Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
OttimoCONTINUO la 2a parte più tardi....![]()
Aspetto di leggerla. Gli aneddoti da videogiocatori mi affascinano sempre.Finalmente ho trovato il tempo per raccontarvi la mia ultima esperienza con Wii U nei giorni in cui sono stato con amici a casa mia in montagna.
E' stato come rivedere una vecchia fiamma e frequentarla per alcuni giorni....e poi ricadere in amore.
Così è stato: tempo di installarla nel salotto a fianco del camino e della finestra con vista panoramica per far sbalordire i figli dei miei amici di 8 anni.
Infatti ieri sera il diario parlava di 7 ore il giorno 30 e altrettante il 31 tra Nintendo Land e Game & Wario.
Non era la prima volta che la riaccendevo dopo la 'sua generazione'. Mi capito anche durante il secondo lockdown ad aprile 2021.
Purtroppo l'ultimo giorno di vacanza l'HDD collegato con il cavo ad Y alla console ha smesso di funzionare e così ho perso tantissimi dati utili.
Ma animato dalla voglia di goderne ancora appena giunto a casa ho trovato un HDD con alimentazione autonoma per riprendere da dove lasciato alcuni giochi.
Non mi è pesato rigiocare NSMBU (lasciato con colpa al secondo mondo: quanto è bello, miglior mario 2D da tanto tempo) e Splatoon con cui sono finalmente andato online (mentre all'epoca ho giocato solo parte della campagna).
Si ho tanti giochi mezzi completati ma giocare a questi che ho nominato è stato di nuovo una sorpresa. E voglio continuare a lasciarmi sorprendere.
Sull'onda della voglia di console nintendo (pur avendo Switch) sto giocando quasi una mezz'ora tutte le sere al 3DS: yoshy new island, Luigi Mansion 2 (sempre lasciati incompiuti).
CONTINUO la 2a parte più tardi....![]()
Eccomi per la seconda parte...pensavate mi fossi dimenticato.Finalmente ho trovato il tempo per raccontarvi la mia ultima esperienza con Wii U nei giorni in cui sono stato con amici a casa mia in montagna.
E' stato come rivedere una vecchia fiamma e frequentarla per alcuni giorni....e poi ricadere in amore.
Così è stato: tempo di installarla nel salotto a fianco del camino e della finestra con vista panoramica per far sbalordire i figli dei miei amici di 8 anni.
Infatti ieri sera il diario parlava di 7 ore il giorno 30 e altrettante il 31 tra Nintendo Land e Game & Wario.
Non era la prima volta che la riaccendevo dopo la 'sua generazione'. Mi capito anche durante il secondo lockdown ad aprile 2021.
Purtroppo l'ultimo giorno di vacanza l'HDD collegato con il cavo ad Y alla console ha smesso di funzionare e così ho perso tantissimi dati utili.
Ma animato dalla voglia di goderne ancora appena giunto a casa ho trovato un HDD con alimentazione autonoma per riprendere da dove lasciato alcuni giochi.
Non mi è pesato rigiocare NSMBU (lasciato con colpa al secondo mondo: quanto è bello, miglior mario 2D da tanto tempo) e Splatoon con cui sono finalmente andato online (mentre all'epoca ho giocato solo parte della campagna).
Si ho tanti giochi mezzi completati ma giocare a questi che ho nominato è stato di nuovo una sorpresa. E voglio continuare a lasciarmi sorprendere.
Sull'onda della voglia di console nintendo (pur avendo Switch) sto giocando quasi una mezz'ora tutte le sere al 3DS: yoshy new island, Luigi Mansion 2 (sempre lasciati incompiuti).
CONTINUO la 2a parte più tardi....![]()
Se ti riesce fallo, perché leggerti è un piacere.Forse scriverò ancora raccontandovi le mie esperienze con i tanti giochi di Wii e Wii U comprati all'epoca e talvolta nemmeno provati....ah ecco insieme a Mario Maker ho comprato StarFox Zero e sarà uno dei primi a passarmi tra le mani appena ho tempo.
Scrivile, ovviamente.Eccomi per la seconda parte...pensavate mi fossi dimenticato.
Ebbene dopo la montagna sono tornato a casa come detto con la voglia di Nintendo: a fianco dell'euforia e la riscoperta di Wii U, ho attaccato al Tv Oled LG 65 pollici del 2021, anche la mitica Wii (tramite adattatore component to HDMI). Mi sono innamorato di nuovo e ho dovuto tradire la fiducia della sorella minore. Ma avevo un conto in sospeso con la Galassia Razzo Flotta di Mario Galaxy. Dopo soli pochi tentativi ho completato quell'ultimo livello per avere il 100% della run di Mario.
Si è aperto un mondo quando invece ho scoperto che potevo 'lanciarmi di nuovo online' con il volante dedicato su Mario Kart Wii e quasi mi sono commosso quando ho letto di un gruppo di appassionati che tentano di riallacciare Miiverse ai cuori dei giocatori su Wii U.
Sapete non mi vergogno a dire che le prime sere con Wii, mi compiacevo a navigare nel menù con il telecomando prima di lanciare giochi come Wario Ware Smooth Moves, i geniali giochi della serie Art Style e il croccantissimo DKCR che ancora mi sfida in modo così stimolante (e infatti ho ripreso a giocare il sesto mondo dove avevo lasciato l'ultima volta durante la pandemia).
Quasi ogni volta che trovavo tempo per giocare, durante il mese di gennaio, saltavo da un gioco all'altro per riprendere la magia del telecomando applicato al sistema di gioco.
Devo dire che il pannello LG gestisce bene il segnale in bassa definizione. L'importante è non applicare la game mode ma scegliere la standard mode per avere un immagine più morbida e leggera visto il numero di pixel.
Per la vostra curiosità comunque ho alternato Mario Kart Wii, sempre, da sempre con il volante per la medaglia d'oro del campionato 150 e iniziare la modalità speculare, Wario Ware, alcuni WiiWare come Art Style Orbient, Sword and Soldier (sono fissato nel giocare i giochi, specie indie, sulle console dove sono usciti per primo: è una regola aurea che applico anche l'acquisto di questi titolo anche sulle altre piattaforme) DKCR e si anche lui Wii Sport Resort per celebrare la Nintendo Difference.
Tornando poi a Wii U, oltre al già citato Splatoon che giocherò a più non posso prima che chiuda il comparto multigiocatore, ho comprato ad un ottimo prezzo Super Mario Maker perché desideravo tanto provarlo...ebbene sono rimasto spiazzato quando ho constatato che i server relativi sono chiusi da qualche...anno.
Forse scriverò ancora raccontandovi le mie esperienze con i tanti giochi di Wii e Wii U comprati all'epoca e talvolta nemmeno provati....ah ecco insieme a Mario Maker ho comprato StarFox Zero e sarà uno dei primi a passarmi tra le mani appena ho tempo.
In generale, quando gioco mi piace spaziare, per avere sempre esperienze fresche e stimolanti. Lo so che dovrei dedicarmi ad un gioco o massimo un paio alla volta, ma per il momento mi piace saltare e rifugiarmi in tante esperienze diverse...
Non vorrei sbagliare, ma il Wii dovrebbe essere retrocompatibile con i giochi GameCube, cmq ottimo acquisto, il cubetto è stata una bellissima console. Se non li hai, ti consiglio gli star wars rogue squadron, davvero bellissimi e si dovrebbero trovare a prezzi umaniRecentemente mi ha preso una grossa nostalgia GameCube, da qualche anno mi sono infatti pentito di aver ceduto nel 2006 il mio cubetto viola per usufruire di un'offerta gamestop per avere Nintendo Wii al lancio (ed era realmente una buona offerta, ricordo, a differenze di alcune odierne). Questo perchè nel 2006 ero abbastanza squattrinato e, volendo proseguire con la nuova generazione Nintendo, non ebbi altro modo per farlo. Oggi fortunatamente posso permettermi di comprare una console o un gioco senza difficoltà e, avendo conservato alcuni titoli GameCube, un pad e una memory card per sfruttare la retrocompatibilità Wii (che possiedo ancora), mi sono deciso a recuperare un Nintendo GameCube per collezionismo e per riscoprire alcuni titoli mai usciti per altre console e che non ebbi modo di acquistare e giocare all'epoca.
Ho visto che c'è un mercato abbastanza vivo su questa retroconsole e i costi sono anche altini dal mio punto di vista, almeno per console tenute bene e con la confezione. Quindi volevo condividere con voi la mia gioia perchè, dopo una lunga ricerca, dovrei aver trovato una console viola in ottime condizioni. Attendo di riceverla e sono certo che sarà un bellissimo momento quello del rimontare il cubetto e accenderlo :-)
Esteticamente la reputo, a tutt'oggi, una delle console con il design più riuscito pur nella sua forma così semplice, e al di là del "maniglione". Qualcun'altro brama di rimetter mano o ha bei ricordi del GameCube?
Recentemente mi ha preso una grossa nostalgia GameCube, da qualche anno mi sono infatti pentito di aver ceduto nel 2006 il mio cubetto viola per usufruire di un'offerta gamestop per avere Nintendo Wii al lancio (ed era realmente una buona offerta, ricordo, a differenze di alcune odierne). Questo perchè nel 2006 ero abbastanza squattrinato e, volendo proseguire con la nuova generazione Nintendo, non ebbi altro modo per farlo. Oggi fortunatamente posso permettermi di comprare una console o un gioco senza difficoltà e, avendo conservato alcuni titoli GameCube, un pad e una memory card per sfruttare la retrocompatibilità Wii (che possiedo ancora), mi sono deciso a recuperare un Nintendo GameCube per collezionismo e per riscoprire alcuni titoli mai usciti per altre console e che non ebbi modo di acquistare e giocare all'epoca.
Ho visto che c'è un mercato abbastanza vivo su questa retroconsole e i costi sono anche altini dal mio punto di vista, almeno per console tenute bene e con la confezione. Quindi volevo condividere con voi la mia gioia perchè, dopo una lunga ricerca, dovrei aver trovato una console viola in ottime condizioni. Attendo di riceverla e sono certo che sarà un bellissimo momento quello del rimontare il cubetto e accenderlo :-)
Esteticamente la reputo, a tutt'oggi, una delle console con il design più riuscito pur nella sua forma così semplice, e al di là del "maniglione". Qualcun'altro brama di rimetter mano o ha bei ricordi del GameCube?
Auguroni al mitico Game Boy!Trentacinque anni per il Game Boy
![]()
Hai fatto benissimo a recuperare un Gamecube considerando anche che si tratta di una console che possedevi e che quindi fa sempre piacere avere nella propria collezione.Recentemente mi ha preso una grossa nostalgia GameCube, da qualche anno mi sono infatti pentito di aver ceduto nel 2006 il mio cubetto viola per usufruire di un'offerta gamestop per avere Nintendo Wii al lancio (ed era realmente una buona offerta, ricordo, a differenze di alcune odierne). Questo perchè nel 2006 ero abbastanza squattrinato e, volendo proseguire con la nuova generazione Nintendo, non ebbi altro modo per farlo. Oggi fortunatamente posso permettermi di comprare una console o un gioco senza difficoltà e, avendo conservato alcuni titoli GameCube, un pad e una memory card per sfruttare la retrocompatibilità Wii (che possiedo ancora), mi sono deciso a recuperare un Nintendo GameCube per collezionismo e per riscoprire alcuni titoli mai usciti per altre console e che non ebbi modo di acquistare e giocare all'epoca.
Ho visto che c'è un mercato abbastanza vivo su questa retroconsole e i costi sono anche altini dal mio punto di vista, almeno per console tenute bene e con la confezione. Quindi volevo condividere con voi la mia gioia perchè, dopo una lunga ricerca, dovrei aver trovato una console viola in ottime condizioni. Attendo di riceverla e sono certo che sarà un bellissimo momento quello del rimontare il cubetto e accenderlo :-)
Esteticamente la reputo, a tutt'oggi, una delle console con il design più riuscito pur nella sua forma così semplice, e al di là del "maniglione". Qualcun'altro brama di rimetter mano o ha bei ricordi del GameCube?
Non vorrei sbagliare, ma il Wii dovrebbe essere retrocompatibile con i giochi GameCube, cmq ottimo acquisto, il cubetto è stata una bellissima console. Se non li hai, ti consiglio gli star wars rogue squadron, davvero bellissimi e si dovrebbero trovare a prezzi umani
Mai avuto l'originale... solo il Pocket trasparente che mi regalò mia nonna per l'onomastico ed il Color viola di cui ho già parlato.Trentacinque anni per il Game Boy
![]()
Direi 15-20 ore.Volevo iniziare Minish cap fra qualche giorno, più o meno quanto dura? perchè ho come la sensazione che sia corto![]()
Corto? No, direi nella media degli Zelda su portatile.Volevo iniziare Minish cap fra qualche giorno, più o meno quanto dura? perchè ho come la sensazione che sia corto![]()
Ok, grazie, mi sta piacendo comunque, molto old style, ma ci sta alla grande.Corto? No, direi nella media degli Zelda su portatile.
Diciamo una ventina di ore.
Minish Cap è stupendo, uno dei migliori titoli per GBA.Ok, grazie, mi sta piacendo comunque, molto old style, ma ci sta alla grande.
Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
Non ho giocato quelli moderni, ma quelli vecchio stile li ho apprezzati al tempo, non ne ho giocati molti però.Minish Cap è stupendo, uno dei migliori titoli per GBA.
Se apprezzi gli Zelda classici, ti piacerà sicuramente.![]()