TUTTO SULLA PSP
La PlayStation Portable è una console portatile prodotta e venduta dalla Sony Computer Entertainment. Il suo sviluppo è stato annunciato all'E³ del 2003 ed è stata svelata ufficialmente l'11 maggio 2004 ad una conferenza stampa prima dell'E³ 2004. La console è stata rilasciata in Giappone il 12 dicembre 2004, negli U.S.A. e in Canada il 24 marzo 2005 e in Europa e Australia il 1º settembre 2005. La PlayStation Portable offre la possibilità di giocare con i videogiochi, vedere video, ascoltare musica, visualizzare immagini, fornendo anche (nelle versioni più recenti del firmware) la possibilità di utilizzare un browser internet apposito. Di rilievo, inoltre, è il supporto integrato alle reti Wi-Fi, che consente la connessione a Internet e la partecipazione contemporanea di più giocatori (fino a 32 in alcuni titoli) a determinati giochi. Il parco titoli di PSP risulta ad oggi molto simile a quello PlayStation 2, riproponendo di fatto la maggior parte dei brand più famosi e conosciuti in versione portatile. Dal settembre 2007 Sony ha introdotto una nuova versione della console chiamata PSP Slim & Lite. Questa è del 33% più leggera (189 grammi contro 280) e del 19% più sottile (18,6 millimetri contro 23). La batteria ha una durata minore del 10% in quanto meno capiente rispetto a quella precedente (1200 contro 1800), supporta la ricarica via USB, include un'uscita video per collegare il dispositivo ad un televisore e ha gli speaker nella parte frontale; inoltre ha un lettore UMD più veloce. La nuova versione ha 64 Mb di RAM, il doppio del modello precedente, così da diminuire i tempi di caricamento dei giochi. Inizialmente la console è stata resa disponibile nel mercato Europeo (dal 5 settembre in Italia), ma è prevista una sua diffusione a livello mondiale. Il lancio ufficiale in Giappone è avvenuto il 20 settembre 2007 ma alcune edizioni speciali sono state messe in commercio dal 13 settembre vendendo in una settimana fino a 320 000 console. È stata presentata in Giappone un nuovo modello di PSP, la versione 3000, che aggiunge nuove migliorie, come: uno schermo migliorato, con molti più colori e un ridotto coefficiente di riflesso; il video out migliorato con il supporto anche TV non HD; un microfono integrato, utile per Skype & Co; e la scritta HOME che ora viene sostituito dal simbolo PlayStation.
Dal 1º ottobre è in commercio la nuova PSP Go!, che possiede uno schermo di 3.8 pollici (più luminoso del 43% rispetto alla PSP-3000), una memoria flash da 16 Gb, conterrà anche il Bluetooth e non sarà presente il lettore di UMD ma solo download digitali direttamente nell'hard disk. La PSP Go! stata ufficialmente presentata all'E3 del 2009. Caratteristiche tecniche Sistema Dual Processor a 128-Bit Processore principale Allegrex basato sull'architettura MIPS R4000 a 32-bit, con frequenza variabile da 1 a 333 MHz (Default: 222 MHz)[6] Coprocessore matematico Media Engine CXD5026-203GG con frequenza variabile da 1 a 333 MHz (Default: 222 MHz) Schermo TFT 16:9 a matrice attiva retroilluminato da 4,3" Risoluzione massima 480x272 pixel Memoria RAM da 32 MB (64 MB nel nuovo modello) Memoria Flash Samsung 501/437 (a seconda dei modelli) da 32 MB contenente il Sistema Operativo PlayStation (derivato da NetBSD) Sistema Operativo PlayStation aggiornabile tramite Internet Graphics Processing Unit Processore grafico Sony CXD2962GG da 166 MHz Memoria DRAM da 2 MB Embedded (integrata) Rendering di picco pari a 33 Milioni di poligoni/secondo Effetti grafici avanzati di Bump Mapping, blur e luci dinamiche Memoria DRAM aggiuntiva di 2 MB Audio stereo Virtual Surround a 16 bit Mini-stick analogico Supporto software Universal Media Disc (UMD) Supporto dati Memory Stick DUO Connettività wireless 802.11b Connessione USB per il trasferimento dati Supporto[7] MP3, MPEG-4, H.264, JPG, GIF, BMP, TIFF, AAC, WMA Batteria ricaricabile con autonomia di circa 6 ore Schermo LCD TFT Interfaccia grafica a menu XMB Region-free: compatibile con i giochi di qualsiasi nazionalità (USA, JAP, EUR). La compatibilità per i filmati su UMD Video invece è regionalizzata in maniera non dissimile a DVD Video attualmente in commercio: Area 1 per Stati Uniti e Canada, ed Area 2 per Europa e Giappone. Riproduzione filmati in formato AVC e anche canzoni formato MP3. La PSP è in grado di riprodurre film registrati su dischi Universal Media Disc (UMD), un formato sviluppato da Sony (ma standardizzato), avente una capacità di 1,8 Gigabyte. Ultimamente, per via delle pessime vendite di UMD Video, probabilmente causate da prezzi troppo alti, alcune case cinematografiche hanno dichiarato che non rilasceranno più film in tale formato. Inoltre possiede uno slot per Memory Stick «Duo», una piccola memory card dalla capacità massima di 32 GB, sulla quale l'utente può memorizzare file multimediali da riprodurre con la console e salvare i progressi nei giochi. Il firmware è il Sistema Operativo della PSP e gode di regolari aggiornamenti che introducono nuove funzionalità e risolvono gli eventuali bug. Ad esempio, con le versioni 2.00 e successive, sono stati introdotti un browser per Internet, un riproduttore di podcast e un riproduttore di video in streaming attraverso la tecnologia proprietaria Sony denominata Location free. L'ultima versione rilasciata è la 6.60. Sono stati realizzati numerosi accessori opzionali per PSP, anche da famose marche di elettronica come Logitech: ad esempio un piccolo hard disk esterno che, collegato come una memory stick, fornisce alla PSP 4 Gigabyte di memoria. Da segnalare le utilissime custodie per la console e gli UMD. Sono stati recentemente immessi sul mercato due nuovi, importanti dispositivi: il primo si chiama Go!Cam e consente di videochiamare via web, di utilizzare giochi che sfruttano il movimento del corpo e di scattare foto da salvare su memory stick; il secondo, invece, è un navigatore satellitare di nome "Go!Explore" che permette, tramite un'antenna e delle mappe, contenute in un dischetto UMD, di trasformare la PSP in un vero e proprio GPS portatile, con funzionalità grafiche superiori alla media dei normali navigatori satellitari. Nel 2005 si vociferava di un possibile sintonizzatore Tv esterno ma il progetto sembra essere stato abbandonato fino al luglio 2007, quando la sony ha lanciato ufficialmente il 1seg (uanseg), per poi metterlo in vednta a partire dal 20 settembre al prezzo di 6,980 yen ($57). Dagli amatori è stato giudicato carino, di facile uso e di buona riuscita. Purtroppo ad oggi è acquistabile solo in giappone al prezzo di circa €69. La PSP è uscita in diverse versioni: Stand Alone è la versione 'liscia' della console. In essa sono presenti la console, l'adattatore AC, l'UMD demo e la batteria. Value Pack è la versione più famosa e diffusa della PSP. In essa sono presenti la console, le cuffie con comando a distanza, la custodia e la cinghia da polso, l'adattatore AC, l'UMD Demo, una memory Stick PRO Duo da 32 Mb, un panno e la batteria. Giga Pack è la versione fornita di più accessori (e più costosa). In essa sono presenti la console, le cuffie e il comando a distanza, una memory Stick PRO Duo da 1 Gb, l'UMD Demo, la custodia e la cinghia da polso, il panno, la base (una specie di appoggio dove mettere la PSP) e un Cavo USB.
Esistono dieci diverse colorazioni per le versioni 2000: Piano Black Ice Silver Ceramic white Rose pink Deep red Champagne gold Felicia blue Mint green Lavender purple Metallic blue Per le versioni 3000 ne sono stati lanciati altri 6: Vibrant Blue Pearl White Radiant Red Bright Yellow Spirited Green Lilac (Special limited edition). A brevissimo la lista dei titoli :kep88:
LISTA DEI MIGLIORI GIOCHI PER PSP (
Vecchio Staff)
Legenda:
:z: -> Gioco interessante, ma potrebbe non piacere.
:y: -> Grande gioco! Da provare almeno una volta.
:x: -> Must Have! Capolavoro da possedere.
Arcade
:z: Space Invaders Extreme
:z: Rainbow Island Evolution
:y: Capcom Classic Collection Reloaded
:z: Capcom Classic Collection Remixed
:z: Capcom Puzzle World
:y: Metal Slug Anthology
:z: Midway Arcade Treasures: Extended Play
:z: SNK Arcade Classics 0 - import
:z: SNK Arcade Classics Vol. 1
Azione/Avventura
:z: 3th Birthday
:x: Castlevania Dracula X Chronicles
:y: Metal Gear Portable Ops
:x: Metal Gear Peacewalker
:z: GTA Vice City Stories
:z: GTA Liberty City Stories
:y: God of War Chain of Olympus
:y: God of War Il Fantasma di Sparta
:z: Filter Logan' s Shadow
:z: Assasins Creed Bloodlines
:y: Warriors Orochi
:z: Dynasty Warriors: Strikeforce
:z: Ace Combat: Joint Assault
:y: Gundam Seed: Rengou vs. Z.A.F.T. Portable - import
Corse
:y: Burnout Legends
:z: Gran Turismo
:y: Initial D Street Stage - import
:z: Motorstorm Artic Edge
:z: Midnight Club Los Angeles Remix
:y: Outrun 2006: Coast to Coast
:y: Ridge Racer
:y: Ridge Racer 2
:z: SBK 08 Superbike World Championship
:y: Wipeout Pulse
:y: Wipeout Pure
FPS
:z: Call of Duty: Roads to Victory
:y: Ghost in the Shell: Stand Alone Complex
:z: Medal of Honor Heroes
Giochi di Ruolo
:z: Mana Khemia Student Alliance
:x: Shin Megami Tensei: Persona 3 Portable
:y: Tales of Eternia
:y: Kingdome Hearts Birth By Sleep
:y: Gods Eater Burst
:y: Monster Hunter Freedom Unite
:y: YS Seven
:z: Half Minute Hero
:z: Star Ocean Second Evolution
:y: Final Fantasy Crisis Core
Picchiaduro
:y: Dissidia: Final Fantasy
:y: Dissidia: Final Fantasy 012
:x: Tekken Dark Resurrection
:z: Guilty Gear XX Reload
:x: Street Fighter Alpha 3
:z: Power Stone Collection
:y: Bleach: Heat the Soul 6 - import
:y: Saint Seiya Omega Ultimate Cosmos - import
:z: The King of Fighters Collection: The Orochi Saga
:z: Samurai Shodown Anthology
Platform
:y: Megaman Maverick Hunter X
:z: Little Big Planet
:y: Daxter
:y: Ratchet e Clank Size Matters
:y: Loco Roco
:y: Locoroco 2
:x: Ultimate Ghost' n Goblins
:z: Megaman Powered Up
:z: Super Monkey Ball Adventure
Puzzle Games / Party Games
:y: Lumines 2
:y: C.R.U.S.H.
Rhythm Games/Musicali
:y: Patapon
:z: Rock Band Unplugged
:y: Beaterator
:y: Patapon 2
Shoot'em up
:y: Darius Burst - imoprt
:y: Gradius Collection
:y: Salamander Portable
:z: Sengoku Cannon - import
:y: Star Soldier - import
:z: Soldier Collection - import
:y: Strike Witches - import
:y: Parodius Portable - import
:z: 1945 Plus Portable - import
:z: Cho Aniki Zero - Import
Simulatori di vita / Gestionali
:y: The Eye of Judgment Legend
Sportivi
:y: Pro Evolution Soccer 2011
:z: Everbody' s Golf Portable 2
:y: Virtua Tennis 3
:z: Everbody's Tennis
Strategia
:x: Final Fantasy Tactics: War of the Lions
:x: Tactics Ogre Let Us Cling Together
:y: Disgaea Afternoon of Darkness
:x: Valkyria Chronicle II
:y: Disgaea 2 Dark Heores Day
:z: Fat Princess Fistful of Cake
Survival Horror
:y: Silent Hill Origins
:y: Silent Hill Shattered Memories