Ufficiale Tutto sulle...Console Nintendo

  • Autore discussione Autore discussione Geddoe
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mi fu venduto come PAL ITA ma l'adesivo sotto la console è in tedesco, da qui ho dedotto che è PAL GER. :asd:
Di PAL UKV ho Flashback che funziona bene sullo SNES. :eucube:
Dici che mi devo procurare Doom PAL UKV? :sard:
Non saprei. :asd:

Comunque, se legge bene Flashback UKV, direi che la console è a posto. :sisi:
 
E perché non legge Wolf3D UKV? :asd:
E perché legge Doom FAH? :asd:
Mi sono accorto solo ora che le cartucce FAH hanno una diversa piedinatura.
Che si tratti di un problema di compatibilità limitato a quella cartuccia? Da quello che ho capito è l'unico gioco che non parte. :hmm:

Ci vorrebbe un altro SNES PAL per vedere se continua a dare problemi o viene letta correttamente. :asd:
 
Che si tratti di un problema di compatibilità limitato a quella cartuccia? Da quello che ho capito è l'unico gioco che non parte. :hmm:
è una questione che ci siamo già posti due anni fa. Il venditore utilizzava uno SNES moderno ed io ho dovuto fare altrettanto altrimenti non avrebbe mai funzionato.
 
Doom per SNES versione FAH sulle console Hyperkin appare con dei glitch colorati che non influenzano il gameplay ma sono solo antiestetici.
La cosa strana è che la stessa cassetta non dà alcun problema con lo SNES versione PAL tedesca.
La cosa ancora più strana è che la cassetta di Wolfenstein 3D versione PAL UKV non funziona con lo SNES versione PAL tedesca, come già detto tempo fa, mentre funziona bene con Hyperkin.
Ancora, Prince of Persia versione PAL ITA funziona bene con entrambi. :rickds:
Misteri dello SNES. :asd:

visto che sei esperto di doom: cosa mi dici della versione gba?
wolfenstein 3D invece mi pare non sia uscito su alcuna portatile Nintendo vero?
 
Mi consigliate qualche jrpg a turni per Game Boy/Game Boy Color? Al di là delle prime due gen di Pokémon che ho consumato negli anni :asd:
 
Mi consigliate qualche jrpg a turni per Game Boy/Game Boy Color? Al di là delle prime due gen di Pokémon che ho consumato negli anni :asd:
Per Game Boy ci sono i tre Final Fantasy Legend che sono i primi capitoli della storica serie SaGa. Per il Color i tre Dragon Warrior (Dragon Quest) rimangono sempre delle scelte valide, ma, se non ricordo male, di recente avevi già giocato ai primi due. Se ti piacciono anche gli action-jrpg, ti consiglio per Game Boy l'ottimo Mystic Quest, il primo capitolo della serie Mana.
 
Ricordi correttamente :ahsisi:
I DQ li ho su Switch e, anzi, devo riprendere in mano il 3. Potrei provare FF Legend che non ho mai fatto :hmm:
 
visto che sei esperto di doom: cosa mi dici della versione gba?
wolfenstein 3D invece mi pare non sia uscito su alcuna portatile Nintendo vero?
Doom per GBA: Doom 1 è un porting della versione per Atari Jaguar con il sangue censurato mentre Doom 2 è un engine originale molto simile alla versione per PC.
Wolf3D per GBA: molto simile alla versione per DOS ma non ha i salvataggi rapidi e la musica in background.
 
Ho trovato lo scontrino del Nintendo 64... Con me dalle 12:57 del 24 marzo 1999 🥹🥹🥹
Ho una nostalgia incredibile.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Quasi a fine ciclo della console. Anche io ho lo scontrino, del 27 marzo 1997. Anni bellissimi che non torneranno mai più :cry2:
 
Ho trovato lo scontrino del Nintendo 64... Con me dalle 12:57 del 24 marzo 1999 🥹🥹🥹
Ho una nostalgia incredibile.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
N64 lo hai ancora o l'hai venduto?
 
Per sostituire le batterie delle cartucce del Game Boy cosa serve oltre al cacciavite? Le batterie sono bloccate da un perno metallico che rischia di staccarsi se viene forzato.
 
Per sostituire le batterie delle cartucce del Game Boy cosa serve oltre al cacciavite? Le batterie sono bloccate da un perno metallico che rischia di staccarsi se viene forzato.
Puoi provare con una pinzetta, ma devi fare attenzione a non esercitare una pressione eccessiva se no rischi di rompere le due linguette metalliche che tengono ferma la batteria. In rete ci sono diversi video tutorial, prova a darli un'occhiata. La soluzione migliore, se si hanno ovviamente a disposizione gli strumenti adatti, rimane comunque quella di dissaldare la batteria scarica e di saldarne una nuova.
 
Puoi provare con una pinzetta, ma devi fare attenzione a non esercitare una pressione eccessiva se no rischi di rompere le due linguette metalliche che tengono ferma la batteria. In rete ci sono diversi video tutorial, prova a darli un'occhiata. La soluzione migliore, se si hanno ovviamente a disposizione gli strumenti adatti, rimane comunque quella di dissaldare la batteria scarica e di saldarne una nuova.
Ho visto dei tutorial che fanno tutte cose raffazzonate con il nastro isolante. :asd:
La batteria originale è avvolta da una specie di elastico?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top