TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Ragazzi... Vi pongo una domanda da ignorante...voglio cambiare tv... La mia ha oramai 8 anni..

Ho trovato una smsung led 3d da 32 pollici full hd a 280€... Ma il mio dubbio era che andava solo a. 50 hrz.. Questo mi comporta problemi x giocare?

Altrimenti ero portato su una samsung smart tv 3d a 200 hrz... Ma dovevo spendere molto di piu... Cioe 420€... Sapete darmi un consiglio???

 
Mia sorella vorrebbe comprare una nuova tv. da 50 a 60 pollici, possibilmente smart tv e io sto cercando qualcosa con il true dolby digital. spesa massima 1500 €

quali sono i migliori prodotti sul mercato per questo prezzo?

 
Devo comprare una tv per giocare con ps3 e in futuro ps4, dev'essere fulhd e fulled o edge, niente 3D. sui 37 o al massimo 40 pollici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif cosa mi consigliate?

 
Ragazzi ho bisogno di informazioni...Prima che esca la ps4 cambierò tv...ora possiedo un 32 full hd e vorrei passare ad un smart led ecc ecc...

Quello che volevo sapere è quanto contano gli hz di una tv in gaming?

Cè differenza, sempre parlando di gaming tra un 400 hz e un 800 hz?

Nessuno che mi chiarisce le idee?
(ti ho risposto anche in un altro thread)

Quelli a cui tu ti riferisci (400-800hz ecc) non riguardano affatto la frequenza finale di utilizzo della consolle, che è appunto standard (60hz)

Pertanto quando giocherai vai a 60hz/60fps massimi, dipende dai giochi come sempre..

Quella tecnologia di simulazione dei frame che ormai hanno le tv si applica alla visione standard di programmi tv o film, ti va a creare tot frame in più per rendere più fluida e definita l'immagine; ma ripeto che il pannello nudo e crudo ha una frequenza massima di 60hz, quello che è in più è tutta simulazione che elabora la tv e poi da modello/marchio differente si avrà maggior qualità di tale funzione.

Per solo gaming orientati sul plasma comunque una volta definito un budget //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ragazzi... Vi pongo una domanda da ignorante...voglio cambiare tv... La mia ha oramai 8 anni..Ho trovato una smsung led 3d da 32 pollici full hd a 280€... Ma il mio dubbio era che andava solo a. 50 hrz.. Questo mi comporta problemi x giocare?

Altrimenti ero portato su una samsung smart tv 3d a 200 hrz... Ma dovevo spendere molto di piu... Cioe 420€... Sapete darmi un consiglio???
Come detto sopra, non conta nulla in gaming la tecnologia di creazione dei frame (200hz ecc ecc) quindi un normalissimo pannello 60hz va bene, in base alla % di utilizzi sarà poi più idoneo un plasma piuttosto che un led e viceversa!

Mia sorella vorrebbe comprare una nuova tv. da 50 a 60 pollici, possibilmente smart tv e io sto cercando qualcosa con il true dolby digital. spesa massima 1500 €quali sono i migliori prodotti sul mercato per questo prezzo?
Parlando di LED 3D può valutare:

- Sony KDL-55HX750

- Philips 55PFL6007K

- LG 55LM670S

Si trovano soprattutto online sui 1300-1400€

Sui Plasma di analogo prezzo si può guardare:

- Samsung PS60E570

- Samsung PS60E6500

Devo comprare una tv per giocare con ps3 e in futuro ps4, dev'essere fulhd e fulled o edge, niente 3D. sui 37 o al massimo 40 pollici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif cosa mi consigliate?
Budget?

Escludendo completamente il supporto 3D il prezzo medio non è altissimo quindi:

- Sony KDL-40EX655

- Philips 40PFL5007K

- LG 42LS570S

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' un'ottimo prodotto...ma a te per cosa serve? Gaming, film, DT? Distanza di visione? Luminosità della stanza?Considera che con quella cifra le alternative sono non poche...
mi serve per gaming sky hd e film in blu ray

la distanza di visione sarà di 4-5 metri

 
sono 3 metri e 40:morris82:
eh insomma non e' proprio la distanza ottimale

un plasma a quel prezzo un po' piu' grande no ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
un 46 pollici? budget 800 €
gia' andrebbe meglio ma come plasma con quella cifra prendi anche un 50-51,e fidati io ho un plasma e un led,il led e' molto buono,ma il plasma e' un piacere per gli occhi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parlando di LED 3D può valutare:
- Sony KDL-55HX750

- Philips 55PFL6007K

- LG 55LM670S

Si trovano soprattutto online sui 1300-1400€

Sui Plasma di analogo prezzo si può guardare:

- Samsung PS60E570

- Samsung PS60E6500
ti ringrazio. quel sony mi piace proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ciao ragazzi, cerco un consiglio sull'acquisto di una tv 32 pollici full hd.

Principalmente la userei per guardare la tv, giocare alla ps3 e magari raramente alla wii e infine guardarci film da hard disk (perciò dovrebbe avere la possibilità di leggere hard disk ntfs e vari formati come avi, mp4 e mkv).

Se c'è anche l'opzione di registrare su usb i probgrammi tanto di guadagnato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Il budget è sui 400 euro, via ai consigli

 
Ciao ragazzi, cerco un consiglio sull'acquisto di una tv 32 pollici full hd.Principalmente la userei per guardare la tv, giocare alla ps3 e magari raramente alla wii e infine guardarci film da hard disk (perciò dovrebbe avere la possibilità di leggere hard disk ntfs e vari formati come avi, mp4 e mkv).

Se c'è anche l'opzione di registrare su usb i probgrammi tanto di guadagnato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Il budget è sui 400 euro, via ai consigli
LG 32LM620S, con poco più di 400€ sicuramente non sbagli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Con poco meno di 400€ senò c'è il Philips 32PFL4007H cmq valido!

 
LG 32LM620S, con poco più di 400€ sicuramente non sbagli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifCon poco meno di 400€ senò c'è il Philips 32PFL4007H cmq valido!
Qualcosa che non sia 3d e smart tv? Alla fine non ho bisogno di queste features

 
Qualcosa che non sia 3d e smart tv? Alla fine non ho bisogno di queste features
Sharp LC-32LE630E

Sony KDL-32NX500

Samsung UE32F5000

Lo Sharp viene poco più di 400€, gli altri due su per giù massimo 380-400€

Cmq ti dico, nonostante non sfrutti le ultimissime tecnologie di visione o web tv, dovendo spendere tot soldi io prenderei comunque quell'LG che ti ho suggerito.

E' un prodotto di ultima generazione a livello di qualità del pannello, colori e contrasti; insomma è più piacevole da guardare.

Sarebbe opportuno infatti che tu ti armassi di pazienza dentro un supermercato di quelli ben forniti e scegliessi soprattutto guardando e confrontando i pannelli,

so che l'ambiente è caotico e ti sparano i colori come non mai, ma almeno ti rendi conto tu stesso delle differenze.

Su un noto store online (Redc**n) cmq viene 439€, un prezzo rispetto la concorrenza decisamente invitante!

In alternativa lo Sharp consigliato sopra sarebbe la mia seconda scelta, molto di sostanza e ha un ottimo pannello!

Ma paghi uguale per un prodotto inferiore a livello di qualità del pannello.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'altro giorno ero in un negozio ed il negoziante ha detto che la Sony è la migliore per tv. Secondo voi è vero?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top