Che dire,onestamente spero che tu abbia detto tutte ca....e, altrimenti mi viene da piangere (e non e' bello vedere un 30enne piangere)
Scherzi a parte, veramente la visualizzazione che ho e' paragonabile a quella di un crt? Non me ne intendo minimamente, ma mi sembra pazzesco che il segnale venga riconvertito per ottenere un risultato pari a quello crt.
A cosa serve quindi l'ingresso 1080p? Capisco che il pannello sia 1680x1050 e quindi non nativo a 1080p, ma almeno a 720p dovrebbe lavorare degnamente, o no?
Se hai voglia di delucidarmi in merito mi faresti un gran piacere.
Allora, se vai alla scheda di questo TV sul sito
Samsung vedi che non c'è alcun marchio della serie HD, nonostante dicano altissima definizione.
Come invece appare in
questo
Detto questo se hai il telecomando ci dovrebbe essere un tasto INFO da qualche parte, quando sta andando la PS3 prova a schiacciarlo ti dovrebbe apparire un quadrato che ti indica la risoluzione che in quel momento visualizza.
Accettare una risoluzione non significa poi visualizzarla.
Un Tv può accettare una risoluzione, nel senso che vede il segnale e lo capisce, ma poi non è detto che lo rimandi così com'è, lo rielabora e lo visualizza come è capace.
Un po' come te quando leggi un libro: se poi ti chiedo di ripetermelo mi fai il riassunto, non me lo ripeti parola per parola. Spero di essere stato chiaro.
Ora il mio sospetto (ma è una certeza) è che il tuo Tv faccia la stessa identica cosa: accetti il segnale in entrata a qualsiasi risoluzione, ma poi te lo faccia vedere a una risoluzione di una Tv normale, come è stato progettato. Caso diverso se fosse collegato ad una scheda video da PC che è in grado di gestire e pilotare tutti i 1680 x 1050.
Purtroppo la PS3 non calibra il segnale in uscita, come farebbe una scheda video, e delega il TV a rielaborarlo.
Spero di essermi spiegato in modo comprensibile.
Certo che dopo aver tentennato un sacco nell'indecisione, aver pescato un risultato simile e' veramente demoralizzante. Soprattutto considerato quanto ho rotto le scatole a Darth Revan. Lui mi ha sempre consigliato un televisore ma non ho mai capito la differenza che c'era con un monitor PC: risultato ho trovato ad un buon prezzo e ho scelto questo pensando di aver fatto un affare (leggi €.268,00).
Va beh, tanto era una tv alternativa per collegare la seconda 360 in camera e visto che la userò poco rispetto a quella in sala penso che il prezzo sia valsa la candela.
Ciao
Akira
Mi spiace, almeno l'hai pagato poco. Purtroppo LCD non è sinonimo di alta definizione nè di buona qualità.
Ragazzi, un pò di consigli..Dovrei comprarmi entro 15-20 giorni un nuovo televisore lcd da 37" full hd, vorrei dei consigli su marca e modello. Ho visto i prezzi, vanno da 840 a 100 euro circa(mio budget massimo). Altra cosa: a parità di prezzo, quali sono le caratteristiche più importanti da guardare oltre la risoluzione(full hd)?? il contrasto????Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Se devi prendere un 37" prendilo HDReady, lascia stare il FullHD, risparmi un sacco e i risultati sono identici.
Per poter vedere il FullHD su un 37" devi stare ad una distanza di 1 metro e 40 cm, distanza oltre la quale non è possibile perpecipire la differenza tra un Full HD e un HD Ready
Per un 37" HDReady invece la distanza ideale è di 2 metri e 16.
Quindi o hai intenzione di vedere la TV veramente da vicino, oppure i soldi che risparmi prendendo "solo" un HDReady ti consentono di prenderne uno più performante.
Cosa devi guardare? Principalmente il contrasto più alto è meglio è, intorno ai 15000 dovrebbe andare bene, anche perchè è dinamico, quindi quello fisso scende.
Seconda cosa il tempo di risposta che deve essere sotto gli 8 millisecondi. Ormai i Tv si dovrebbero trovare dai 6 millisecondi in giù.
Come marca ti consiglio Sharp in primis, Samsung e Sony, anche se quest'ultima a parità di prestazioni costa un pochino di più.
Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png