E
Edward
Offline
Full hd
Tra questi
Lg LH5000
Lg sl 8000
e un modello samsung che non ricordo
Tra questi
Lg LH5000
Lg sl 8000
e un modello samsung che non ricordo
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Esattamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifMolto probabilmente con la fat non hai aggiornato il gioco//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif. Il logo guerrilla era skippabile all'inizio, poi con una patch hanno messo l'obbligo di guardarlo. Se una tv soffre di input lag non vedi assolutamente degli scatti, hai solo un ritardo fra l'azione che invii con il pad(l'input) e quello che avviene su schermo.
Grazie mille per il chiarimento.La tv è davvero ottima. E' Oblivion in sè che genera scatti. Anche a me capitava, con 2 ps3 diverse su 2 tv diverse quindi vai tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifL'input lag non genera assolutamente scatti in nessun caso
Infatti, con la 60Gb non ho aggiornato molti titoli poichè ho collegato la PS3 ad Internet da questa estate (prima non sapevo come si faceva xD). Poi alla 60gb si ruppe il lettore Blu-Ray e comprai una Slim 120Gb sotto consiglio di alcuni amici e del mio rivenditore di fiducia, quindi ho aggiornato tutto sulla Slim. Il giorno stesso ho riparato la Fat per 120 euro ad un centro assistenza Sony (non era più in garanzia, ovviamente, avendola presa al lancio) perchè essendo una 60Gb ormai da collezione si può dire mi duoleva buttarla, ma l' ho usata solo 2 volte dopo la riparazione per visualizzare film in Blu-Ray, poichè anche il commesso del centro assistenza Sony mi ha detto che il problema potrebbe ripresentarsi dopo un pò di tempo.Molto probabilmente con la fat non hai aggiornato il gioco. Il logo guerrilla era skippabile all'inizio, poi con una patch hanno messo l'obbligo di guardarlo.
La differenza tra una TV HD Ready ed una Full HD è relativa al metodo utilizzato per mostrare la risoluzione su schermo: 1080i (Ready) e 1080p (Full). Entrambi dispongono di 1080 linee, ma nell' HD Ready sono interlacciate (quindi ad ogni refresh dello schermo vengono aggiornate solo la metà delle linee) mentre nei modelli Full HD il refresh delle linee avviene in contemporanea. Nei modelli HD Ready quindi avremo anche un basso contrasto rispetto ai modelli Full HD che dispongono di un alto contrasto (maggiore è il valore di contrasto, migliore è la qualità dell' immagine, con elementi più tridimensionali e una maggiore profondità dell' immagine).Per Natale forse riesco a prendermi un 32'' da connettere alle consoles, non ho il tempo di leggermi i primi post, mi conviene prenderlo HD Ready o Full HD?
Hmm.... devo dissentire, le tv hdready non hanno 1080 linee verticali, ma 720 o 768.Entrambi dispongono di 1080 linee, ma nell' HD Ready sono interlacciate (quindi ad ogni refresh dello schermo vengono aggiornate solo la metà delle linee) mentre nei modelli Full HD il refresh delle linee avviene in contemporanea. Nei modelli HD Ready quindi avremo anche un basso contrasto rispetto ai modelli Full HD che dispongono di un alto contrasto (maggiore è il valore di contrasto, migliore è la qualità dell' immagine, con elementi più tridimensionali e una maggiore profondità dell' immagine).Se vuoi acquistare un modello grande 32 pollici, le differenze non sono abissali ma si notano parecchio durante il gioco e durante la visione di un film in Blu-Ray. Quindi, per fartela breve: se la usi per giocare prendi un modello Full HD senza pensarci due volte, e non te ne pentirai.
Ops...scusissime a Platì allora. Comunque ho praticamente copiato le informazioni dalla guida all' acquisto per una TV sulla rivista PlayGeneration, se volete posto una foto.Hmm.... devo dissentire, le tv hdready non hanno 1080 linee verticali, ma 720 o 768.Sia i modelli fullhd che hdready accettano in ingresso sia segnali interlacciati (come 1080i) sia segnali progressivi (come 1080p).
La differenza sta nella visualizzazione, che avviene in un caso sempre a 720p, nell'altro sempre a 1080p.
I segnali interlacciati devono sempre e comunque ricevere un trattamento detto deinterlacing, appunto perchè il segnale viene visualizzato dalle tv di oggi solo ed esclusivamente in modo progressivo.
Per quanto riguarda il contrasto... devo dissentire anche in questo caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il contrasto è una proprietà intrinseca del pannello completamente indipendente dal numero di pixel che lo compongono.
Non preoccuparti, forse sono discorsi troppo tecnici per playgenerationOps...scusissime a Platì allora. Comunque ho praticamente copiato le informazioni dalla guida all' acquisto per una TV sulla rivista PlayGeneration, se volete posto una foto.
Vai di Full HD e non te ne penti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifInsomma dove si vede meglio? xDPerché da quello che so la maggior parte dei giochi ha come risoluzione originaria 720p che viene upscalata (si dice così?) negli schermi a 1080p, poi se la differenza è minima vado di 1080, cavolo ci sarà un motivo se costano di più! O no? lol
Ormai gli LCD sono praticamente tutti full.Insomma dove si vede meglio? xDPerché da quello che so la maggior parte dei giochi ha come risoluzione originaria 720p che viene upscalata (si dice così?) negli schermi a 1080p, poi se la differenza è minima vado di 1080, cavolo ci sarà un motivo se costano di più! O no? lol
Beh c'è GT5 nativo 1080p, cmq se si vuole fare un investimento anche in vista delle prossime console/tecnologie, credo sia meglio scegliere un Full HD.Vai di Full HD e non te ne penti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
p.s.: comunque sì, attualmente tutti i giochi (eccetto alcuni disponibili solo sul PSN che girano a 1080p nativi e 60fps costanti come Wipeout HD) girano ad una risoluzione nativa di 720p (e anche meno a volte). Per adesso non si è visto nessun gioco girare ad una risoluzione nativa di 1920x1080 (parlando di giochi per console, e su supporti fisici), forse in futuro...
un bel full-hd led 3d :Beh c'è GT5 nativo 1080p, cmq se si vuole fare un investimento anche in vista delle prossime console/tecnologie, credo sia meglio scegliere un Full HD.
in ogni caso si vede meglio sul full,te lo dico perchè sono passato da hdready a full hd.hai una sensazione di migliore nitidezza dell'immagine,anche se non lo sfrutti a pieno perchè quasi nessun gioco è nativo in 1080p.certo non è paragonabile alla differenza fra sd e hd ready,li' è veramente abissale,ma se devi scegliere un tv ora meglio prenderlo full hd.Insomma dove si vede meglio? xDPerché da quello che so la maggior parte dei giochi ha come risoluzione originaria 720p che viene upscalata (si dice così?) negli schermi a 1080p, poi se la differenza è minima vado di 1080, cavolo ci sarà un motivo se costano di più! O no? lol
diepende quello che vuoi fare, come per ogni cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifun bel full-hd led 3d :
Il fatto è che non c'è una marca peggiore e una migliore.... bisogna vedere le singole tv di ogni marca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifOi Mr Candel forse ho convinto il padrone di casaLa Philips 46PFL9705 incomincio a sognarmela di notte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif... è la migliore per ps3... anche se i miei amici sono convinti che la samsung sia la best e la Snoy la peggiore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png e inoltre dicono che LG è ottima
E io: AHAHAHAHHAHAHAHAH
Quanta ignoranza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Be comunque per la ps3 questa è il meglio no? e riguardo al ronzio.. avevo sentito anche io......... ma non ho capito bene di cosa si trattaIl fatto è che non c'è una marca peggiore e una migliore.... bisogna vedere le singole tv di ogni marca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifIl Philips 46PFL9705 è senza ombra di dubbio nella top-3 assoluta dei tv a led.
Inoltre mi sono documentato e DISATTIVANDO IL PERFECT NATURAL MOTION, l'immagine resta FANTASTICA e l'input lag è prossimo allo zero.
In aggiunta c'è anche l'ambilight e la predisposizione al 3D se compri gli occhialini a parte.
Secondo me non puoi sbagliare con un acquisto del genere.
Stai solo attento perchè c'erano dei lotti difettati che producevano un fastidioso ronzio. Ora pare abbiano risolto il problema, ma nel caso ti dovesse capitare riportala subito per la sostituzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Prova a riconfigurare!Perchè se collego la PS3 al monitor LG si vede ma non si sente l'audio?
Che monitor è il tuo LG? Esponi l'esatto modello ed il tipo di collegamento utilizzato.Perchè se collego la PS3 al monitor LG si vede ma non si sente l'audio?