TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Ciao :cat:Due domande fondamentali, quanto ci puoi spendere al massimo e se sei disponibile all'acquisto online.

Quest'ultimo passaggio è importante perchè i prezzi dei negozi sono diversi, spesso, salvo offerte; e ne va quindi la decisione poi del modello :morris82:
allora max 500 euro e certo,ovviamente online :kappe:

aggiungo pure che la tv la utilizzerei anche per vedere video/film da hd esterno o youtube ,quindi che abbia una buona connessione wi-fi. la registrazione su hd esterno è opzionale,il 3D non mi interessa ;p sostanzialmente poi basta che non vedo effetti scia e abbia una buona resa immagine va :/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buonasera Ragazzi,

ho intenzione di cambiare il mio fedelissimo 26" LG26LB75 per passare a qualcosa di più grande e soprattutto di Full HD, per questione di spazio non posso andare sopra i 39", infatti il mobile dove finirebbe il TV è largo 90cm, più di li non si va e non entra nulla. Ora ho letto un po' di cose in giro e guardato un po' di prezzi ho trovato i seguenti modelli, però mi servirebbero dei consigli, lo userei prettamente per il gaming con Xbox One (quindi buoni temi di risposta) e per la visualizzazione di Blu-ray e streaming ad alta definizione, la mia distanza dal divano è di 1 metro e 80 cm. Io ho visto i seguenti modelli e ve li posto qui, si accettano ma soprattutto si richiedono consigli eventuali (anche eventualmente scendere di pollici per la famosa questione pannelli anche se sono un po' titubante anche perché da 26" a 32" (siccome i 37" mi sembrano introvabili) non c'è poi sta grossa differenza non è che sia un professionista e non vorrei sbagliare acquisto:

Toshiba 39L2333DG a 354,95€ da A.

Panasonic TX-L39EM6E a 369€ da MO.

LG 39LN5400 a 399€ da M.

Samsung F5000 a 399€ da M.

Panasonic TX-L39BL6E a 399€ da E.

Samsung F5300 a 399€ da E.

Grazie a chi saprà consigliarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dici faccio una cavolata a non prendere il Philips? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perché comunque verrebbe 329 euro, almeno 40-50 euro meno dell'LG e del Samsung...

Sent from my iPhone using Tapatalk
Vabè una cavolata no, sono comunque molto buoni anche gli altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Però si difende bene il Philips, bisogna un po' valutare come si preferisce procedere :morristend:

Ti ripeto, anche l'LG va benissimo e non penso ti darà rimpianti.

allora max 500 euro e certo,ovviamente online :kappe:
aggiungo pure che la tv la utilizzerei anche per vedere video/film da hd esterno o youtube ,quindi che abbia una buona connessione wi-fi. la registrazione su hd esterno è opzionale,il 3D non mi interessa ;p sostanzialmente poi basta che non vedo effetti scia e abbia una buona resa immagine va :/
Sony KDL-32W653 per andare sul sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ha tutto ciò che cerchi ed è un riferimento nel suo genere!

Senò c'è la nuova lineup 2014 sempre Sony Bravia e entro i 500€ c'è il Sony KDL-32W705B (705B è NERO, 706B è SILVER come colorazione)

Però ancora non li ho visti dal vivo quindi non posso esprimermi in merito, ma sicuramente meritano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Il consiglio è farti un giro e cercarli dal vivo così saranno i tuoi occhi poi a decretare!

Buonasera Ragazzi,
ho intenzione di cambiare il mio fedelissimo 26" LG26LB75 per passare a qualcosa di più grande e soprattutto di Full HD, per questione di spazio non posso andare sopra i 39", infatti il mobile dove finirebbe il TV è largo 90cm, più di li non si va e non entra nulla. Ora ho letto un po' di cose in giro e guardato un po' di prezzi ho trovato i seguenti modelli, però mi servirebbero dei consigli, lo userei prettamente per il gaming con Xbox One (quindi buoni temi di risposta) e per la visualizzazione di Blu-ray e streaming ad alta definizione, la mia distanza dal divano è di 1 metro e 80 cm. Io ho visto i seguenti modelli e ve li posto qui, si accettano ma soprattutto si richiedono consigli eventuali (anche eventualmente scendere di pollici per la famosa questione pannelli anche se sono un po' titubante anche perché da 26" a 32" (siccome i 37" mi sembrano introvabili) non c'è poi sta grossa differenza non è che sia un professionista e non vorrei sbagliare acquisto:

Toshiba 39L2333DG a 354,95€ da A.

Panasonic TX-L39EM6E a 369€ da MO.

LG 39LN5400 a 399€ da M.

Samsung F5000 a 399€ da M.

Panasonic TX-L39BL6E a 399€ da E.

Samsung F5300 a 399€ da E.

Grazie a chi saprà consigliarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se la scelta si restringe ai modelli citati, Panasonic BL6E //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Se puoi dare un occhio in giro per trovare questi modelli, ed eventualmente poi prenderli online a buon prezzo, sicuramente potresti restar maggiormente soddisfatto da:

- SHARP LC-39LE651E

- LG 39LN577S

 
il sony era la mia prima scelta pochi mesi fa ma vedendoli dal vivo non mi piace molto la loro resa immagine e nemmeno il fatto che non ci sia il motionflow,si chiama led motion infatti e non ha nulla a che vedere con il motionflow. per il w705 su hdvtest dicono che rispetto al w653 ha in piu solo 2 hdmi e 1 usb,per il resto è identico pannello compreso :/

 
Se la scelta si restringe ai modelli citati, Panasonic BL6E //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Se puoi dare un occhio in giro per trovare questi modelli, ed eventualmente poi prenderli online a buon prezzo, sicuramente potresti restar maggiormente soddisfatto da:

- SHARP LC-39LE651E

- LG 39LN577S
Grazie Sagge, alla fine ho opzionato per un 32". Per mettere il 39" nello spazio libreria avrei dovuto fare un tetris al millimetro e anche la questione pannelli Chimei non è che mi convincesse in pieno quindi ho preso il Panasonic TX-L32E6E (da Uni a 399€) che mi sembra fosse uno anche di quelli consigliati ad altri utenti nella pagine dietro, ho letto girovagando su internet che ha un basso input lag e quindi uno dei migliori qualità/prezzo per il gaming spero di non aver cappellato :kep88:. Se hai consigli su settaggi o anche altri utenti che lo hanno preso fatemi sapere, per ora li ho fatti con il dvd di regolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif...grazie ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

P.S.

Su MW c'era il Sony W654 a 399€ in offerta per tutto il weekend, però non è letto entusiasmanti recensioni sulle consegne MW ma a qualcuno magari può interessare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabè una cavolata no, sono comunque molto buoni anche gli altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifPerò si difende bene il Philips, bisogna un po' valutare come si preferisce procedere :morristend:

Ti ripeto, anche l'LG va benissimo e non penso ti darà rimpianti.
Ho notato solo ora che pure l'LG è 200 Hz. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però sia l'LG che il Philips hanno il sintonizzatore DVB-T, mentre il Samsung ha il DVB-T2 :l4gann:

Non è un problema, però già che c'ero non mi sarebbe dispiaciuto se LG o Philips avessero montato il DVB-T2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
il sony era la mia prima scelta pochi mesi fa ma vedendoli dal vivo non mi piace molto la loro resa immagine e nemmeno il fatto che non ci sia il motionflow,si chiama led motion infatti e non ha nulla a che vedere con il motionflow. per il w705 su hdvtest dicono che rispetto al w653 ha in piu solo 2 hdmi e 1 usb,per il resto è identico pannello compreso :/
Allora ci sono "i soliti"

- PANASONIC TX-L32E6

- PHILIPS 32PFL4508K

- SAMUNG UE32F5500

:cat:

Grazie Sagge, alla fine ho opzionato per un 32". Per mettere il 39" nello spazio libreria avrei dovuto fare un tetris al millimetro e anche la questione pannelli Chimei non è che mi convincesse in pieno quindi ho preso il Panasonic TX-L32E6E (da Uni a 399€) che mi sembra fosse uno anche di quelli consigliati ad altri utenti nella pagine dietro, ho letto girovagando su internet che ha un basso input lag e quindi uno dei migliori qualità/prezzo per il gaming spero di non aver cappellato :kep88:. Se hai consigli su settaggi o anche altri utenti che lo hanno preso fatemi sapere, per ora li ho fatti con il dvd di regolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif...grazie ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
P.S.

Su MW c'era il Sony W654 a 399€ in offerta per tutto il weekend, però non è letto entusiasmanti recensioni sulle consegne MW ma a qualcuno magari può interessare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Ottima scelta comunque, assolutamente non di ripiego //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Anzi come dicevi se n'è parlato tempo addietro e l'ho consigliato a tanti altri utenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Allora ci sono "i soliti"- PANASONIC TX-L32E6

- PHILIPS 32PFL4508K

- SAMUNG UE32F5500

:cat:

Ottima scelta comunque, assolutamente non di ripiego //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Anzi come dicevi se n'è parlato tempo addietro e l'ho consigliato a tanti altri utenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
e se invece volessi utilizzare la tv solo per vedere il calcio e f1 in hd su sky e programmi del digitale terrestre? sempre con un max di spesa di 500€ e online. per esempio l'LG ln613s mi sembra buono ma non l'ho mai visto di presenza e non trovo recensioni per la visione sportiva se lascia effetti scia ghosting ecc ecc. come ti sembra?:morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
e se invece volessi utilizzare la tv solo per vedere il calcio e f1 in hd su sky e programmi del digitale terrestre? sempre con un max di spesa di 500€ e online. per esempio l'LG ln613s mi sembra buono ma non l'ho mai visto di presenza e non trovo recensioni per la visione sportiva se lascia effetti scia ghosting ecc ecc. come ti sembra?:morristend:
Se n'è parlato pochi post sopra con Nicks per cui torno a consigliarlo, idoneo anche nel tuo caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Va bene, un po' come gli altri 3 che ti ho indicato, cioè sono tutti più o meno simili come performance e costano meno di 500€ per cui la scelta è puramente personale se riesci a guardarlo dal vivo magari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
se riesco appunto è una bella impresa :/ del samsung 32f6510 che mi dici?
Scelta molto molto valida (un po' come il Sony) ma (ovviamente) un attimino sopra la media come prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio, devo prendere una tv led da 40 pollici massimo 42 da usare quasi esclusivamente con la ps4, diciamo che vorrei stare al massimo sui 480 euro, cosa mi consigliate? mi piacerebbe prendere un sony, sul volantino carrefour c'è il sony R473AB a 489€ ma siccome non sono tanto esperto vorrei dei pareri, l'importante è che sfrutti al meglio la ps4, grazie a tutti

Anche questo philips non sembra male http://www.marcopoloshop.it/online/TV-Led/40PFL3088H-pidPHI40PFL3088H

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio, devo prendere una tv led da 40 pollici massimo 42 da usare quasi esclusivamente con la ps4, diciamo che vorrei stare al massimo sui 480 euro, cosa mi consigliate? mi piacerebbe prendere un sony, sul volantino carrefour c'è il sony R473AB a 489€ ma siccome non sono tanto esperto vorrei dei pareri, l'importante è che sfrutti al meglio la ps4, grazie a tuttiAnche questo philips non sembra male http://www.marcopoloshop.it/online/TV-Led/40PFL3088H-pidPHI40PFL3088H
Ciao, il tuo budget per un 40-42" è proprio entry level, nel senso che comprarlo in negozio fisico significa accontentarsi di un pannello basico basico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Non è comunque male quel Sony citato ma francamente 489€ mi sembrano tantini lo stesso.. posso invece suggerirti dei modelli di fascia media dal valore superiore a 500€,

ma che trovi scontati a 499€ (10€ in più sul tuo budget ne valgono assolutamente la pena :pffs:)

:morristend:

- PHILIPS 42PFL4208M

- SAMSUNG 40F6320AYX

- SAMSUNG 40F5500AYX

Sono già in ordine di preferenza nonchè consiglio anche rivolto a te, è chiaro che andrebbero guardati dal vivo e possibilmente confrontati a pari sorgente HD così da gustarne a pieno le caratteristiche e differenze,

poi scegliere soprattutto sulla base del proprio gusto personale essendo Philips abbastanza diverso da Samsung, come resa cromatica dei pannelli adottati :icebad:

 
ragazzi io ho un Philips 32PFL3517H/12... c'è qualche topic dove qualcuno mi possa consigliare come settare al meglio l'immagine ? uso ps4

 
Ciao sagge,

provvisoriamente ho un tv TELEFUNKEN hd ready da 26" pollici (che uso prevalentemente per giocare all'Xbox One), nell'attesa che ne scelga uno con i controcazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La stanza dove ho questo televisore è grande 4x4 e solitamente gioco a poco più di 1.50m di distanza dal pannello.

Inizialmente la mia scelta era indirizzata verso il Samsung UE32F5000, ma poi informandomi qua e là ho constatato che è solo un buon tv di fascia media, quindi l'ho escluso visto che considero il tv come un acquisto a lungo termine.

Vorrei un Full HD superiore ai 32" (se la grandezza della mia stanza e la distanza dal pannello me lo consentiranno), OTTIMO per l'uso gaming su Xbox One. Budget: fino a 700€.

Ricapitolando, vorrei un TV:

- FullHD di fascia medio/alta budget intorno ai 700€ con uso indirizzato al gaming

- da 32" o più pollici, ma non oltre i 42" considerando la base d'appoggio e la cameretta in cui gioco

- non sono disposto a comprare online un tv anche se sono a conoscenza del prezzo inferiore


- sono un estimatore di tv Samsung / LG

Quale mi consigli??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, il tuo budget per un 40-42" è proprio entry level, nel senso che comprarlo in negozio fisico significa accontentarsi di un pannello basico basico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngNon è comunque male quel Sony citato ma francamente 489€ mi sembrano tantini lo stesso.. posso invece suggerirti dei modelli di fascia media dal valore superiore a 500€,

ma che trovi scontati a 499€ (10€ in più sul tuo budget ne valgono assolutamente la pena :pffs:)

:morristend:

- PHILIPS 42PFL4208M

- SAMSUNG 40F6320AYX

- SAMSUNG 40F5500AYX

Sono già in ordine di preferenza nonchè consiglio anche rivolto a te, è chiaro che andrebbero guardati dal vivo e possibilmente confrontati a pari sorgente HD così da gustarne a pieno le caratteristiche e differenze,

poi scegliere soprattutto sulla base del proprio gusto personale essendo Philips abbastanza diverso da Samsung, come resa cromatica dei pannelli adottati :icebad:
Grazie per le risposte, avendo sempre avuto samsung vorrei cambiare e il philips che mi hai detto tu non sembra affatto male, su marcopolo tra l'altro l'ho visto a 480€, sembra un ottimo prezzo o lo si può trovare ancora a meno?

 
ragazzo questo vorrei prendere questo modello Panasonic TX-L39E6, solo che ho visto che ha un input lag di 60ms, dite che si nota molto? io attualmente ho un acer at3245 solo che non so quanto ha di input lag però devo dire che è ottimo, non vorrei cambiare e trovarmi una tv peggiore

 
Ciao sagge,provvisoriamente ho un tv TELEFUNKEN hd ready da 26" pollici (che uso prevalentemente per giocare all'Xbox One), nell'attesa che ne scelga uno con i controcazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La stanza dove ho questo televisore è grande 4x4 e solitamente gioco a poco più di 1.50m di distanza dal pannello.

Inizialmente la mia scelta era indirizzata verso il Samsung UE32F5000, ma poi informandomi qua e là ho constatato che è solo un buon tv di fascia media, quindi l'ho escluso visto che considero il tv come un acquisto a lungo termine.

Vorrei un Full HD superiore ai 32" (se la grandezza della mia stanza e la distanza dal pannello me lo consentiranno), OTTIMO per l'uso gaming su Xbox One. Budget: fino a 700€.

Ricapitolando, vorrei un TV:

- FullHD di fascia medio/alta budget intorno ai 700€ con uso indirizzato al gaming

- da 32" o più pollici, ma non oltre i 42" considerando la base d'appoggio e la cameretta in cui gioco

- non sono disposto a comprare online un tv anche se sono a conoscenza del prezzo inferiore


- sono un estimatore di tv Samsung / LG

Quale mi consigli??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Se non vuoi acquistare online, pur sapendo io il budget massimo, ci dovrai sempre dire poi la realtà dei fatti ossia i prezzi che trovi nei negozi,

quando andrai a guardarle e confrontarle dal vivo prima di acquistare un determinato modello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Quindi posso limitarmi a suggerirti qualche modello sperando tu lo possa trovare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come grandezze direi un 40-42" sia ideale per il tuo caso :kep88:

- SONY KDL-42W653

- SAMSUNG UE40F6400AY

- LG 42LA690S

- SONY KDL-42W807

Oggi come oggi sono modelli di facile reperibilità quindi sicuramente secondo me li trovi,

concentrati su confronti a pari sorgente possibilmente HD, noterai similitudini tra Samsung e LG,

i due Sony sono di fasce leggermente diverse ma chissà che trovi l'807 in super-offerta, da la paga a tutti gli altri in questo caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Grazie per le risposte, avendo sempre avuto samsung vorrei cambiare e il philips che mi hai detto tu non sembra affatto male, su marcopolo tra l'altro l'ho visto a 480€, sembra un ottimo prezzo o lo si può trovare ancora a meno?
Come canali di rivendita online no, è già un ottimo prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se non vuoi acquistare online, pur sapendo io il budget massimo, ci dovrai sempre dire poi la realtà dei fatti ossia i prezzi che trovi nei negozi,quando andrai a guardarle e confrontarle dal vivo prima di acquistare un determinato modello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Quindi posso limitarmi a suggerirti qualche modello sperando tu lo possa trovare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come grandezze direi un 40-42" sia ideale per il tuo caso :kep88:

- SONY KDL-42W653

- SAMSUNG UE40F6400AY

- LG 42LA690S

- SONY KDL-42W807

Oggi come oggi sono modelli di facile reperibilità quindi sicuramente secondo me li trovi,

concentrati su confronti a pari sorgente possibilmente HD, noterai similitudini tra Samsung e LG,

i due Sony sono di fasce leggermente diverse ma chissà che trovi l'807 in super-offerta, da la paga a tutti gli altri in questo caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Preferirei acquistare in negozio fisico non perché non mi fidi dell'online, faccio molti acquisti in Internet, ma per via del metodo di pagamento, visto che farei un finanziamento (non so se acquistando un tv online, si possa fare via web). E poi perché avrei paura per la sorte del televisore durante la spedizione e trasporto da parte del corriere. Comunque, ammettendo che io voglia ricorrere al web per acquistarlo, cambierebbero le tv da te suggeritemi???

Io sono letteralmente innamorato dell'LG 42LA690S //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif (parlo del fattore estetica).

Posso chiederti come mai non mi hai consigliato il Panasonic TX P42ST60??? Dicono che i plasma siano migliori di LCD/LED, però hanno un elevato input lag. Confermi tutto??? :morristend:

Se dovessi stilare una classifica dei 4 tv da te sopracitati, come li imposteresti in ordine di qualità???

Grazie mille per le risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Preferirei acquistare in negozio fisico non perché non mi fidi dell'online, faccio molti acquisti in Internet, ma per via del metodo di pagamento, visto che farei un finanziamento (non so se acquistando un tv online, si possa fare via web). E poi perché avrei paura per la sorte del televisore durante la spedizione e trasporto da parte del corriere. Comunque, ammettendo che io voglia ricorrere al web per acquistarlo, cambierebbero le tv da te suggeritemi???Io sono letteralmente innamorato dell'LG 42LA690S //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif (parlo del fattore estetica).

Posso chiederti come mai non mi hai consigliato il Panasonic TX P42ST60??? Dicono che i plasma siano migliori di LCD/LED, però hanno un elevato input lag. Confermi tutto??? :morristend:

Se dovessi stilare una classifica dei 4 tv da te sopracitati, come li imposteresti in ordine di qualità???

Grazie mille per le risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Il finanziamento lo puoi fare anche online se l'eShop è affiliato ad una finanziaria (RateinRate, Agos ecc)

Compilando i moduli e inviati, ricevi risposta circa l'esito, se accettato o meno, dopodichè date le coordinate bancarie si avvia tutto mese per mese con la rata.

Prova a guardare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Concordo sul fattore spedizione, ossia un tv è delicato e affidarlo alla catena "rivenditore, corriere, hub deposito ecc" è un bel rischio :kep88: troppi sbattimenti..

Sul Plasma non mi sono espresso poichè hai indicato un budget non in linea coi tv plasma,

lo volevi massimo 42" e i plasma sono minimo 42" o 50" in su,

come input lag vanno molto bene anzi, sono rispettabilissimi soprattutto in gaming :kappe:

In caso quel 42" è un'ottima scelta, molto indicato per uso gaming.

La classifica dei 4 citati sopra è già in ordine crescente :pffs:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top