Ufficiale Tutto sulle...Console Nintendo

  • Autore discussione Autore discussione Geddoe
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io non l'ho mai usato, ma so che all'interno della confezione di Kid Icarus Uprising trovi uno stand per appoggiare il 3DS. Se ti interessa il gioco prova a dargli un'occhiata.
Infatti ho cercato proprio quello, ma al momento l'ho trovato solo in accoppiata al gioco, che non mi interessa.

Per esperienza personale credo che sia un po' piccino per un 2DSXL anche se c'è chi lo ha utilizzato anche con Switch, quindi magari son solo io prevenuto.
Credo che per me andrebbe bene.

Alla fine ho visto che quello per Switch non va bene, avendo due piedini che entrano negli incavi sotto la console ibrida, che ovviamente mancano al 2DS.

 
Salve ragazzi, penso di potere chiedere qui ma ditemi se sbaglio: volevo prendere un 3ds e mi chiedevo se potevate darmi qualche dritta per scegliere il modello migliore, magari qualche negozio online conveniente...inoltre volevo anche tuffarmi nel mondo dei Pokémon: sapreste consigliarmi da quale cominciare? Grazie.

 
Per esperienza personale credo che sia un po' piccino per un 2DSXL anche se c'è chi lo ha utilizzato anche con Switch, quindi magari son solo io prevenuto.
In effetti potrebbe essere un po' piccolo per una console XL se realizzato prendendo come base il modello normale. :hmm:

Salve ragazzi, penso di potere chiedere qui ma ditemi se sbaglio: volevo prendere un 3ds e mi chiedevo se potevate darmi qualche dritta per scegliere il modello migliore, magari qualche negozio online conveniente...inoltre volevo anche tuffarmi nel mondo dei Pokémon: sapreste consigliarmi da quale cominciare? Grazie.
Se intendi acquistare una console nuova valuta il New 2DS XL. Su Amazon sono disponibili diversi bundle, magari c'è un gioco che ti può interessare. Gamestop dovrebbe avere ancora qualche console nuova, prova a controllare anche il loro sito. ;)

 
Salve ragazzi, penso di potere chiedere qui ma ditemi se sbaglio: volevo prendere un 3ds e mi chiedevo se potevate darmi qualche dritta per scegliere il modello migliore, magari qualche negozio online conveniente...inoltre volevo anche tuffarmi nel mondo dei Pokémon: sapreste consigliarmi da quale cominciare? Grazie.
Sulla console ti rimando a quanto ti ha scritto Vincent, su Pokemon invece domanda...sei un nostalgico? Hai mai giocato uno dei vecchi capitoli della serie?

Sei particolarmente legato ad una delle generazioni?

 
In effetti potrebbe essere un po' piccolo per una console XL se realizzato prendendo come base il modello normale. :hmm:

Se intendi acquistare una console nuova valuta il New 2DS XL. Su Amazon sono disponibili diversi bundle, magari c'è un gioco che ti può interessare. Gamestop dovrebbe avere ancora qualche console nuova, prova a controllare anche il loro sito. ;)
Grazie mille per il consiglio! 

Sulla console ti rimando a quanto ti ha scritto Vincent, su Pokemon invece domanda...sei un nostalgico? Hai mai giocato uno dei vecchi capitoli della serie?

Sei particolarmente legato ad una delle generazioni?
Sì sono abbastanza legato alle prime generazioni, anche per via del cartone che guardavo; ho giocato molti anni fa a Rosso ( o Blu, non ricordo bene ), ma non mi dispiacerebbe rigiocarlo però, ho visto che c'è su 3ds.  :sisi: In breve, riflettendoci su, non sarebbe male fare una sorta di  excursus nella storia dei Pokemon giocando i titoli più importanti e migliori ( ovviamente fra quelli disponibili su 3ds ). Però non li conosco ecco, perciò ho chiesto  :)

 
Chiaro.

In primis tieni presente che sul eshop trovi disponibili i titoli di prima(Rosso, Blu, Giallo) e seconda(Oro, Argento, Cristallo) generazione.

Il 3DS è retrocompatibile quindi volendo potresti giocare sia la quarta(Diamante, Perla, Platino ed i remake di seconda generazione) e quinta(Bianco, Nero ed i loro sequel)  che sono invece usciti su DS.

In soldoni sul 3DS puoi letteralmente giocare a tutti i titoli della serie fino alla settima generazione con la sola esclusione della terza di cui puoi eventualmente recuperare i remake.

A questo punto la domanda è...da cosa iniziare? 

Rosso, Blu e Giallo sono titoli iconici, splendidi, speciali ma datati, non credo che sia il caso di iniziare "di nuovo" con loro, reputo sia più saggio recuperarli in seguito, quando avrai preso nuovamente confidenza con la serie e le sue meccaniche.

Ho giocato molto poco alla settimana gen per cui invoco @Sparda per darti un'infarinatura a riguardo prima di procedere con qualche consiglio più esplicito.

 
Sì sono abbastanza legato alle prime generazioni, anche per via del cartone che guardavo; ho giocato molti anni fa a Rosso ( o Blu, non ricordo bene ), ma non mi dispiacerebbe rigiocarlo però, ho visto che c'è su 3ds.  :sisi: In breve, riflettendoci su, non sarebbe male fare una sorta di  excursus nella storia dei Pokemon giocando i titoli più importanti e migliori ( ovviamente fra quelli disponibili su 3ds ). Però non li conosco ecco, perciò ho chiesto  :)
Ciao! Poiché evocato dal buon Geddoe ti dico la mia :sisi:

Lui ti ha già fatto una disamina a dir poco perfetto di tutto ciò che ha toccato la generazione ds e i capitoli disponibili su eshop. Se tu volessi fare una maratona da giocatore single player, ti posso dare un'infarinatura generale su come giocare "il meglio" di ogni generazione (secondo me).

Premessa: in generale, puoi dividere tra capitoli "2d" che sono quelli usciti prima del 3ds, e quelli con grafica tridimensionale che sono tutti inediti della console; tuttavia, al di là del comparto tecnico, è opinione diffusa che pur essendo ancora buoni/ottimi giochi le ultime generazioni siano titoli qualitativamente inferiori a quelli ds (che invece ha visto arrivare i giochi che rappresentano forse il picco della saga).

I generazione, quella di Rosso e Blu: qui è semplice, puoi acquistare Rosso o Blu (che non hanno bisogno di presentazioni) sull'eshop, o addirittura spingerti sulla loro terza variante (Giallo). Non so se ne avevi mai sentito parlare, ma quasi ogni generazione dopo la prima coppia di giochi ha prodotto una terza versione, che sostanzialmente funziona da revisione/ampliamento delle prime due. In questo caso Giallo vede al giocatore affidato uno speciale Pikachu come Pokémon di partenza, e contiene alcuni piccoli riferimenti all'anime. Che tu scelga Rosso, Blu o Giallo, si tratta comunque di esperienze che hanno ancora il loro fascino (dipende dallo "stomaco" del giocatore) ma che presentano grossissimi limiti rispetto ai successori, quindi magari potresti iniziare da qui.

II generazione: nata su gb color, questa gen è rappresentata da Oro e Argento, seguiti di Rosso e Blu, disponibili insieme alla terza edizione (Cristallo) sempre su eshop. Migliorano i predecessori praticamente in tutto, e sono titoli che hanno ancora un grande carisma; ma il più grande valore aggiunto rispetto alla prima generazione è sicuramente la presenza dei remake usciti su ds, Hearth Gold e Soul Silver, che personalmente ti consiglio di giocare perché li considero i migliori remake mai partoriti dal brand, e a seconda del tempo che hai a disposizione sono una valida alternativa alla seconda generazione originale (includono anche alcune migliorie di Cristallo). Ad ogni modo, se volessi provare gli originali vai pure direttamente con Cristallo, un'ottima terza versione.

III generazione: originaria del gba, quella di Rubino e Zaffiro, e della loro riedizione Smeraldo. Con solo il 3ds, qui non hai scelta che affidarti al remake in 3d, rispettivamente i due titoli Rubino Omega e Zaffiro Alpha. Si tratta della seconda coppia di giochi di quelli usciti esclusivamente su 3ds, quindi passati a motore grafico tridimensionale. Si tratta di buoni giochi e buoni remake, anche se personalmente trovo che non riescano a rispecchiare la vitalità e la personalità della regione di Hoenn, quella dei giochi originali, che oggi ancora si contende il primo posto sul podio di quelle "morfologicamente" più apprezzate. Se ti interessa la generazione resta comunque la tua unica scelta.

IV generazione: la prima uscita su ds, rappresentata da Diamante, Perla e dalla loro riedizione Platino. Anche qui ottimi giochi, anche se da questo punto iniziano le dispute riguardo al design di alcuni pokémon. A me personalmente il pokédex di quarta generazione piace. Sono i giochi che hanno gettato le basi per il sistema di Heart Gold e Soul Silver. Se vuoi giocare questa generazione ti consiglio di giocare direttamente Platino, fu il primo titolo che recuperai quando comprai un ds lite e fu una piacevole riscoperta per la saga. Potresti giocarli in prossimità dei remake di seconda.

V generazione: l'anello di congiunzione tra giochi 2d e giochi 3d. I giochi in questione sono Bianco e Nero e i loro sequel, Bianco e Nero 2. Per la prima volta non abbiamo una "terza versione" ma un sequel di trama vero e proprio. Questa generazione è la mia preferita insieme alla seconda, perché dopo tanti anni prova a cambiare le carte in tavola in più di un senso, e perché ha una trama di livello più alto rispetto agli standard del brand fino a questo momento, soprattutto grazie ad alcuni personaggi memorabili. Per me vale la pena di giocare sia un capitolo tra B e N, sia i loro sequel, contenutisticamente le "terze versioni" più corpose che gf abbia mai realizzato. A questa gen vengono mosse principalmente due critiche: 1) il design dei nuovi Pokémon, troppo "straniante" e qualitativamente altalenante 2) la regione, non brutta ma piuttosto lineare (anzi, direi "circolare") e poco ispirata, con poco carattere. Si tratta inoltre dei primi giochi che provano ad animare gli sprite 3d anche durante le fasi "statiche", e che fanno le prime sperimentazioni di telecamera dinamica durante l'esplorazione.

VI generazione: l'esordio del brand su 3ds, rappresentato da X e Y. Capitoli molto rivalutati al ribasso nel tempo, all'epoca della loro uscita hanno comunque segnato la saga per via del passaggio alla grafica tridimensionale. Se vuoi giocarli ti consiglio di farlo prima di qualsiasi altro capitolo 3d, perché altrimenti potresti soffrirne troppo i limiti. La principale critica che gli rivolgo è la difficoltà troppo bassa. Quindi in sostanza, se vuoi giocare sia uno di questi sia i remake di terza, gioca prima uno di questi. Come vedi manca anche una terza versione.

VII generazione: gli ultimi su 3ds, rappresentati da Sole e Luna, e poi da UltraSole/UltraLuna. Anche qui capitoli molto controversi, rivalutati in negativo nel tempo: da un lato abbiamo l'introduzione organica delle cutscene nella storia, una regione con una personalità molto forte e alcuni tentativi di cambiamento rispetto alla formula tradizionale; dall'altro, poiché si è passato per la prima volta da un mondo di gioco con personaggi "Chibi" ad uno con personaggi proporzionati rispetto al mondo di gioco e alle strutture, ne risulta una mappa molto lineare e piatta, che da un punto di vista del game design è meno interessante di quello a cui si era abituati; inoltre per buona parte del gioco la presenza di tutorial e "barriere di trama" è molto invadente, quasi asfissiante. Su quale versione consigliarti, cosa dire? UltraSole e UltraLuna hanno indiscutibilmente più contenuti e nascono per modificare alcuni difetti del primo, però hanno apportato alcuni cambiamenti di trama che personalmente non ho apprezzato. Forse, per volerti dare un parere più distaccato possibile, a meno che il gioco non ti piaccia molto, la prima versione che giochi rende obsoleta l'altra. In ogni caso penso che la maggior parte delle persone ti consiglierebbe US/UL.

Fine!

Ricapitolando, se dovessi suggerirti un ordine di gioco "pratico", considerato che i capitoli sono anche per la maggior parte slegati tra loro a livello di trama, ti direi (libero di aggiungere/togliere i giochi che non ti interessano a piacere):

Rosso/Blu e/o Giallo> Cristallo (se vuoi provare gli originali) > Platino e HeartGold/SoulSilver (in quale ordine giochi queste generazioni cambia poco)> Bianco/Nero + Bianco2/Nero2 (a seconda del primo colore scelto) > X/Y> Rubino Omega/Zaffiro Alpha> Sole/Luna o UltraSole/UltraLuna

Se te lo stessi chiedendo, cosa ti perdi?

In pratica i giochi usciti su gameboy advance, quelli di terza generazione: i già menzionati Rubino/Zaffiro+Smeraldo, e poi i remake della prima generazione, Rosso Fuoco e Verde Foglia, che a mio personale parere non sono però usciti bene come quelli di seconda.

Facci sapere  :hehe:

EDIT: aggiungo! Come saprai, la caratteristica del brand per lungo tempo è stata quella di poter passare i Pokémon da un gioco all'altro...ebbene in teoria su 3ds è possibile fare questo con alcuni giochi anche con una sola console: utilizzando l'applicazione Banca Pokémon e il Pokétrasferitore, potrai passare (irreversibilmente) i tuoi Pokémon sia dai giochi eshop che dalla quinta generazione ai giochi in 3d, e  poi tra di loro tra i giochi in 3d. Può essere un valore aggiunto nelle tue valutazioni, chi lo sa!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chiaro.

In primis tieni presente che sul eshop trovi disponibili i titoli di prima(Rosso, Blu, Giallo) e seconda(Oro, Argento, Cristallo) generazione.

Il 3DS è retrocompatibile quindi volendo potresti giocare sia la quarta(Diamante, Perla, Platino ed i remake di seconda generazione) e quinta(Bianco, Nero ed i loro sequel)  che sono invece usciti su DS.

In soldoni sul 3DS puoi letteralmente giocare a tutti i titoli della serie fino alla settima generazione con la sola esclusione della terza di cui puoi eventualmente recuperare i remake.

A questo punto la domanda è...da cosa iniziare? 

Rosso, Blu e Giallo sono titoli iconici, splendidi, speciali ma datati, non credo che sia il caso di iniziare "di nuovo" con loro, reputo sia più saggio recuperarli in seguito, quando avrai preso nuovamente confidenza con la serie e le sue meccaniche.

Ho giocato molto poco alla settimana gen per cui invoco @Sparda per darti un'infarinatura a riguardo prima di procedere con qualche consiglio più esplicito.


Ciao! Poiché evocato dal buon Geddoe ti dico la mia :sisi:

Lui ti ha già fatto una disamina a dir poco perfetto di tutto ciò che ha toccato la generazione ds e i capitoli disponibili su eshop. Se tu volessi fare una maratona da giocatore single player, ti posso dare un'infarinatura generale su come giocare "il meglio" di ogni generazione (secondo me).

Premessa: in generale, puoi dividere tra capitoli "2d" che sono quelli usciti prima del 3ds, e quelli con grafica tridimensionale che sono tutti inediti della console; tuttavia, al di là del comparto tecnico, è opinione diffusa che pur essendo ancora buoni/ottimi giochi le ultime generazioni siano titoli qualitativamente inferiori a quelli ds (che invece ha visto arrivare i giochi che rappresentano forse il picco della saga).

I generazione, quella di Rosso e Blu: qui è semplice, puoi acquistare Rosso o Blu (che non hanno bisogno di presentazioni) sull'eshop, o addirittura spingerti sulla loro terza variante (Giallo). Non so se ne avevi mai sentito parlare, ma quasi ogni generazione dopo la prima coppia di giochi ha prodotto una terza versione, che sostanzialmente funziona da revisione/ampliamento delle prime due. In questo caso Giallo vede al giocatore affidato uno speciale Pikachu come Pokémon di partenza, e contiene alcuni piccoli riferimenti all'anime. Che tu scelga Rosso, Blu o Giallo, si tratta comunque di esperienze che hanno ancora il loro fascino (dipende dallo "stomaco" del giocatore) ma che presentano grossissimi limiti rispetto ai successori, quindi magari potresti iniziare da qui.

II generazione: nata su gb color, questa gen è rappresentata da Oro e Argento, seguiti di Rosso e Blu, disponibili insieme alla terza edizione (Cristallo) sempre su eshop. Migliorano i predecessori praticamente in tutto, e sono titoli che hanno ancora un grande carisma; ma il più grande valore aggiunto rispetto alla prima generazione è sicuramente la presenza dei remake usciti su ds, Hearth Gold e Soul Silver, che personalmente ti consiglio di giocare perché li considero i migliori remake mai partoriti dal brand, e a seconda del tempo che hai a disposizione sono una valida alternativa alla seconda generazione originale (includono anche alcune migliorie di Cristallo). Ad ogni modo, se volessi provare gli originali vai pure direttamente con Cristallo, un'ottima terza versione.

III generazione: originaria del gba, quella di Rubino e Zaffiro, e della loro riedizione Smeraldo. Con solo il 3ds, qui non hai scelta che affidarti al remake in 3d, rispettivamente i due titoli Rubino Omega e Zaffiro Alpha. Si tratta della seconda coppia di giochi di quelli usciti esclusivamente su 3ds, quindi passati a motore grafico tridimensionale. Si tratta di buoni giochi e buoni remake, anche se personalmente trovo che non riescano a rispecchiare la vitalità e la personalità della regione di Hoenn, quella dei giochi originali, che oggi ancora si contende il primo posto sul podio di quelle "morfologicamente" più apprezzate. Se ti interessa la generazione resta comunque la tua unica scelta.

IV generazione: la prima uscita su ds, rappresentata da Diamante, Perla e dalla loro riedizione Platino. Anche qui ottimi giochi, anche se da questo punto iniziano le dispute riguardo al design di alcuni pokémon. A me personalmente il pokédex di quarta generazione piace. Sono i giochi che hanno gettato le basi per il sistema di Heart Gold e Soul Silver. Se vuoi giocare questa generazione ti consiglio di giocare direttamente Platino, fu il primo titolo che recuperai quando comprai un ds lite e fu una piacevole riscoperta per la saga. Potresti giocarli in prossimità dei remake di seconda.

V generazione: l'anello di congiunzione tra giochi 2d e giochi 3d. I giochi in questione sono Bianco e Nero e i loro sequel, Bianco e Nero 2. Per la prima volta non abbiamo una "terza versione" ma un sequel di trama vero e proprio. Questa generazione è la mia preferita insieme alla seconda, perché dopo tanti anni prova a cambiare le carte in tavola in più di un senso, e perché ha una trama di livello più alto rispetto agli standard del brand fino a questo momento, soprattutto grazie ad alcuni personaggi memorabili. Per me vale la pena di giocare sia un capitolo tra B e N, sia i loro sequel, contenutisticamente le "terze versioni" più corpose che gf abbia mai realizzato. A questa gen vengono mosse principalmente due critiche: 1) il design dei nuovi Pokémon, troppo "straniante" e qualitativamente altalenante 2) la regione, non brutta ma piuttosto lineare (anzi, direi "circolare") e poco ispirata, con poco carattere. Si tratta inoltre dei primi giochi che provano ad animare gli sprite 3d anche durante le fasi "statiche", e che fanno le prime sperimentazioni di telecamera dinamica durante l'esplorazione.

VI generazione: l'esordio del brand su 3ds, rappresentato da X e Y. Capitoli molto rivalutati al ribasso nel tempo, all'epoca della loro uscita hanno comunque segnato la saga per via del passaggio alla grafica tridimensionale. Se vuoi giocarli ti consiglio di farlo prima di qualsiasi altro capitolo 3d, perché altrimenti potresti soffrirne troppo i limiti. La principale critica che gli rivolgo è la difficoltà troppo bassa. Quindi in sostanza, se vuoi giocare sia uno di questi sia i remake di terza, gioca prima uno di questi. Come vedi manca anche una terza versione.

VII generazione: gli ultimi su 3ds, rappresentati da Sole e Luna, e poi da UltraSole/UltraLuna. Anche qui capitoli molto controversi, rivalutati in negativo nel tempo: da un lato abbiamo l'introduzione organica delle cutscene nella storia, una regione con una personalità molto forte e alcuni tentativi di cambiamento rispetto alla formula tradizionale; dall'altro, poiché si è passato per la prima volta da un mondo di gioco con personaggi "Chibi" ad uno con personaggi proporzionati rispetto al mondo di gioco e alle strutture, ne risulta una mappa molto lineare e piatta, che da un punto di vista del game design è meno interessante di quello a cui si era abituati; inoltre per buona parte del gioco la presenza di tutorial e "barriere di trama" è molto invadente, quasi asfissiante. Su quale versione consigliarti, cosa dire? UltraSole e UltraLuna hanno indiscutibilmente più contenuti e nascono per modificare alcuni difetti del primo, però hanno apportato alcuni cambiamenti di trama che personalmente non ho apprezzato. Forse, per volerti dare un parere più distaccato possibile, a meno che il gioco non ti piaccia molto, la prima versione che giochi rende obsoleta l'altra. In ogni caso penso che la maggior parte delle persone ti consiglierebbe US/UL.

Fine!

Ricapitolando, se dovessi suggerirti un ordine di gioco "pratico", considerato che i capitoli sono anche per la maggior parte slegati tra loro a livello di trama, ti direi (libero di aggiungere/togliere i giochi che non ti interessano a piacere):

Rosso/Blu e/o Giallo> Cristallo (se vuoi provare gli originali) > Platino e HeartGold/SoulSilver (in quale ordine giochi queste generazioni cambia poco)> Bianco/Nero + Bianco2/Nero2 (a seconda del primo colore scelto) > X/Y> Rubino Omega/Zaffiro Alpha> Sole/Luna o UltraSole/UltraLuna

Se te lo stessi chiedendo, cosa ti perdi?

In pratica i giochi usciti su gameboy advance, quelli di terza generazione: i già menzionati Rubino/Zaffiro+Smeraldo, e poi i remake della prima generazione, Rosso Fuoco e Verde Foglia, che a mio personale parere non sono però usciti bene come quelli di seconda.

Facci sapere  :hehe:

EDIT: aggiungo! Come saprai, la caratteristica del brand per lungo tempo è stata quella di poter passare i Pokémon da un gioco all'altro...ebbene in teoria su 3ds è possibile fare questo con alcuni giochi anche con una sola console: utilizzando l'applicazione Banca Pokémon e il Pokétrasferitore, potrai passare (irreversibilmente) i tuoi Pokémon sia dai giochi eshop che dalla quinta generazione ai giochi in 3d, e  poi tra di loro tra i giochi in 3d. Può essere un valore aggiunto nelle tue valutazioni, chi lo sa!
Grazie infinite per i consigli! Siete di immenso aiuto; sono consapevole che affacciarsi in un mondo così vasto così tardi non sia facile ed infatti, controllando in giro, vedo i Pokémon DS non sono affatto facilmente recuperabili anzi  :asd:  Ho visto delle versioni "particolari" su Ebay, spedite da Hong Kong e posti simili, ma non vorrei elaborare il discorso perché non so se è lecito parlarne nel forum.  :hmm:  Magari posso mandare un messaggio privato?

Ottimo sapere che i Pokémon dei titoli dell'eshop sono trasferibili, potrebbe essere un input per cominciare proprio da loro.  :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
No vabbè, regaz, ho trovato questo video, è meraviglioso. :rickds:

Che pazienza per crearlo :asd:  




 
Ciao raga,

è confermata la chiusura degli store di WiiU e 3DS per i prossimi mesi?

Non ho capito se vano offline interamente o solo alcuni servizi.

 
Ciao raga,

è confermata la chiusura degli store di WiiU e 3DS per i prossimi mesi?

Non ho capito se vano offline interamente o solo alcuni servizi.
E' confermata solo per un paio di stati tipo l'argentina, il cui Eshop non possedeva neanche giochi da comprare ed era usato solo per registrare le key.

Credo che passeranno ancora un bel po' di anni prima della chiusura dell'eshop 3DS/WiiU

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' confermata solo un paio di stati tipo l'argentina, il cui Eshop non possedeva neanche giochi da comprare ed era usato solo per registrare le key.

Credo che passeranno ancora un bel po' di anni prima della chiusura dell'eshop 3DS/WiiU


Meno male. Non era chiara la notizia che avevo letto.

Abbiamo qui sul forum un listone dei migliori giochi indie (quelli solo DD) per le 2 piattaforme?

Vorrei intraprendere un'opera di recupero per i prossimi mesi vista la situazione. Grazie. :sisi:

 
Che poi occhio a non farla cadere, che poi andrebbe in frantumi. :asd:  
è quella classica cosa da tenere, letteralmente, in vetrina :sisi:

Meno male. Non era chiara la notizia che avevo letto.

Abbiamo qui sul forum un listone dei migliori giochi indie (quelli solo DD) per le 2 piattaforme?

Vorrei intraprendere un'opera di recupero per i prossimi mesi vista la situazione. Grazie. :sisi:


Perfetto, volevo giusto chiedere qualche precisazione ad uno di voi ragazzi della sezione Nintendo ;)

 
Per la prima volta ho utilizzato le cuffiette (sì, gioco alle portatili senza di esse, cosa per alcuni balsfema) ed ho notato che le icone di gioco nel menù principale sono più animate quando sono collegate  :ninja:  

 
Per la prima volta ho utilizzato le cuffiette (sì, gioco alle portatili senza di esse, cosa per alcuni balsfema) ed ho notato che le icone di gioco nel menù principale sono più animate quando sono collegate  :ninja:  
Sai che non lo sapevo? Anch'io gioco quasi sempre senza cuffie. :asd:

 
Per la prima volta ho utilizzato le cuffiette (sì, gioco alle portatili senza di esse, cosa per alcuni balsfema) ed ho notato che le icone di gioco nel menù principale sono più animate quando sono collegate  :ninja:  


Credevo mi avessero rifilato una copia bootleg di DQ VI, visto che l'icona letteralmente ballava. Poi ho notato che tutte le altre icone facevano qualcosa di simile  :asd:
La mia esperienza è diametralmente opposta :asd:

Gioco quasi sempre la sera, quindi rigorosamente in cuffia ed è una cosa a cui sono talmente abituato da non farci più caso.

Also buon DQVI :geddoe:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top