TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Salve raga ho da poco comprato un tv samsmung precisamente il modello UE39EH5003
Volevo vedere due programmi attraverso la funzione pip, ho googlato parecchio ma non sono riuscito a vedere dov'è questa funzione per attivare il procedimento, voi lo sapete? Grazie
Magari leggere il manuale o andare sul sito del produttore?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

http://skp.samsungcsportal.com/integrated/popup/FaqDetailPopup3.jsp?cdsite=it&seq=96679

 


---------- Post added at 22:40:46 ---------- Previous post was at 22:38:54 ----------

 




Info tu tv sui 60 pollici, col 3D, per uso vario... ps3, SKY, blu-ray...?
PANASONIC 55VT50 o 65VT50

 
Il problema è che non la vedo proprio tra i menu e il cavo hdmi era già collegato, possibile che non esista?

 
Il problema è che non la vedo proprio tra i menu e il cavo hdmi era già collegato, possibile che non esista?
Il problema è che il manuale non menziona tale funzione :nonso:....Sei sicuro che il tuo modello ne sia provvisto?

 
Non ne sono sicuro, anzi adesso credo proprio che non ci sia quest'opzione, ma possibile che una tv del genere non abbia questa funzione? mah

 
ciao a tutti ragazzi il mio primo post in questa sezione.. questa settimana ho deciso di rifarmi la camera da zero, e devo spostare o segare un armadio per fare piu posto visto che ho una camera un po piccola.. al suo posto voglio metterci una bella tv da muro o da mobile diciamo.. comunque volevo qualche consiglio... è meglio lcd o led?? qualche marca? cerco anche di non spùttanaree troppi soldi, considerate che ci collego la playstation3 che uso come console e per i film.... come pollici vorrei stare dai 35 ai 40 thò.. qualcosa del genere.. qualche consiglio?
considerate che non mi interessa il 3d se non per una buona offerta... vorrei sapere che tipo di full hd mi conviene, che contrasti o cose simili.. perchè se fila liscio tempo una settimana e la voglio comprare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
mi quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
mi quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ciao Sirius,

iniziamo col dire che esistono attualmente solo due tecnologie possibili nel mondo dei TV: LCD e Plasma.

La sigla Led si riferisce a televisori LCD con retroilluminazione a led!:kappe:

Per darti qualche consiglio per gli acquisti dovrei sapere innanzitutto il budget a tua disposizione.:morris82:

In ogni caso le due prerogative, al fine di incappare in qualche "offertona/pacco" di natale, che devi tenere sempre in considerazione sono: La risoluzione(DEVE essere Full-hd), e il Refresh(100Hz devo esserci tutti).

 
mi quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E' più o meno come chiedere quale utilitaria comprare tra tutte quelle presenti sul mercato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png.

 
eh lo so regà, budget non so anche 400/500 euro ci stanno.. mi interessa che si veda molto bene e si senta pure bene, il 3d non è indispensabile, considerate che ci guardo i bluray e gioco con la ps3 e la grandezza circa l'ho scritta, la guardo da un paio di metri abbondanti di distanza thò.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png e credo di buttarmi sui mediaworld..

 
Ultima modifica da un moderatore:
urge un consiglio veloce :morris82:

budget circa 450/500€ devo comprare una tv a led 40/42 pollici...avevo adocchiato a 419€ la samsung eh6030w che ha anche il 3d.

che mi dite? c'è di meglio in questo range di prezzo?

 
urge un consiglio veloce :morris82:
budget circa 450/500€ devo comprare una tv a led 40/42 pollici...avevo adocchiato a 419€ la samsung eh6030w che ha anche il 3d.

che mi dite? c'è di meglio in questo range di prezzo?
Premesso che a me i LED piacciono davvero poco, per quel prezzo leggendo un po' in giro direi che ci può stare. Non è uno Smart-TV, se te ne può fregare qualcosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premesso che a me i LED piacciono davvero poco, per quel prezzo leggendo un po' in giro direi che ci può stare. Non è uno Smart-TV, se te ne può fregare qualcosa.
nel modo più assoluto non me ne può sbattere di meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

quindi se mi dici che sui 500 non c'è di meglio prendo questo

 
nel modo più assoluto non me ne può sbattere di meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
quindi se mi dici che sui 500 non c'è di meglio prendo questo
Dunque, 419 € per un 40" con 3D attivo mi sembrano pochini, tutto sommato; io però non sono un grande esperto di LED e quindi non posso garantirti che non ci sia qualcosa di più accattivante intorno al tuo budget, ho cercato un po' ma non ho visto nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dunque, 419 € per un 40" con 3D attivo mi sembrano pochini, tutto sommato; io però non sono un grande esperto di LED e quindi non posso garantirti che non ci sia qualcosa di più accattivante intorno al tuo budget, ho cercato un po' ma non ho visto nulla.
ho capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif beh ottimo allora...ma se c'è altro di superiore "non LED" consiglia pure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io sono fanboy dei plasma (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ma per quella cifra di 3D non ne trovi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Azz, come non detto, se il sito in questione non ti spedisce una scatola piena di mattoni direi che è una buona scelta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Bada però che (almeno stando alla scheda presente sul sito) non sono inclusi occhiali 3D che, essendo attivi, richiedono di solito un esborso di una settantina di euro al paio.

 
Azz, come non detto, se il sito in questione non ti spedisce una scatola piena di mattoni direi che è una buona scelta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Bada però che (almeno stando alla scheda presente sul sito) non sono inclusi occhiali 3D che, essendo attivi, richiedono di solito un esborso di una settantina di euro al paio.
come non detto...mi sono informato su quel sito e a quanto pare sono dei grandissimi truffatori :morris82:

quindi a sto punto vedo un po', mi consulto con mio padre che dovrebbe partecipare all'esborso e vedo se prenderlo ugualmente ma a 530/540 o "ripiegare" sul samsung led //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo che questo possa soddisfare le tue richieste:

Philips 40PFL5507H/12(3D, Smart tv, 400Hz)

Personalmente non amo molto i samsung e quella tua scelta iniziale la scarterei...poi bisogna vedere i tuoi gusti.:kappe:

 
Io avevo adocchiato questo: che ne dite?

 
ma gli schermi 21:9 li produce solo philips?

probabilmente a breve devo comprare una tv e stavo pensando a quel formato, visto che odio vedere i dvd con le bande nere (manco fosse su di un CRT in b/n!!) e se metto lo zoom, perdo le righe dritte verticale (che mi danno ancora più noia delle bande nere!!), ma ho trovato solo philips che è una marca che mi ha già deluso una volta e non vorrei ripeter l' esperienza..

ovviamente deve esser fullhd, led e 3d, almeno 40 pollici..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top