TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Sono molto buoni entrambi come dicevo all'altro utente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non ti resta che cercarli dal vivo, e confrontarli, facendo scegliere ai tuo occhi per quello che ti colpisce di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

In entrambi i casi non sbagli affatto, anzi hai veramente il meglio per questa fascia!
Ho preso le misure dei TV e della mia cameretta, e ci andrebbe anche un 42".

Ho trovato questo Panasonic: http://www.onlinestore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=63617

Lo so, c'è una differenza di prezzo, ma è stato sempre uno dei miei TV preferiti, uno di quelli che quando lo vedo mentre lavoro (faccio il promoter per Premium) mi lascia senza parole e la differenza con gli altri vicino è imbarazzante.

E' una mia impressione o stiamo parlando di un TV, effettivamente, di un ottimo livello? E come 42" c'è qualcosa di paragonabile o migliore?

 
Ho preso le misure dei TV e della mia cameretta, e ci andrebbe anche un 42".
Ho trovato questo Panasonic: http://www.onlinestore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=63617

Lo so, c'è una differenza di prezzo, ma è stato sempre uno dei miei TV preferiti, uno di quelli che quando lo vedo mentre lavoro (faccio il promoter per Premium) mi lascia senza parole e la differenza con gli altri vicino è imbarazzante.

E' una mia impressione o stiamo parlando di un TV, effettivamente, di un ottimo livello? E come 42" c'è qualcosa di paragonabile o migliore?
La serie credo sia sempre la serie VIERA E6 come il 32", quindi un ottimo prodotto

 
Se mi è concesso, vorrei approfittare della disponibilità e della competenza di sagge90 per chiedere un consiglio. Dovrei cambiare tv (ora uso un 32" hd ready vecchio di 6 anni) anche in vista della next gen.

Le caratteristiche che dovrebbe avere sono: 40/42", 3 prese hdmi, base girevole. L'utilizzo sarebbe a metà fra gaming e tv sky.

Grazie già da ora per i consigli

 
Ho preso le misure dei TV e della mia cameretta, e ci andrebbe anche un 42".
Ho trovato questo Panasonic: http://www.onlinestore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=63617

Lo so, c'è una differenza di prezzo, ma è stato sempre uno dei miei TV preferiti, uno di quelli che quando lo vedo mentre lavoro (faccio il promoter per Premium) mi lascia senza parole e la differenza con gli altri vicino è imbarazzante.

E' una mia impressione o stiamo parlando di un TV, effettivamente, di un ottimo livello? E come 42" c'è qualcosa di paragonabile o migliore?
Beh che dire, a quel prezzo.. non lasciartelo scappare, devi prenderlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Sicuramente messi vicino l'uno all'altro, un paio di Philips e Sony che lascerebbero pensare quale sa meglio, ci sono.. ma si parla cmq di spendere almeno almeno 150-200€ in più tenendo conto del prezzo online scontato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Se mi è concesso, vorrei approfittare della disponibilità e della competenza di sagge90 per chiedere un consiglio. Dovrei cambiare tv (ora uso un 32" hd ready vecchio di 6 anni) anche in vista della next gen.Le caratteristiche che dovrebbe avere sono: 40/42", 3 prese hdmi, base girevole. L'utilizzo sarebbe a metà fra gaming e tv sky.

Grazie già da ora per i consigli
Ciao e grazie per la fiducia :cat:

Che budget avresti per questa Tv? senza saperlo si spazia troppo (dai 400 ai 1200€ un 42" mediamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif fai tu..)

La base girevole, uhm... penso di non averla mai vista di default in una televisione! (felice di essere smentito)

Quindi ho idea che tu faccia prima a prenderti una Tv da appoggiare a sua volta ad una base girevole, quelle si che ci sono e se è necessario per comodità usarla, sarà sicuramente la scelta migliore.

Alla fine la Tv se messa a parete spesso si può orientare di tot gradi orizzontalmente ma non ti interessa questa modalità giusto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao e grazie per la fiducia :cat:
Che budget avresti per questa Tv? senza saperlo si spazia troppo (dai 400 ai 1200€ un 42" mediamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif fai tu..)

La base girevole, uhm... penso di non averla mai vista di default in una televisione! (felice di essere smentito)

Quindi ho idea che tu faccia prima a prenderti una Tv da appoggiare a sua volta ad una base girevole, quelle si che ci sono e se è necessario per comodità usarla, sarà sicuramente la scelta migliore.

Alla fine la Tv se messa a parete spesso si può orientare di tot gradi orizzontalmente ma non ti interessa questa modalità giusto?
Cavolo non avevo pensato a quella soluzione per la base girevole ed è l'ideale, quindi no problem per quello. Il budget è abbastanza elastico dai 400 ai 700.

Ho dato un'occhiata al tv linkato dall'utente Don Salieri visto che gli hai risposto che è buono. Ho letto in qua e in là però di un problema di input lag alto. Se hai altri suggerimenti sono pronto a valutare altre tv. Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Cavolo non avevo pensato a quella soluzione per la base girevole ed è l'ideale, quindi no problem per quello. Il budget è abbastanza elastico dai 400 ai 700.Ho dato un'occhiata al tv linkato dall'utente Don Salieri visto che gli hai risposto che è buono. Ho letto in qua e in là però di un problema di input lag alto. Se hai altri suggerimenti sono pronto a valutare altre tv. Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Oddio, questa non la sapevo. Qualcuno ne sa qualcosa?

 
Cavolo non avevo pensato a quella soluzione per la base girevole ed è l'ideale, quindi no problem per quello. Il budget è abbastanza elastico dai 400 ai 700.Ho dato un'occhiata al tv linkato dall'utente Don Salieri visto che gli hai risposto che è buono. Ho letto in qua e in là però di un problema di input lag alto. Se hai altri suggerimenti sono pronto a valutare altre tv. Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Bah parlare di problemi addirittura di input lag, su Tv LED.. mi verrebbe da dire "ma va!?" cioè, se vogliamo tutte ne sono affette //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif non è un parametro importantissimo xk uno che gioca su LED già deve sapere in partenza che ha il pannello cmq meno predisposto alla performance in gaming.. aimè è così :morristend:

Sono cmq differenze veramente minime visto che trattiamo cmq pannelli qualità prezzo top, diciamo di marche premium tralasciando quindi la parte più scarsa della concorrenza.

Cmq oltre quel modello, ampiamente consigliato quindi anche x il tuo caso, puoi valutare:

- LG 42LA641S

- Sony KDL-42W655

- Philips 42PFL5008

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Bah parlare di problemi addirittura di input lag, su Tv LED.. mi verrebbe da dire "ma va!?" cioè, se vogliamo tutte ne sono affette //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif non è un parametro importantissimo xk uno che gioca su LED già deve sapere in partenza che ha il pannello cmq meno predisposto alla performance in gaming.. aimè è così :morristend:
Sono cmq differenze veramente minime visto che trattiamo cmq pannelli qualità prezzo top, diciamo di marche premium tralasciando quindi la parte più scarsa della concorrenza.

Cmq oltre quel modello, ampiamente consigliato quindi anche x il tuo caso, puoi valutare:

- LG 42LA641S

- Sony KDL-42W655

- Philips 42PFL5008

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Grazie di nuovo.

Il Sony purtroppo ha solo 2 prese hdmi e me ne servono 3. Con Philips ho avuto una brutta esperienza in passato e non me la sento di rischiare. Devo ancora approfondire l'Lg e sto ancora valutando il Panasonic che sembra ottimo, anche se con qualche lato negativo.

Ulteriore domanda: ho letto in giro del Panasonic TX-P42ST60E, che ne pensi?

Si tratta di un plasma. Non ne ho mai avuti e non ne so quasi niente. Pensi che potrebbe essere adatto per il gaming e sky hd? Quali sono i pro e i contro di un plasma?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie di nuovo.Il Sony purtroppo ha solo 2 prese hdmi e me ne servono 3. Con Philips ho avuto una brutta esperienza in passato e non me la sento di rischiare. Devo ancora approfondire l'Lg e sto ancora valutando il Panasonic che sembra ottimo, anche se con qualche lato negativo.

Ulteriore domanda: ho letto in giro del Panasonic TX-P42ST60E, che ne pensi?

Si tratta di un plasma. Non ne ho mai avuti e non ne so quasi niente. Pensi che potrebbe essere adatto per il gaming e sky hd? Quali sono i pro e i contro di un plasma?
E' la serie ST della Panasonic, media gamma, come dicevi Plasma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Attualmente sono da preferire per un uso gaming e film HD, visto che adottano pannelli più reattivi ed inclini al gaming..

Li sconsiglio se usati come "monitor pc" poichè potresti avvertire problemi di stampaggio immagine ma anche quì.. è da verificare, onestamente sento che di questi nuovi 2013 non ci sono lamentele, anzi :icebad:

Comunque sono signore Tv che rispetto i vari Led hanno fedeltà cromatica molto migliore, contrasti più "spenti" a favore di tonalità calde e "rilassanti" per lunghe visioni anche..

Chi vuole insomma "l'alta fedeltà" video, solitamente, si dirige su plasma :kappe:

 
ehilà, sono di nuovo io, scusate se vi rompo di nuovo :rickds:

dunque, come dissi l'altra volto mi ero promesso di andare a vedere in giro per il nuovo tv e ora sono indeciso tra 3 modelli: il Panasonic TX-L39E6EK, il Sony KDL-40R470 ed infine il Samsung UE40EH5300.

qual è quello meglio tra questi secondo voi? lo userei principalmente per il gaming //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
ehilà, sono di nuovo io, scusate se vi rompo di nuovo :rickds:dunque, come dissi l'altra volto mi ero promesso di andare a vedere in giro per il nuovo tv e ora sono indeciso tra 3 modelli: il Panasonic TX-L39E6EK, il Sony KDL-40R470 ed infine il Samsung UE40EH5300.

qual è quello meglio tra questi secondo voi? lo userei principalmente per il gaming //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Onestamente prenderei il Sony, però non l'ho ancora mai visto dal vivo il Pana in questione, potrebbe sicuramente mettermi qualche dubbio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ciao ragazzi,voglio regalare a mio papa una televisione nuova(ha ancora il catodico) questa va bene? philips 46pfl5507 è un buon prodotto?

 
ciao ragazzi,voglio regalare a mio papa una televisione nuova(ha ancora il catodico) questa va bene? philips 46pfl5507 è un buon prodotto?
Va molto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quanto la paghi? giusto x confrontarla con alternative eventuali..

 
Va molto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifQuanto la paghi? giusto x confrontarla con alternative eventuali..
l'ho trovata a 809€ tutto incluso

 
Ultima modifica:
l'ho trovata a 809€ tutto incluso
Va bene devo dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ciao ragazzi, a novembre mi arriva la ps4 e vorrei comprare anche la tv nuova. Mi date qualche consiglio? la cerco 32 pollici.
Che mi dite di questi due:

http://www.eprezzo.com/samsung-ue32f6100-200-hz-full-hd-3d-p-29686.html

http://www.philips.it/c/televisori/4000-series-full-hd-1080p-da-81-cm-32-pollici-con-dgtvi-32pfl4258m_08/prd/it/
Molto buono Philips, che fa meglio di Samsung in questo caso;

alternativamente c'è anche questo Panasonic http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2013/VIERA+E6+/TX-L32E6/Caratteristiche/12256523/index.html

Magari tienilo a mente cercando di guardarlo dal vivo in qualche supermercato, così poi li confronti dal vivo tutti, che è la cosa migliore da fare prima di acquistare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Va bene devo dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Molto buono Philips, che fa meglio di Samsung in questo caso;

alternativamente c'è anche questo Panasonic http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2013/VIERA+E6+/TX-L32E6/Caratteristiche/12256523/index.html

Magari tienilo a mente cercando di guardarlo dal vivo in qualche supermercato, così poi li confronti dal vivo tutti, che è la cosa migliore da fare prima di acquistare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ti ringrazio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ragazzi con 400 euro cosa si può fare in campo LED? Ora ho un Philips 32PFL3517H/12, ma l'immagine è troppo nitida anche con Nitidezza a 0.

Vorrei un consiglio su un televisore che non sia così scadente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top