Ciao! Poiché evocato dal buon Geddoe ti dico la mia
Lui ti ha già fatto una disamina a dir poco perfetto di tutto ciò che ha toccato la generazione ds e i capitoli disponibili su eshop. Se tu volessi fare una maratona da giocatore single player, ti posso dare un'infarinatura generale su come giocare "il meglio" di ogni generazione (secondo me).
Premessa: in generale, puoi dividere tra capitoli "2d" che sono quelli usciti prima del 3ds, e quelli con grafica tridimensionale che sono tutti inediti della console; tuttavia, al di là del comparto tecnico, è opinione diffusa che pur essendo ancora buoni/ottimi giochi le ultime generazioni siano titoli qualitativamente inferiori a quelli ds (che invece ha visto arrivare i giochi che rappresentano forse il picco della saga).
I generazione, quella di Rosso e Blu: qui è semplice, puoi acquistare Rosso o Blu (che non hanno bisogno di presentazioni) sull'eshop, o addirittura spingerti sulla loro terza variante (Giallo). Non so se ne avevi mai sentito parlare, ma quasi ogni generazione dopo la prima coppia di giochi ha prodotto una terza versione, che sostanzialmente funziona da revisione/ampliamento delle prime due. In questo caso Giallo vede al giocatore affidato uno speciale Pikachu come Pokémon di partenza, e contiene alcuni piccoli riferimenti all'anime. Che tu scelga Rosso, Blu o Giallo, si tratta comunque di esperienze che hanno ancora il loro fascino (dipende dallo "stomaco" del giocatore) ma che presentano grossissimi limiti rispetto ai successori, quindi magari potresti iniziare da qui.
II generazione: nata su gb color, questa gen è rappresentata da Oro e Argento, seguiti di Rosso e Blu, disponibili insieme alla terza edizione (Cristallo) sempre su eshop. Migliorano i predecessori praticamente in tutto, e sono titoli che hanno ancora un grande carisma; ma il più grande valore aggiunto rispetto alla prima generazione è sicuramente la presenza dei remake usciti su ds,
Hearth Gold e
Soul Silver, che personalmente ti consiglio di giocare perché li considero i migliori remake mai partoriti dal brand, e a seconda del tempo che hai a disposizione sono una valida alternativa alla seconda generazione originale (includono anche alcune migliorie di Cristallo). Ad ogni modo, se volessi provare gli originali vai pure direttamente con Cristallo, un'ottima terza versione.
III generazione: originaria del gba, quella di Rubino e Zaffiro, e della loro riedizione Smeraldo. Con solo il 3ds, qui non hai scelta che affidarti al remake in 3d, rispettivamente i due titoli Rubino Omega e Zaffiro Alpha. Si tratta della seconda coppia di giochi di quelli usciti esclusivamente su 3ds, quindi passati a motore grafico tridimensionale. Si tratta di buoni giochi e buoni remake, anche se personalmente trovo che non riescano a rispecchiare la vitalità e la personalità della regione di Hoenn, quella dei giochi originali, che oggi ancora si contende il primo posto sul podio di quelle "morfologicamente" più apprezzate. Se ti interessa la generazione resta comunque la tua unica scelta.
IV generazione: la prima uscita su ds, rappresentata da Diamante, Perla e dalla loro riedizione Platino. Anche qui ottimi giochi, anche se da questo punto iniziano le dispute riguardo al design di alcuni pokémon. A me personalmente il pokédex di quarta generazione piace. Sono i giochi che hanno gettato le basi per il sistema di Heart Gold e Soul Silver. Se vuoi giocare questa generazione ti consiglio di giocare direttamente Platino, fu il primo titolo che recuperai quando comprai un ds lite e fu una piacevole riscoperta per la saga. Potresti giocarli in prossimità dei remake di seconda.
V generazione: l'anello di congiunzione tra giochi 2d e giochi 3d. I giochi in questione sono Bianco e Nero e i loro sequel, Bianco e Nero 2. Per la prima volta non abbiamo una "terza versione" ma un sequel di trama vero e proprio. Questa generazione è la mia preferita insieme alla seconda, perché dopo tanti anni prova a cambiare le carte in tavola in più di un senso, e perché ha una trama di livello più alto rispetto agli standard del brand fino a questo momento, soprattutto grazie ad alcuni personaggi memorabili. Per me vale la pena di giocare sia un capitolo tra B e N, sia i loro sequel, contenutisticamente le "terze versioni" più corpose che gf abbia mai realizzato. A questa gen vengono mosse principalmente due critiche: 1) il design dei nuovi Pokémon, troppo "straniante" e qualitativamente altalenante 2) la regione, non brutta ma piuttosto lineare (anzi, direi "circolare") e poco ispirata, con poco carattere. Si tratta inoltre dei primi giochi che provano ad animare gli sprite 3d anche durante le fasi "statiche", e che fanno le prime sperimentazioni di telecamera dinamica durante l'esplorazione.
VI generazione: l'esordio del brand su 3ds, rappresentato da X e Y. Capitoli molto rivalutati al ribasso nel tempo, all'epoca della loro uscita hanno comunque segnato la saga per via del passaggio alla grafica tridimensionale. Se vuoi giocarli ti consiglio di farlo prima di qualsiasi altro capitolo 3d, perché altrimenti potresti soffrirne troppo i limiti. La principale critica che gli rivolgo è la difficoltà troppo bassa. Quindi in sostanza, se vuoi giocare sia uno di questi sia i remake di terza, gioca prima uno di questi. Come vedi manca anche una terza versione.
VII generazione: gli ultimi su 3ds, rappresentati da Sole e Luna, e poi da UltraSole/UltraLuna. Anche qui capitoli molto controversi, rivalutati in negativo nel tempo: da un lato abbiamo l'introduzione organica delle cutscene nella storia, una regione con una personalità molto forte e alcuni tentativi di cambiamento rispetto alla formula tradizionale; dall'altro, poiché si è passato per la prima volta da un mondo di gioco con personaggi "Chibi" ad uno con personaggi proporzionati rispetto al mondo di gioco e alle strutture, ne risulta una mappa molto lineare e piatta, che da un punto di vista del game design è meno interessante di quello a cui si era abituati; inoltre per buona parte del gioco la presenza di tutorial e "barriere di trama" è molto invadente, quasi asfissiante. Su quale versione consigliarti, cosa dire? UltraSole e UltraLuna hanno indiscutibilmente più contenuti e nascono per modificare alcuni difetti del primo, però hanno apportato alcuni cambiamenti di trama che personalmente non ho apprezzato. Forse, per volerti dare un parere più distaccato possibile, a meno che il gioco non ti piaccia molto, la prima versione che giochi rende obsoleta l'altra. In ogni caso penso che la maggior parte delle persone ti consiglierebbe US/UL.
Fine!
Ricapitolando, se dovessi suggerirti un ordine di gioco "pratico", considerato che i capitoli sono anche per la maggior parte slegati tra loro a livello di trama, ti direi (libero di aggiungere/togliere i giochi che non ti interessano a piacere):
Rosso/Blu e/o Giallo> Cristallo (se vuoi provare gli originali) > Platino e HeartGold/SoulSilver (in quale ordine giochi queste generazioni cambia poco)> Bianco/Nero + Bianco2/Nero2 (a seconda del primo colore scelto) > X/Y> Rubino Omega/Zaffiro Alpha> Sole/Luna o UltraSole/UltraLuna
Se te lo stessi chiedendo, cosa ti perdi?
In pratica i giochi usciti su gameboy advance, quelli di terza generazione: i già menzionati Rubino/Zaffiro+Smeraldo, e poi i remake della prima generazione, Rosso Fuoco e Verde Foglia, che a mio personale parere non sono però usciti bene come quelli di seconda.
Facci sapere :hehe:
EDIT: aggiungo! Come saprai, la caratteristica del brand per lungo tempo è stata quella di poter passare i Pokémon da un gioco all'altro...ebbene in teoria su 3ds è possibile fare questo con alcuni giochi anche con una sola console: utilizzando l'applicazione Banca Pokémon e il Pokétrasferitore, potrai passare (irreversibilmente) i tuoi Pokémon sia dai giochi eshop che dalla quinta generazione ai giochi in 3d, e poi tra di loro tra i giochi in 3d. Può essere un valore aggiunto nelle tue valutazioni, chi lo sa!