TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Per chi era interessato al C2 da 55":

Comunque più sono grossi e più si risparmia, mah :asd:
ero partito che volevo farmi il 42" c26 e alla fine dopo varie ricerche (durate tipo 2 settimane tra amazon, ebay, mediaworld e compagnia cantante) e considerazioni varie ho optato per il 48 sempre c26 che ho trovato su ebay (dallo stesso venditore qui segnalato) a 850 euro. Mentre il 42" a meno di 950 euro non sono proprio riuscito a trovarlo, mah. Poi per carità, se è un po' più grande mi va bene comunque visto che guarderò molta tv sdraiato sul letto, però fa ridere che lo stesso identico pannello più piccolo si trova a prezzi maggiori :asd:
Questione di pezzi più piccoli ecc, ok, ma amen mi va comunque benissimo così
 
Nella mia lunga e perenne ricerca del giusto setting per la mia tv, mi sono imbattuto in questo video, cosa ne pensate? È un po' diverso dai soliti che ho visto (ad esempio qui consiglia di impostare "temperatura freddo" e "ottimizza contrasto su alto")

La mia TV non è propriamente il top ma vorrei trovare un setting decente

 
Nella mia lunga e perenne ricerca del giusto setting per la mia tv, mi sono imbattuto in questo video, cosa ne pensate? È un po' diverso dai soliti che ho visto (ad esempio qui consiglia di impostare "temperatura freddo" e "ottimizza contrasto su alto")

La mia TV non è propriamente il top ma vorrei trovare un setting decente



La temperatura colore più precisa da impostare su tutti i TV è sempre Caldo 2, che in realtà non è "calda" ma è bianco neutro e corrisponde a quella di riferimento a 6500 gradi Kelvin (D65). Con valori sotto a Caldo 2 si ottengono immagini troppo blu e innaturali. I programmi televisivi, i film, le serie tv e i videogiochi sono realizzati con la quella temperatura colore su monitor professionali correttamente calibrati, dunque se si vuole vederli come sono stati veramente pensati va impostata la temp a 6500K.
All'inizio può sembrare gialla, ma in realtà non lo è. È solo una questione di abitudine. Il contrasto dinamico (così come tutti gli altri filtri) è preferibile tenerlo disattivato, perché va a peggiorare l'immagine originale. In assenza di un colorimetro o di una sonda, i settaggi più giusti sono quelli di RTINGS.
 
La temperatura colore più precisa da impostare su tutti i TV è sempre Caldo 2, che in realtà non è "calda" ma è bianco neutro e corrisponde a quella di riferimento a 6500 gradi Kelvin (D65). Con valori sotto a Caldo 2 si ottengono immagini troppo blu e innaturali. I programmi televisivi, i film, le serie tv e i videogiochi sono realizzati con la quella temperatura colore su monitor professionali correttamente calibrati, dunque se si vuole vederli come sono stati veramente pensati va impostata la temp a 6500K.
All'inizio può sembrare gialla, ma in realtà non lo è. È solo una questione di abitudine. Il contrasto dinamico (così come tutti gli altri filtri) è preferibile tenerlo disattivato, perché va a peggiorare l'immagine originale. In assenza di un colorimetro o di una sonda, i settaggi più giusti sono quelli di RTINGS.
RTINGS non mi pare li abbia specifici per questa TV, sapresti consigliarmi un'alternativa? Perché con tutti quello che ho provato spesso l'immagine o è troppo scura o troppo accesa nelle zone di luce :tristenev:
 
La temperatura colore più precisa da impostare su tutti i TV è sempre Caldo 2, che in realtà non è "calda" ma è bianco neutro e corrisponde a quella di riferimento a 6500 gradi Kelvin (D65). Con valori sotto a Caldo 2 si ottengono immagini troppo blu e innaturali. I programmi televisivi, i film, le serie tv e i videogiochi sono realizzati con la quella temperatura colore su monitor professionali correttamente calibrati, dunque se si vuole vederli come sono stati veramente pensati va impostata la temp a 6500K.
All'inizio può sembrare gialla, ma in realtà non lo è. È solo una questione di abitudine. Il contrasto dinamico (così come tutti gli altri filtri) è preferibile tenerlo disattivato, perché va a peggiorare l'immagine originale. In assenza di un colorimetro o di una sonda, i settaggi più giusti sono quelli di RTINGS.
Aggiungerei che i toni freddi affaticano di più gli occhi, perché la luce blu è quella che fa danni.
 
Che dimensione consigliate per una seduta a circa 2 metri di distanza
 
Qualcuno sa nello specifico a cosa serve sulle TV Samsung"segnale di ingresso Plus - espande l'intervallo di ingresso per le connessioni HDMI"? Oggi ho riattaccato la PS4 pro e sono letteralmente diventato pazzo perché perdeva il segnale e mostrava tanti artefatti. Gli switch HDMI iniziavano a lampeggiare. Provando cavi su cavi, alla fine il problema sembra essere questa voce perché appena disattivata il segnale è tornato stabile. Ho un Bet-H ed ha dato problemi sempre e solo con la PlayStation, su Xbox One x, serie x e Nintendo switch mai avuto problemi in 1 anno e mezzo.
 
Lg c2 65” a 1600 su amazon,dite che a gennaio cala ancora o conviene prenderla?
 
Mi consigliate un buon supporto tv da muro? Magari su Amazon?

TV 50 pollici. Ne vorrei uno con possibilità di regolare un minimo l'altezza, ho visto alcuni che dovrebbero avere questa possibilità avendo più fori per le viti.
 
Mi consigliate un buon supporto tv da muro? Magari su Amazon?

TV 50 pollici. Ne vorrei uno con possibilità di regolare un minimo l'altezza, ho visto alcuni che dovrebbero avere questa possibilità avendo più fori per le viti.
Ciao, ti consiglio marca Invision che trovi su amazon, è ottima e a prezzo ottimo
 
Ragazzi vorrei prendere un nuovo dispositivo per giocare con la console PS5, ero indeciso fra NEO G7 e LG G2, voi che dite?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top