TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Se deve essere tassativamente 46" attualmente sul MW Online c'è quest'ottima offerta --> Philips 46PFL4908M :alex90:
Ah visto! tassativamente no, però più o meno quelle dimensioni. Comunque la mia era più una domanda per sapere se con quei soldi trovo un pannello di discreta qualità

 
Ah visto! tassativamente no, però più o meno quelle dimensioni. Comunque la mia era più una domanda per sapere se con quei soldi trovo un pannello di discreta qualità
Beh calcola che costando mediamente ben di più, la risposta è si.. con quel budget prendere quel pannello è un gran acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Beh calcola che costando mediamente ben di più, la risposta è si.. con quel budget prendere quel pannello è un gran acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Capisco :kappe:

In alternativa, anche scendendo un po' di dimensioni, ma sempre in quel budget? L'utilizzo sarà ps4/3

Pannelli della sony?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capisco :kappe:
In alternativa, anche scendendo un po' di dimensioni, ma sempre in quel budget? L'utilizzo sarà ps4/3

Pannelli della sony?

se ti va bene anche ebay o shop onine lì trovi il samsung 46 f 6500(garanzia europea) sui 650 euro,credo che qualità/prezzo sia difficilmente battibile.

Con la stessa cifra o qualcosa meno se sei fortunato trovi degli ottimi pannelli 42 tipo il sony 805 o panasonic 42et60 o lg 42 690.

 
se ti va bene anche ebay o shop onine lì trovi il samsung 46 f 6500(garanzia europea) sui 650 euro,credo che qualità/prezzo sia difficilmente battibile.Con la stessa cifra o qualcosa meno se sei fortunato trovi degli ottimi pannelli 42 tipo il sony 805 o panasonic 42et60 o lg 42 690.
Capito! Grazie :kappe:

 
Arrivata la mia TV samsung ue32f5500...tutto ok! Un'info; per caso sapete, più o meno, i settaggi migliori da impostare??? Così da avere la miglior immagine possibile ecc? Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ragazzi mi serve un vostro consiglio su come pulire alla perfezione il pannello della mia Sony 40nx700.

E' a specchio e quindi moooolto sensibile a ditate e "strusciate" da panno in microfibra.

Un buon prodotto adatto allo scopo? :wush:

p.s. -> ho provato un paio di prodotti "economici" quelli che danno al MW x intenderci, e non mi soddisfa x nulla la resa finale (sembra più zozzo di prima :rickds:)

 
Arrivata la mia TV samsung ue32f5500...tutto ok! Un'info; per caso sapete, più o meno, i settaggi migliori da impostare??? Così da avere la miglior immagine possibile ecc? Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Ciao, settaggi da dirti non è possibile poichè il tv va calibrato (sapendolo realmente fare) con il pannello davanti agli occhi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Impostare valori random peggiora solo le cose, soprattutto se scopiazzati da fonti non attendibili come spesso sento fare sui forum;

pertanto è fortemente consigliato attenersi ai profili colore forniti di default e prenderli già come buona base d'uso.

Ti darei una mano volentieri ma tramite forum è un casino come puoi ben immaginare.

Comunque se c'è qualcosa che non ti soddisfa in particolare puoi sempre chiedere e magari anke solo modificando di pochissimo qualcosa si risolve //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ragazzi mi serve un vostro consiglio su come pulire alla perfezione il pannello della mia Sony 40nx700. E' a specchio e quindi moooolto sensibile a ditate e "strusciate" da panno in microfibra.

Un buon prodotto adatto allo scopo? :wush:

p.s. -> ho provato un paio di prodotti "economici" quelli che danno al MW x intenderci, e non mi soddisfa x nulla la resa finale (sembra più zozzo di prima :rickds:)
Sconsiglio vivamente si usare qualsivoglia prodotto di tipo liquido su qualsiasi pannello di tv :mbeh:

Te lo dico per esperienza perchè ho visto coi miei occhi pannelli completamente rovinati da tali prodotti soprattutto se usati senza criterio :occhi:

Il tv di norma andrebbe solamente spolverato, stop. Utilizzando un normalissimo panno morbido in microfibra (anche quelli per auto vanno benissimo)

Cioè non è previsto che prenda sporco da agenti esterni proprio perchè dobrebbe, il pannello, essere in posizione tale da stare "a riparo" da tutto ciò che lo potrebbe sporcare o colpire anche accidentalmente.

Se alla fine capita che un determinato punto si sporchi di qualsiasi cosa che non sia polvere, rimuovi lo sporco solo nella zona interessata con delicati movimenti circolari umidificando leggermente il panno in microfibra che solitamente è destinato solo e soltanto alla pulizia del pannello :morris82:

 
Ciao, settaggi da dirti non è possibile poichè il tv va calibrato (sapendolo realmente fare) con il pannello davanti agli occhi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifImpostare valori random peggiora solo le cose, soprattutto se scopiazzati da fonti non attendibili come spesso sento fare sui forum;

pertanto è fortemente consigliato attenersi ai profili colore forniti di default e prenderli già come buona base d'uso.

Ti darei una mano volentieri ma tramite forum è un casino come puoi ben immaginare.

Comunque se c'è qualcosa che non ti soddisfa in particolare puoi sempre chiedere e magari anke solo modificando di pochissimo qualcosa si risolve //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si, infatti ho lasciato i valori di default:sisi:

L'unica cosa che ho modificato sono i valori della "modalità gioco"...ho viato questo video:



Fatto sia con 360 che PS3....e devo dire che alla fine la qualità dell'immagine finale è ottima:sisi:

Poi vi ripeto, magari se li lasciavo come erano impostati cambiava poco e nulla, ma vedendo questo video ho voluto fare una prova:sisi:

 
L'LG42LA620S l'ho trovato, sarebbe ordinabile.

Alla fine del codice ha un ZA...piuttosto è garanzia Europa. Alcuni ne parlano male della garanzia Europa di LG... Conferme?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

 
Sconsiglio vivamente si usare qualsivoglia prodotto di tipo liquido su qualsiasi pannello di tv :mbeh:Te lo dico per esperienza perchè ho visto coi miei occhi pannelli completamente rovinati da tali prodotti soprattutto se usati senza criterio :occhi:

Il tv di norma andrebbe solamente spolverato, stop. Utilizzando un normalissimo panno morbido in microfibra (anche quelli per auto vanno benissimo)

Cioè non è previsto che prenda sporco da agenti esterni proprio perchè dobrebbe, il pannello, essere in posizione tale da stare "a riparo" da tutto ciò che lo potrebbe sporcare o colpire anche accidentalmente.

Se alla fine capita che un determinato punto si sporchi di qualsiasi cosa che non sia polvere, rimuovi lo sporco solo nella zona interessata con delicati movimenti circolari umidificando leggermente il panno in microfibra che solitamente è destinato solo e soltanto alla pulizia del pannello :morris82:
Grazie per la risposta.

:morristend: Quindi ormai ho fatto il danno? (più che altro, la domestica del brazzo ogni qualvolta non ci sono mi lascia delle strusciate di panno probabilmente pulendo il pannello con prodotti per finestre :l4gann::l4gann: hai voglia a dirglielo)

 
Grazie per la risposta.:morristend: Quindi ormai ho fatto il danno? (più che altro, la domestica del brazzo ogni qualvolta non ci sono mi lascia delle strusciate di panno probabilmente pulendo il pannello con prodotti per finestre :l4gann::l4gann: hai voglia a dirglielo)
Probabile che il danno sia fatto allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif dannata domestica :l4gann: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La cosa peggiore è appunto usare un panno unico per tutto, qualsiasi superfice con poi mix di prodotti e sporcizie varie che si accumulano e danneggiano il pannello.

Se hai zone con aloni molto evidenti prova con un panno in microfibra leggermente umido sopra la zona interessata e vedi se va via con delicatezza.

Cosa peggiore è espandere il problema ad altre zone dello schermo proprio perchè il prodotto che non doveva venire a contatto poi lo porti ovunque sul pannello quindi comincerei per piccole zone laddove si presenta l'alone molto evidente.

 
Buonasera... Come consigliato da non mi ricordo quale caro utente ho acquistato un Samsung F5550 da 32" e mi sto trovando bene.. Con un s4 che avevo già ho lo screen mirror alla grande.. Volevo chiedervi da "ignorante" se questa televisione potrebbe beneficiare ti una TV box Android.. Mi spiego.. Alcune applicazioni non sono scaricabili dal televisore.. E alla lunga potrei scocciarmi di stare sempre a scaricare la batteria del cellulare per vederlo sulla TV.. Volevo sapere se con un box TV magari si potevano scaricare app come Sky go o video mediaset e quindi riprodurle poi sulla TV.. Grazie!

 
Buongiorno, vorrei disturbare per una richiesta anch'io vista la competenza letta!

A breve devo prender un nuovo TV, il problema è che il mobile nel quale va messo è largo 107,5 al max.

Quindi come opzioni ho max 46' (non tutti, tra l'altro) o 42'.

Gira guarda e cerca, ho visto gli incredibili W905 sony da 46, i samsung F8000 o F7000 da 46, oppure le serie più piccole W7 sony da 42. Altri onestamente non ho idea (magari ci son TV altrettanto validi Panasonic o che so io)

Il mio cruccio è sull'uso che ne faccio, nel senso verrà usato principalmente per vedere un pò di TV, ma soprattutto i serial in HD, film in HD-BR e molto per videogiocare.

Del 3D onestamente non è che mi freghi moltissimo, l'unica cosa è capire se ha senso spendere di più (molto di più in alcuni casi) o se si ha qualcosa di molto buono anche stando sotto ai 900-800€.

Ringrazio innanzitutto per i consigli

 
Sto valutando l acquisto di un TV da 46 pollici.

Due prerogative fondamentali, deve avere 4 HDMI (ma anche 3 me le farei bastare) e deve essere adatta al gaming.

L ultima che ho pres, Panasonic da 42 la pagai il giusto ma non èpr adatta al gaming.

Ora scrivo da telefono stasera aggiornerò il messaggio, se intanto avete qualche idea buttatela giù...

Ah, come spesa mi piacerebbe 500€ ma si può spendere di piu se ne vale la pena.

Ah, 3D e menate varie non m interessano.

 
Mi consigliate una TV per i miei genitori da tenere in cucina senza spendere oltre i 200€? abbiamo preso una qbell da 24'' quest' estate ma già si è guastata. Ora è in garanzia e non si sa quanto tornerà.

 
Buongiorno, vorrei disturbare per una richiesta anch'io vista la competenza letta!
A breve devo prender un nuovo TV, il problema è che il mobile nel quale va messo è largo 107,5 al max.

Quindi come opzioni ho max 46' (non tutti, tra l'altro) o 42'.

Gira guarda e cerca, ho visto gli incredibili W905 sony da 46, i samsung F8000 o F7000 da 46, oppure le serie più piccole W7 sony da 42. Altri onestamente non ho idea (magari ci son TV altrettanto validi Panasonic o che so io)

Il mio cruccio è sull'uso che ne faccio, nel senso verrà usato principalmente per vedere un pò di TV, ma soprattutto i serial in HD, film in HD-BR e molto per videogiocare.

Del 3D onestamente non è che mi freghi moltissimo, l'unica cosa è capire se ha senso spendere di più (molto di più in alcuni casi) o se si ha qualcosa di molto buono anche stando sotto ai 900-800€.

Ringrazio innanzitutto per i consigli
Ciao

Il fatto che tu abbia già visionato e adocchiato qualche modello è ottima cosa e aiuta nel consigliarti :alex90:

Onestamente visti gli usi cui destinerai il tv andrei dritto dritto di Sony, pensi ti abbia colpito come pannello? è comunque diverso dai Samsung che hai citato come cromaticità generale.

E' cmq molto equilibrato e lo preferirei ai Samsung e Panasonic restando sui LED..

Se ci sei col budget è un ottimo acquisto poi è chiaro che scendendo di livello c'è di tutto, dal Samsung UE46F6510 al Philips 46PFL4908 potrebbero essere due alternative abbastanza più economiche seppur abbordabili per l'uso che intendi farne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sto valutando l acquisto di un TV da 46 pollici.
Due prerogative fondamentali, deve avere 4 HDMI (ma anche 3 me le farei bastare) e deve essere adatta al gaming.

L ultima che ho pres, Panasonic da 42 la pagai il giusto ma non èpr adatta al gaming.

Ora scrivo da telefono stasera aggiornerò il messaggio, se intanto avete qualche idea buttatela giù...

Ah, come spesa mi piacerebbe 500€ ma si può spendere di piu se ne vale la pena.

Ah, 3D e menate varie non m interessano.
Sarò onesto per un 46" da gaming il budget è molto ridotto pertanto occorre accontentarsi :stema:

Ma comunque, qualcosa si trova sempre e onestamente se ti riuscissi a prendere un Philips 46PFL3208 o un Samsung UE46EH5300 sarebbe un buon compromesso.

Personalmente farei un piccolo sforzo per il più recente Philips 46PFL4508H e non ci penso più :pffs:

Mi consigliate una TV per i miei genitori da tenere in cucina senza spendere oltre i 200€? abbiamo preso una qbell da 24'' quest' estate ma già si è guastata. Ora è in garanzia e non si sa quanto tornerà.
La tv dev'essere nuovamente un 24"? (chiedo perchè non hai specificato)

Comunque se volete fare un buon buon acquisto, pannello veramente carino in questa fascia di prodotti è l'LG 24MN43D :icebad:

Led FullHD con varie features utili, insomma un prodotto completissimo!

 
La tv dev'essere nuovamente un 24"? (chiedo perchè non hai specificato)

Comunque se volete fare un buon buon acquisto, pannello veramente carino in questa fascia di prodotti è l'LG 24MN43D :icebad:

Led FullHD con varie features utili, insomma un prodotto completissimo!
Si da 24" in poi, fino ad un massimo di 32".

 
CiaoIl fatto che tu abbia già visionato e adocchiato qualche modello è ottima cosa e aiuta nel consigliarti :alex90:

Onestamente visti gli usi cui destinerai il tv andrei dritto dritto di Sony, pensi ti abbia colpito come pannello? è comunque diverso dai Samsung che hai citato come cromaticità generale.

E' cmq molto equilibrato e lo preferirei ai Samsung e Panasonic restando sui LED..

Se ci sei col budget è un ottimo acquisto poi è chiaro che scendendo di livello c'è di tutto, dal Samsung UE46F6510 al Philips 46PFL4908 potrebbero essere due alternative abbastanza più economiche seppur abbordabili per l'uso che intendi farne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sono tornato giusto stasera da un tour nel centro commerciale della mia zona, e anche sapendo dei pessimi collegamenti in serie con i quali espongono le tv e le calibrazioni non esistenti e quant'altro, avendo lo stesso problema tutti i TV esposti li mette per cosi dire in un livello di parità di poter dare un giudizio incompleto ma iniziale.

Ho visto i vari Samsung F7000 e F8000, qualche philips di pari costo e altro ma a pelle preferisco i pannelli Sony, quali che siano.

Poi, c'erano tutti in fianco il W7 , W8 e W9 e quest'ultimo si nota essere il top di gamma.

Immagini più fluide dei fratelli minori, colori più particolari e piacevoli, altro non potevo notarlo.

Però tali migliorie si notano solo avendoli tutti di fronte, mentre a casa una volta che ne ho uno non ho più tale confronto. Per il 3D se c'è meglio ma onestamente non so nemmeno se e quando lo utilizzerò (ripeto vedo film ma finora la collezione non ne comprende in 3D, e giochi con console e PC men che meno).

Il punto è vale la pena spendere 400-500€ in più? Tra l'altro nei cartellini c'erano scritti solo come modelli W905 (del quale prenderei il 46') mentre di W7 e W8 ce ne erano con diversi codici finali, la cui differenza mi è oscura ma vedevo differenze di prezzo anche di 100€. Di W7 e W8 posso prendere al massimo il pannello 42' per i succitati problemi di spazio, il 48' (mi pare del W6) o i 50' di W7 e W8 non mi stanno.

 
CiaoIl fatto che tu abbia già visionato e adocchiato qualche modello è ottima cosa e aiuta nel consigliarti :alex90:

Onestamente visti gli usi cui destinerai il tv andrei dritto dritto di Sony, pensi ti abbia colpito come pannello? è comunque diverso dai Samsung che hai citato come cromaticità generale.

E' cmq molto equilibrato e lo preferirei ai Samsung e Panasonic restando sui LED..

Se ci sei col budget è un ottimo acquisto poi è chiaro che scendendo di livello c'è di tutto, dal Samsung UE46F6510 al Philips 46PFL4908 potrebbero essere due alternative abbastanza più economiche seppur abbordabili per l'uso che intendi farne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sarò onesto per un 46" da gaming il budget è molto ridotto pertanto occorre accontentarsi :stema:

Ma comunque, qualcosa si trova sempre e onestamente se ti riuscissi a prendere un Philips 46PFL3208 o un Samsung UE46EH5300 sarebbe un buon compromesso.

Personalmente farei un piccolo sforzo per il più recente Philips 46PFL4508H e non ci penso più :pffs:

La tv dev'essere nuovamente un 24"? (chiedo perchè non hai specificato)

Comunque se volete fare un buon buon acquisto, pannello veramente carino in questa fascia di prodotti è l'LG 24MN43D :icebad:

Led FullHD con varie features utili, insomma un prodotto completissimo!
Grazie per la risposta.

Quindi, per un uso prettamente gaming mi consigli questa, giusto?

http://www.amazon.it/Philips-46PFL4508H-12-TV-LCD/dp/B00BW1US94/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1399322926&sr=8-1&keywords=Philips+46PFL4508H

Queste sono uguali??

http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=Philips+46PFL4508H

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top