TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Ah una cosa vorrei chiedere, secondo voi i tv 4k convengono?Nel senso ovviamente costano di più, ma visto che in casa mia un televisore dura minimo 8 anni, mi domandavo se non era meglio fare uno sforzo economico in più per passare ai 4k.

Però penso anche che di trasmissioni a 4k non ce ne sono, usiamo solo sky che manco a 1080p è, mentre io uso ps4 one e pc e nessuna di queste per l'uso che ne faccio va oltre i 1080p.

Il mio dubbio è che non vorrei restare fregato che magari compro adesso un 4k e per i prossimi anni non li sfrutto, ma al contempo se mio padre vede che escono sti 4k e vengono sfruttati mi uccide per avergli fatto prendere una cosa vecchia.

Lasciali dove sono, tra 4/5 anni ne riparliamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Quoto :patpat2:

Lasciali acquistare per ora a chi ha soldi da buttare!

Non appena la tecnologia sarà matura questi modelli di adesso che vedi in giro saranno ciofeche,

pannelli vecchi e "primordiali" rispetto quella che sarà poi l'evoluzione a cui assisteremo fin tanto che il 4k prenderà piede :pffs:

Quindi come dicevi, meglio sfruttare quello che si usa adesso prendendo un buon Tv piuttosto che avere a casa tecnologia inutilizzabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ho chiamato la Samsung e prima di continuare con l'assistenza mi hanno detto che mi mandavano l'email con le istruzioni per aggiornare il firmware ...
Visto che non mi hanno mandato ancora nulla, volevo sapere se il firmware era questo ( Samsung Smart TV UE40ES8000 )

http://www.samsung.com/it/support/model/UE40ES8000QXZT-downloads

Sotto Firmware

T-ECPDEUC-2011.1 - 199.93 MB
Si i firmware son quelli, sicuro non ti convenga comunque fare l'auto-update direttamente via software del Tv?

E' una pratica più sicura così sai che il modello è esatto e la relase è l'ultima effettivamente disponibile.

 
Si i firmware son quelli, sicuro non ti convenga comunque fare l'auto-update direttamente via software del Tv? E' una pratica più sicura così sai che il modello è esatto e la relase è l'ultima effettivamente disponibile.
Non me lo trova, senno' l'avrei già fatto :morristend:

 
sono indeciso tra questi modelli, quale consigliate?

sharp LC-39LE651E a 320 euro

samsung UE40F6100AK a 375 euro

amsung UE40F6400AY a 440 euro.

grazie

 
Ho chiamato. Mi hanno detto che mi richiamano lunedì per fare altre prove.

Però dicono che se la TV non è difettata poi devo pagare l'uscita, ma che è questa storia che devo pagare ??

A parte che quello mi sembra un vero e proprio difetto ...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho fatto altre foto. Una macchia è ben visibile (quella in alto), l'altra di meno. Appaiono come macchie più luminose, prima sono sicuro al 100% non c'erano ... :(

La schermata sull'azzurro è addirittura la schermata demo della Samsung (me l'hanno fatta usare durante la telefonata), con la famiglia sulla spiaggia (Supporto -> Diagnosi -> Test immagine) ...

Non è da riparare la TV anche secondo voi ?!



 
sono indeciso tra questi modelli, quale consigliate?sharp LC-39LE651E a 320 euro

samsung UE40F6100AK a 375 euro

amsung UE40F6400AY a 440 euro.

grazie
Tenendo conto dei prezzi che hai indicato lo Sharp ha un buonissimo rapporto prezzo-prestazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Però potrebbe non piacere, risultando un po' "smorto" rispetto gli altri due Samsung, molto simili tutto sommato.

Vanno un attimino visionati dal vivo magari con sorgenti HD così decidi più consapevolmente; essendo pannelli diversi!

Alla fine è questione di gusto personale poiché per il resto sono tutti e 3 simili.

Ho fatto altre foto. Una macchia è ben visibile (quella in alto), l'altra di meno. Appaiono come macchie più luminose, prima sono sicuro al 100% non c'erano ... :(
La schermata sull'azzurro è addirittura la schermata demo della Samsung (me l'hanno fatta usare durante la telefonata), con la famiglia sulla spiaggia (Supporto -> Diagnosi -> Test immagine) ...

Non è da riparare la TV anche secondo voi ?!

Si, secondo me te la passano in garanzia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Facci sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
preso il 50w8 per mio padre ed il 32w7 per me:gab://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:gab:

mamma mia e che tv, eravamo rimasti a tv vecchissimi, ste tv smart non me le aspettavo così, manca solo che ti fanno il caffè//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

stupito dal motionflow, sparato al massimo rende tantissimo con giochi e immagini normali, sembra che vadano ad una risoluzione maggiore rispetto a prima, titanfall ad esempio è un altro gioco.

E poi i film in full hd sul sen son qualcosa di mai visto in casa mia, definizione perfetta e nemmeno un intoppo con la linea a 30mega.:game:

Che app consigliate e che impostazioni devo mettere per film e giochi?

 
raga che sto backlight impostabile disattivando i filtri e mettendo on su led motion?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tenendo conto dei prezzi che hai indicato lo Sharp ha un buonissimo rapporto prezzo-prestazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPerò potrebbe non piacere, risultando un po' "smorto" rispetto gli altri due Samsung, molto simili tutto sommato.

Vanno un attimino visionati dal vivo magari con sorgenti HD così decidi più consapevolmente; essendo pannelli diversi!

Alla fine è questione di gusto personale poiché per il resto sono tutti e 3 simili.

Si, secondo me te la passano in garanzia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Facci sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
ho optato per lo sharp.

grazie

 
Si, secondo me te la passano in garanzia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifFacci sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ok grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Rieccomi :nfox:

Vorrei avere delle informazioni circa il settore audio del mio TV (credo che lo sai a memoria quale sia, sagge //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif)

Nella sezione audio, ho impostato su Acceso la "Modalità audio Smart", che a sua volta fa impostare in automatico su Spento le voci "Surround virtuale Plus" e "Clear Voice II".

E' preferibile usare la Modalità audio Smart?

E poi, un altra domanda: di solito pulisco il TV con lo stesso panno in microfibra con cui pulisco la mia console, è preferibile usarne uno soltanto per il tv?

Grazie per le risposte sagge :patpat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rieccomi :nfox:
Vorrei avere delle informazioni circa il settore audio del mio TV (credo che lo sai a memoria quale sia, sagge //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif)

Nella sezione audio, ho impostato su Acceso la "Modalità audio Smart", che a sua volta fa impostare in automatico su Spento le voci "Surround virtuale Plus" e "Clear Voice II".

E' preferibile usare la Modalità audio Smart?

E poi, un altra domanda: di solito pulisco il TV con lo stesso panno in microfibra con cui pulisco la mia console, è preferibile usarne uno soltanto per il tv?

Grazie per le risposte sagge :patpat:

Un panno tutto suo evita che sporchi di piu lo schermo
Sarebbe preferibile come diceva Project un panno dedicato ma è anche eccessivo se, alla fine, sbatti e pulisci bene il panno in questione fra la pulizia di un apparecchio e l'altro,

evitando così di contaminare il pannello con residui di polvere di altra origine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif (anch'io faccio così usandone uno unico per le apparecchiature HT e Pc)

Per la questione audio si tratta di abilitare o meno una virtualizzazione software, che in questo caso si rifà al surround e al clear voice ossia una marcatura su freq. medie per risaltare il parlato.

Calcola che la Tv di suo è stereo quindi alla fine si tratta di un effetto, nulla di nativo o estremamente accurata come cosa. Se ti piace di più perché no comunque, attivala //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
raga per il bravia 32w7 come consigliate di settare il led motion?

per i contenuti che non sono giochi solo nei film ho notato un incremento della velocità e pur se si scurisce l'immagine si continua a vedere molto bene, mentre nei giochi devo dire che tanto che guadagnano in velocità che a momenti vomitavo:asd:

titanfall per one ne guadagna tantissimo, velocità impressionante, però l'immagine si scurisce molto e non riesco ad aggiustarla.

 
Rieccomi!!!Finalmente dopo mille ritardi i lavori nella mia casa nuova stanno giungendo al termine e io ero tutto contento e tranuqullo visto che avrei abbinato alla mia soundbar samsung f450 un bel 46 pollici f6500 sempre samsun pagandolo poco + di 600 euro. Ora però si è aggiunta una novità,volendo io vedere i mondiali in casa nuova ero pronto a installare sky,ma ora danno 1 anno gratis del pacchetto base e calcio e sport fino a fine agosto se prendi almeno un modello f7000....il fatto è che avendo fatto i conti che starò su circa 3 metri dalla tv,credo che scendere al 40 poillici non sia consigliabile,dite che fra il 6500 e il 7000 c'è così tanta differenza che se anche spendo circa un 100/150 euro in più li vale ?

 
E' passato il tecnico adesso per fare le foto, e mi ha detto che se la Samsung decide di sistemarmelo devo aspettare il nuovo pannello e poi me lo cambiano direttamente a casa... ^^

Che poi devo capire perché potrebbe anche capitare che non me lo voglia sistemare visto che è molto evidente (esce bene anche in foto), ma vabbè ...

 
Il tecnico mi ha detto che la mia macchia è piccola, e che per la sostituzione deve essere almeno un quadrato 10cm x 10cm ...

che incazz@tura però ste tolleranze, create solo per prendere in giro il consumatore <_<

EDiT:

Il tecnico mi ha detto che è un problema di filtri che si sono staccati (nel pannello), Samsung non me lo ripara (inviare nuovo pannello da sostituire) perchè la macchia è nelle tolleranze loro (10cm x 10cm) ...

E' incredibile sta cosa, e mi fa alquanto incavolare ...

Adesso voglio vedere la loro documentazione che non ne sono convinto ...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarebbe preferibile come diceva Project un panno dedicato ma è anche eccessivo se, alla fine, sbatti e pulisci bene il panno in questione fra la pulizia di un apparecchio e l'altro,evitando così di contaminare il pannello con residui di polvere di altra origine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif (anch'io faccio così usandone uno unico per le apparecchiature HT e Pc)

Per la questione audio si tratta di abilitare o meno una virtualizzazione software, che in questo caso si rifà al surround e al clear voice ossia una marcatura su freq. medie per risaltare il parlato.

Calcola che la Tv di suo è stereo quindi alla fine si tratta di un effetto, nulla di nativo o estremamente accurata come cosa. Se ti piace di più perché no comunque, attivala //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ovviamente per prima cosa pulisco il pannello della TV, una volta aver finito la pulizia del televisore, pulisco il panno e poi è la volta della console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Niente ... ho chiamato Samsung stamattina e il livello 2 mi ha confermato che le macchie entrano tra le tolleranze (che non si sa quali siano, non me le ha dette nonostante gliele avessi chieste ...). Gli ho anche detto dei filtri difettosi ma non c'è stato nulla da fare ...

A questo punto mi devo tenere ste macchie, che scatole ... ma pure diminuendo la retroilluminazione si vedevano <_<

Come si fa ad eliminarle un po' secondo voi ??

 

 


EDiT:

 


Che poi ad altre persone la TV l'hanno riparata sostituendo il pannello ...

http://community.samsung.it/t5/Domande-e-aiuto-SMART-TV/Macchie-bianche-sul-Pannello-dello-Smart-TV/td-p/35299

Che incazz@tura guardate ...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che brutto quando succedono ste cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Tra l'altro le macchie sulla tv, grandi o piccole, sono sempre FASTIDIOSISSIME! (imho andrebbe valutato come difettoso a prescindere).

Ho un problema simile al tuo col mio bravia, coni d'ombra, valutati "nella norma" dalla sony.

Prima di accorgermente la tv era uno spettacolo, ora mi fa cagare e tanto del fastidio che mi fa ho smesso di giocarci su //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (pagata con soldi miei la bellezza di 1350€ :tragic: ora immaginate uno studente quanto ci mette a trovare una cifra simile per la sua televisione, e quanto possa rimanerci male appena scoperta questa cosa)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top