viene.

chiudo il discorso ora che ho chiarito l'equivoco con te, ma vale anche per gli altri. perchè non sei il solo che ha provato ad accusarmi di essere cattivo, pregiudizievole, anti-indie, anti-pixel, etc, solo perchè non mi sono inchinato a gridare le lodi di Nintendo per qualsiasi cosa. ho pure scritto che lo comprerò lo stesso, pensa che pregiudizio cattivo che ho verso questo gioco.

cerchiamo solo di scemare gli entusiasmi esagerati e tenere le discussioni ragionevoli, senza insultare chi non è daccordo o chi non partecipa a tutte le lodi.
Il sito innominabile tende ad essere affidabile a svariati anni dalla release, mentre spara ad cazzum in corso d'opera, questo sì :asd:

In ogni caso è assodato abbia venduto più della versione HD, ma è assodato che in generale abbia venduto bene su Wii o non sarebbe uscito un secondo capitolo che addirittura aggiustasse quelli che, a detta del pubblico di riferimento, erano i principali difetti del gioco (free roaming "tanto per", minigiochi ripetitivi e senza carisma).

Questo è un progetto più contenuto?

Sì, Suda ha sfruttato ogni occasione possibile per ribadirlo e "preparare" l'utenza.

È uno spin off che cambia alcune delle carte in tavola?

Certo, è pur vero che sembra decisamente mantenere il registro stilistico della serie nonché il focus su mazzate e minigiochi, pur con un Gameplay diverso, almeno per le "somme" che possiamo tirare da 30 secondi di video.

Cosa ci resta dunque?

La certezza che sia il primo titolo da oltre 10 anni interamente diretto da Suda.

Il fatto che ci sia Travis Touchdown.

Art design sotto acidi.

Collaborazione con gli studi indie più acclamati degli ultimi anni.

I'm sold.

Sinceramente tanto mi basta a tenere entrambi gli occhi ed entrambe le orecchie su questo progetto :sardjack:

- - - Aggiornato - - -

facile parlare ora :asd: io ricordo benissimo sia il topic qua che su altri forum dove veniva deriso e bollato come "giochetto indie"
offensivo che? non ho capito che intendi

è evidente che ci sono pregiudizi come si vede un gioco visuale dall'alto piglia e si parte in quarta senza avere le basi per farlo (dopo 30 secondi scarsi di gameplay)

i tuoi sono tutti giudizi soggettivi dettati dal fatto che volevi per forza un gioco in 3 persona quindi attacchi questo a prescindere...è evidentissimo

io invece aspetto video di gameplay + completi, poi lo proverò con mano e giudicherò :)

il 2 no more heroes funziona perfettamente invece...ripeto il free roaming e i mini giochi erano totalmente inutili e pure orrendi e non è stato che un ottima cosa averli tolti entrambi nel due

- - - Aggiornato - - -

tra l'altro quei due indie che hai mostrato nn se ponno vede a parere mio...

- - - Aggiornato - - -

la verità :stema:
Troppo buono, Monsieur :cafè:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top