Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Tsukasa Hōjō | Info, Opere, Curiosità | City Hunter: Shinjuku Private Eyes in Italia a Settembre
Ma soprattutto il mood che c'era in sala era assurdo, tutti fan accaniti, c'era gente perfino in cosplay da Ryo, Kaori e il villain, una sala di fan esaltatissimi
L'ho adorato, il miglior complimento che possa fargli è che era in tutto e per tutto come una puntata dell'anime. Strapieno di fanservice di quello bello (forse un po' troppo abusato in certe scene ), tanta nostalgia tra doppiatori, ost, scene e situazioni, insomma per me che sono un vecchio fan è stato bellissimo. L'unica cosa che non ho ben capito è il trio di occhi di gatto, non è manco stato un crossover, un cameo buttato lì, mboh.
Ma soprattutto il mood che c'era in sala era assurdo, tutti fan accaniti, c'era gente perfino in cosplay da Ryo, Kaori e il villain, una sala di fan esaltatissimi non s'è alzato nessuno fino alla fine dei titoli di coda, e sono stati belli lunghi, tra get wild originale, ending jap, get wild ita con video e scena post credits, a proposito...
Visto al cinema il film City Hunter Shinjuku Private Eyes.
Sarò uno sporco girellaro, ma l'ho trovato fantastico E' chiaramente rivolto ai fan del manga o dell'anime (il secondo soprattutto), o che almeno conservano un bel ricordo di questa serie, e da questo punto di vista il film è di sicuro una delle migliori "operazioni nostalgia" che mi sia capitato di vedere di recente. Sono infatti riusciti a trasporre alla perfezione lo spirito della serie, i personaggi e le loro gag (rimaste immutate, e che danno le piste al 90% di quelle degli anime odierni) in un contesto moderno, quasi come se il tempo non fosse mai passato e come se ci fosse la sensazione del "Allora, dove eravamo rimasti?" :love: Ma è anche un film godibilissimo da chi non si è mai approcciato a quest'opera, nonostante i suoi molti limiti, e che costituisce dunque un'ottima occasione per scoprire un manga che ha fatto la storia del genere action.
Se fossi oggettivo gli darei un 7, ma visto che mi ha fatto tornare in mente tanti bei ricordi e mi sono proprio divertito alzo il voto di un punto 8/10
Visto oggi City Hunter Angel Dust, nettamente inferiore all'altro film uscito qualche anno fa.
Storia e personaggi erano poco interessanti, il fanservice era poco, apprezzabili i camei ma inseriti in maniera molto forzata oltre a non aver aggiunto veramente niente, doppiaggio fiacco, disegni e animazioni altalenanti e mancavano le tracce storiche.
Da fan di City Hunter sono un bel po' deluso, mi sembra un compitino, salvo giusto il personaggio di Angie e alcune cose sul passato di Ryo.
Visto oggi City Hunter Angel Dust, nettamente inferiore all'altro film uscito qualche anno fa.
Storia e personaggi erano poco interessanti, il fanservice era poco, apprezzabili i camei ma inseriti in maniera molto forzata oltre a non aver aggiunto veramente niente, doppiaggio fiacco, disegni e animazioni altalenanti e mancavano le tracce storiche.
Da fan di City Hunter sono un bel po' deluso, mi sembra un compitino, salvo giusto il personaggio di Angie e alcune cose sul passato di Ryo.