Io invece non ho mai trovato interessante il Panorama Nintendo ne ho mai capito questo amore per i suoi titoli, a parte Zelda forse. Se avessimo continuato con quelli il medium sarebbe rimasto quello di semplice gioco, senza una componente narrativa di spessore che lo elevasse e nuove spinte tecnologiche che portassero a mondi tridimensionali interattivi che offrissero nuove possibilità di gameplay. A parte poi la mancanza di competizione che avrebbe presto portato allo zero la voglia di innovare e al piattume totale, a parte i prezzi. La libreria di titoli delle prime 2 PS fa impallidire quella Nintendo a livello di qualità e varietà... senza PlayStation non esisterebbero saghe leggendarie come Silent Hill, Resident Evil, Metal Gear Solid, Tomb Raider, l'evoluzione 3D di Final Fantasy che ha portato alla sua trilogia d'oro, e altre montagne di capolavori che hanno segnato l'industria e continuano a farlo ancora oggi, Nintendo è ancora ancorata a quello che faceva sul NES... ma in 3D, grazie a PS.