Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Finito! Titolo a dir poco geniale secondo me.
Ho visto cosa bisognerebbe fare per il 100% e siccome è una roba da pazzi non lo farò mai, però anche lì secondo me è comunque geniale
bene, dopo aver avuto gli occhi a cuore per tutto il gioco, il true ending è diventato qualcosa di tragicomico
e non per il finale in sè, che c'è stato tutto, ma proprio il come arrivarci
perché un conto è la roba da completisti (ovvero i segreti sparsi in giro per la mappa senza un benché minimo indizio)
ma le fate sono essenziali per prendere le ultime pagine del manuale (almeno 10)
e i trick da comporre con la "croce benedetta" sono veramente ridicoli, la porta finale non parliamone
poi grazie al cielo c'è la precisissima magia di ricerca che praticamente non fa altro che complicare le cose
ripeto fosse stata una roba opzionale ok, ma mettere il true ending dietro a sta roba non ha senso
comunque assolutamente promosso, se non fosse stato per la parte finale sarebbe stato perfetto
bene, dopo aver avuto gli occhi a cuore per tutto il gioco, il true ending è diventato qualcosa di tragicomico
e non per il finale in sè, che c'è stato tutto, ma proprio il come arrivarci
perché un conto è la roba da completisti (ovvero i segreti sparsi in giro per la mappa senza un benché minimo indizio)
ma le fate sono essenziali per prendere le ultime pagine del manuale (almeno 10)
e i trick da comporre con la "croce benedetta" sono veramente ridicoli, la porta finale non parliamone
poi grazie al cielo c'è la precisissima magia di ricerca che praticamente non fa altro che complicare le cose
ripeto fosse stata una roba opzionale ok, ma mettere il true ending dietro a sta roba non ha senso
comunque assolutamente promosso, se non fosse stato per la parte finale sarebbe stato perfetto
A me è piaciuto anche il finale appunto perché ne bastano la metà e facendo quella giusta si scopre pure una cosa nuova del combat system, le pagine le avevo trovate tutte e prendere carta e penna per
Resuscito il tipico: presa l'edizione fisica che devo dire vale i 45€ spesi: finalmente un'edizione ben fatta.
Il gioco è un bel balzo nel passato, in alcuni punti tosto e cervellotico... sembra passato un po' in sordina e sinceramente me ne dispiace.
Resuscito il tipico: presa l'edizione fisica che devo dire vale i 45€ spesi: finalmente un'edizione ben fatta.
Il gioco è un bel balzo nel passato, in alcuni punti tosto e cervellotico... sembra passato un po' in sordina e sinceramente me ne dispiace.
Preso un mesetto fa con gli sconti e spolpato subito in queste settimane. Il gioco alla fine non è stato cosi lungo, direi 10 ore per la main quest ed altre 10 per i segreti/completismo.
Quante volte è capitato di sentir dire "ma che belli che erano i manuali dei giochi di una volta!". Praticamente gli sviluppatori di Tunic hanno creato il gioco intorno a questo concept.
Cosa che tra l'altro stracondivido, dato che li consumavo i manuali a furia di sfogliarli per vedere gli artwork o per leggere quel pizzico di lore che c'era scritta.
Che il gioco sia fortemente ispirato a Zelda sia nel gameplay che nelle atmosfere lo si capisce già guardando la copertina. Ma la gimmick di dover trovare le pagine del manuale per capire come andare avanti è la cosa che lo rende originale e lo differenizia maggiormente da altri Zelda-clone con visuale isometrica.
La parte migliore del gioco per me è stata proprio il continuo sfogliare il manuale per carpire indizi sia sulle meccaniche che sulla progressione. Niente ti viene spiattellato dato che la maggior parte del testo è scritto in linguaggio incomprensibile, ma bisogna interpretare le informazioni che ti danno le immagini e quel poco di testo in inglese.
Se nella main quest, capire cosa fare è abbastanza intuitivo, per i segreti del post game c'è proprio da scervellarsi, gli enigmi sono bastardissimi. Però a me questa complessità è piaciuta un sacco, ho riempito 2-3 pagine di quaderno cercando di risolvere alcuni puzzle. Su alcuni enigmi sono stato bloccato un bel po, ma per fortuna intorno al gioco si è creata una bella community online, e quando ho cercato indizi mi sono spuntati topic di reddit in cui gli utenti erano attentissimi a dare indizi super minimali per evitare di spoilerare troppo.
Il gioco però esagera quando per alcuni degli ultimi segreti
ti chiede di decodificare il linguaggio del manuale. Va bene tutto, ma non è che devo studiare come per un esame per portare a termine un gioco.... Li mi sono basato su traduzioni trovate online. E poi l'enigma finale che si sblocca dopo il 100% è una roba meta totalmente folle. Ma che si sono fumati ?
Sui puzzle però bisogna dire che sono quasi tutti basati sulla "holy cross", il che a lungo andare può essere anche un po ripetitivo, anche se è incredibile constatare quante varianti di puzzle non banali sono riusciti a tirare fuori con questa meccanica.
Riguardo il gameplay, si tratta di uno Zelda-like con visuale isometrica duro e puro, il che se uno vuole vedere il bicchiere mezzo vuoto potrebbe dire che il gioco è derivativo al massimo, con il moveset, gli oggetti e le armi presi paro paro da Zelda (anche se reskinnati), mentre se uno vuole vederlo mezzo pieno, si tratta di una formula che se seguita alla lettera ha sempre funzionato e quindi funziona a meraviglia anche nel caso di Tunic. La difficoltà è ok, con qualche bel picco qua e la, soprattutto le zone con il miasma o gli ultimi boss. Quello finale in particolare è tostissimo, ma alla fine con un po di pazienza per imparare bene i pattern e tanti tentativi, si fa.
Dal punto di vista artistico, visivamente il gioco è molto bello sia per quanto riguarda il mondo di gioco che gli artwork del manuale. Non ho trovato particolarmente memorabili le musiche invece.
Infine due parole sulla lore che in genere è la chicca per questo tipo di gioco in cui la narrativa resta sottotraccia: in Tunic direi che è senza infamia e senza lode, la cosa figa è che si svela solo una volta trovate le relative pagine del manuale (in realtà il grosso della storia si riesce a capire anche senza dover tradurre dal linguaggio in-game), ma molti temi sanno di già visto altrove. In particolare la trama principale sembra molto simile a quella di
Hollow Knight, con il bad ending che è praticamente identico al primo finale di HK.
Strider Iniziato ieri, ma non potevo postare per avvisare (mi ricordo che mi avevi chiesto di scrivere quando lo iniziavo), qualcuno mi aveva bannato per una lotteria, vero ~Gray Føx™ ?