TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Buono molto buono come prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif è consigliato!
Calcola però che se acquisti online, sempre su store mediaworld, hai a 749,00€ questo 47LA690S

Pannelli identici, qualche accessorio in più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

2 metri o poco più vanno benissimo per un 42", sarebbero per fino troppi per un 40" dove la visione ottimale e fra 1,5 e 2 metri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Rcordami cortesiemente un budget di riferimento per l'eventuale soluzione 40-42" ..? :morris82:

Perchè potendo spendere con 999€ prendi un Sony KDL-40W905, amore a prima vista fidati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Altrimenti quel 42" che hai indicato, il w653 da stare sotto i 650€ è consigliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Bè diciamo che fino a 1000 euro ci arrivo....

c'è tanta differenza tra il w653 e il w905 com'è input lag è buono anche il w905 ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buono molto buono come prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif è consigliato!
Calcola però che se acquisti online, sempre su store mediaworld, hai a 749,00€ questo 47LA690S

Pannelli identici, qualche accessorio in più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

2 metri o poco più vanno benissimo per un 42", sarebbero per fino troppi per un 40" dove la visione ottimale e fra 1,5 e 2 metri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Rcordami cortesiemente un budget di riferimento per l'eventuale soluzione 40-42" ..? :morris82:

Perchè potendo spendere con 999€ prendi un Sony KDL-40W905, amore a prima vista fidati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Altrimenti quel 42" che hai indicato, il w653 da stare sotto i 650€ è consigliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Hanno sbagliato a mettere il nome sul volantino, le caratteristiche e gli accessori inclusi sono li stessi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ci faccio un bel pensierino, o meglio, mio papà deve farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si nota molto la differenza rispetto a un Samsung top di gamma FullHD di 6 anni fa? :morristend:

P.S. Grazie come sempre Sagge, sei gentilissimo

Sent from my GT-N7100 using Tapatalk

 
Ultima modifica:
Bè diciamo che fino a 1000 euro ci arrivo....c'è tanta differenza tra il w653 e il w905 com'è input lag è buono anche il w905 ?
Considero la domanda ironica ;p va benissimo scherzi!

Valuta.. se il top o il top della fascia media //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Hanno sbagliato a mettere il nome sul volantino, le caratteristiche e gli accessori inclusi sono li stessi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ci faccio un bel pensierino, o meglio, mio papà deve farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si nota molto la differenza rispetto a un Samsung top di gamma FullHD di 6 anni fa? :morristend:

P.S. Grazie come sempre Sagge, sei gentilissimo

Sent from my GT-N7100 using Tapatalk
Beh si sicuramente un bel salto avanti lo fai, sia come resa cromatica generale, contrasti, e poi penso che essendo di 6 anni fa' non è FullHD il tuo :morristend:

Insomma ad oggi godersi un bel blu ray su queste Tv è tanta roba se si è abituati a vecchi apparecchi ..il brutto è poi abituarsi e volere sempre di più :rickds:

 
Considero la domanda ironica ;p va benissimo scherzi!Valuta.. se il top o il top della fascia media //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Cmq il 40w905 sony da MediaWorld lo vendono a 1299 euro....online invece a 999 euro...incredibile lo sconto!!!!

Magari fra un paio di mesi potrebbe calare il prezzo?

Perché quasi quasi aspetto....

ps: Ragazzi però vedendo questo tv nei centri commerciali sulle immagini hd vedo un sacco di rumore video....cosa che per es. nei Samsung nn si nota...devo preoccuparmi se prendo questo tv?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cmq il 40w905 sony da MediaWorld lo vendono a 1299 euro....online invece a 999 euro...incredibile lo sconto!!!!
Magari fra un paio di mesi potrebbe calare il prezzo?

Perché quasi quasi aspetto....

ps: Ragazzi però vedendo questo tv nei centri commerciali sulle immagini hd vedo un sacco di rumore video....cosa che per es. nei Samsung nn si nota...devo preoccuparmi se prendo questo tv?
Sicuramente cala leggermente o magari tieni d'occhio per eventuali offerte last minute //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Problemi video spesso li noti e cmq li noterai sempre su tv di questo tipo (qualsiasi) anche perchè ci trasmettono la normale tv non in alta definizione,

che ribadisco.. puoi avere anche un 4k da 10.000€ la tv la vedrai sempre e comunque, rigorosamente, male!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Poi a pari sorgente HD tipo un blu ray, possiamo approfondire eventuali problemi che mostra un pannello rispetto ad un altro, su quelle cose si che ha senso discutere :morris82:

Di molto buono c'è anche questo http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE32F6510SDXZT

Però personalmente non lo vedo come la soluzione top per chi cerca soprattutto qualità di riproduzione,

poi va sempre a gusti e preferendo io Sony in questo ristretto confronto, fra i due, mi orienterei appunto sul W654 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Sicuramente cala leggermente o magari tieni d'occhio per eventuali offerte last minute //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Problemi video spesso li noti e cmq li noterai sempre su tv di questo tipo (qualsiasi) anche perchè ci trasmettono la normale tv non in alta definizione,

che ribadisco.. puoi avere anche un 4k da 10.000€ la tv la vedrai sempre e comunque, rigorosamente, male!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Poi a pari sorgente HD tipo un blu ray, possiamo approfondire eventuali problemi che mostra un pannello rispetto ad un altro, su quelle cose si che ha senso discutere :morris82:

Di molto buono c'è anche questo http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE32F6510SDXZT

Però personalmente non lo vedo come la soluzione top per chi cerca soprattutto qualità di riproduzione,

poi va sempre a gusti e preferendo io Sony in questo ristretto confronto, fra i due, mi orienterei appunto sul W654 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
ovviamente niente budget di 450 € e passa quindi mi dovrò orientare su

- Panasonic tx-l32em6e (che mi avevi consigliato)

- LG 32ln5400 (che i miei vorrebbero prendere perché costa meno e dicono che è uguale al panasonic:wush:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
ovviamente niente budget di 450 € e passa quindi mi dovrò orientare su- Panasonic tx-l32em6e (che mi avevi consigliato)

- LG 32ln5400 (che i miei vorrebbero prendere perché costa meno e dicono che è uguale al panasonic:wush:)
Meglio Panasonic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi se l'acquisto lo fanno al 100% loro e tu non puoi sindacare amen, comunque va benone anche LG

 
Domani finalmente avrò l'occasione di girare qualche centro commerciale e vedere qualche televesore dal vivo.

Mi ero orientato sul samsung ue40f6500

Anche se non lo prenderei ora, ma penso comunque a breve, però se trovassi qualcosa di simile a livello di prestazioni (mi basta un buon pannello full hd per film e SOPRATTUTTO giochi ps3 ps4, 3d e altre funzioni non sono essenziali) spendendo meno andrebbe bene.

Vorrei puntualizzare però che giocherò ad una distanza di circa 1,5m massimo 2, non di più.

Come grandezza va bene un 37-42 massimo, penso vada bene no?

Eventuali altri modelli da prendere in considerazione? Anche in base alla grandezza consigliata?

Sagge ti aspetto :cat:

EDIT:

Che ne dite tra:

samsung ue40f6500 o 6400 ?

Sony kdl42w653a o kdl42654a ?

Eventuali differenze tra i prodotti delle due marche e tra i due modelli della stessa casa?

Tra i due samsung noto solo una differenza di hz (400 uno e 200 l'altro), i sony mi sembrano uguale invece estetica a parte..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domani finalmente avrò l'occasione di girare qualche centro commerciale e vedere qualche televesore dal vivo.Mi ero orientato sul samsung ue40f6500

Anche se non lo prenderei ora, ma penso comunque a breve, però se trovassi qualcosa di simile a livello di prestazioni (mi basta un buon pannello full hd per film e SOPRATTUTTO giochi ps3 ps4, 3d e altre funzioni non sono essenziali) spendendo meno andrebbe bene.

Vorrei puntualizzare però che giocherò ad una distanza di circa 1,5m massimo 2, non di più.

Come grandezza va bene un 37-42 massimo, penso vada bene no?

Eventuali altri modelli da prendere in considerazione? Anche in base alla grandezza consigliata?

Sagge ti aspetto :cat:

EDIT:

Che ne dite tra:

samsung ue40f6500 o 6400 ?

Sony kdl42w653a o kdl42654a ?

Eventuali differenze tra i prodotti delle due marche e tra i due modelli della stessa casa?

Tra i due samsung noto solo una differenza di hz (400 uno e 200 l'altro), i sony mi sembrano uguale invece estetica a parte..
Ciao, ho letto il tuo msg privato, ti rispondo comunque quì.. può tornare utile a chi cerca medesime informazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Per la questione distanza di visione, con un 40" massimo 42" ci sei in pieno, va benissimo e non andrei ne oltre, ne sotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tra i modelli che hai citato, dei Samsung resterei fortemente ancorato al 6500 piuttosto che al 6400, quindi il mio consiglio è appunto per quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Invece per i Sony le differenze sono pressocchè minime, parliamo di features ma i pannelli sono i medesimi quindi l'esperienza visiva è identica in tutto e per tutto!

Fra questi 4 modelli presi in esame il mio consiglio è Sony, ma guardali e fai scegliere al tuo gusto poichè anke il 6500 Samsung non è affatto una scelta malvagia :pffs:

Altri modelli (come dicevi) Philips 42PFL5008M lo metterei giusto al centro fra Sony e Samsung, nel senso che mi impensierirebbe molto rispetto al Sony soprattutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io posseggo Philips e ti posso assicurare che l'ambilight XL attuale è tanta roba, una volta che ce l'hai ti chiedi come facevi a guardare prima i film senza quel coinvolgimento "luminoso" in più :pffs:

 
Ciao, ho letto il tuo msg privato, ti rispondo comunque quì.. può tornare utile a chi cerca medesime informazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Per la questione distanza di visione, con un 40" massimo 42" ci sei in pieno, va benissimo e non andrei ne oltre, ne sotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tra i modelli che hai citato, dei Samsung resterei fortemente ancorato al 6500 piuttosto che al 6400, quindi il mio consiglio è appunto per quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Invece per i Sony le differenze sono pressocchè minime, parliamo di features ma i pannelli sono i medesimi quindi l'esperienza visiva è identica in tutto e per tutto!

Fra questi 4 modelli presi in esame il mio consiglio è Sony, ma guardali e fai scegliere al tuo gusto poichè anke il 6500 Samsung non è affatto una scelta malvagia :pffs:

Altri modelli (come dicevi) Philips 42PFL5008M lo metterei giusto al centro fra Sony e Samsung, nel senso che mi impensierirebbe molto rispetto al Sony soprattutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io posseggo Philips e ti posso assicurare che l'ambilight XL attuale è tanta roba, una volta che ce l'hai ti chiedi come facevi a guardare prima i film senza quel coinvolgimento "luminoso" in più :pffs:
Si infatti se domani trovo degli ambilight da vedere ne terrò conto che mi son segnato un paio di modelli.

Per il resto ottimo grazie, spero di trovarli domani in giro così mi saprò orientare grazie ancora :cat:

 
Si infatti se domani trovo degli ambilight da vedere ne terrò conto che mi son segnato un paio di modelli.Per il resto ottimo grazie, spero di trovarli domani in giro così mi saprò orientare grazie ancora :cat:
Di nulla :cat:

Sappi che l'ambilight in centro commerciale rende pochissimo poichè sei bombardato di luci, e gli ambienti sono grandi e caotici,

il suo scopo è risolvere tutti i problemi di illuminazione che accomunano le "camere" casalinghe quindi potenzialmente a stanza buia, lui ti da un illuminazione ottimale dell'ambiente,

oltre che seguire la cromaticità del video, cambiando colore all'istante assieme a ciò che visualizzi, e aumentare quindi il coinvolgimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Di nulla :cat:Sappi che l'ambilight in centro commerciale rende pochissimo poichè sei bombardato di luci, e gli ambienti sono grandi e caotici,

il suo scopo è risolvere tutti i problemi di illuminazione che accomunano le "camere" casalinghe quindi potenzialmente a stanza buia, lui ti da un illuminazione ottimale dell'ambiente,

oltre che seguire la cromaticità del video, cambiando colore all'istante assieme a ciò che visualizzi, e aumentare quindi il coinvolgimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Eh ci avevo pensato anche io..è da vedere anche se li troverò certi modelli..speriamo.

 
ecco quello che mancava al mio elenco,un bel philips 42 con ambilight,io per ora ho un 32 con ambilight e mi piace molto....entra diritto nella lista dei papabili!!!

 
Eccomi qua..ho visto sia Sony che Samsung che erano per me i più papabili, di ambilight manco l'ombra...

A livello di design mi piacciono entrambi, preferisco peró i colori del Sony.

Il problema sorto ora è che il 42 kdl653 Sony è parecchio grande ma il 32 sempre Sony stesso modello è piccolino..l'ideale sarebbe un 37-40 e qui ricadrei sul Samsung 6400-6500..

Se lo trovo a buon prezzo preferirei il Sony però anche perché il Samsung mi sembra costi di più del Sony.

Quindi...

Dove trovo al prezzo più basso con spedizione il Sony kdl42w653a?

Sito affidabile mi raccomando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Con contrassegno vista la cifra sarebbe meglio, altrimenti aspetterò un po in attesa di occasioni.

 
Eccomi qua..ho visto sia Sony che Samsung che erano per me i più papabili, di ambilight manco l'ombra...A livello di design mi piacciono entrambi, preferisco peró i colori del Sony.

Il problema sorto ora è che il 42 kdl653 Sony è parecchio grande ma il 32 sempre Sony stesso modello è piccolino..l'ideale sarebbe un 37-40 e qui ricadrei sul Samsung 6400-6500..

Se lo trovo a buon prezzo preferirei il Sony però anche perché il Samsung mi sembra costi di più del Sony.

Quindi...

Dove trovo al prezzo più basso con spedizione il Sony kdl42w653a?

Sito affidabile mi raccomando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Con contrassegno vista la cifra sarebbe meglio, altrimenti aspetterò un po in attesa di occasioni.
Ottima scelta alla fine, però cercherei anke i Philips dal vivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

eShop affidabili

- Onlinestore

- Redcoon

- Mediaworld ti ho linkato il 654 poichè in offerta, costa meno del 653 paradossalmente ancora più conveniente :pffs: consigliato!
 
ovviamente niente budget di 450 € e passa quindi mi dovrò orientare su- Panasonic tx-l32em6e (che mi avevi consigliato)

- LG 32ln5400 (che i miei vorrebbero prendere perché costa meno e dicono che è uguale al panasonic:wush:)

Meglio Panasonic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifPoi se l'acquisto lo fanno al 100% loro e tu non puoi sindacare amen, comunque va benone anche LG
Scusate, come regalo di Natale per mio fratello vorrei prendere una televisione 32 su questa fascia di prezzo. Quelle che avete linkato sono ottime, ma visto che ormai mancano pochi giorni alle feste non vorrei rischiare a prenderla online. Se non riesco a trovare queste, dal Mediaworld ho visto questa http://www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/led-tv/UE32EH5000KXXU in offerta a 279€ che dite, può andare lo stesso?

Grazie a tutti in anticipo :cat:

 
Ottima scelta alla fine, però cercherei anke i Philips dal vivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
eShop affidabili

- Onlinestore

- Redcoon

- Mediaworld ti ho linkato il 654 poichè in offerta, costa meno del 653 paradossalmente ancora più conveniente :pffs: consigliato!
Ottimo, grazie ancora per la disponibilità.

 
Scusate, come regalo di Natale per mio fratello vorrei prendere una televisione 32 su questa fascia di prezzo. Quelle che avete linkato sono ottime, ma visto che ormai mancano pochi giorni alle feste non vorrei rischiare a prenderla online. Se non riesco a trovare queste, dal Mediaworld ho visto questa http://www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/led-tv/UE32EH5000KXXU in offerta a 279€ che dite, può andare lo stesso?
Grazie a tutti in anticipo :cat:
Scusate se mi auto quoto, ma ho trovato LG a 299. Cosa mi consigliate? LG o Samsung?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top