TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Perfetto ho capito, mi è venuto un altro dubbio atroce, io adesso ho un monitor la cui risoluzione nativa è di 1600x900 quindi non full HD, quando collegherò il PC al tv full HD c'è la possibilità che l'immagine non abbia uno scaling corretto del tipo che "va oltre i bordi" del tv? Perchè ho provato a collegare il PC al tv piccolo che ho in camera tramite cavo hdmi e impostando la risoluzione tv su 1080p mi succede questa cosa. Ora non so se succede perchè è un tv di qualche hanno fa che tra l'altro costava già poco oppure per qualche altro motivo.
Quando colleghi il pc alla nuova tv lui ovviamente "non sa" che lo stai cambiando dal monitor abituale,

quindi infatti la risoluzione resterà quella sempre usata in precedenza col monitor.

Dovrai cambiarla tu molto semplicemente dal pannello di controllo della scheda video o anche da windows "risoluzione dello schermo" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Metterai 1920x1080 60Hz o cmq il massimo in ogni caso.

Quella cosa che ti succedeva sull'altra tv era appunto perchè o il tv non supporta il 1080p o perchè non cambiavi bene la risoluzione dal pc secondo me :morristend:

Ciao sagge, dovrei acquistare una tv 32 pollici ed in ambito gaming con console ed utilizzo pc, quale mi consigli tra queste due?
- LG 32LN613S

- Samsung UE32F5500

Non aggiungo anche Sony KDL32W654 perché rispetto alle altre due costa di più, altrimenti a parità di prezzo non c' avrei pensato su due volte a prendere quest ultima. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Prenderei il Samsung,

ma ti dico che alla fine i pannelli LG e Samsung non sono identici ma quasi, cioè sono prodotti in simbiosi e poi adattati.

Diciamo che per un uso più televisivo o film LG, per un uso più gaming Samsung //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Prenderei il Samsung,ma ti dico che alla fine i pannelli LG e Samsung non sono identici ma quasi, cioè sono prodotti in simbiosi e poi adattati.

Diciamo che per un uso più televisivo o film LG, per un uso più gaming Samsung //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Perfetto, gentilissimo come sempre grazie mille!!

Un ultima cosa, ho trovato il samsung sopra citato in offerta sul marcopolo shop... dici che posso andare sul sicuro e quindi procedere anche con l acquisto immediato su questo sito?? Dovrei fare anche abbastanza in fretta visto che l offerta scade domani.

 
Perfetto, gentilissimo come sempre grazie mille!!Un ultima cosa, ho trovato il samsung sopra citato in offerta sul marcopolo shop... dici che posso andare sul sicuro e quindi procedere anche con l acquisto immediato su questo sito?? Dovrei fare anche abbastanza in fretta visto che l offerta scade domani.
Shop affidabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Rieccomi,intanto ho acquistato in questi giorni la soundbar della samsung(la hw 450) a 185 euro su ebay(quando arriva fra una decina di giorni vi faccio sapere...),direi che è un buon prezzo visto che un mesetto fa costava una 50ina di euro in più.Nel frattempo mi lavori in casa sono fermi per una concessione che tarda ad arrivare e io sto ancora dietro ai televisori.Il problema è che se voglio una tv 46/47 mi sa che devo scegliere per forza il samsung 46 f6500(garanzia europea) visto che sempre sullo stesso shop della soundbar si trova a 625 euro circa,praticamente quanto pagherei un buon 42 di un'altra marca! Te sagge cosa ne pensi come rapporto qualità prezzo un samsung 46 f6500 a 625 euro mi pare davvero difficile da avvicinare.

 
Quando colleghi il pc alla nuova tv lui ovviamente "non sa" che lo stai cambiando dal monitor abituale,quindi infatti la risoluzione resterà quella sempre usata in precedenza col monitor.

Dovrai cambiarla tu molto semplicemente dal pannello di controllo della scheda video o anche da windows "risoluzione dello schermo" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Metterai 1920x1080 60Hz o cmq il massimo in ogni caso.

Quella cosa che ti succedeva sull'altra tv era appunto perchè o il tv non supporta il 1080p o perchè non cambiavi bene la risoluzione dal pc secondo me :morristend:
Grazie mille gentilissimo. Effettivamente credo sia proprio il tv che non supporta 1080p, ho provato a fare una ricerca su internet e a quanto pare è così, è un Render ELISEO19B e anche con la PS3 mi pare che la risoluzione massima che mi dia sia 1080i, poi aggiungici il fatto che è una tv di sottomarca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Poi ho letto che il W653 supporta il chroma 4:4:4 ideale per giocare da PC ma significa che avrò una perdità nella qualità dei colori? è necessario attivarlo? In ogni caso posso fare sessioni di gioco anche di 3 ore e passa al giorno senza che si danneggi il pannello o cose simili? Scusa per le tante domande ma prima di un acquisto sono sempre paranoico:morristend: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rieccomi,intanto ho acquistato in questi giorni la soundbar della samsung(la hw 450) a 185 euro su ebay(quando arriva fra una decina di giorni vi faccio sapere...),direi che è un buon prezzo visto che un mesetto fa costava una 50ina di euro in più.Nel frattempo mi lavori in casa sono fermi per una concessione che tarda ad arrivare e io sto ancora dietro ai televisori.Il problema è che se voglio una tv 46/47 mi sa che devo scegliere per forza il samsung 46 f6500(garanzia europea) visto che sempre sullo stesso shop della soundbar si trova a 625 euro circa,praticamente quanto pagherei un buon 42 di un'altra marca! Te sagge cosa ne pensi come rapporto qualità prezzo un samsung 46 f6500 a 625 euro mi pare davvero difficile da avvicinare.
No infatti come prezzo va mooolto molto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Grazie mille gentilissimo. Effettivamente credo sia proprio il tv che non supporta 1080p, ho provato a fare una ricerca su internet e a quanto pare è così, è un Render ELISEO19B e anche con la PS3 mi pare che la risoluzione massima che mi dia sia 1080i, poi aggiungici il fatto che è una tv di sottomarca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Poi ho letto che il W653 supporta il chroma 4:4:4 ideale per giocare da PC ma significa che avrò una perdità nella qualità dei colori? è necessario attivarlo? In ogni caso posso fare sessioni di gioco anche di 3 ore e passa al giorno senza che si danneggi il pannello o cose simili? Scusa per le tante domande ma prima di un acquisto sono sempre paranoico:morristend: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No nessuna perdita, tanto meno problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ma comunque anke rispetto il 4:2:2 l'occhio non so se percepisce la differenza :morristend:

 
No nessuna perdita, tanto meno problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ma comunque anke rispetto il 4:2:2 l'occhio non so se percepisce la differenza :morristend:
Perfetto grazie mille sei stato molto gentile e chiaro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png. Ora provo a informarmi sui prezzi in giro:ahsisi:

 
Volevo approfittare dell'offerta dell'expert vicino casa mia e prendere il Samsung serie 8000 40" e regalano in più un TV da 22 (che eventualmente do ai miei), che ne pensate? Come pollici ci siamo considerata la mia stanza, allo stesso prezzo (1.199€) si trova di meglio?

 
Volevo approfittare dell'offerta dell'expert vicino casa mia e prendere il Samsung serie 8000 40" e regalano in più un TV da 22 (che eventualmente do ai miei), che ne pensate? Come pollici ci siamo considerata la mia stanza, allo stesso prezzo (1.199€) si trova di meglio?
La stessa offerta la trovi online e costa pure abbastanza meno :pffs:

Quindi vedi tu, se non ti fidi dell'online presa in negozio è comunque un buon acquisto.

Il tv merita assolutamente e in più ti porti a casa, come dicevi, un piccolo tv che può far comodo.

In alternativa sappi che il Sony KDL-40W905 è ancora migliore e costa (online) pure meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
La stessa offerta la trovi online e costa pure abbastanza meno :pffs:
Quindi vedi tu, se non ti fidi dell'online presa in negozio è comunque un buon acquisto.

Il tv merita assolutamente e in più ti porti a casa, come dicevi, un piccolo tv che può far comodo.

In alternativa sappi che il Sony KDL-40W905 è ancora migliore e costa (online) pure meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ok allora faccio un giro e vedo entrambe le TV dal vivo, ricordo che l'ultima volta il Samsung mi aveva letteralmente rapito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Al limite opto per l'online, nessun problema nel farmelo spedire. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
sagge, i w653 da 32" e 42" vanno bene anche per ambienti scuri e sessioni di gioco di 3 ore e passa al giorno senza danneggiare il pannello? Considerando che la tv la userò maggiormente di notte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok allora faccio un giro e vedo entrambe le TV dal vivo, ricordo che l'ultima volta il Samsung mi aveva letteralmente rapito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Al limite opto per l'online, nessun problema nel farmelo spedire. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si è la soluzione migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

A me onestamente il 40" Samsung 8000 piace molto,

però il Sony francamente ha quel gradino di performance in più come pannello, ai miei occhi, che non mi farebbe indugiare tra i due :icebad:

Poi cmq vedi tu quale si addice di più ai tuoi gusti, sono tv top gamma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

sagge, i w653 da 32" e 42" vanno bene anche per ambienti scuri e sessioni di gioco di 3 ore e passa al giorno senza danneggiare il pannello? Considerando che la tv la userò maggiormente di notte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif...
Si diciamo che in ambienti scuri non danneggi il pannello, ne tanto meno la durata della sessione purchè il retro pannello non sia coperto o ostruito da nicchie ecc, ma preoccupati più dei tuoi occhi :pffs: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ossia visionare un pannello per più di 2 ore senza pause, e soprattutto senza luci di sottofondo, non è un toccasana.

Io consiglio vivamente una luce "di armonia" nell'ambiente di visione, che sia piccola a luce fredda o calda, o anche una moderna striscia di led da nascondere dietro al tv in modo da dargli una cornice luminosa sicuramente più riposante per gli occhi e credimi, enfatizza le bontà del pannello se ben posizionata poichè tenerlo nel totale buio secondo me non è ideale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Si è la soluzione migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Si diciamo che in ambienti scuri non danneggi il pannello, ne tanto meno la durata della sessione purchè il retro pannello non sia coperto o ostruito da nicchie ecc, ma preoccupati più dei tuoi occhi :pffs: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ossia visionare un pannello per più di 2 ore senza pause, e soprattutto senza luci di sottofondo, non è un toccasana.

Io consiglio vivamente una luce "di armonia" nell'ambiente di visione, che sia piccola a luce fredda o calda, o anche una moderna striscia di led da nascondere dietro al tv in modo da dargli una cornice luminosa sicuramente più riposante per gli occhi e credimi, enfatizza le bontà del pannello se ben posizionata poichè tenerlo nel totale buio secondo me non è ideale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Perfetto grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ok sagge mi son convinto per il Sony, ha un input lag decisamente vantaggioso pure per l'uso massiccio di gaming che ne dovrò fare, colori assolutamente pazzeschi (ho un W805 nel soggiorno e c'è un bello stacco). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ultimo dubbio, aspetto il nuovo W955 o vado per il W905? Le prime recensioni del W955 non sembrano entuasiaste.

 
Ciao ragazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngMi servirebbe un consiglio per un TV da 32" da mettere in camera.

Le richieste principali che deve soddisfare sono:

- poter vedere film collegandoci un hard disk esterno (collegamento tramite USB);

- buon angolo di visione, perché la tv la attaccherei al muro ad un'altezza di circa 170-180cm da terra, e considerando che la vedrei steso sul letto, ho paura di non avere un buon angolo di visione.

Dopo alcune ricerche, ho trovato alcune candidate:

- SAMSUNG 32F5000

- SAMSUNG 32F5500

- PHILIPS 32PFL4258M/08

- PANASONIC 32E6

Il Panasonic l'ho messo uguale, ma lo escluderei perché è l'unico dei 4 che ha risoluzione 1366x768 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Rapporto qualità-prezzo, il migliore mi sembra essere il Samsung 32F5000, sbaglio? Cosa ha in più l'F5500 rispetto all'F5000?? Perché sinceramente non l'ho capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S. Complimenti per l'ottima guida nel post iniziale! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Allora sagge, mi ero quasi deciso sul Philips, però è praticamente introvabile nei negozi fisici, 3 su 3 non ce l'avevano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Visto che vorrei evitare di prenderlo a scatola chiusa, pensavo di optare per il Samsung F5500 o l'LG 32LN613S, che visti dal vivo mi hanno fatto entrambi un'ottima impressione (e non mi pare ci siano nemmeno grandi differenze tra i due).

Considerando che lo userei quasi esclusivamente per vedere film/serie tv e praticamente quasi sempre al buio, su cosa punteresti? Sempre Philips a scatola chiusa? ;p

Altra cosa importante, con tutti e tre posso registrare su USB, vero? Perché il Panasonic lo avevo escluso proprio per questo motivo.

 
Ok sagge mi son convinto per il Sony, ha un input lag decisamente vantaggioso pure per l'uso massiccio di gaming che ne dovrò fare, colori assolutamente pazzeschi (ho un W805 nel soggiorno e c'è un bello stacco). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ultimo dubbio, aspetto il nuovo W955 o vado per il W905? Le prime recensioni del W955 non sembrano entuasiaste.
Ma no infatti non sono granchè, molto meglio il W905 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Allora sagge, mi ero quasi deciso sul Philips, però è praticamente introvabile nei negozi fisici, 3 su 3 non ce l'avevano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Visto che vorrei evitare di prenderlo a scatola chiusa, pensavo di optare per il Samsung F5500 o l'LG 32LN613S, che visti dal vivo mi hanno fatto entrambi un'ottima impressione (e non mi pare ci siano nemmeno grandi differenze tra i due).

Considerando che lo userei quasi esclusivamente per vedere film/serie tv e praticamente quasi sempre al buio, su cosa punteresti? Sempre Philips a scatola chiusa? ;p

Altra cosa importante, con tutti e tre posso registrare su USB, vero? Perché il Panasonic lo avevo escluso proprio per questo motivo.
I pannelli di LG e Samsung sono pressocchè identici (questi due brand hanno identici pannelli su svariati modelli) ecco perchè alla fin fine differenze grossolane non ne noti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

A me quindi escludendo Philips (peccato :morris82:) mi attirerebbe l'LG, lo trovo anche più carino esteticamente.

Per il resto come dicevamo sono similissimi quindi per un uso prettamente "filmesco" vai bene, scegli pure su tuo gusto!

USB recording è una funzione che mi sembra ci sia su LG (si al 100%) e Samsung, Philips bisognerebbe verificare :morristend:

 
Ciao sagge, avrei da chiederti un consiglio: vorrei un 32 pollici il cui uso è prevalentemente per lo sport (sky calcio o moto gp o formula 1) 50%, digitale terrestre 30% e ps4 (ancora da acquistare e nemmeno son convinto tra l'altro :rickds:) 20%,insomma per lo più sport va,non vorrei ritrovarmi un tv che mi faccia effetti scia/ghosting durante una partita :/ grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ciao sagge, avrei da chiederti un consiglio: vorrei un 32 pollici il cui uso è prevalentemente per lo sport (sky calcio o moto gp o formula 1) 50%, digitale terrestre 30% e ps4 (ancora da acquistare e nemmeno son convinto tra l'altro :rickds:) 20%,insomma per lo più sport va,non vorrei ritrovarmi un tv che mi faccia effetti scia/ghosting durante una partita :/ grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Ciao :cat:

Due domande fondamentali, quanto ci puoi spendere al massimo e se sei disponibile all'acquisto online.

Quest'ultimo passaggio è importante perchè i prezzi dei negozi sono diversi, spesso, salvo offerte; e ne va quindi la decisione poi del modello :morris82:

 
Ma no infatti non sono granchè, molto meglio il W905 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

I pannelli di LG e Samsung sono pressocchè identici (questi due brand hanno identici pannelli su svariati modelli) ecco perchè alla fin fine differenze grossolane non ne noti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

A me quindi escludendo Philips (peccato :morris82:) mi attirerebbe l'LG, lo trovo anche più carino esteticamente.

Per il resto come dicevamo sono similissimi quindi per un uso prettamente "filmesco" vai bene, scegli pure su tuo gusto!

USB recording è una funzione che mi sembra ci sia su LG (si al 100%) e Samsung, Philips bisognerebbe verificare :morristend:
Dici faccio una cavolata a non prendere il Philips? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Perché comunque verrebbe 329 euro, almeno 40-50 euro meno dell'LG e del Samsung...

Sent from my iPhone using Tapatalk

 
Ragazzi ho appena ricevuto a casa il samsung ue32f5500 e devo dire che è veramente un bel prodotto, sia per il lato estetico che funzionale. :wow:

Ancora GRAZIE sagge per il consiglio finale! :cheeese:

Sapreste consigliarmi qualche corretto settaggio per uso gaming (xbox1) e visione digitale terrestre?

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top