Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
Avrei bisogno di un consiglio, il mio tv (samsung 32" LE32R71WXIXCE) è finito in assistenza e vorrei cmq passare ad un full hd per godere appieno delle consolle che possiedo (Ps3 e Xbox360) ed avere una mappatura 1:1 in HDMI....Come da titolo ho letto in giro che i 100 HZ sono sconsigliati nel gaming e talvolta tale opzione viene disabilitata, voi cosa dite? se è così evito e mi dirigo sui 60 HZ che sono pure più economici....

Ci sono alcuni modelli su cui mi sto orientando, se volete anche indicarmi qualcuno che qualità prezzo sia adatto....premetto che non ho alcuna preferenza tra 32" e 40"....

- LE 32A756R1F (serie 7)-> Risoluzione 1920 x 1080, Rapporto di contrasto 70000:1, 60 hz, Tempo di risposta 6 ms --->prezzo 900,00 € circa

- LE 40A756R1M (serie 7)-> Risoluzione 1920 x 1080, Rapporto di contrasto 70000:1, 100 hz, Tempo di risposta 6 ms --->prezzo 1200,00 € circa

- LE 40A656A1F (serie 6)-> Risoluzione 1920 x 1080, Rapporto di contrasto 50000:1, 100 hz, Tempo di risposta 4 ms --->prezzo 900,00 € circa

P.s. spero di non aver aperto un thread gemello, ma mi appello alla gentilezza e professionalità di tutti gli utenti del forum per avere delucidazioni e consigli su come orientarmi....grazie anticipatamente
io ti consiglio questa scelta :

LE 32A756R1F (serie 7)-> Risoluzione 1920 x 1080, Rapporto di contrasto 70000:1, 60 hz, Tempo di risposta 6 ms --->prezzo 900,00 € circa

io ho il 42 ' e mi trovo moolto bene

 
Sony bravia 32 w4000 full hd.

Credo che per un utilizzo in camera da letto sia il top! Si vede bene tutto , anche tv e digitale terrestre . Per ps3 e bluray è perfetto

 
Anno nuovo ripsosta nuova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png dall'anno scorso finalmente LCD HD Ready Samsung 19'' LE19R86WD con HDMI

 
Ma guarda che non devi mica comprare 2 TV...io che ho un Full HD mi vedo i bluray e il 10% dei giochi a 1080P , mentre i dvd e il restante 90% la tv mi si auto setta alla risoluzione del disco! perche' dici che bisognerebbe avere 2 tv?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png

mi pare ovvio che se una tv sfrutta i 1080p, sfrutta anche le risoluzioni più basse.

Francamente non capisco il tuo intervento: che la maggior parte dei giochi per PS3 escano a 720p non significa una presa in giro: 720p soddisfano i requisiti seppur minimi, secondo gli standard riconosciuti: quindi con 1280x720 punti (720p) si è già in alta definizione: 1920x1080 rappresenta la definizione massima (sempre secondo gli standard).Qundi potresti spiegare meglio la tua perplessità?
Ciao a tutti,

probabilmente mi sono espresso male. Leggendo nel forum molti sostengono che il meglio del televisore si ottiene quando la risoluzione di cio' che si guarda coincide con la risoluzione nativa del pannello: quindi per un full hd e' 1080 e per un hdready e' 720. Ora se io posseggo un full avro' il max per quanto concerne i bluray, ma per i giochi ho un po' di perdita, visto che quasi tutti sono a 720, l'opposto se sono invece dotato di televisore hdready.

Ovviamente so bene che il tv fullhd supporta risoluzioni inferiori, ma dovrebbe appunto esserci una perdita di qualita' legato alla conversione del segnale, giusto?

Specifico che il mio era solo un dubbio che mi e' venuto e non certo un tentativo di console war o altro. Mi piacerebbe un parere da qualcuno che se ne intende per bene.

Grazie

Akira

 
Ciao a tutti,probabilmente mi sono espresso male. Leggendo nel forum molti sostengono che il meglio del televisore si ottiene quando la risoluzione di cio' che si guarda coincide con la risoluzione nativa del pannello: quindi per un full hd e' 1080 e per un hdready e' 720. Ora se io posseggo un full avro' il max per quanto concerne i bluray, ma per i giochi ho un po' di perdita, visto che quasi tutti sono a 720, l'opposto se sono invece dotato di televisore hdready.

Ovviamente so bene che il tv fullhd supporta risoluzioni inferiori, ma dovrebbe appunto esserci una perdita di qualita' legato alla conversione del segnale, giusto?

Specifico che il mio era solo un dubbio che mi e' venuto e non certo un tentativo di console war o altro. Mi piacerebbe un parere da qualcuno che se ne intende per bene.

Grazie

Akira
No, un TV, anche Full HD gestisce bene anche risoluzioni inferiori, sono fatti apposta per gestire tutte le risoluzioni impiegate attualmente.

Il problema è la qualità dei segnali che arrivano alla TV: se guardi la TV analogica hai una resa pessima perchè, oltre ad essere ad una risoluzione bassissima, 480, il segnale è veramente pessimo, quindi non c'è TV che tenga, l'unica che ti dà dei buoni risultati sono i vecchi CRT.

Un po' meglio va con il Digitale Terrestre, ma dipende dai canali, alcuni hanno segnali veramente pessimi e quindi li vedrai in modo pessimo, pieni di artefatti e blocchi dovuti alla compressione.

Per i DvD invece dipende principalmente da: qualità del DvD, meglio è fatto meglio si vedrà, qualità dello scaler che viene utilizzato.

Se guardi un DvD con la PS3 usi un ottimo scaler e otterrai risultati ottimi anche sui DvD passando dai 576 ai 1080 in modo piuttosto buono.

Se usi uno scaler non abbastanza buono (es molti di quelli implementati sulle TV stesse o nei lettori DvD), i risultati potrebbero essere pessimi, ma non per colpa del TV, ma dell'elaborazione dell'immagine che non viene fatta nel modo adeguato.

Questo vale ovviamente se il DvD è un ottimo DvD (es. Il Gladiatore), se invece prendi un pessimo DvD, i risultati saranno pessimi al di là dello scaler che utilizzi.

Per i giochi o le cose a 720p (come Sky HD) qualsiasi TV FHD gestisce bene anche quella risoluzione, quindi vedrai bene, senza artefatti o compromessi di sorta.

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Anno nuovo ripsosta nuova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png dall'anno scorso finalmente LCD HD Ready Samsung 19'' LE19R86WD con HDMI
certo che 19 è davvero piccolo per giocare , ce l'ho come monitor del pc :pffs:

 
certo che 19 è davvero piccolo per giocare , ce l'ho come monitor del pc :pffs:
Quello passava il convento (soldi e soprattutto spazio... in camera mia nella casa che condivido a roma quello ci stava)

poi dv sta difficilmente ci gioco da più di 1/2 metro di distanza....

 
Quello passava il convento (soldi e soprattutto spazio... in camera mia nella casa che condivido a roma quello ci stava)
poi dv sta difficilmente ci gioco da più di 1/2 metro di distanza....
beh allora è perfetto ci gioco con il pc credimi !

 
Chi sa consigliarmi un televisore lcd 22 pollici da usare prevalentemente per la ps3? Costo max sui 350euro.

Grazie.

 
No, un TV, anche Full HD gestisce bene anche risoluzioni inferiori, sono fatti apposta per gestire tutte le risoluzioni impiegate attualmente.
Il problema è la qualità dei segnali che arrivano alla TV: se guardi la TV analogica hai una resa pessima perchè, oltre ad essere ad una risoluzione bassissima, 480, il segnale è veramente pessimo, quindi non c'è TV che tenga, l'unica che ti dà dei buoni risultati sono i vecchi CRT.

Un po' meglio va con il Digitale Terrestre, ma dipende dai canali, alcuni hanno segnali veramente pessimi e quindi li vedrai in modo pessimo, pieni di artefatti e blocchi dovuti alla compressione.

Per i DvD invece dipende principalmente da: qualità del DvD, meglio è fatto meglio si vedrà, qualità dello scaler che viene utilizzato.

Se guardi un DvD con la PS3 usi un ottimo scaler e otterrai risultati ottimi anche sui DvD passando dai 576 ai 1080 in modo piuttosto buono.

Se usi uno scaler non abbastanza buono (es molti di quelli implementati sulle TV stesse o nei lettori DvD), i risultati potrebbero essere pessimi, ma non per colpa del TV, ma dell'elaborazione dell'immagine che non viene fatta nel modo adeguato.

Questo vale ovviamente se il DvD è un ottimo DvD (es. Il Gladiatore), se invece prendi un pessimo DvD, i risultati saranno pessimi al di là dello scaler che utilizzi.

Per i giochi o le cose a 720p (come Sky HD) qualsiasi TV FHD gestisce bene anche quella risoluzione, quindi vedrai bene, senza artefatti o compromessi di sorta.

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Ciao,

dunque i tv fullhd gestiscono molto bene il 720, giusto? Ed il contrario? ossia se un televisore hdready guardo un bluray cosa devo aspettarmi? elevata perdita di segnale oppure una cosa talmente minima che la nota solo chi vive di pane e risoluzione?

Grazie e ciao.

Akira

 
Ciao,dunque i tv fullhd gestiscono molto bene il 720, giusto? Ed il contrario? ossia se un televisore hdready guardo un bluray cosa devo aspettarmi? elevata perdita di segnale oppure una cosa talmente minima che la nota solo chi vive di pane e risoluzione?

Grazie e ciao.

Akira
Beh, un HDready perde "solo" 360 linee di risoluzione, non te ne accorgi finche non metti un 1080p accanto ad un 720p con su la stessa cosa, dalla stessa sorgente.

Comunque se hai un HDready imposti la sorgente (PS3, piuttosto che lettore BR) con l'uscita a 720p e ci pensa direttamente la sorgente a eliminare le informazioni aggiuntive, quindi non hai nessuna perdita di segnale, vedi bene lo stesso.

Non farti ingannare dagli HDReady che sono in grado di accettare segnali a più alta definizione, 1080i o 1080p, perchè in ogni caso poi l'elettronica della TV opera un downscale per visualizzare a 720p.

Molti sono convinti che impostando il segnale in entrata in 1080i si veda meglio che impostandolo a 720p, in realtà si vedono in modo uguale, anzi si vede leggermente meglio il 720p in quanto il downscaler della TV non opera nessun tipo di conversione (oltre alla definizione cambia anche da interlacciato a progressivo), quindi l0'immagine non viene in alcun modo ritoccata.

E' solo una questione di suggestione, sono convinto che chiunque affermi che impostando il 1080i il risultato sia migliore (l'interlacciato è comunque meno definito del progressivo) non saprebbe distinguere un immagine a 1080i da una a 720p in una TV HDready.

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
ps3 su monitor pc tramite scheda video con hdmi? si può?

nn sò se è la sezione giusta, ma cmq lo chiedo lo stesso, come da titolo ho un dubbio, ho appena portato la mia ps3 dalla sala alla camera, il problema è che quì in camere ho solo il monitor del pc che ha l'attacco vga, mi chiedevo dato che le mie schede video supportano l'hdmi, ho provato a collegare la ps3 tramite hdmi alla scheda video, e bè il pc al monitor normalmente col vga, però nn sò se funziona, cioè nn sò come fare a far capire al pc di prendere il segnale e usarlo al contrario, cioè al posto di rilevare un monitor, rileva la ps3 e manda il segnale video al monitor!

ho guardato un pò su internet e nn ho trovato molto a parte un cavo da 80 euro che fà da vga a hdmi, però stì caxxi 80 euro al momento nn lì ho, bè cmq ora prenderò un jeck che abbia 2 uscite femmina e così la attacco al proiettore, in poche parole chiedo di utilizzare tramite pc, la ps3 sul monitor appunto del pc! si può fare secondo voi??

 
nn sò se è la sezione giusta, ma cmq lo chiedo lo stesso, come da titolo ho un dubbio, ho appena portato la mia ps3 dalla sala alla camera, il problema è che quì in camere ho solo il monitor del pc che ha l'attacco vga, mi chiedevo dato che le mie schede video supportano l'hdmi, ho provato a collegare la ps3 tramite hdmi alla scheda video, e bè il pc al monitor normalmente col vga, però nn sò se funziona, cioè nn sò come fare a far capire al pc di prendere il segnale e usarlo al contrario, cioè al posto di rilevare un monitor, rileva la ps3 e manda il segnale video al monitor! ho guardato un pò su internet e nn ho trovato molto a parte un cavo da 80 euro che fà da vga a hdmi, però stì caxxi 80 euro al momento nn lì ho, bè cmq ora prenderò un jeck che abbia 2 uscite femmina e così la attacco al proiettore, in poche parole chiedo di utilizzare tramite pc, la ps3 sul monitor appunto del pc! si può fare secondo voi??


spostato nella sezione giusta

 
nn sò se è la sezione giusta, ma cmq lo chiedo lo stesso, come da titolo ho un dubbio, ho appena portato la mia ps3 dalla sala alla camera, il problema è che quì in camere ho solo il monitor del pc che ha l'attacco vga, mi chiedevo dato che le mie schede video supportano l'hdmi, ho provato a collegare la ps3 tramite hdmi alla scheda video, e bè il pc al monitor normalmente col vga, però nn sò se funziona, cioè nn sò come fare a far capire al pc di prendere il segnale e usarlo al contrario, cioè al posto di rilevare un monitor, rileva la ps3 e manda il segnale video al monitor! ho guardato un pò su internet e nn ho trovato molto a parte un cavo da 80 euro che fà da vga a hdmi, però stì caxxi 80 euro al momento nn lì ho, bè cmq ora prenderò un jeck che abbia 2 uscite femmina e così la attacco al proiettore, in poche parole chiedo di utilizzare tramite pc, la ps3 sul monitor appunto del pc! si può fare secondo voi??
Non so se ci sono di programmi che trasformino la scheda video di un PC in Pass through in modo che trasferisca un segnale da un'entrata ad un'uscita.

Non esiste un adattatore HDMI-Vga, ma puoi provare l'adattatore HDMI-DVI e poi DVI-Vga, anche se rabbrividisco a pensare come può essere la qualità del segnale.

Altra soluzione è che ti compri il cavo componente per la play e poi un adattatore Component-Vga.

Altre soluzioni non ne trovo.

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Mi consigliate l'acquisto di un LCD 22" Samsung Formato 16:9

Risoluzione: 1680x1050 - Contrasto 3.000:1

Connessioni Scart - HDMI - S-Video - PC - Component

HD Ready:

Alla modica cifra di 339€?

 
scusate la mia ignoranza ... ma ke differenza c'è fra LED e OLED ?
Da Wikipedia:

OLED è l'acronimo di Organic Light Emitting Diode ovvero diodo organico ad emissione di luce.

 


Tecnologia che permette di realizzare display a colori con la capacità di emettere luce propria: a differenza dei display a cristalli liquidi, i display OLED non richiedono componenti aggiuntivi per essere illuminati (i display a cristalli liquidi vengono illuminati da una fonte di luce esterna), ma producono luce propria; questo permette di realizzare display molto più sottili e addirittura pieghevoli e arrotolabili, e che richiedono minori quantità di energia per funzionare.


 


A causa della natura monopolare degli strati di materiale organico, i display OLED conducono corrente solo in una direzione, comportandosi quindi in modo analogo a un diodo; di qui il nome di O-LED, per similitudine coi LED.


 
Mi consigliate l'acquisto di un LCD 22" Samsung Formato 16:9Risoluzione: 1680x1050 - Contrasto 3.000:1

Connessioni Scart - HDMI - S-Video - PC - Component

HD Ready:

Alla modica cifra di 339€?
Uhmmm... modello?

Cmq per via della risoluzione 1680x1050, che è tipica di un Monitor piuttosto che di un TV, ti direi di no. Vedresti male perchè su questi monitor con sintonizzatore TV la visualizzazione migliore si ha alla risoluzione nativa, ossia 1680x1050, o a sottomultipli di tale risoluzione e 720p non è divisibile per 1050.

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
E un SAMSUNG LE26A336J1D

26" LCD - Formato 16:9

Risoluzione: 1366x768 - Contrasto 5000:1

Connessioni Scart - HDMI - PC

HD Ready?

Prezzo 379,00 €.

Altrimenti consigliami tu.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top