TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
che c'entra, non è un buon motivo per buttare soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifi plasma sono migliori in tutto ma costano meno perchè non sono "di moda" come i LED

cioè, quanto pagheresti per il sony?
Non so. Sento lodare continuamente da tutti e tutto i led. Non mene intendo molto però.

Quindi come plasma che diresti di prendere?

Non so perché ma prediligo sempre la Sony (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Anche la Samsung.

 
a meno di andare su modelli che costano come interiora umane assortite c'è poco da lodare: hanno molto input lag, nero piuttosto alto, colori poco fedeli, immagini poco naturali... tutte cose che se vieni da un buon CRT noterai subito, mentre i plasma hanno immagini più fedeli, naturali e morbide, si avvicinano di più ai CRT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

che fanno plasma ci sono Panasonic, Samsung ed LG: in linea di massima la prima rappresenta l'eccellenza, Samsung sta emergendo con ottimi modelli a prezzi onesti ed LG ha un'ottimo rapporto qualità/prezzo, anche se mediamente meno caro dei concorrenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

budget?

 
a meno di andare su modelli che costano come interiora umane assortite c'è poco da lodare: hanno molto input lag, nero piuttosto alto, colori poco fedeli, immagini poco naturali... tutte cose che se vieni da un buon CRT noterai subito, mentre i plasma hanno immagini più fedeli, naturali e morbide, si avvicinano di più ai CRT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifche fanno plasma ci sono Panasonic, Samsung ed LG: in linea di massima la prima rappresenta l'eccellenza, Samsung sta emergendo con ottimi modelli a prezzi onesti ed LG ha un'ottimo rapporto qualità/prezzo, anche se mediamente meno caro dei concorrenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

budget?
Dai 700 ai 1000.

Grazie comunque.

 
Ciao ragazzi, ho un Panasonic TX-L37E30, e ho notato che ho alcuni problemi a vedere i filmati MKV.

Alcuni partono senza problemi, altri invece o vanno a scatti o fa' delle stampate pixellose stile youtube.

C'è modo di aggiornare i codec video del Viera Image Viewer?

 
Raga avrei una domanda.. parlo da inesperto nel settore tv, mi ci stò appassionando un po' alla volta ultimamente.. :morristend:

Allora.. io attualmente tramite DVI-Dual Link visualizzo su monitor 3D 120Hz ove possibile 120 fotogrammi per secondo in gioco o con film bluray, e fin quì ci siamo!

Ora.. se io volessi prendermi una tv da collegare al pc.. e quindi uso gaming/bluray..

Com'è la faccenda 120hz/DVI-Dual Link assente sulle tv/HDMI che invece c'è in tutte?

Praticamente leggendo la guida nel 1° post ho capito che le recenti tv 3D hanno nativamente la possibilità di ricevere in ingresso un segnale 120hz.. sbaglio?

Segnale che è (mi auguro) sfruttabile anke in 2D? (come faccio io col mio monitor)

Quindi, appurato che tutte le varie sigle e tecnologie 600hz, motionflow, miglioramento dei frame ecc sono semplici "features" che ha o non ha la tv..

C'è la concreta possibilità di giocare almeno a 120hz su un tv? connesso come però? HDMI 1.4? Ho letto che esiste anke l'HDMI di tipo B che ha doppia banda passante rispetto l'HDMI A e quindi "simulerebbe" quello che avviene col DVI-Dual Link su pc.. unico modo appunto per sfruttare 3D/2D @120hz..

Chiaritemi un po' stà faccenda per favore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Ad esempio con una tv del genere? http://www.redcoon.it/B272520-Panasonic-TX-P42GT30E_TV-Plasma che sarebbe un po' quella che stò adocchiando ultimamente, si riuscirebbe a fare ciò che voglio?

 
Vorrei raccogliere qualche parere sul TV Philips 32PFL5606H, da usare soprattutto per giocare. E poi qualcuno mi sa dire in cosa differisce dal 32PFL6606H..? Sulle descrizioni mi sembra che quest'ultimo abbia solo delle features in più nell'audio. Grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

 
ciao ragazzi,vorrei chiedere alcune cose a voi,che sicuramente sarete più esperti di me in questo campo.

volevo chiedervi dei vostri pareri sulla tecnologia blu-ray.nel senso di convenienza.secondo voi conviene acquistare un lettore blu-ray per ottenere tale qualità di video?cioè la qualità è nettamente superiore da giustificarne un acquisto oppure la differenza con un dvd è tanto minima da essere sprecato un acquisto?

ciao ed un grazie anticipato.

 
Parlo da noob del settore, io la differenza tra un Bluray e un dvd normale la vedo eccome.

 
Parlo da noob del settore, io la differenza tra un Bluray e un dvd normale la vedo eccome.
ma poi per vedere questa differenza che tv si dovrebbe avere?c'è una guida che illustri tutte le caratteristiche della tecnologia blu-ray o qualcuno molto paziente che potrebbe aiutarmi?

 
ma poi per vedere questa differenza che tv si dovrebbe avere?c'è una guida che illustri tutte le caratteristiche della tecnologia blu-ray o qualcuno molto paziente che potrebbe aiutarmi?
penso che basti e avanzi un qualsiasi TV HD Ready //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif la differenza principale è la risoluzione, PAL o NTSC per i DVD e 720p o 1080p per i blu ray

Raga per un uso blu ray, gaming prevalentemente.. che ne dite del Panasonic Tx-P50GT30E in offerta al MW a 999€?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gifhttp://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=6189046&langId=-1&category_rn=60752633
Alternative sul taglio 46-50"?
a quel prezzo in un negozio fisico la prenderei al volo :leon:

anzi.. quasi quasi... qualcuno vuole un LG 50" con neanche un anno di vita? :leon:

 
anzi.. quasi quasi... qualcuno vuole un LG 50" con neanche un anno di vita? :leon:
Perfetto, ti mando l'indirizzo via PM. Sei già gentile a regalarmela, quindi facciamo che la spedizione la pago io. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
"e chi sono io, babbo natale?"

Babbo-Natale-2.jpg

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

no sul serio, a quanto si potrebbe vendere il 50pj550? dici che la differenza vale i dindi di differenza?

 
no sul serio, a quanto si potrebbe vendere il 50pk550? dici che la differenza vale i dindi di differenza?
Mah, penso che 400 €, o qualcosa in più, siano una richiesta legittima per un pannello del genere con solo un anno di vita e in (suppongo) ottime condizioni. Però poi dovresti aggiungerne altri 600 per il Pana e secondo me non ne vale la pena. Anche perché la tua è una signora TV. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ah, poi io non amo il 3D. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
a quel prezzo in un negozio fisico la prenderei al volo :leon:
anzi.. quasi quasi... qualcuno vuole un LG 50" con neanche un anno di vita? :leon:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif infatti l'offerta oltre che online è anke in tutti i mw!

Oggi pome me la vado a guardare per benino, è in promozione fino al 1 febbraio ma so già che non me la farò scappare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Mah, penso che 400 €, o qualcosa in più, siano una richiesta legittima per un pannello del genere con solo un anno di vita e in (suppongo) ottime condizioni. Però poi dovresti aggiungerne altri 600 per il Pana e secondo me non ne vale la pena. Anche perché la tua è una signora TV. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ah, poi io non amo il 3D. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
no in effetti del 3d non me ne farei assolutamente nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif era più che altro perchè l'offerta mi pare ottima e ce l'avrei letteralmente dietro casa.

petta che ho sbagliato, a casa abbiamo il pj non il pk, è HD ready (1366x768) non full... vale comunque quanto detto sopra?

..mi rispondo da solo: sì che tanto il 90% dell'uso è con fonti SD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
no in effetti del 3d non me ne farei assolutamente nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif era più che altro perchè l'offerta mi pare ottima e ce l'avrei letteralmente dietro casa. petta che ho sbagliato, a casa abbiamo il pj non il pk, è HD ready (1366x768) non full... vale comunque quanto detto sopra?

..mi rispondo da solo: sì che tanto il 90% dell'uso è con fonti SD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lascia che ti dia un consiglio, visto che dopo anni di esperienza diretta ho acquisito una certa conoscenza del fenomeno: fai un po' di respiri profondi e lascia che il tuo impulso consumistico si sedimenti, così da poter capire che tutto sommato puoi spendere meglio quei soldi. A volte funziona, a volte no, ma perlomeno ci avrai provato, prima di cedere alla tentazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io comunque ho un Panasonic 37PX70 dal 2007, lo amo e non lo cambio gnègnè! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Lascia che ti dia un consiglio, visto che dopo anni di esperienza diretta ho acquisito una certa conoscenza del fenomeno: fai un po' di respiri profondi e lascia che il tuo impulso consumistico si sedimenti, così da poter capire che tutto sommato puoi spendere meglio quei soldi. A volte funziona, a volte no, ma perlomeno ci avrai provato, prima di cedere alla tentazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io comunque ho un Panasonic 37PX70 dal 2007, lo amo e non lo cambio gnègnè! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
:rickds:

no vabbè tranquillo, tutto passato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

resisterà ancora diversi anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ho una lista kilometrica di cose da fare con quei 5-600€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Vorrei cambiare tv e sari orientato su un 50 pollici....non me ne intendo molto ma amo Samsung...che mi consigliate per Avere grafica eccezionale con un budget intorno si 1500??

 
Ciao raga. Qualcuno di voi sta usando i giochi della play con televisore 3D? Se sì, ne vale la pena prenderne una o è meglio rimanere sul classico? Grazie per le eventuali risposte.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top