TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Su amazon è stato per lungo tempo a 198, io infatti l'ho acquistato a quel prezzo, magari se aspetti qualche giorno risparmi 10 euro..
Comunque io l'ho provato con dei CD, e ti ripeto non aspettarti niente di che, in alternativa ci sarebbe l'Asus BDS-700 allo stesso prezzo, ma dell'anno scorso, dev'essere buono anche quello ma forse un po' inferiore al Sony come qualità video, e non so se l'audio (parliamo sempre coi CD eh, l'audio con i blu-ray è ottimo anche col sony) sia meglio del S790... puoi provare a informarti, tuttavia ho letto di problemi di firmware con l'asus
Alla fine ho ordinato proprio stasera il Sony su Amazon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Non vedo l'ora che arrivi e testarlo per bene sulla tv!

Come settaggi è molto ricco ho letto, c'è da perdersi tra le impostazioni o è "umano"?

Hai già dei consigli da darmi così da sapere qlcs ancor prima di provarlo?

 
ragazzi, ho preso un annetto fa un panasonic vt20 46' a 850€ ( l'ho preso, appunto, per il prezzo decisamente ridotto grazie ad un sottocosto di expert ) e sono decisamente soddisfato del mio acquisto.

Volevo chiedervi la differenza tra un vt20 ed un vt50 ( approposito, qualcuno l'ha provato? Ho sentito che è una dei migliori tv con un budget medio-alto.. vero? ) che, da quanto ho capito, è uscito da pochissimo.. ma cosa cambia?

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
ragazzi, ho preso un annetto fa un panasonic vt20 46' a 850€ ( l'ho preso, appunto, per il prezzo decisamente ridotto grazie ad un sottocosto di expert ) e sono decisamente soddisfato del mio acquisto.Volevo chiedervi la differenza tra un vt20 ed un vt50 ( approposito, qualcuno l'ha provato? Ho sentito che è una dei migliori tv con un budget medio-alto.. vero? ) che, da quanto ho capito, è uscito da pochissimo.. ma cosa cambia?

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Quì --> http://tele3d.it/419-panasonic-vt50-recensione/ trovi una breve ma chiara recensione, ottimo tv veramente!

Quando qst inverno stavo decidendo per la tv ero seriamente orientato verso qst modello, mi piaceva tantissimo e te lo consiglio!

La differenza è tangibile rispetto al tuo (cmq ottimo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Alla fine ho ordinato proprio stasera il Sony su Amazon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifNon vedo l'ora che arrivi e testarlo per bene sulla tv!

Come settaggi è molto ricco ho letto, c'è da perdersi tra le impostazioni o è "umano"?

Hai già dei consigli da darmi così da sapere qlcs ancor prima di provarlo?
A parte i settaggi iniziali comuni a tutti i lettori blu ray (24 hz, spazio colore, ecc.) presenta diverse regolazioni video a blu-ray avviato, aggiungendo parecchi filtri come ''super risoluzione'', ''pulizia'', ''schiarimento nero'' e altri. Essendo filtri sono da considerarsi come tali (io infatti li tengo tutti disattivati) però in confronto a quelli del tv sono molto più precisi e meno invasivi, provali ugualmente..

Li trovi nella modalità ''personalizzata'', altrimenti ci sono le seguenti modalità: Direct, stanza chiara, stanza teatro, Auto.

Le più performanti e fedeli al disco sono sicuramente Direct e Auto (di default è su auto), molto simili fra loro tra l'altro.

Io ti consiglio Direct, perchè Auto non si capisce bene come funzioni (probabilmente varia in base al film), e comunque direct è quella che dovrebbe mandare il video così come si trova su disco senza filtri o quant'altro.

L' S790, top di gamma, presenta poi il super bit mapping (SBM) attivabile però dal menù principale del lettore (di default è su ON), che in pratica serve ad attenuare il color banding:

sony-sbmv-super-bit-mapping-for-video-blu-ray.jpg


la differenza è abbastanza percepibile ad occhio nudo, e il bello è che non si tratta di un filtro che crea artefatti all'immagine, quindi puoi benissimo tenerlo attivato se ti piace, anche perchè il più delle volte il color banding è un difetto di pilotaggio del tv, non del BD, quindi non va ad alterare il contenuto del disco, bensì corregge il tv.

Lo spazio colore con i BD impostalo a 4:4:4 o a 4:2:2, il colore intenso impostalo su OFF, semplicemente perchè su nessun BD c'è la codifica per il colore intenso e quindi non ha senso tenerlo attivato.

A livello audio imposta il mix audio su off e anche il DRC su off.

 
A parte i settaggi iniziali comuni a tutti i lettori blu ray (24 hz, spazio colore, ecc.) presenta diverse regolazioni video a blu-ray avviato ...CUT
Intanto grazie mille per i suggerimenti, seguiti tutti :morristend:

Che dire, arrivato oggi.. top veramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif la prima impressione è stata positivissima!

Ho subito aggiornato il firmware, impostato tutto tutto tutto libretto alla mano, e via..

La mia curiosità iniziale, usandolo per ora anche come sorgente audio, era appunto la resa con le due rca L-R collegate all'HiFi.

Ho ascoltato qualche pezzo dei miei cd preferiti di Miles Davis e Coltrane, che dire.. mi son piaciuti proprio!!

I dettagli si notano tutti, forse meno chiari gli strumenti non protagonisti rispetto il mio lettore cd ma cmq il senso di spazio, la scena frontale e la chiarezza c'è tutta, molta dinamica; positivo insomma come risultato!

Via poi col video blu-ray.. ho cominciato con Il Cavaliere Oscuro e son rimasto molto colpito dalla qualità dei colori ulteriormente aumentata rispetto prima; il nero c'è eccome, forse anche troppo visto che ho già un tv che di suo eccelle nella qualità del nero.. infatti devo trovare un buon compromesso, diciamo ancora migliore di adesso, poichè in certe scena sporcava un po' peccando nei dettagli.. piccoli dettagli..

Ho passato poi la palla a Giovani Aquile Flyboys, titolo che stimo molto per la qualità dei colori e scelta delle location, bellissime, e ho così potuto apprezzare e constatare l'ulteriore balzo in avanti in termini di stupore (mio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e qualità del video, notevole davvero!

Come modalità video ho messo direct, ma non ho guardato la personalizzata e i vari filtri ancora.. devo guardarci.

Nella tv qualcosa ho di attivo a livello di filtri ma tengo tutto su minimo.

Cmq ottimo ottimo prodotto, per ora soddisfattissimo ma devo ancora conoscerlo bene e godermelo con calma! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
neo! ho bisogno di aiuto!

Allur, ormai mi trovo benissimo con questa tv, è un gioiellino.

Però, ho trovato un piccolo.. problema diciamo.

Quando giocavo con le vecchie console nella tv di mio fratello (sempre 40' SONY) ecco, si vedevano a tutto schermo, senza tagli neri ai bordi.. beh, nella mia è possibile che ci siano questi tagli? Posso rimediare a questo, oppure no?

Mi scoccia un totale vedere mozzate le vecchie gen!

Grazie in anticipo!

 
Ultima modifica:
Non sembra per niente male...ha tutte le carte in regola! Considera però che con poco piu' riesci a prendere un 32'!
Si lo so, mi piace anche a me.. soltanto che un 24" è un pò troppo piccolino!

L'ideale sarebbe un 26-28", volendo anche un 32"!

Sto cercando di prendere qualcosa in offerta, sui 300€, tu cosa mi consigli?

 
Sulle 300€ questo '32:

LG 32LS5600: full hd 100Hz. Buon angolo di visione e luminosità!

 
Ultima modifica:
Sulle 300€ questo '32:
LG 32LS5600: full hd 100Hz. Buon angolo di visione e luminosità!
Me lo ha consigliato anche Oni, ma già siamo sui 350€ e sarebbe un pò troppo....

Preferirei un 28", si trova qualcosa? Ovviamente full hd

 
Quel sito non lo conosco e non trovo pareri su internet, se è per 30€ preferisco prenderlo in negozio da expert!

Comunque in questi giorni decido in base alle esigenze, che ancora devo capire, e ordino!

Grazie neo ;p

 
Quel sito non lo conosco e non trovo pareri su internet, se è per 30€ preferisco prenderlo in negozio da expert!Comunque in questi giorni decido in base alle esigenze, che ancora devo capire, e ordino!

Grazie neo ;p
Se la cosa ti può interessare io lo conosco...sono di roma e molto seri.

Cmq concordo che per 30€ di differenza conviene sempre andare in un negozio fisico e buonanotte.:kappe:

Buona scelta!

 
Mi rivolgo a voi che siete più esperti di me: sono indirizzato sull'acquisto di un LG50pa6500, visto in promozione a 499€. Vorrei un consiglio, attualmente ho un samsung324500LED. Vedo prevalentemente programmi televisivi e cartoni animati (con due bimbe di 3 e 5 anni!) e posseggo una Ps3 slim, quindi quando posso gioco di brutto. Cosa ne pensate? Se avete qualche consiglio datemelo. Il mio budget è +o- quello. Grazie

 
salve,io ho appena preso una toshiba 40 led slim,avevano la samsung 40 led(non slim,era un modello 2012 ma non era slim) e questa toshiba il commesso ha insistito sulla qualita di quest'ultima superiore alla samsung e mi ha convinto a prenderla,ma ho un problema con l'audio sento l'audio rimbombato come se la tv stesse in una grande stanza vuota,ho provato tutte le impostazioni possibili ma niente non riesco a migliorarlo,qualche consiglio?

 
Avrei bisogno di un consiglio...

 


A breve arriva Natale e vorrei prendermi una bella tv nuova, sia perchè odio a morte tutti i decoder che devo mettere e che, puntualmente, funzionano alla càzzo per quell'oretta massimo al giorno che guardo la tv, sia perchè l'imminente acquisto del wii U non mi permetterà più di giocare sul tubo catodico.


 


Detto questo, considerando che per un buon 80% il televisore lo userei per gaming, cosa mi consigliate?


 


Per le dimensioni, ero portato al 32'', ma se ha la cornice piccola, un 37'' sarebbe perfetto (massimo 90cm di grandezza, o non entra
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), full hd e, se possibile qualcosa sui 100hz, non sono interessato al 3d di per se ma, sempre se non sto confondendo le cose, l'immagine sui televisori dai 100hz in su è molto più fluida, non a scatti come mi capita su quelli a 50/60. Dato l'aspetto prettamente gaming, suppongo che un plasma sia preferibile a un led, ma non so ne se "ne fanno" full hd sotto i 40'' di tv al plasma, ne quanto il prezzo lieviterebbe andando sul plasma anziché il led.

 


Detto questo, più il prezzo è basso, meglio è (ma va?
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), non ho propriamente fretta ad effettuare l'acquisto, essendo per natale quindi... bhe.. aspetto consigli ^_^

 
Ragazzi ho una domanda.. come funziona l'inserimento delle tessere per la pay tv nelle Smart TV Samsung? Voglio dire prima si comprava la CAM e la si inseriva li, adesso invece?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top