TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Onestamente? differenze non ne noteresti, parlando di gaming su console, fra le due proposte :morristend:Quindi io se avessi anke la necessità di guardarci la tv, prenderei un monitor tv "tutto fare" come quello consigliato!

Se si riesce a fare diversamente con la tv, allora monitor normale dovendoci solo giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Valuta un po' cosa ti conviene di più, ma sappi che parlando di sola differenza in gaming, potenzialmente è meglio il monitor, ma all'atto pratico.. parliamone..!

Ti torno a ripetere che, secondo me, per 100€ non ne vale la pena;

per 50€ ti deve proprio piacere, ma lì è una questione di gusto personale, quindi ti trovi di fronte i due tv e l'uno surclassa nettamente l'altro, allora lo prendi.

Senò.. il Pana è cmq un ottimo pannello, di riferimento nel suo segmento, di certo non rimpiangi Philips che come si è detto.. tanto tanto meglio non è alla fine!
Ma quei 5ms di risposta rispetto ai 2 del monitor? Una bella differenza o manco me ne accorgo?

 
Volevo chiedervi un consiglio :

Io ho un tv lcd lc-32x20e sharp il primo full hd se non sbaglio da 32 pollici...com'è l'input lag su questo tv ?

Devo purtroppo cambiarlo perché mi è comparsa una macchia (penso si chiama clouding???) abbastanza grossa centralmente come una bolla che arriva quasi a metà schermo.

Pensavo di rimanere sui 32 pollici dato che devo mettere il tv in camera e ho individuato questi 3 modelli :

LGLN577S costo 449 euro

SHARP LC-32LE350EWH costo 419 euro

SONY KDL32W653 costo 489 euro (di cui sento parlare bene nei post precedenti)

I Samsung d6800 32 pollici (che subito avevo scelto costo 799 euro) li ho scartati perché hanno un input lag alto è giusto ?

Siccome dovrei usarli prevalentemente per ps4 e un 10% per visione tv cosa mi consigliate?

Perdo qualcosa rispetto allo sharp lc-32x20e....? Non avrei problemi di prezzo dovendo cambiare caso mai

Non vorrei sbagliare acquisto...grazie!

 
oggi ho potuto vedere il panasonic da mediaworld e mi è piaciuto però li in negozio sta a 399€ mentre online sta in offerta a 299€.. o è un'offerta solo online o si sono sbagliati:morristend:
Chiaramente il prezzo online è più basso, nessuna stranezza..

Però non costa nulla chiedere in negozio se, avendo visto lo stesso prodotto sullo store a 100€ in meno, la possibilità di avere il medesimo prezzo.. (299€)

In caso negativo prendi e lo ordini online //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

No un confronto non l'ho fatto ...anche perché non saprei come farlo visto la disponibilità mediocre di tv che c'è nei negozi che frequento. Praticamente in sostanza il 905 cosa ha in più oltre alla Smart tv?
I due modelli hanno in comune tante cose, diciamo tante features "secondarie" ma all'atto pratico, il 905 ha un pannello più spinto, diciamo più di qualità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non che l'805 non lo sia, però è cmq un gradino sotto..!

Non è 3D attivo mentre l'altro si, hai un motionflow di 400Hz contro gli 800 dell'altro, i contrasti e i neri sono molto più profondi e ulteriormente qualitativi sul 905 per via di una tecnologia che l'805 non utilizza,

l'implementazione audio è differente per i due modelli, mentre ingressi e uscite come dicevo sono tutto sommato simli per entrambi..!

Insomma la scelta è dettata dal budget a disposizione, potendo spendere col 905 hai il top; senò ripiegare non ti farà di certo dispiacere poichè è cmq un signor Tv :cat:

Ma quei 5ms di risposta rispetto ai 2 del monitor? Una bella differenza o manco me ne accorgo?
Da 5ms in giù parliamo di differenze al limite del percepibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Chiaramente il prezzo online è più basso, nessuna stranezza..Però non costa nulla chiedere in negozio se, avendo visto lo stesso prodotto sullo store a 100€ in meno, la possibilità di avere il medesimo prezzo.. (299€)

In caso negativo prendi e lo ordini online //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

I due modelli hanno in comune tante cose, diciamo tante features "secondarie" ma all'atto pratico, il 905 ha un pannello più spinto, diciamo più di qualità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non che l'805 non lo sia, però è cmq un gradino sotto..!

Non è 3D attivo mentre l'altro si, hai un motionflow di 400Hz contro gli 800 dell'altro, i contrasti e i neri sono molto più profondi e ulteriormente qualitativi sul 905 per via di una tecnologia che l'805 non utilizza,

l'implementazione audio è differente per i due modelli, mentre ingressi e uscite come dicevo sono tutto sommato simli per entrambi..!

Insomma la scelta è dettata dal budget a disposizione, potendo spendere col 905 hai il top; senò ripiegare non ti farà di certo dispiacere poichè è cmq un signor Tv :cat:

Da 5ms in giù parliamo di differenze al limite del percepibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Grazie di tutto, sei stato gentilissimo

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 20:01:07 ---------- Previous post was at 19:57:42 ----------

 




Chiaramente il prezzo online è più basso, nessuna stranezza..Però non costa nulla chiedere in negozio se, avendo visto lo stesso prodotto sullo store a 100€ in meno, la possibilità di avere il medesimo prezzo.. (299€)

In caso negativo prendi e lo ordini online //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

I due modelli hanno in comune tante cose, diciamo tante features "secondarie" ma all'atto pratico, il 905 ha un pannello più spinto, diciamo più di qualità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non che l'805 non lo sia, però è cmq un gradino sotto..!

Non è 3D attivo mentre l'altro si, hai un motionflow di 400Hz contro gli 800 dell'altro, i contrasti e i neri sono molto più profondi e ulteriormente qualitativi sul 905 per via di una tecnologia che l'805 non utilizza,

l'implementazione audio è differente per i due modelli, mentre ingressi e uscite come dicevo sono tutto sommato simli per entrambi..!

Insomma la scelta è dettata dal budget a disposizione, potendo spendere col 905 hai il top; senò ripiegare non ti farà di certo dispiacere poichè è cmq un signor Tv :cat:

Da 5ms in giù parliamo di differenze al limite del percepibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
grazie mille per le delucidazioni..vado per il w905a che sul web l'ho trovato sui 1350eurini ....di meno non si va:tristenev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo prendere una TV da mettere in salotto, dai 42 ai 50''.

Ho trovato una Philips 50'' Led Full HD a 489€ in offerta, dovrebbe essere questa. Dite che vale la pena o conoscete qualche offerta migliore, max 600-650€?

 
Devo prendere una TV da mettere in salotto, dai 42 ai 50''.Ho trovato una Philips 50'' Led Full HD a 489€ in offerta, dovrebbe essere questa. Dite che vale la pena o conoscete qualche offerta migliore, max 600-650€?
Quel Philips va bene pertanto è consigliato! Non so se l'hai già visionato dal vivo, in caso ti invito a farlo prima di prenderlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Già che ci siamo, e hai indicato anke il budget (superiore alla proposta Philips) ti vorrei far notare questi modelli, in sconto, e che quindi porti a casa ad ottimo prezzo rispetto il reale valore di mercato:

- SONY KDL-42W654

- SAMSUNG UE46F6100A

- LG 47LA620S

- PANASONIC TX-L50E6E

Sono tutti in generale abbastanza e molto migliori del Philips che hai linkato,

ma è un ovvietà poichè si rifanno ad altre categorie di budget, in questo caso rientrano tutti entro i 650€ di tetto su quello store :morris82:

Panasonic e Sony si somigliano come pannelli, così come LG e Samsung fra di loro;

la scelta quindi è da fare sia x dimensioni (te li ho messi in scala) e sia x gusto personale andandoli possibilmente a visionare!

 
Io credo che fino ad anno nuovo aspetterò a prendere la tv visto che i lavori in casa si protrarranno fino a fine febbraio mi sa,quindi continuo a seguire la discussione:

Vedendo il sony che hai postato ho visto il modello superiore che per ora è un pò fuori budget ma mi piace molto e magari cala..(kdl42w805 699 da mediaword)rispetto al panasonic txl42-e60 che avevo visto e che qualcuno ha acquistato(senza purtroppo postare impressioni)che va sui 100 euro meno così come lg 42la660/690,ancora meno il samsung f6500 che è 40 pollici ma va sui 550.Chiedo all'esperto se mi sto orientando su prodotti su per giù dello stesso tipo e posso scegliere in base al prezzo e a quanto mi colpiscono ai centri commerciali.

 
Ultima modifica:
Io credo che fino ad anno nuovo aspetterò a prendere la tv visto che i lavori in casa si protrarranno fino a fine febbraio mi sa,quindi continuo a seguire la discussione:
Vedendo il sony che hai postato ho visto il modello superiore che per ora è un pò fuori budget ma mi piace molto e magari cala..(kdl42w805 699 da mediaword)rispetto al panasonic txl42-e60 che avevo visto e che qualcuno ha acquistato(senza purtroppo postare impressioni)che va sui 100 euro meno così come lg 42la660/690,ancora meno il samsung f6500 che è 40 pollici ma va sui 550.Chiedo all'esperto se mi sto orientando su prodotti su per giù dello stesso tipo e posso scegliere in base al prezzo e a quanto mi colpiscono ai centri commerciali.
Se riuscissi a prendere il Sony tanto meglio, gli altri sono sullo stesso livello invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ma vabè ora di fine febbraio, facciamo quindi primavera 2014, ne riparleremo con le dovute considerazioni in base a offerte e prezzi :cat:

 
Domanda

 


Esistono televisori capaci di connettersi via wi-fi a un hard disk di rete e di conseguenza riprodurre i contenuti dell'hard disk? Supportano anche i sottotitoli?


 


Grazie mille per le risporte
:morristend:

 
Domanda 


Esistono televisori capaci di connettersi via wi-fi a un hard disk di rete e di conseguenza riprodurre i contenuti dell'hard disk? Supportano anche i sottotitoli?


 


Grazie mille per le risporte
:morristend:
Si i televisori certificati DLNA, generalmente tutte le Smart tv

Inviato da mio MiLPhone usando Un sorto di piccione di femmina

 
Si i televisori certificati DLNA, generalmente tutte le Smart tv

Inviato da mio MiLPhone usando Un sorto di piccione di femmina
Ottimo, sto leggendo tuttavia che molti hanno problemi con i sottotitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Se riuscissi a prendere il Sony tanto meglio, gli altri sono sullo stesso livello invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifMa vabè ora di fine febbraio, facciamo quindi primavera 2014, ne riparleremo con le dovute considerazioni in base a offerte e prezzi :cat:
Scusami Sagge mi sembri molto esperto...

Sai dirmi il miglior tv 32 pollici per giocare con ps4 ?

Non ho limiti di budget....(il sony w65 è il migliore?)

Io ho uno sharp lc-32x20e che ha delle macchie sullo schermo e vorrei cambiare con il quale mi sono sempre trovato benissimo...

Farei un salto in avanti con il sony w65 rispetto al vecchio sharp ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottimo, sto leggendo tuttavia che molti hanno problemi con i sottotitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Non so dirti, generalmente non ho di questi problemi, anche perché se un tv è certificato DLNA quasi sicuramente funziona anche se attacchi l hdd alle USB e avvii il video da li //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Inviato da mio MiLPhone usando Un sorto di piccione di femmina

 
http://m.lg.com/it/tv/lg-47LA660S-tv-led
Sagge cosa ne pensi? Ho visto l'offerta sul volantino di mediamondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sent from my GT-N7100 using Tapatalk
Prezzo dell'offerta? Così vediamo se conviene più o meno rispetto altri..

Per esser buono è buono cmq //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Prezzo dell'offerta? Così vediamo se conviene più o meno rispetto altri..Per esser buono è buono cmq //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
749

Sent from my GT-N7100 using Tapatalk

 
Ciao :cat:Puoi trovare nel Sony KDL-32W654 il miglior 32" per un po' tutti gli utilizzi compreso gaming :androyo:
Mi è venuto un nuovo dubbio per giocare da 2-2,5 metri potrei prendere anche un 42 pollici o è esagerato ?

Altrimenti potrei prendere il 42w653 o esiste qualcosa di meglio per videogiocare sui 40 pollici ?

 
749
Sent from my GT-N7100 using Tapatalk
Buono molto buono come prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif è consigliato!

Calcola però che se acquisti online, sempre su store mediaworld, hai a 749,00€ questo 47LA690S

Pannelli identici, qualche accessorio in più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Mi è venuto un nuovo dubbio per giocare da 2-2,5 metri potrei prendere anche un 42 pollici o è esagerato ?
Altrimenti potrei prendere il 42w653 o esiste qualcosa di meglio per videogiocare sui 40 pollici ?
2 metri o poco più vanno benissimo per un 42", sarebbero per fino troppi per un 40" dove la visione ottimale e fra 1,5 e 2 metri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Rcordami cortesiemente un budget di riferimento per l'eventuale soluzione 40-42" ..? :morris82:

Perchè potendo spendere con 999€ prendi un Sony KDL-40W905, amore a prima vista fidati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Altrimenti quel 42" che hai indicato, il w653 da stare sotto i 650€ è consigliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top