TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Nessuno? :morristend:
e del Samsung UE42F5000 che ne pensate? è buono? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Vanno tutti bene, è chiaro che andrebbero confrontati dal vivo x scegliere meglio..! Sony e Toshiba si somigliano, Samsung e LG non metto la mano sul fuoco che abbiano identico pannello leggermente rivisto per Samsung ma quasi..!

Io mi dirigerei su Sony, in seconda battuta su Samsung! :morris82:

 
Vanno tutti bene, è chiaro che andrebbero confrontati dal vivo x scegliere meglio..! Sony e Toshiba si somigliano, Samsung e LG non metto la mano sul fuoco che abbiano identico pannello leggermente rivisto per Samsung ma quasi..!Io mi dirigerei su Sony, in seconda battuta su Samsung! :morris82:
grazie, in questo week end vado a vedere in giro e se non trovo di meglio piglio il sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

scusa se ti rompo ancora, ma secondo te è meglio la tecnologia direct led o edge led?

 
grazie, in questo week end vado a vedere in giro e se non trovo di meglio piglio il sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifscusa se ti rompo ancora, ma secondo te è meglio la tecnologia direct led o edge led?
Hanno pro e contro, onestamente direct led è da preferire comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sul 32" guarderei:- Philips 32PFL5008

- Samsung UE32F6510

Da 37" ormai se ne trovano pochissime, soppiantate tutte dai 40-42" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Mi soffermerei su:

- Philips 42PFL5008

- Panasonic TX-L42ET60E

- LG 42LM671

- Sony KDL-42W655

Philips 32PFL3158

LG 32LS3590
Ok grazie.

 
I prezzi sono da supermercato, diciamo un tantino sopra la media online (chiaramente) ma non così alti da farti preferire un acquisto obbligato online //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Il Samsung ti ha colpito di primo impatto per la cromaticità accentuata? :morristend: (semplicemente li trasmettono con profilo colore Dinamico, sfasa tutta la gamma accentuando a bomba i contrasti)

I Philips in esame hanno tutti un pannello migliore del Samsung, parlo di caratteristiche alla carta, dati tecnici, quindi potenzialmente superiori.

Vanno guardati e confrontati bene, studiateli dal vivo e chiedi se disponibile di visionare contenuti in HD identici così da avere un confronto più credibile..!

Io mi soffermerei sul primo Philips in elenco, alternativamente sul secondo, se con quei risparmio ci esce qualche altro arricchimento del setup audio-video o semplicemente necessità di risparmio :cat:
Sono andato a vedere... Quelli che mi hanno convinto di più sono il philips 7008 47 e il Samsung F7000 46... Il prezzo è lo stesso, 1250... Devo solo scegliere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Cosa faresti al mio posto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Ti ho inviato un mp!

O_o Inviato da Galaxy S3 con Tapatalk 2 o_O

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono andato a vedere... Quelli che mi hanno convinto di più sono il philips 7008 47 e il Samsung F7000 46... Il prezzo è lo stesso, 1250... Devo solo scegliere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngCosa faresti al mio posto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Ti ho inviato un mp!

O_o Inviato da Galaxy S3 con Tapatalk 2 o_O
Risposto in privato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ragazzi il Sony KDL32W653 o il Samsung UE32F5500AY come sono per la mia richiesta precedente?Cerco un 32" pollici per gaming a Sky HD / Cinema / Sport. Lo vedo dà una distanza di 2 metri e qualcosa. Secondo voi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve, credo sia il thread adatto ma se non lo è allora mi scuso in anticipo. In pratica io collego la mia Tv LED 32 pollici full HD alla mia Ps3 con un cavo Component del Gamestop, il fatto è che setto i 1080p ma ne esce un effetto ombrato per così dire, mentre quando metto i 1080i non c'è ma la qualità generale scende un pò... E' possibile che questo sia dovuto al cavo di bassa qualità forse? Il cavo è questo http://www.gamestop.it/Varie/Games/31173/cavo-component-hd-universal?previousUrl=http%3A%2F%2Fwww.gamestop.it%2FSearchResult%2FQuickSearch%3Fq%3Dcomponent

Se è proprio dovuto alla qualità, mi sapete dire se con questo cavo avrei risultati migliori senza effetti ombrati o qualsivoglia? http://www.amazon.it/AmazonBasics-Cavo-Video-Component-metri/dp/B001TH7GT6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1379929515&sr=8-1&keywords=component

 
Salve, credo sia il thread adatto ma se non lo è allora mi scuso in anticipo. In pratica io collego la mia Tv LED 32 pollici full HD alla mia Ps3 con un cavo Component del Gamestop, il fatto è che setto i 1080p ma ne esce un effetto ombrato per così dire, mentre quando metto i 1080i non c'è ma la qualità generale scende un pò... E' possibile che questo sia dovuto al cavo di bassa qualità forse? Il cavo è questo http://www.gamestop.it/Varie/Games/31173/cavo-component-hd-universal?previousUrl=http%3A%2F%2Fwww.gamestop.it%2FSearchResult%2FQuickSearch%3Fq%3DcomponentSe è proprio dovuto alla qualità, mi sapete dire se con questo cavo avrei risultati migliori senza effetti ombrati o qualsivoglia? http://www.amazon.it/AmazonBasics-Cavo-Video-Component-metri/dp/B001TH7GT6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1379929515&sr=8-1&keywords=component
Ammetto di non saperti rispondere in maniera esauriente, ma magari il cavo Component non supporta i 1080p così come li supporta l'HDMI?

 
Ultima modifica:
Ragazzi il Sony KDL32W653 o il Samsung UE32F5500AY come sono per la mia richiesta precedente?Cerco un 32" pollici per gaming a Sky HD / Cinema / Sport. Lo vedo dà una distanza di 2 metri e qualcosa. Secondo voi?
Vanno bene e ti consiglio il Sony :kappe:

Salve, credo sia il thread adatto ma se non lo è allora mi scuso in anticipo. In pratica io collego la mia Tv LED 32 pollici full HD alla mia Ps3 con un cavo Component del Gamestop, il fatto è che setto i 1080p ma ne esce un effetto ombrato per così dire, mentre quando metto i 1080i non c'è ma la qualità generale scende un pò... E' possibile che questo sia dovuto al cavo di bassa qualità forse? Il cavo è questo http://www.gamestop.it/Varie/Games/31173/cavo-component-hd-universal?previousUrl=http%3A%2F%2Fwww.gamestop.it%2FSearchResult%2FQuickSearch%3Fq%3DcomponentSe è proprio dovuto alla qualità, mi sapete dire se con questo cavo avrei risultati migliori senza effetti ombrati o qualsivoglia? http://www.amazon.it/AmazonBasics-Cavo-Video-Component-metri/dp/B001TH7GT6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1379929515&sr=8-1&keywords=component
Infatti, un cavo HDMI no? :pffs:

 
L'uscita HD sulla mia ps3 è rotta, se no userei quello ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Vanno bene e ti consiglio il Sony :kappe:
Il Sony ha un problema, non supporta i bracci universali, ha solo la posizione classica oppure col suo supporto tipo quadro.

Pensavo di andare sul panasonic TX-L32E6, in rete ne parlano in maniera eccellente, te che dici?

 
raga come si toglie l'interattività dal tv? intendo quel bollino rosso che esce ogni tanto e che ti dice "premere per info"

 
Il Sony ha un problema, non supporta i bracci universali, ha solo la posizione classica oppure col suo supporto tipo quadro.
Pensavo di andare sul panasonic TX-L32E6, in rete ne parlano in maniera eccellente, te che dici?
Ah ho capito,

beh va comunque benissimo anche quel Panasonic che onestamente avrei comunque inserito tra i consigliati!!

Chi ce l'ha ne parla molto bene ma è comunque ben quotato.. magari non come il Sony (che continuo a preferire) ma è una validissima scelta puoi starne certo :cat:

 
Ah ho capito,beh va comunque benissimo anche quel Panasonic che onestamente avrei comunque inserito tra i consigliati!!

Chi ce l'ha ne parla molto bene ma è comunque ben quotato.. magari non come il Sony (che continuo a preferire) ma è una validissima scelta puoi starne certo :cat:
Sarei andato sul Sony ma per quel motivo devo desistere. Non posso metterlo in altre posizioni e per poter appendere il Sony con un braccio dovrei praticamente farmi fare una piastra personalizzata da qualche fabbro.

Mi è parso di capire in rete che il Panasonic come 32" è sotto solo, appunto, al Sony. Rispetto al Samsung e a LG è migliore

 
Salve, ho un budget di 400 € e vorrei prendere un 32" per giocare.
Come lo trovate questo Panasonic? http://www.amazon.it/Panasonic-TX-L32E6E-LCD-100HZ-Silver/dp/B00BNFJE1C

E questo Samsung? http://www.amazon.it/Samsung-UE32F5500-Smart-Display-Pollici/dp/B00BMPOU2G/ref=pd_sim_sbs_ce_4

Insomma, ditemi la vostra, anche su altri TV.
Posso dirti la mia visto che mi stò informando sulla stesse TV. Tra queste due da quanto ho capito e letto in rete è meglio il Panasonic. Se puoi alzare leggermente il budget invece ti consiglierei di andare sulla Sony 32W653A //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

A proposito di questa TV, per il mio problema di qualche post fà. Ho controllato ancora e sul sito Meliconi dà questo supporto (http://www.meliconi.com/it/prodotti/audiovideo/supporti-da-parete-per-tv/dr400/) come compatibile con la W653A da 32". A questo punto tornerei su quella come scelta. Devo andare però a controllare bene in negozio, il supporto sarebbe lo stesso sia per il Panasonic che per il Sony

 
Posso dirti la mia visto che mi stò informando sulla stesse TV. Tra queste due da quanto ho capito e letto in rete è meglio il Panasonic. Se puoi alzare leggermente il budget invece ti consiglierei di andare sulla Sony 32W653A //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E' di molto superiore il Sony? La differenza è di 50 €, non che fosse un problema...

 
E' di molto superiore il Sony? La differenza è di 50 €, non che fosse un problema...
Questo non l'ho ben capito. Diciamo che in rete ne parlano in maniera stra positiva per entrambe, una ha qualche caratteristica più dell altra, e l'altra ha qualcosina in più di conseguenza, però come recensioni sono entrambe positive. Diciamo che io ho il problema di doverla appendere per forza al muro lateralmente e non ho chiaro ancora se con la Sony è possibile farlo altrimenti andrei su quella. In caso contrario prenderei Panasonic consapevole che è praticamente al pari della Sony e che prendo comunque una bella TV

 
Sarei andato sul Sony ma per quel motivo devo desistere. Non posso metterlo in altre posizioni e per poter appendere il Sony con un braccio dovrei praticamente farmi fare una piastra personalizzata da qualche fabbro.
Mi è parso di capire in rete che il Panasonic come 32" è sotto solo, appunto, al Sony. Rispetto al Samsung e a LG è migliore
Puoi starne certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Salve, ho un budget di 400 € e vorrei prendere un 32" per giocare.
Come lo trovate questo Panasonic? http://www.amazon.it/Panasonic-TX-L32E6E-LCD-100HZ-Silver/dp/B00BNFJE1C

E questo Samsung? http://www.amazon.it/Samsung-UE32F5500-Smart-Display-Pollici/dp/B00BMPOU2G/ref=pd_sim_sbs_ce_4

Insomma, ditemi la vostra, anche su altri TV.

E' di molto superiore il Sony? La differenza è di 50 €, non che fosse un problema...
Sono molto buoni entrambi come dicevo all'altro utente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non ti resta che cercarli dal vivo, e confrontarli, facendo scegliere ai tuo occhi per quello che ti colpisce di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

In entrambi i casi non sbagli affatto, anzi hai veramente il meglio per questa fascia!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top