Ufficiale Tutto sulle...Console Sony

  • Autore discussione Autore discussione Geddoe
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho comprato una ps vita oled in condizioni semplicemente perfette a 100 euro con una scheda da 16gb e Nfs most wanted. É semplicemente incredibile ancora oggi. Pazzesco. Ho scaricato anche un po di demo e diversi giochi che avevo comprato ai tempi di psp e non pochi classic ps one comprati in epoca ps3/psp. Pazzesca sta console.
Riuppo per ribadire la grandiosità di questa console. A partire dal formfactor semplicemente perfetto. Sono appena atterrato a new york per viaggio di lavoro e l’ho portata in aereo. Piccola comoda, non occupa spazio. Batteria eccellente. Oltre 4 ore di gioco consecutive. Incredibile. Madonna cosa aveva tra le mani sony :azz:

Veloce, os proprietario bello semplice e intuitivo.
Tanta roba la Vita.
Me la sono regalata troppo tardi, Natale 2020, quindi già a produzione interrotta :dsax:
Presa per il remoto ma non sapevo fosse solo in locale, così l'ho accantonata.
Ora però la sto sfruttando con giochi appositi o cross buy, quando vado in trasferta per lavoro e in viaggio sul treno :ahsisi:

L'unico difetto è che non è come Switch, per i giochi. Mi avrebbe fatto comodo giocare ai grossi giochi proseguendo i salvataggi PS4, ad esempio per gli open world avrei fatto le missioni secondarie/acquisizione esperienza sulla portatile. Invece i cross buy hanno salvataggi distinti :tristenev:
 
E niente ho appena scoperto un’altra perla su ps vita. Murasaki Baby fatto da un team italiano con atmosfera, idee, comparto tecnico, artistico, sono e musiche assolutamente incredibili. Alcune musiche sono fatta da Yamaoka stesso. Ma che --------di gioco è? 😳😳 sto sconvolto
 
Ultima modifica da un moderatore:
E niente ho appena scoperto un’altra perla su ps vita. Murasaki Baby fatto da un team italiano con atmosfera, idee, comparto tecnico, artistico, sono e musiche assolutamente incredibili. Alcune musiche sono fatta da Yamaoka stesso. Ma che ------------di gioco è? 😳😳 sto sconvolto
Linguaggio e si.
Murasaki Baby è un titoletto breve ma che si ricorda con piacere, uno dei pochi che provava a sfruttare davvero tutte le funzioni della console.
 
Salve a tutti, ho voglia di riesumare le mie vecchie console e giocare di nuovo.
Mi sapreste consigliare quale sia la tipologia di cablaggio migliore per ottenere una qualità video decente?
Allego gli ingressi.6b.jpg
Il televisore è un vecchio 50 pollici Samsung al plasma :asd:
Post automatically merged:

Aggiungerei forse inutilmente, "PS2" me lo sono mangiato nel titolo ma credo si capiva ugualmente.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, ho voglia di riesumare le mie vecchie console e giocare di nuovo.
Mi sapreste consigliare quale sia la tipologia di cablaggio migliore per ottenere una qualità video decente?
Allego gli ingressi.Visualizza allegato 18630
Il televisore è un vecchio 50 pollici Samsung al plasma :asd:
Post automatically merged:

Aggiungerei forse inutilmente, "PS2" me lo sono mangiato nel titolo ma credo si capiva ugualmente.
Per la PS1 puoi utilizzare un cavo RGB. Hai un ingresso scart?

La PS2, invece, puoi collegarla con il cavo Component che ti permette anche di sfruttare la scansione progressiva per i titoli che la supportano.
 
Ciao scusa per il ritardo con cui rispondo, purtroppo la tv non ha la scart quindi come dovrei muovermi per ps1?

Mentre il cavo component è quello con cui veniva dotato, per intenderci av multi out e poi o tre cavetti bianco rosso e giallo?
Ho sempre fatto confusione questi tre non sarebbero RCA?

Se decidessi di fare upgrade cosa ne pensi dello scaler OOSC o Retrotink 5X pro?

Inoltre la PS3 quale è compatibile sia con i giochi della 1 e 2?
Grazie.
Per la PS1 puoi utilizzare un cavo RGB. Hai un ingresso scart?

La PS2, invece, puoi collegarla con il cavo Component che ti permette anche di sfruttare la scansione progressiva per i titoli che la supportano.
 
Ciao scusa per il ritardo con cui rispondo, purtroppo la tv non ha la scart quindi come dovrei muovermi per ps1?

Mentre il cavo component è quello con cui veniva dotato, per intenderci av multi out e poi o tre cavetti bianco rosso e giallo?
Ho sempre fatto confusione questi tre non sarebbero RCA?

Se decidessi di fare upgrade cosa ne pensi dello scaler OOSC o Retrotink 5X pro?

Inoltre la PS3 quale è compatibile sia con i giochi della 1 e 2?
Grazie.
Per la PS1 hai diverse opzioni:

-utilizzare il cavo composito in dotazione (quello con i tre cavetti: bianco, rosso e giallo). È il sistema peggiore, anche su un televisore a tubo catodico, ma puoi sempre fare una prova;

-sfruttare la retrocompatibilità della PS2 o PS3;

-utilizzare uno scaler o un convertitore Scart-HDMI, ma non saprei quale consigliarti perchè non li ho mai usati.

Il cavo component per la PS2 è quello con cinque spinotti:

186292_79419.jpg

Quello a cui ti riferisci è il composito che veniva fornito assieme alla console dai tempi della PS1.

La PS3 compatibile sia con i giochi della PS1 sia con quelli della PS2 è il modello FAT da 60 GB.
 
Per la PS1 hai diverse opzioni:

-utilizzare il cavo composito in dotazione (quello con i tre cavetti: bianco, rosso e giallo). È il sistema peggiore, anche su un televisore a tubo catodico, ma puoi sempre fare una prova;

-sfruttare la retrocompatibilità della PS2 o PS3;

-utilizzare uno scaler o un convertitore Scart-HDMI, ma non saprei quale consigliarti perchè non li ho mai usati.

Il cavo component per la PS2 è quello con cinque spinotti:

186292_79419.jpg

Quello a cui ti riferisci è il composito che veniva fornito assieme alla console dai tempi della PS1.

La PS3 compatibile sia con i giochi della PS1 sia con quelli della PS2 è il modello FAT da 60 GB.
Grazie per l'aiuto, tutti i cavi component sono uguali è inutile spendere più di 10 euro o cambia qualcosa? Ero incappato nei HD Retrovision:

Conosci il sito?
Chissà ne valga la pena, inoltre mi chiedevo non so se nella foto delle entrate della tv si vede ma alla fine i 5 spinotti andrebbero a finire in 2 entrate quindi in dei riduttori che già ho, questo abbasserà la qualità?

La PS3 ho letto del surriscaldamento del modello FAT che invece sia la slim che ne ultraslilm non hanno, ma la questione retrocompatibilità riguarda solo i cd-dvd oppure è possibile aggirare installando su hdd?

Se usassi la PS3 per i giochi vecchi la qualità sarebbe migliore perché il segnale passerebbe per cavo hdmi direttamente?
 
Grazie per l'aiuto, tutti i cavi component sono uguali è inutile spendere più di 10 euro o cambia qualcosa? Ero incappato nei HD Retrovision:

Conosci il sito?
Chissà ne valga la pena, inoltre mi chiedevo non so se nella foto delle entrate della tv si vede ma alla fine i 5 spinotti andrebbero a finire in 2 entrate quindi in dei riduttori che già ho, questo abbasserà la qualità?

La PS3 ho letto del surriscaldamento del modello FAT che invece sia la slim che ne ultraslilm non hanno, ma la questione retrocompatibilità riguarda solo i cd-dvd oppure è possibile aggirare installando su hdd?

Se usassi la PS3 per i giochi vecchi la qualità sarebbe migliore perché il segnale passerebbe per cavo hdmi direttamente?
Non conosco quel sito, ma va bene anche un cavo non originale. Ne trovi alcuni anche su Amazon dove puoi leggere qualche recensione per vedere come si sono trovati altri utenti. Solo una precisazione: collegando la PS2 con il component è possibile che si verifichino problemi con la riproduzione dei titoli PS1 (tipo schermo nero e solo audio). In questo caso, non potendo utilizzare un cavo RGB, dovresti passare al composito.

Anche se usi dei riduttori non dovrebbero esserci problemi in termini di qualità.

I primi modelli di PS3, in particolare quello FAT da 60 GB, soffrono di problemi di surriscaldamento. Se si presentano, spesso si riesce a risolvere cambiando la pasta termica, ma è un'operazione che non conosco bene e non ho mai fatto avendo sempre avuto una Slim. Intendi installare i giochi PS1/PS2 da disco su hdd? No, questo non è possibile, devi sempre avere il lettore in funzione.

Non ho mai provato a giocare ai titoli PS1 su PS3, ma è probabile che l'HDMI ti permetta di avere una maggior pulizia grafica.
 
Tu intendevi far girare sulla 2 i giochi della 1 in cui dovrei incappare in questo fenomeno?

Oppure usare il cavo component sulla ps1, so che appunto non funziona perché la console mi pare possa trasmettere solo rgb per cui mi chiedo usando il component si comporterebbe come rgb?

Cavo component e cavo rgb in rete trovo immagini che mi forniscono la stessa cosa, cosa cambia? 😂

Ho inteso per quanto riguardi la PS3 ma le versioni Slim non hanno fatto qualche aggiornamento per la retrocompatibilità?

Scusami per i bombardamenti di domande 😂
Post automatically merged:

Forse comunque credo mi convenga comprare oltre il cavo component un adattatore/convertitore a cui inserisco tutte e 5 i cavetti component ed instradi il segnale in hdmi, almeno non avrei perdita usando i 2 riduttori che mi ritrovo
 

Allegati

  • 20250214_180825.jpg
    20250214_180825.jpg
    96.7 KB · Visualizzazioni: 2
Ultima modifica:
Tu intendevi far girare sulla 2 i giochi della 1 in cui dovrei incappare in questo fenomeno?

Oppure usare il cavo component sulla ps1, so che appunto non funziona perché la console mi pare possa trasmettere solo rgb per cui mi chiedo usando il component si comporterebbe come rgb?

Cavo component e cavo rgb in rete trovo immagini che mi forniscono la stessa cosa, cosa cambia? 😂

Ho inteso per quanto riguardi la PS3 ma le versioni Slim non hanno fatto qualche aggiornamento per la retrocompatibilità?

Scusami per i bombardamenti di domande 😂
Post automatically merged:

Forse comunque credo che mi convenga comprare oltre il cavo component un adattatore/convertitore che instrada il segnale in hdmi almeno non avrei perdita usando i 2 riduttori che mi ritrovo
Mi riferivo al caso in cui decidessi di giocare ai giochi PS1 tramite la retrocompatibilità della PS2.

La PS1 non supporta il component, in questo caso la soluzione migliore resta il cavo RGB:

PlayStation+RGB+Cable+%2528SCPH-1050%2529.jpg

Un'altra soluzione per migliorare la qualità dell'immagine, sempre su PS1, è il cavo S-video:

s-l1200.jpg

Non ci sono stati aggiornamenti per la retrocompatibilità per cui le Slim non sono in grado di riprodurre titoli PS2 da disco.

Se intendi acquistare il component, fai prima una prova con i riduttori, giusto per vedere com'è l'immagine. In caso puoi sempre acquistare un adattatore.
 
Grazie per tutto ancora io comunque proverò anche il component sulla PS1 mi sembra aver letto da qualche parte, che seppure non lo supporti si dovrebbe comportare come RGB perché i morsetti sono quelli.
 
Grazie per tutto ancora io comunque proverò anche il component sulla PS1 mi sembra aver letto da qualche parte, che seppure non lo supporti si dovrebbe comportare come RGB perché i morsetti sono quelli.
Ok, fai una prova e casomai facci sapere.

Comunque aggiungo che il cavo S-video è compatibile anche con la PS2 e in quel caso non avresti problemi per la riproduzione dei giochi PS1 su PS2.
 
Però il cablaggio con s-video è inferiore in termine di risoluzione ad RGB e Component mi pare capire.
Vediamo come meglio muovermi ma sono sicuro che alla fine comprerò component e scaler perchè gli adattatori/convertitori comunque costano pure una quarantina di euri a sto punto cerco uno scaler usato.
 
Però il cablaggio con s-video è inferiore in termine di risoluzione ad RGB e Component mi pare capire.
Vediamo come meglio muovermi ma sono sicuro che alla fine comprerò component e scaler perchè gli adattatori/convertitori comunque costano pure una quarantina di euri a sto punto cerco uno scaler usato.
In linea di massima, partendo da quello più basso in termini di qualità, l'ordine sarebbe questo: composito, S-video, RGB e Component (la differenza tra gli ultimi due, però, si nota chiaramente solo nei titoli che supportano la scansione progressiva, per tutti gli altri la qualità è più o meno la stessa). Molto dipende anche dalle caratteristiche dello schermo.
 
Ciao a tutti,

ho acquistato un convertitore 3 in 1 (RCA, SCART e HDMI verso HDMI) per collegare la mia PlayStation 1 (PS1), il Super Nintendo e la PS3 alla TV moderna. Il convertitore funziona correttamente con la PS3 e il Super Nintendo, ma ho riscontrato un problema con la PS1: quando accendo la console, vedo brevemente il logo di avvio della PS1, poi l’immagine scompare e appare il messaggio "assenza di segnale". Tuttavia, se accendo la PS1 senza il CD, mi appare il menu che mi permette di scegliere tra le memory card o eseguire un CD musicale.

Il convertitore ha un tasto "Select" che permette di scegliere il tipo di segnale da convertire in HDMI. Quando la PS1 è accesa, in alto a destra appare in piccolo la scritta: "AV 2 / PAL". La PS1 è collegata tramite un cavo SCART.

Mi chiedevo se il problema possa dipendere dal convertitore, che potrebbe non essere completamente compatibile con il segnale in uscita dalla PS1, o se ci sia qualche altra configurazione che dovrei verificare.

Qualcuno ha avuto un problema simile o ha qualche consiglio su come risolvere questa situazione? Dovrei cambiare il convertitore o c'è qualche altra impostazione da controllare per far funzionare correttamente la PS1?

Ecco il link al convertitore che sto utilizzando: Convertitore 3 in 1 su Amazon

Grazie mille per ogni consiglio!
 
Ultima modifica:
Vi racconto dell'ultima soddisfazione che mi ha regalato la mia Ps3 Fat proprio questa mattina.

Ho portato la console e il mio vecchio TV al plasma panasonic 55 pollici Full HD (serie del 2010) a casa dei miei.

Mio papà di teneva a poter vedere i video della nostra famiglia quando io e mio fratello eravamo bambini.

I file erano in formato mp4 e la tv nonostante fosse posteriore alla Ps3 non riusciva a visualizzarli.

Invece la ps3 con un ottima gestione dell'immagine SD....ebbene mi ha fatto riflettere sul pezzo di tecnologia che fù.
 
Riuscite ad aiutarmi a trovare quella canzone composta dallo staff di Gametrailers in occasione della presentazione di PS4 (ma nel senso che è stata composta prima della presentazione che era stata annunciata per una precida data dal 2013)?

Ho chiesto a Copilot ma è roba troppo di nicchia per lui... :lol:
 
Riuscite ad aiutarmi a trovare quella canzone composta dallo staff di Gametrailers in occasione della presentazione di PS4 (ma nel senso che è stata composta prima della presentazione che era stata annunciata per una precida data dal 2013)?

Ho chiesto a Copilot ma è roba troppo di nicchia per lui... :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top