Ufficiale Tutto sulle...Console Nintendo

  • Autore discussione Autore discussione Geddoe
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il gamecube non funziona quindi ho provato su wii e molti funzionano ed altri no.
Non penso siano graffiati da non essere letti.
Forse umidità?
Non saprei.

Se il Gamecube non funziona proprio allora li hai provati solo sul Wii. Giusto per escludere che si tratti della console, i giochi del Wii vanno senza problemi?
 
Non saprei.

Se il Gamecube non funziona proprio allora li hai provati solo sul Wii. Giusto per escludere che si tratti della console, i giochi del Wii vanno senza problemi?
I giochi Wii vanno, alcuni del gamecube fanno tipo scatti
 
È allora possibile che la lente Wii sia un po' sporca e anche i giochi. Ripeto alcuni fanno tipo 3 scattini, altri li carica senza manco fare rumore
Può essere il Wii allora. Forse inizia ad avere qualche difficoltà nella lettura dei giochi Gamecube.
 
Ieri pomeriggio ho sentito una grande nostalgia delle ultime console Nintendo.
Credo grazie anche all'onda di novità che porterà Switch 2 tra pochi mesi.

A casa alla sera ho acceso Wii e Wii U del D1 ('potenziate' giusto un anno fà in seguito alla chiusura delle rispettive inrastrutture di rete), sempre collegate all'attuale postazione da gioco ( mobile fatto su misura per contenere divisi in 2 ripiani, ben 8 console collegate ad un pannello OLED di LG da 65 pollici del 2021) e ho dato morsi qua e la a:

  • Mario Kart Wii: sempre giocato con il volantino; mi mancano le medaglie oro nella competizione 150cc speculare
  • Donkey Kong Country Return : sempre il solito platform duro come un macigno che ho completato per 2/3
  • Splatoon: devo completare la campagna. Questo gioco mi stupisce per la giocabilità ogni santa volta.

- Alcuni Indie su Wii e Wii U: tra cui 140 (non lo conoscevo, provato ieri, provatelo se potete!), WarioWare DIW, e Fast Racing Neo (questo ero curioso di 'sentirlo' dopo che da dicembre dedico ogni giorno una buona mezz'ora ad F-Zero 99 su Switch)

Quanta gioia ieri sera.
Devo assolutamene continuare e completare quanto lasciato in sospeso.
 
Ieri pomeriggio ho sentito una grande nostalgia delle ultime console Nintendo.
Credo grazie anche all'onda di novità che porterà Switch 2 tra pochi mesi.

A casa alla sera ho acceso Wii e Wii U del D1 ('potenziate' giusto un anno fà in seguito alla chiusura delle rispettive inrastrutture di rete), sempre collegate all'attuale postazione da gioco ( mobile fatto su misura per contenere divisi in 2 ripiani, ben 8 console collegate ad un pannello OLED di LG da 65 pollici del 2021) e ho dato morsi qua e la a:

  • Mario Kart Wii: sempre giocato con il volantino; mi mancano le medaglie oro nella competizione 150cc speculare
  • Donkey Kong Country Return : sempre il solito platform duro come un macigno che ho completato per 2/3
  • Splatoon: devo completare la campagna. Questo gioco mi stupisce per la giocabilità ogni santa volta.

- Alcuni Indie su Wii e Wii U: tra cui 140 (non lo conoscevo, provato ieri, provatelo se potete!), WarioWare DIW, e Fast Racing Neo (questo ero curioso di 'sentirlo' dopo che da dicembre dedico ogni giorno una buona mezz'ora ad F-Zero 99 su Switch)

Quanta gioia ieri sera.
Devo assolutamene continuare e completare quanto lasciato in sospeso.
Sarebbe bello vedere una foto del mobile e della postazione 😄
 
Io ho appena recuperato la mia vecchia tv a tubo catodico che usavo 20 anni fa per giocare, l'ho messa vicina alla tv moderna nella stanza Nintendo, non so se la userò mai perché il tempo è quello che è e con le mini console e servizi vari oggi è più facile giocare i retrogame piuttosto che collegare tutto... ma il suo fascino resta, l'altro giorno provai il Nintendone 64 con Ocarina originale, col mio save che ancora era lì, tornai indietro di 25 anni, che nostalgia... invecchiare fa schifo...

Sad Doctor Who GIF
 
Io ho appena recuperato la mia vecchia tv a tubo catodico che usavo 20 anni fa per giocare, l'ho messa vicina alla tv moderna nella stanza Nintendo, non so se la userò mai perché il tempo è quello che è e con le mini console e servizi vari oggi è più facile giocare i retrogame piuttosto che collegare tutto... ma il suo fascino resta, l'altro giorno provai il Nintendone 64 con Ocarina originale, col mio save che ancora era lì, tornai indietro di 25 anni, che nostalgia... invecchiare fa schifo...

Sad Doctor Who GIF
Nintendone più Ocarina, nostalgia potentissima. :bruniii:
 
Io ho appena recuperato la mia vecchia tv a tubo catodico che usavo 20 anni fa per giocare, l'ho messa vicina alla tv moderna nella stanza Nintendo, non so se la userò mai perché il tempo è quello che è e con le mini console e servizi vari oggi è più facile giocare i retrogame piuttosto che collegare tutto... ma il suo fascino resta, l'altro giorno provai il Nintendone 64 con Ocarina originale, col mio save che ancora era lì, tornai indietro di 25 anni, che nostalgia... invecchiare fa schifo...

Sad Doctor Who GIF
Per me Ocarina rimane ancora oggi il gioco più bello tra tutti quelli che ho giocato in vita mia. Le sensazioni e le emozioni che ho provato con questo gioco non le ho più provate negli anni a seguire con nessun altro gioco.
 
Come promesso ecco qui la mia postazione multipiattaforma: 7 console collegate ad pannello OLED da 65 pollici e impianto home theather 2.1 (è una stanza piccola).

https://ibb.co/hgJJ7W5

Aggiungo che:

- console Wii e Wii U del day1 in perfette condizioni, dall'anno scorso 'potenziate' per dargli ancora vita e soprattutto longevità

Come potete vedere manca solo X Series X ma proprio in questi giorni sono in trattativa per comprarla...:iwanzw:
 
Ultima modifica:
Bella! :)

Il Wii l'hai collegato con il cavo component?

No perchè non sarebbe supportato degli ingressi del pannello LG del 2021.

Ho comprato un accrocchio che trasforma l'ingresso component in HDMI: mi pare si chiami wii to HDMI

Devo dire che noto nelle schermate della stessa tinta (in particolare bianco e grigio) artifizi grafici da tubo catodico. Non saprei come spiegarmi.

Ho rimediato cambiando la modalità della TV: da game mode a 'normale'.
 
No perchè non sarebbe supportato degli ingressi del pannello LG del 2021.

Ho comprato un accrocchio che trasforma l'ingresso component in HDMI: mi pare si chiami wii to HDMI

Devo dire che noto nelle schermate della stessa tinta (in particolare bianco e grigio) artifizi grafici da tubo catodico. Non saprei come spiegarmi.

Ho rimediato cambiando la modalità della TV: da game mode a 'normale'.
Non avendo un ingresso component o scart (per il cavo RGB) quei dispositivi sono una buona soluzione. In alternativa puoi giocare ai titoli Wii sfruttando la retrocompatibilità del WiiU.
 
Non avendo un ingresso component o scart (per il cavo RGB) quei dispositivi sono una buona soluzione. In alternativa puoi giocare ai titoli Wii sfruttando la retrocompatibilità del WiiU.
Va dettò che nonostante i pannelli moderni, compresi quelli OLED, implementino tecnologie nemmeno embrionali all'epoca delle generazione Wii Ps360, fanno girare bene il materiale in SD o SubHD.

Ovviamente l'HDR è cambio di approccio dellla resa visiva ma rimango soddisfatto quando gioco a Wii o Ps3.
 
Come promesso ecco qui la mia postazione multipiattaforma: 7 console collegate ad pannello OLED da 65 pollici e impianto home theather 2.1 (è una stanza piccola).

https://ibb.co/hgJJ7W5

Aggiungo che:

- console Wii e Wii U del day1 in perfette condizioni, dall'anno scorso 'potenziate' per dargli ancora vita e soprattutto longevità

Come potete vedere manca solo X Series X ma proprio in questi giorni sono in trattativa per comprarla...:iwanzw:
Se la vedessero quelli di Playerinside ti scomunicherebbero :asd:
 
Piccolo ot: sapevate che Raiden Gianluca prima di aprire il suo canale Tubo con Midna era un redattore qui su Spaziogames? :bananarap: L'ho sentito in un loro vecchio video in cui dicevano delle loro origini.
Sempre fortissimi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top