Cosa c'è di nuovo?

TVs | Info e consigli

Shanks il rosso

Capomoderatore
area tech
mercatino
LV
2
 
Iscritto dal
21 Ago 2008
Messaggi
11,674
Reazioni
730
Medaglie
12

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post unito automaticamente:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:

Ctekcop

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
14 Dic 2004
Messaggi
6,971
Reazioni
488
Medaglie
10
Nessuno parere/consiglio?

Intendi questo?
Amazon product

Sinceramente se non te la senti di andare di OLED sulla carta sembra ottimo.
Comunque per me sei già in una fascia di prezzo in cui gli OLED LG ( intendo tutta la gamma, partendo dal base A2 fino ai G3) sono da considerare.
I Panasonic non TOP sinceramente non mi ispirano, non so perchè.
Hai provato a vedere anche i Samsung OLED ?


Attenzione: parlo sulla carta ( ad occhio ho visto solo qualche OLED LG ma a casa di amici) quindi prendi con le pinze tutto quanto; secondo me comunque in ogni caso cadi in piedi qualunque sia la tua scelta.
 

ilDolceamaro

Apprendista
LV
1
 
Iscritto dal
10 Apr 2018
Messaggi
1,224
Reazioni
174
Medaglie
5
Intendi questo?
Amazon product

Sinceramente se non te la senti di andare di OLED sulla carta sembra ottimo.
Comunque per me sei già in una fascia di prezzo in cui gli OLED LG ( intendo tutta la gamma, partendo dal base A2 fino ai G3) sono da considerare.
I Panasonic non TOP sinceramente non mi ispirano, non so perchè.
Hai provato a vedere anche i Samsung OLED ?


Attenzione: parlo sulla carta ( ad occhio ho visto solo qualche OLED LG ma a casa di amici) quindi prendi con le pinze tutto quanto; secondo me comunque in ogni caso cadi in piedi qualunque sia la tua scelta.

Si, il miniled tcl è questo. I Panasonic invece sembrerebbero essere considerati migliori, infatti sto valutando anche il quasi top di gamma, in pratica quello con l'audio meno spinto. Gli oled Samsung a come ho sentito soffrono parecchi problemi, anche strutturali, tipo i 65"si piegano perché troppo sottili.
 

NDM

Esperto
LV
2
 
Iscritto dal
11 Nov 2016
Messaggi
5,782
Reazioni
1,137
Medaglie
8
Secondo me problemi di burn in oggi come oggi sono pochi.

Anche se pure io ho questa paura e lo uso quanto più delicatamente possibile. Evito qualsiasi hud a schermo, evito menu pausa per periodi prolungati etc.

Se esistesse qualcosa che potesse eguagliare i suoi neri lo avrei preso pure in considerazione. Ma quei neri, quel contrasto mi fanno sorvolare sulla paura del burn in. Gli horror sono una goduria.
 

[Fe]LiX

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
8 Ago 2007
Messaggi
13,888
Reazioni
641
Medaglie
10
Ciao a tutti, ma una TV da affiancare a una Series X a prezzi umani, diciamo sotto i 500€ (ma intorno ai 400 sarebbe meglio) si trova?
Non ho pretese particolari, mi basta che sia 4k
 

Shanks il rosso

Capomoderatore
area tech
mercatino
LV
2
 
Iscritto dal
21 Ago 2008
Messaggi
11,674
Reazioni
730
Medaglie
12
Ciao a tutti, ma una TV da affiancare a una Series X a prezzi umani, diciamo sotto i 500€ (ma intorno ai 400 sarebbe meglio) si trova?
Non ho pretese particolari, mi basta che sia 4k
Ce ne sono di buone marche, ma dipende dalle dimensioni. Ti consiglio di vedere i volantini dei grandi negozi di elettronica nella tua zona, solitamente hanno sempre qualcosa..
 

Saruman

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
28 Dic 2003
Messaggi
1,356
Reazioni
91
Medaglie
7
Che dite della nuova belva di casa Sony, oltre al prezzo esorbitante?

 

iking

LV
0
 
Iscritto dal
5 Lug 2023
Messaggi
6
Reazioni
1
Che dite della nuova belva di casa Sony, oltre al prezzo esorbitante?

sicuramente un bel prodotto non c'è dubbio che è tra i migliori oled, come lo era anche il modello 22, ma personalmente preferisco di gran lunga LG G3 con il suo sistema di microlenti, 1500 nit e 5 anni di garanzia sul pannello, poi si l'audio sarà peggiore ma con una tv del genere chi non si prende almeno una valida soundbar ?
Post unito automaticamente:

Ciao a tutti, ma una TV da affiancare a una Series X a prezzi umani, diciamo sotto i 500€ (ma intorno ai 400 sarebbe meglio) si trova?
Non ho pretese particolari, mi basta che sia 4k

non hai scritto i pollici, comunque io con 400 comprerei un samsung cu7190 da 50 pollici, lcd con pannello VA (neri decenti) ovviamente 4k, limitato a 60hz ma con un'ottimo input lag per giocare.
 

Saruman

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
28 Dic 2003
Messaggi
1,356
Reazioni
91
Medaglie
7
sicuramente un bel prodotto non c'è dubbio che è tra i migliori oled, come lo era anche il modello 22, ma personalmente preferisco di gran lunga LG G3 con il suo sistema di microlenti, 1500 nit e 5 anni di garanzia sul pannello, poi si l'audio sarà peggiore ma con una tv del genere chi non si prende almeno una valida soundbar ?
Post unito automaticamente:



non hai scritto i pollici, comunque io con 400 comprerei un samsung cu7190 da 50 pollici, lcd con pannello VA (neri decenti) ovviamente 4k, limitato a 60hz ma con un'ottimo input lag per giocare.
Anch'io sono "scuola LG", ancora resisto col mio bel CX48, che però inizia a sentire un po' il peso degli anni, anche perché ho PS5 e Series X. Tuttavia questa bomba Sony mi ha parecchio intrigato. Peccato solo abbiano accoppato i modelli da 48", che per me che ho poco spazio sono la svolta.
 

NDM

Esperto
LV
2
 
Iscritto dal
11 Nov 2016
Messaggi
5,782
Reazioni
1,137
Medaglie
8
Che dite della nuova belva di casa Sony, oltre al prezzo esorbitante?

Un bel giocattolino.

Ma credo che a un certo punto davvero faticherei a trovare le differenze. Non ho chissa` che occhio allenato.

E il C2 che possiedo credo che sia la miglior cosa per qualita` prezzo.
 

iking

LV
0
 
Iscritto dal
5 Lug 2023
Messaggi
6
Reazioni
1
Anch'io sono "scuola LG", ancora resisto col mio bel CX48, che però inizia a sentire un po' il peso degli anni, anche perché ho PS5 e Series X. Tuttavia questa bomba Sony mi ha parecchio intrigato. Peccato solo abbiano accoppato i modelli da 48", che per me che ho poco spazio sono la svolta.
anche io ho avuto in passato l'ottimo CX, se ti serve il 48 non vedo perche dovresti cambiarlo, i top di gamma 23 non esistono in quel formato, CX ha ancora tutto quello che serve al pari dell'attuale C3, supporta 4k 120hz Vrr e dolby vision anche tutto insieme, il picco luminoso è più o meno lo stesso rispetto ai nuovi modelli... ti manca solo l'interfaccia menu gaming (trascurabile) e forse un' upscale migliorabile con i contenuti a bassa definizione.
 

Saruman

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
28 Dic 2003
Messaggi
1,356
Reazioni
91
Medaglie
7
anche io ho avuto in passato l'ottimo CX, se ti serve il 48 non vedo perche dovresti cambiarlo, i top di gamma 23 non esistono in quel formato, CX ha ancora tutto quello che serve al pari dell'attuale C3, supporta 4k 120hz Vrr e dolby vision anche tutto insieme, il picco luminoso è più o meno lo stesso rispetto ai nuovi modelli... ti manca solo l'interfaccia menu gaming (trascurabile) e forse un' upscale migliorabile con i contenuti a bassa definizione.
No no ma infatti vorrei fare un upgrade anche in dimensioni, devo solo trovare lo spazio!:lol:
 

BinuS

LV
1
 
Iscritto dal
19 Nov 2021
Messaggi
4,519
Reazioni
1,393
Medaglie
5
Opinioni su LG55B36LA ?
Prezzo 990
 

iking

LV
0
 
Iscritto dal
5 Lug 2023
Messaggi
6
Reazioni
1
Opinioni su LG55B36LA ?
Prezzo 990
be guardando lo storico degli anni scorsi la serie B è chiaramente un 30% meno luminosa della serie C e ha un processore video di classe inferiore, ma credo che questo influisce esclusivamente sui contenuti a bassa definizione, di buono ha che è comunque un'oled con un pannello a 120hz e ha tutte le funzioni gaming moderne su due porte hdmi su 4. 990 per un 55 pollici mi sembra prezzo ok, poi è chiaro che a novembre come ogni anno ci sarà quello che in promozione alla stessa cifra riesce a prendere il c3...
 

BinuS

LV
1
 
Iscritto dal
19 Nov 2021
Messaggi
4,519
Reazioni
1,393
Medaglie
5
be guardando lo storico degli anni scorsi la serie B è chiaramente un 30% meno luminosa della serie C e ha un processore video di classe inferiore, ma credo che questo influisce esclusivamente sui contenuti a bassa definizione, di buono ha che è comunque un'oled con un pannello a 120hz e ha tutte le funzioni gaming moderne su due porte hdmi su 4. 990 per un 55 pollici mi sembra prezzo ok, poi è chiaro che a novembre come ogni anno ci sarà quello che in promozione alla stessa cifra riesce a prendere il c3...
Quindi sarebbe meglio magari la C26 che è 2022 di questa 2023?
Anche se la c26 non si trova con facilità a questo prezzo
 

iking

LV
0
 
Iscritto dal
5 Lug 2023
Messaggi
6
Reazioni
1
Quindi sarebbe meglio magari la C26 che è 2022 di questa 2023?
Anche se la c26 non si trova con facilità a questo prezzo
io preferirei la serie c 22 alla serie b 23, ma ormai non credo che la trovi più. tieni conto che dal 22 al 23 queste tv non sono cambiate praticamente di niente, hanno solo il rimesso il supporto al passaggio del vecchio DTS via arc dell'idmi. Comunque penso che a novembre c3 a 1000 euro lo trovi.
 

BinuS

LV
1
 
Iscritto dal
19 Nov 2021
Messaggi
4,519
Reazioni
1,393
Medaglie
5
io preferirei la serie c 22 alla serie b 23, ma ormai non credo che la trovi più. tieni conto che dal 22 al 23 queste tv non sono cambiate praticamente di niente, hanno solo il rimesso il supporto al passaggio del vecchio DTS via arc dell'idmi. Comunque penso che a novembre c3 a 1000 euro lo trovi.
sotto i 1000 non sono riuscito a trovare la 55C26 dallo scorso BF... si trova più facilmente la 55CS26 ma da quel che ho capito è nettamente preferibile la C26
 

Leman_Russ

.
LV
1
 
Iscritto dal
8 Feb 2016
Messaggi
3,071
Reazioni
403
Medaglie
5
Amici, mi sapreste consigliare un TV 4k per giocarci sulla ps5 di massimo 45"?
Ce ne sono di validi sotto i 1000€ più che altro? Me lo potrei anche permettere di spendere qualcosina in più, ma è una spesa che preferisco tenere modesta, anche perché sono un po' stretto con lo spazio e il mio TV full HD è appunto da 45", ma ci sta proprio al pelo
 

floop

Professionista
LV
0
 
Iscritto dal
16 Giu 2015
Messaggi
957
Reazioni
1
Medaglie
3
Amici, mi sapreste consigliare un TV 4k per giocarci sulla ps5 di massimo 45"?
Ce ne sono di validi sotto i 1000€ più che altro? Me lo potrei anche permettere di spendere qualcosina in più, ma è una spesa che preferisco tenere modesta, anche perché sono un po' stretto con lo spazio e il mio TV full HD è appunto da 45", ma ci sta proprio al pelo
Lg 42c3...!

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
 

Indaaaclub

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
14 Giu 2013
Messaggi
8,619
Reazioni
399
Medaglie
7
Qualcuno ha esperienze con le recenti tv samgsung the Frame 65'? Sembrano fighe ma ne sento parlare non benissimo per la qualità del tuner tv e per il fatto che comunque non siano di toppissa gamma.
 
Top