TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho una domanda.. come funziona l'inserimento delle tessere per la pay tv nelle Smart TV Samsung? Voglio dire prima si comprava la CAM e la si inseriva li, adesso invece?
Ragazzi scusatemi ma il libretto di istruzioni esiste per un motivo in particolare...cmq che modello di tv è?

 
Ragazzi scusatemi ma il libretto di istruzioni esiste per un motivo in particolare...cmq che modello di tv è?
quello ora me lo scarico dal sito e controllo, ma caspita buchi dietro la tv non ce n'é :-P

il modello è il es8000

 


---------- Post added at 18:08:25 ---------- Previous post was at 17:51:43 ----------

 


ok, non ci sono buchi perché c'è da acquistare a parte il common interface adapter (da mettere nello spazio qui sotto) se si vogliono utilizzare le cam.

ingressi1.jpg


 
Credo che dovresti cercare questa:http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/tv-accessories/F-SAMSUNGCAMHD?subsubtype=misc

Come puoi vedere da te nelle specifiche della serie es8000 è previsto l'alloggiamento CI+:

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40ES8000QXZT-spec

Dovrebbe essere una fessura e nulla piu'.
La tv è ancora nel suo imballo, la ho aperta una volta per vedere se era tutto OK e finché non mi trasferisco non ne potrò godere (sigh).

Avevo cercato il buco ma non lo ho mica trovato e al 99,9% sono proprio sicuro che non ci sia, infatti anche nel manuale samsung nella riproduzione della parte posteriore non c'è l'alloggiamento.

Il discorso è che magari l'adattatore è nell'imballo ed io non avendola spacchettata completamente non l'ho trovato, se invece non c'è è un po' più casino..

EDIT: l'adattatore è tra gli accessori inclusi assieme al passacavi ed un paio di altri fesserie (annota: cercare meglio prima di domandare cose stupide)

:house:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il discorso è che magari l'adattatore è nell'imballo ed io non avendola spacchettata completamente non l'ho trovato, se invece non c'è è un po' più casino..

EDIT: l'adattatore è tra gli accessori inclusi assieme al passacavi ed un paio di altri fesserie (annota: cercare meglio prima di domandare cose stupide)

:house:
Quoto...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:rickds::rickds:

 
Avrei bisogno di un consiglio... 


A breve arriva Natale e vorrei prendermi una bella tv nuova, sia perchè odio a morte tutti i decoder che devo mettere e che, puntualmente, funzionano alla càzzo per quell'oretta massimo al giorno che guardo la tv, sia perchè l'imminente acquisto del wii U non mi permetterà più di giocare sul tubo catodico.


 


Detto questo, considerando che per un buon 80% il televisore lo userei per gaming, cosa mi consigliate?


 

 

 

 


WN non puoi che prenderti un plasma... però se ti interessa il full hd siamo sui 42" minimo...
 
Ultima modifica da un moderatore:
secondo me il miglior tv con rapporto qualità prezzo decente è il samsung ue8000:sisi:

 
vorrei comprarmi il monitor Samsung C27A750X (quello che ha il wireless central station per intenderci) cosi ci attacco computer e play3..che dite? si vede bene per giocare? a 299 mi sembra buono..

 
Avrei bisogno di alcune informazioni. Devo acquistare un nuovo TV per la ps3, budget intorno ai 1000 €, dimensione 42". Uso principale, quindi, gaming. Non so se è meglio LCD o retroilluminazione LED. Da alcune parti ho letto che i LED sono poco adatti al gaming. Per la marca pensavo a Samsung, anche se non ho idea di quale sia la più indicata. Forse Sony? LG? Ho chiesto a voi proprio perché sono ignorante, e vorrei fare un buon acquisto.

 
Avrei bisogno di alcune informazioni. Devo acquistare un nuovo TV per la ps3, budget intorno ai 1000 €, dimensione 42". Uso principale, quindi, gaming. Non so se è meglio LCD o retroilluminazione LED. Da alcune parti ho letto che i LED sono poco adatti al gaming. Per la marca pensavo a Samsung, anche se non ho idea di quale sia la più indicata. Forse Sony? LG? Ho chiesto a voi proprio perché sono ignorante, e vorrei fare un buon acquisto.
Io continuo a pensare che una volta superate le paranoie da burn-in (le ho avute anch'io, basta un minimo di ordinario buon senso soprattutto con i pannelli di ultima generazione), il plasma sia la scelta ideale anche in ambito gaming, non solo cinematografico e/o generalista. Panasonic è attualmente leader del settore, ma anche Samsung e LG hanno sfornato negli ultimi anni modelli molto interessanti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io continuo a pensare che una volta superate le paranoie da burn-in (le ho avute anch'io, basta un minimo di ordinario buon senso soprattutto con i pannelli di ultima generazione), il plasma sia la scelta ideale anche in ambito gaming, non solo cinematografico e/o generalista. Panasonic è attualmente leader del settore, ma anche Samsung e LG hanno sfornato negli ultimi anni modelli molto interessanti.
Hai ragione, ma preferisco restare sull'LCD. Pensavo al Panasonic Viera della serie ET5. Ho letto ottime recensioni. Lo conosci?

 
ho comprato due giorni fa un samsung 22b300 con una mega offertona a 139 euro, che ne pensate?

 
Si sono ormai ritagliati una fetta del mercato validissima...difficile pensare ad una scomparsa di questa tecnologia visto le qualità di cui è intrisa.

 
Vorrei comprare una tv per la camera ora che studio fuori, come dimensione direi sui 32 pollici e ovviamente vorrei spendere poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Qualche consiglio? La userei solo per guardare film e telefilm. Grazie :morris82:

 
Vi chiedo consiglio. Dovendo acquistare in questo periodo un tv led prevalentemente per il gaming (ma anche film 3D), non corro il rischio di trovarmi con un prodotto obsoleto in previsione della nuova generazione di console in arrivo tra circa 1 anno? Secondo voi dobbiamo aspettarci sorprese in termini di display e risoluzione? Ho il timore di spendere 700€ ora e ritrovarmi con un prodotto che non rende al meglio con i games next-gen!! Che ne dite?

Per l'acquisto avrei pensato a questo prodotto: LG TV LED LM620S Display 42 a 584€ su Amazon!!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top