Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
Ciao a tutti,

devo collegare la ps3 con hdmi al monitor e mi e' stato detto di tener premuto per 8 secondi il tasto di accensione: quello del pad o quello della console?

Se poi volessi ricollegare la console con rgb e' sufficiente collegare il cavo o devo tenere premuto nuovamente il tasto x 8 secondi?

Grazie

Akira

 
Hdmi/dvi

ciao ragazzi ho 1 problema: ho 1 monitor lcd della lg precisamente questo http://www.ciao.it/LG_L194_WT__694500 e visto ke ha l' ingresso dvi ho comprato 1 cavo ke da 1 parte ha linterfaccia hdmi e dall' altra l' interfaccia dvi collego tutto e non si vede nulla ho anke provato a tenere premuto il tast di accensione ma nn fa i due bip mi dite ke procedimenti devo fare così riprovo come mi dite voi e poi va grazie e poi avevo letto su play generation ke cn questo covo e cn questo monitor deve funzionare mi sono stufato di giokare cn il tubo catodico.

 
ciao ragazzi ho 1 problema: ho 1 monitor lcd della lg precisamente questo http://www.ciao.it/LG_L194_WT__694500 e visto ke ha l' ingresso dvi ho comprato 1 cavo ke da 1 parte ha linterfaccia hdmi e dall' altra l' interfaccia dvi collego tutto e non si vede nulla ho anke provato a tenere premuto il tast di accensione ma nn fa i due bip mi dite ke procedimenti devo fare così riprovo come mi dite voi e poi va grazie e poi avevo letto su play generation ke cn questo covo e cn questo monitor deve funzionare mi sono stufato di giokare cn il tubo catodico
Non vorrei dire una boiata, ma mi pare di aver letto che il televisore con interfaccia dvi debba supportare una certa codifica (di cui non ricordo il nome) per poter funzionare correttamente attraverso un cavo hdmi-dvi, PS3-tv.

Non vorrei fosse il tuo caso:(

Se qualcuno ne sa di più intervenga!

Prova così: Spegni la PS3 dal tasto frontale tenendolo premuto (5 secondi almeno), riaccendila sempre dal tasto frontale tenendolo premuto (5 secondi almeno).

Non è la procedura che trovi sul manuale, me la sono inventata io:ahsisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif ma tanto non ci rimetti niente a provare.

 
Non vorrei dire una boiata, ma mi pare di aver letto che il televisore con interfaccia dvi debba supportare una certa codifica (di cui non ricordo il nome) per poter funzionare correttamente attraverso un cavo hdmi-dvi, PS3-tv.Non vorrei fosse il tuo caso:(

Se qualcuno ne sa di più intervenga!
ma la rivista play generation dice ke va lo stesso modello stessi pollici

nn credo ke scrivano boiate

 
ciao ragazzi ho 1 problema: ho 1 monitor lcd della lg precisamente questo http://www.ciao.it/LG_L194_WT__694500 e visto ke ha l' ingresso dvi ho comprato 1 cavo ke da 1 parte ha linterfaccia hdmi e dall' altra l' interfaccia dvi collego tutto e non si vede nulla ho anke provato a tenere premuto il tast di accensione ma nn fa i due bip mi dite ke procedimenti devo fare così riprovo come mi dite voi e poi va grazie e poi avevo letto su play generation ke cn questo covo e cn questo monitor deve funzionare mi sono stufato di giokare cn il tubo catodico
Assicurati di aver collegato il TV alla corrente e averlo acceso.

Assicurato questo spegni la PS3, non col tastino dietro, solo in stand by.

Tieni premuto il tasto accensione, quello davanti a forma di ferro di cavallo con la lineetta al centro, per una 10na di secondi. La play fa 3 bip e si accende con le impostazioni grafiche resettate.

Se è tutto a posto e la play si accende e vedi allora funziona tutto e puoi giocare.

Se si accende e non vedi niente allora le cause possono esser: il cavo o il TV.

Ovviamente è meglio che sia il cavo, per provare hai 2 strade: o provi il cavo su un altra PS3 e Monitor simile al tuo e vedi che funziona o no funziona, oppre ti procuri un altro cavo, fattelo prestare o che so io, basta che non sia di bassa qualità, cioè che non costi 2 €, e rifai la prova. Se nemmeno così funziona e sei sicurissimo che il cavo è a posto allora potrebbe essere il monitor.

Prova a testare il monitor con un altro cavo e PS3. Se funziona non è il monitor, se non funziona è quello e hai buttato i soldi per comprarlo.

Altre soluzioni non ne vedo.

Perchè giochi col tubo catodico? Non è meglio lasciarlo dentro la TV e attacarci la PS3 e giocare con quella? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
ho sbagliato i tre bip li fa xò nn succede niente

secondo me è il cavo xkè il monitor deve andare se lo dice la rivista e poi ho cercato su internet e alcune persone hanno questo mnitor

però nn vorrei ricomprare il cavo e poi vedere ke nn va di nuovo

nn conosco nessuno ke ha sto cavo quindi l' unica cosa è provare a comprarlo di nuovo

 
Ciao gente,

ho bisogno di info.

Oggi ho collegato la ps3 con cavo HDMI a televisore Samsung T200HD. Dopo la procedura iniziale con il tasto d'accensione mi ha dato delle impostazioni automatiche. Il monitor ha come risoluzione 1600x1050 e la ps3 mi propone un collegamento 1080p (credo che il monitor accetti questo come ingresso, anche se non so quale sia la differenza tra accettarlo solo in ingresso o ingresso e uscita) e ho confermato e testato il tutto.

Bene, non ho visto questi miracoli di cui si parla quando si passa da un televisore a tubo catodico ad uno lcd hd. Da profano direi che sono identici!

Ma non e' questo il mio problema bensi':

ho provato il film in BR "300": e' normale che si veda come un collage di puntini? non ho altri BR da testare e quindi non posso dire se c'e' qualche problema effettivo. La sola cosa e' che mi aspettavo un 1/2 miracolo di grafica ed invece niente!

Qualche anima pia mi da qualche aiutino nonche' delucidazione? magari anche qualche consiglio sul settaggio migliore da impostare sotto tutti i parametri.

Grazie in anticipo a tutti.

Akira

 
Ciao gente,ho bisogno di info.

Oggi ho collegato la ps3 con cavo HDMI a televisore Samsung T200HD. Dopo la procedura iniziale con il tasto d'accensione mi ha dato delle impostazioni automatiche. Il monitor ha come risoluzione 1600x1050 e la ps3 mi propone un collegamento 1080p (credo che il monitor accetti questo come ingresso, anche se non so quale sia la differenza tra accettarlo solo in ingresso o ingresso e uscita) e ho confermato e testato il tutto.

Bene, non ho visto questi miracoli di cui si parla quando si passa da un televisore a tubo catodico ad uno lcd hd. Da profano direi che sono identici!

Ma non e' questo il mio problema bensi':

ho provato il film in BR "300": e' normale che si veda come un collage di puntini? non ho altri BR da testare e quindi non posso dire se c'e' qualche problema effettivo. La sola cosa e' che mi aspettavo un 1/2 miracolo di grafica ed invece niente!

Qualche anima pia mi da qualche aiutino nonche' delucidazione? magari anche qualche consiglio sul settaggio migliore da impostare sotto tutti i parametri.

Grazie in anticipo a tutti.

Akira
Innnazitutto, il tuo è un LCD multifunzione, quindi mezzo Monitor e mezzo TV e non è HD, nè Ready, nè niente.

Accetta il segnale a 1080p, ma poi lo rielabora per adattarlo alla sua risoluzione, quindi la qualità di visione rimane quella di un CRT bene o male.

300 in Blu Ray è un gran film, il problema è che Zack Snyder, il regista, ha aggiunto un sacco di grana artificiale per farla assomigliare di più al fumetto e quindi risulta eccessivamente puntinato e "sporco". Scelta molto discutibile, ma visto a 1080p fa la sua porca figura ugualmente.

In DvD invece a causa di questa grana è quasi inguardabile, molto fastidioso, tanto che ne faranno uscire una nuova versione "ripulita".

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Innnazitutto, il tuo è un LCD multifunzione, quindi mezzo Monitor e mezzo TV e non è HD, nè Ready, nè niente.
Accetta il segnale a 1080p, ma poi lo rielabora per adattarlo alla sua risoluzione, quindi la qualità di visione rimane quella di un CRT bene o male.

300 in Blu Ray è un gran film, il problema è che Zack Snyder, il regista, ha aggiunto un sacco di grana artificiale per farla assomigliare di più al fumetto e quindi risulta eccessivamente puntinato e "sporco". Scelta molto discutibile, ma visto a 1080p fa la sua porca figura ugualmente.

In DvD invece a causa di questa grana è quasi inguardabile, molto fastidioso, tanto che ne faranno uscire una nuova versione "ripulita".

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Che dire,

onestamente spero che tu abbia detto tutte ca....e, altrimenti mi viene da piangere (e non e' bello vedere un 30enne piangere):cry2:

Scherzi a parte, veramente la visualizzazione che ho e' paragonabile a quella di un crt? Non me ne intendo minimamente, ma mi sembra pazzesco che il segnale venga riconvertito per ottenere un risultato pari a quello crt.

A cosa serve quindi l'ingresso 1080p? Capisco che il pannello sia 1680x1050 e quindi non nativo a 1080p, ma almeno a 720p dovrebbe lavorare degnamente, o no?

Se hai voglia di delucidarmi in merito mi faresti un gran piacere.

Certo che dopo aver tentennato un sacco nell'indecisione, aver pescato un risultato simile e' veramente demoralizzante. Soprattutto considerato quanto ho rotto le scatole a Darth Revan. Lui mi ha sempre consigliato un televisore ma non ho mai capito la differenza che c'era con un monitor PC: risultato ho trovato ad un buon prezzo e ho scelto questo pensando di aver fatto un affare (leggi €.268,00).

Va beh, tanto era una tv alternativa per collegare la seconda 360 in camera e visto che la userò poco rispetto a quella in sala penso che il prezzo sia valsa la candela.

Ciao

Akira

 
Ragazzi, un pò di consigli..Dovrei comprarmi entro 15-20 giorni un nuovo televisore lcd da 37" full hd, vorrei dei consigli su marca e modello. Ho visto i prezzi, vanno da 840 a 100 euro circa(mio budget massimo). Altra cosa: a parità di prezzo, quali sono le caratteristiche più importanti da guardare oltre la risoluzione(full hd)?? il contrasto????

Grazie a tutti per le eventuali risposte.

 
Che dire,onestamente spero che tu abbia detto tutte ca....e, altrimenti mi viene da piangere (e non e' bello vedere un 30enne piangere):cry2:

Scherzi a parte, veramente la visualizzazione che ho e' paragonabile a quella di un crt? Non me ne intendo minimamente, ma mi sembra pazzesco che il segnale venga riconvertito per ottenere un risultato pari a quello crt.

A cosa serve quindi l'ingresso 1080p? Capisco che il pannello sia 1680x1050 e quindi non nativo a 1080p, ma almeno a 720p dovrebbe lavorare degnamente, o no?

Se hai voglia di delucidarmi in merito mi faresti un gran piacere.
Allora, se vai alla scheda di questo TV sul sito Samsung vedi che non c'è alcun marchio della serie HD, nonostante dicano altissima definizione.

Come invece appare in questo

Detto questo se hai il telecomando ci dovrebbe essere un tasto INFO da qualche parte, quando sta andando la PS3 prova a schiacciarlo ti dovrebbe apparire un quadrato che ti indica la risoluzione che in quel momento visualizza.

Accettare una risoluzione non significa poi visualizzarla.

Un Tv può accettare una risoluzione, nel senso che vede il segnale e lo capisce, ma poi non è detto che lo rimandi così com'è, lo rielabora e lo visualizza come è capace.

Un po' come te quando leggi un libro: se poi ti chiedo di ripetermelo mi fai il riassunto, non me lo ripeti parola per parola. Spero di essere stato chiaro.

Ora il mio sospetto (ma è una certeza) è che il tuo Tv faccia la stessa identica cosa: accetti il segnale in entrata a qualsiasi risoluzione, ma poi te lo faccia vedere a una risoluzione di una Tv normale, come è stato progettato. Caso diverso se fosse collegato ad una scheda video da PC che è in grado di gestire e pilotare tutti i 1680 x 1050.

Purtroppo la PS3 non calibra il segnale in uscita, come farebbe una scheda video, e delega il TV a rielaborarlo.

Spero di essermi spiegato in modo comprensibile.

Certo che dopo aver tentennato un sacco nell'indecisione, aver pescato un risultato simile e' veramente demoralizzante. Soprattutto considerato quanto ho rotto le scatole a Darth Revan. Lui mi ha sempre consigliato un televisore ma non ho mai capito la differenza che c'era con un monitor PC: risultato ho trovato ad un buon prezzo e ho scelto questo pensando di aver fatto un affare (leggi €.268,00).

Va beh, tanto era una tv alternativa per collegare la seconda 360 in camera e visto che la userò poco rispetto a quella in sala penso che il prezzo sia valsa la candela.

Ciao

Akira
Mi spiace, almeno l'hai pagato poco. Purtroppo LCD non è sinonimo di alta definizione nè di buona qualità.

Ragazzi, un pò di consigli..Dovrei comprarmi entro 15-20 giorni un nuovo televisore lcd da 37" full hd, vorrei dei consigli su marca e modello. Ho visto i prezzi, vanno da 840 a 100 euro circa(mio budget massimo). Altra cosa: a parità di prezzo, quali sono le caratteristiche più importanti da guardare oltre la risoluzione(full hd)?? il contrasto????Grazie a tutti per le eventuali risposte.

Se devi prendere un 37" prendilo HDReady, lascia stare il FullHD, risparmi un sacco e i risultati sono identici.

Per poter vedere il FullHD su un 37" devi stare ad una distanza di 1 metro e 40 cm, distanza oltre la quale non è possibile perpecipire la differenza tra un Full HD e un HD Ready

Per un 37" HDReady invece la distanza ideale è di 2 metri e 16.

Quindi o hai intenzione di vedere la TV veramente da vicino, oppure i soldi che risparmi prendendo "solo" un HDReady ti consentono di prenderne uno più performante.

Cosa devi guardare? Principalmente il contrasto più alto è meglio è, intorno ai 15000 dovrebbe andare bene, anche perchè è dinamico, quindi quello fisso scende.

Seconda cosa il tempo di risposta che deve essere sotto gli 8 millisecondi. Ormai i Tv si dovrebbero trovare dai 6 millisecondi in giù.

Come marca ti consiglio Sharp in primis, Samsung e Sony, anche se quest'ultima a parità di prestazioni costa un pochino di più.

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
raga, un informazione, con questo modello di tv ---> samsung 32" LCD HD Ready LE32S86, è un 8ms, intanto vorrei sapere se è almeno sufficente per la ps3, e se cè il rischio di vedere l'effetto "scia":mellow:

 
Caso diverso se fosse collegato ad una scheda video da PC che è in grado di gestire e pilotare tutti i 1680 x 1050.Purtroppo la PS3 non calibra il segnale in uscita, come farebbe una scheda video, e delega il TV a rielaborarlo.
Ciao,

grazie 1000 per l'esauriente spiegazione. Ti faccio un'altra domanda, magari stupida, ma almeno mi tolgo la curiosita': anche la 360 affida alla tv la rielaborazione del segnale d'uscita, oppure collegandola con il cavo VGA o altro posso migliorare le cose?

Ciao e ancora grazie

Akira

 
raga, un informazione, con questo modello di tv ---> samsung 32" LCD HD Ready LE32S86, è un 8ms, intanto vorrei sapere se è almeno sufficente per la ps3, e se cè il rischio di vedere l'effetto "scia":mellow:
Mah, 8 millisecondi non dovrebbero darti l'effetto scia, il mio 40" è 8 ms e non ha l'effetto.

Io per una questione di contrasto ti direi il 32A4562CD o eventualmente il 32M86DB o il 32R86BD. In questo ordine di preferenza.

Ciao,grazie 1000 per l'esauriente spiegazione. Ti faccio un'altra domanda, magari stupida, ma almeno mi tolgo la curiosita': anche la 360 affida alla tv la rielaborazione del segnale d'uscita, oppure collegandola con il cavo VGA o altro posso migliorare le cose?

Ciao e ancora grazie

Akira
Prego.

Io la 360 non ce l'ho quindi non so esattamente come funziona, ma da quello che leggo in giro mi pare riesca a gestire meglio le risoluzioni, con il cavo VGA. Però è una mia deduzione fatta leggendo qua e là intendiamoci.

Però ti ripeto se riesci a individuare sul telecomando il tasto Info e quando usi la play lo premi ti dovrebbe apparire la risoluzione a cui stai guardanod la TV. Se non ti è di disturbo potresti postarla così mi faccio un idea più precisa di quello che succede al TV.

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Io la 360 non ce l'ho quindi non so esattamente come funziona, ma da quello che leggo in giro mi pare riesca a gestire meglio le risoluzioni, con il cavo VGA. Però è una mia deduzione fatta leggendo qua e là intendiamoci.

Però ti ripeto se riesci a individuare sul telecomando il tasto Info e quando usi la play lo premi ti dovrebbe apparire la risoluzione a cui stai guardanod la TV. Se non ti è di disturbo potresti postarla così mi faccio un idea più precisa di quello che succede al TV.

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Ciao Hellboy,

dunque ieri ho fatto una prova con la 360, perche' dovevo collegarla e quindi mi era piu' comoda, tramite connessione con cavo component.

Ho settato come hdtv con 1080p come risoluzione. La tv l'ha accettato senza problemi e cliccando sul tasto info del telecomando, che sono riuscito a trovare, ottenevo un'indicazione di 1920x1080@60Hz.

Mi sembra di dedurre quindi che in quel momento, nella dashboard della console, stessi visualizzando a 1080, giusto?

Bene, ho poi inserito un film e durante la visualizzazione ho ripetuto il check con il tasto info. In questo caso la risoluzione era di 500 e qualcosa, ho dimenticato di segnare correttamente i valori indicati, ma comunque aveva ridotto la risoluzione.

Sono poi passato ad un gioco, dead or alive 4 che supporta 480p, 720p, 1080i e cliccando sul tasto info durante l'esecuzione del gioco avevo:

1920x1080@60Hz.

Cosa devo ricavare da queste info e queste prove?

Tu menzionavi che sul sito alla pagina del monitor in questione non era indicato il simbolo HDReady, giustamente, ma nelle descrizione dell'articolo si specifica la possibilita' di vedere in alta definizione e sugli adesivi laterali del monitor che ho a casa c'e' anche indicato il classico logo HDReady: dimenticanza sul sito del produttore o falsa pubblicità e indicazione sul monitor? no perche' in questo caso potrei prendere in considerazione di sentire le associazioni dei consumatori per indicare questo problema di dubbia informazione (o come si dice se c'e' un termine tecnico).

Invito chiunque se ne intenda e ne sappia qualcosa, ma preferibilmente non per sentito dire, a dare spiegazioni in merito alle risoluzioni di questo monitor/TV.

Ciao e grazie in anticipo a tutti.

Akira

 
ciao ragazzi allora io gioco alla ps3 con un tv a tubo catodico(ctr se nn sbaglio) e volevo kiedervi se è il caso di comprare il cavo rgb/scart volevo una vostra opinione e poi se mi potete dire gentilmente cosa cambia dal composito grazie

 
ciao ragazzi allora io gioco alla ps3 con un tv a tubo catodico(ctr se nn sbaglio) e volevo kiedervi se è il caso di comprare il cavo rgb/scart volevo una vostra opinione e poi se mi potete dire gentilmente cosa cambia dal composito grazie
Ciao,

anch'io ho la console collegata ad un CRT, insieme a tutte le altre mie console, e le ho tutte collegate acquistando il cavo SCART-RGB.

Non so fornirti dati tecnici, ma posso assicurarti che c'e' un discreto miglioramento nella visualizzazione. Certo non aspettarti miracoli, ma la differenza la noti.

Ciao

Akira

 
Ciao,anch'io ho la console collegata ad un CRT, insieme a tutte le altre mie console, e le ho tutte collegate acquistando il cavo SCART-RGB.

Non so fornirti dati tecnici, ma posso assicurarti che c'e' un discreto miglioramento nella visualizzazione. Certo non aspettarti miracoli, ma la differenza la noti.

Ciao

Akira
ma è vero ke cn questo cavo i dvd si vedono in verde xkè ce una protezione kiamata macrom o una roba del genere ke nn mi ricordo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top