B
bolide
Offline
avete i dati di input lag dell' LG 26LE3308 che non li trovo... mi aiutereste a cercarli? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Naturalmente sul Full HD da 40" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifForse una domanda stupida: la ps3 è meglio giocarla su un led samsung FULL HD 40", un LCD HD 37" o un LCD HD 19"?
allora ho provato con la modalità brillante e mi piace si vede tutto più acceso ma ci sono problemi con il nero, infatti le parti nere si vedono troppo scure. quindi ho rimesso la modalità standard. sulla PS3 invece ho messo gamma colori COMPLETA e superbianco ATTIVO. voi come li avete questi 2 settaggi?
poi per avere la modalità brillante senza il fastidio dello scuro ke dovrei fare?
io ho settato su super bianco attivo e gamma completa si vede molto meglio e non ho problemi con il nero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
io ho il b650 ma penso che siano = per le impostazioniRaga io ho preso da una settimana un samsung Full-HD modello LE37B550 qualche anima pia mi indicherebbe un sito o mi darebbe dei consigli sul come regolarlo al meglio?
sul led ma occhio all'imput lag e all'uniformità del neroForse una domanda stupida: la ps3 è meglio giocarla su un led samsung FULL HD 40", un LCD HD 37" o un LCD HD 19"?
dunque, credo che ladifferenza maggiore sia che gli lcd, utilizzino delle lampade, i led, appunto i led posti dietro lo schermo (intorno allo schermo per i led edge, dietro a tutto lo schermo per i ful led).Avrei una domanda da farvi... C'è molta differenza tra un full HD normale e un altro full HD ma full led? cioé, la risposta è ovvio ke si, ma quali?? grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Io ho un sl8000 (stessa serie, non ricordo le differenze ma non sono poi molte) e ti garantisco che per il gaming è ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifbene, oggi ho acquistato il mio nuovo lcd (il mio vecchio plasma lo ha rotto mio figlio con il volante di mario kart, sig). un lg led sl9000 da 47" =).
a detta di molti è eccezionale per i giochi, con un impunt lag ottimo.
non vedo l'ora di provarlo con i giochi (con bluray già ho visto che è meraviglioso), ma devo aspettare circa 10 giorni prima che arrivi..
poi vi dirò i miei pareri.
ciao a tutti.
ok grazie mille!dunque, credo che ladifferenza maggiore sia che gli lcd, utilizzino delle lampade, i led, appunto i led posti dietro lo schermo (intorno allo schermo per i led edge, dietro a tutto lo schermo per i ful led).da quello che so e che ho visto, l'input lag con i led (ma non tutti) si è abbassato arrivando ai livelli dei plasma (sempre su alcuni modelli).
ehm... giusto ;p eccolimeglio se dici i modelli..perche una serie sharp non era proprio il massimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
finalmente una guida! cosi la povera gente non dovrà più fare le solite domante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifVisto che di guide su come configurare la ps3 ce ne sono già parecchie (fatte molto bene davvero) nei thread in rilievo, ecco come configurare invece la tv. Cosa, secondo me, altrettanto importante.
--------------------------
LUMINOSITA' E CONTRASTO:
--------------------------
1) Caricare tramite chiavetta USB questa immagine sulla vostra ps3:
![]()
2) Come indicato nelle scritte presenti sull'immagine, per prima cosa andremo a regolare il CONTRASTO.
Esattamente, fate un po' di prove alzando e abbassando il contrasto finchè non riuscite a vedere il maggior numero di barre BIANCHE.
3) Ora andremo invece a regolare la LUMINOSITA'. Fate la stessa cosa ma concentrandovi sulle bande NERE.
Prestate particolare attenzione a non aumentare troppo la luminosità altrimenti otterrete ovviamente dei neri molto sbiaditi. Appena vedete il maggior numero di barre possibile con la vostra tv siete a posto.
4) Caricare ora tramite chiavetta USB questa immagine sulla vostra ps3:
![]()
N.B. non è detto che riusciate a distinguere i 4 numeri. Solo su alcune tv è possibile distinguerli dallo sfondo, nel caso li vediate correttamente e lo sfondo non sia sbiadito, la vostra configurazione per luminosità e contrasto finisce qui!
Se invece non visualizzate nessuno dei quattro numeri dell'immagine proseguite al punto 5.
5) Andate ora nel menù delle impostazioni della ps3. Entrate nella voce "opzioni di visualizzazione" e settate il superbianco attivo e la gamma colore limitata.
Ora riprovate a visualizzare la figura del punto 4: nel caso ora la vediate correttamente e lo sfondo non sia sbiadito, la vostra configurazione per luminosità e contrasto finisce qui! Se invece non visualizzate correttamente l'immagine proseguite al punto 6.
6) Provate ad aumentare progressivamente la luminosità. Se nessuno dei 4 numeri compare nemmeno così... Vuol dire che la vostra tv non supporta una profondità di nero così completa. Nulla di preoccupante comunque, questa era una regolazione davvero maniacale. Tornate al punto 1 e seguite le istruzioni solo fino al punto 3. Dopodichè passate tranquillamente al passo successivo: NITIDEZZA e COLORE.
--------------------------
NITIDEZZA e COLORE
--------------------------
Se la luminosità e il contrasto sono valori abbastanza oggettivi e dipendono fortemente dalla tv utilizzata, la nitidezza e il colore sono un pochino più soggettivi e dipendono direttamente anche dai nostri gusti. Fatta questa premessa, vi dico che a meno che non abbiate strumenti professionali da migliaia di euro sarà impossibile fare tarature "PERFETTE" in modo assoluto.
Cercheremo quindi di effetuare regolazioni non troppo assurde e che risultino gradevoli alla vista di chi sta giocando.
NITIDEZZA: Caricate sulla ps3 un gioco. A questo punto alzate e abbassate la nitidezza dal menù della tv tenendo conto di questo importante principio:
aumentando la nitidezza otterrete maggiore dettaglio ma anche maggiore aliasing (quelle brutte scalettature sui bordi degli oggetti).
Se preferite immagini un po' meno dettagliate ma più "morbide" e naturali, abbassate la nitidezza.
Se invece propendete per un maggior dettaglio a discapito di bordi un po' più seghettati, alzate la nitidezza.
COLORE: C'è chi preferisce tonalità più calde, chi preferisce tonalità più fredde. E' una cosa abbastanza personale. Per giocare non è importante avere un colore del carnato fedele alla realtà, quindi in questo caso potete anche un po' "sbizzarrirvi"! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Se invece volete guardare dei film fate molta attenzione al colore della pelle delle persone. Una volta regolato correttamente il "carnato" appunto, tutto il resto viene da sè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
--------------------------
MODALITA' GAME?
--------------------------
In alcune tv è presente questa modalità speciale che spesso non fa altro che disattivare tutte quei perfezionamenti d'immagine attuati dal processore della tv stessa che rallentano sensibilmente la visualizzazione e che più precisamente, generano INPUT LAG.
L'input lag è un ritardo. E' più precisamente il tempo che passa da quando premete un pulsante a quando effettivemente viene visualizzata su schermo la conseguenza del vostro "input".
Un esempio lampante: con un input lag molto alto è praticamente impossibile giocare a guitar hero o tekken. Per maggiori informazioni potete sempre fare delle ricerche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Comunque, generalmente, è sempre consigliabile attivare la modailtà game, in quanto spesso riduce notevolmente l'input lag e agevola quindi il giocatore nell'essere più reattivo.
Ecco una lista con 47 modelli di televisori risalente all'anno scorso, a fianco di ognuno è stato rilevato il ritardo in modalità "standard" e poi in modalità "game":
http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html#pagina-2
I risultati sono molto interessanti e sottolineano come spesso i plasma (Panasonic in questo caso) siano molto reattivi (5ms), al contrario dei LED (Samsung in questo caso) che presentano addirittura ritardi fino a 110ms in modalità normale e 70ms in modalità game. Ingiocabile è dire poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ah sì dimenticavo: i televisori a tubo catodico avevano input lag pari a 0ms o 1ms. BEI TEMPI.
--------------------------
50, 100 o 200 HZ ???
--------------------------
"Bella domanda" mi verrebbe da dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il fatto è che non esiste una risposta che vada bene in modo assoluto. Dipende sia dalla qualità con cui vengono implementati i 100 e 200HZ, sia dai gusti di chi utilizza la tv.
Generalmente io consiglio di:
1) Guardare i film in modalità 50Hz. Altrimenti otterrete un odioso "effetto telenovela". Non mi sto inventando i termini, cercate pure su google se volete //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
2) Attivare i 100/200Hz con i giochi di guida: la fluidità generale ne gioverà parecchio senza rovinare l'immagine
3) Attivare i 100/200Hz anche con tutti gli altri giochi nel caso non vediate artefatti o difetti d'immagine attorno ai personaggi in primo piano.
--------------------------
FILTRI E ALTRO, COME DNR(DIGITAL NOISE REDUCTION) & CO.
--------------------------
Disabilitate più filtri possibili. Essi generano solo input lag, spesso sporcando addirittura l'immagine. Per esempio, non ha alcun senso effettuare la riduzione di rumore digitale su immagini in alta definizione! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Se la vostra tv presenta molti filtri e opzioni aggiuntive.... Per giocare disabilitate tutto quello che non migliora in modo palese e netto l'immagine.
Nel caso invece stiate guardando un film... Sta a voi decidere, effettuando prove su prove, quale possa essere l'impostazione migliore per i vostri gusti.
--------------------------
--------------------------
Se ci sono altri dubbi o altre domande, o se volete segnalarmi errori che ho fatto, autorizzo tranquillamente i mod a modificare a loro piacimento questa mini-guida; chiedo inoltre gentilmente se possono metterla poi in prima pagina in modo tale da fare riferimenti ad essa senza dover spulciare più di cento pagine di thread. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
si, infatti sò che l'imput lag è uguale, quindi tra i migliori (paragonabili ai plasma panasonic).Io ho un sl8000 (stessa serie, non ricordo le differenze ma non sono poi molte) e ti garantisco che per il gaming è ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif