TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Mh, alla fine se hai acquistato anche tu, posso anche fidarmi tranquillamente.. ma domanda, com'è che lo vendono a 600€ invece che al suo costo "originale"?E altra cosa, danno la garanzia, o comunque è molto affidabile sul trasporto? Se in caso arrivasse rotto o che altro, ecco..

Ora comunque vedo se fuori c'è questo modello, così almeno lo vedo anche fisicamente, che non è male! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ovviamente riescono a venderlo a 600 euro perchè si tratta di grossi stock di tv con garanzia europa anzichè italiana.

Prima di allarmarti, considera che la garanzia europea è a tutti gli effetti una regolarissima garanzia ufficiale con validità di 24 mesi come per quella italiana.

In caso di problemi con il tv dovrai semplicemente rivolgerti ad un centro specializzato sony, così come per la garanzia italia.

Ovviamente il tv, così come qualsiasi altro prodotto acquistato online, viene venduto con regolare fattura necessaria per avvalersi della garanzia.

Per quanto riguarda il trasporto, è necessario, cosi come per qualunque altro prodotto acquistato online, osservare attentamente il pacco al momento della consegna e in caso di ammaccature, o se ci si rende conto che il pacco è stato maltrattato, di accettare la consegna con riserva.

Oltretutto considera che per qualunque problema dovesse avere il tv, nel primo mese ne risponde direttamente il negozio, e quindi ti sarà immediatamente sostituito con uno nuovo.

 
salve a tutti! dovendo acquistare un nuovo tv avevo pensato di passare una buona volta al 3D. Preferirei un dispositivo di 37-40''(possibilmente non più grande, solitamente siedo al massimo ad un paio di metri di distanza), il cui prezzo si aggiri intorno ai 700 euro, lo userei principalmente per gaming e sky, entrambi, quando possibile, in 3D. avevo trovato nel mio range di prezzo questo

http://www.sony.it/product/tv-94-37-lcd/kdl-37ex720 ma mi è stato detto che il 3D potrebbe lasciare un pò a desiderare ed io vorrei evitare di fare cavolate, lasciandomi solo guidare dalle "offerte" nei negozi.. non credo di avere particolari preferenze tra 3D attivo o passivo anche se, la possibile miglior qualità dell'immagine, mi farebbe propendere per il primo tipo.

credo sia tutto, dovrei cercare di procedere all'acquisto entro giovedì, così da poter sostituire una tv senza digitale! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

grazie in anticipo!!

ho appena letto in giro che solitamente gli occhiali non sono compresi nel prezzo di questo tv... ecco possibilmente il prezzo di cui sopra dovrebbe essere comprensivo di uno/due paia di occhiali.. :(

 
Per il 3D 37-40 pollici sono pochi per avere un effetto degno.

Il sony da te mensionato te lo sconsiglio per due motivi:

1)Su questo TV il 3d è affetto da evidentissimo cross-talking.

2)Se vuoi prendere il sony Kdl-ex720 abbandona l'idea del 37 perchè è l'unico con pannello MVA mentre sia il 32 che il 40 nonchè il 46 hanno pannelli S-PVA(ovviamente migliori). Ma anche in questo caso il 3d è davvero scadente. Ti parlo di possessore proprio di un KDL-40EX720 e non ho nessun interesse a consigliarti questo TV per il 3D!!

Se vuoi vedere un 3D "serio" devi andare su tecnologia plasma e spendere qualcosa in piu' rispetto al tuo budget.

Calcola che con due metri di distanza di visione potresti tranquillamente andare su polliciaggi pari ad un 46' o anche 50'...le considerazioni in merito alla distanza di visione corretta dei vecchi TV a tubo catodico non si possono adattare alla visione dei nuovi TV.

Personalmente ti consiglierei un bel plasma Panasonic almeno 42'(visto che ti spaventa la dimensione;p)...ovviamente questo è collegato al fatto che vuoi un tv in cui il 3D funzioni e si veda bene.

 
Per il 3D 37-40 pollici sono pochi per avere un effetto degno.Il sony da te mensionato te lo sconsiglio per due motivi:

1)Su questo TV il 3d è affetto da evidentissimo cross-talking.

2)Se vuoi prendere il sony Kdl-ex720 abbandona l'idea del 37 perchè è l'unico con pannello MVA mentre sia il 32 che il 40 nonchè il 46 hanno pannelli S-PVA(ovviamente migliori). Ma anche in questo caso il 3d è davvero scadente. Ti parlo di possessore proprio di un KDL-40EX720 e non ho nessun interesse a consigliarti questo TV per il 3D!!

Se vuoi vedere un 3D "serio" devi andare su tecnologia plasma e spendere qualcosa in piu' rispetto al tuo budget.

Calcola che con due metri di distanza di visione potresti tranquillamente andare su polliciaggi pari ad un 46' o anche 50'...le considerazioni in merito alla distanza di visione corretta dei vecchi TV a tubo catodico non si possono adattare alla visione dei nuovi TV.

Personalmente ti consiglierei un bel plasma Panasonic almeno 42'(visto che ti spaventa la dimensione;p)...ovviamente questo è collegato al fatto che vuoi un tv in cui il 3D funzioni e si veda bene.
certo, dovendo prendere un tv 3d mi dispiacerebbe poi non poterne usufruire decentemente... da quello che mi dici quasi quasi sto valutando un acquisto più economico non 3D e magari aspetto un paio d'anni... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

 
certo, dovendo prendere un tv 3d mi dispiacerebbe poi non poterne usufruire decentemente... da quello che mi dici quasi quasi sto valutando un acquisto più economico non 3D e magari aspetto un paio d'anni... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
Allora vai tranquillo con il sony da te segnalato...l'ho già consigliato a diversi utenti quì sul forum...su quella fascia di prezzo credo sia uno dei best-buy in questo momento.

Un'unica cosa: Non prendere il 37' per i motivi che ti ho già segnalato...o il 32 o il 40 o il 46.

Per il 3D, secondo me bisognerà aspettare almeno un paio di anni per avere qualcosa di davvero sbalorditivo.

 
Allora vai tranquillo con il sony da te segnalato...l'ho già consigliato a diversi utenti quì sul forum...su quella fascia di prezzo credo sia uno dei best-buy in questo momento.Un'unica cosa: Non prendere il 37' per i motivi che ti ho già segnalato...o il 32 o il 40 o il 46.

Per il 3D, secondo me bisognerà aspettare almeno un paio di anni per avere qualcosa di davvero sbalorditivo.
in realtà penso che proverò a puntare su qualcosa di ancora più economico a questo punto... magari un semplice led full hd non 3D, anche più piccolo di 37''.

ad ogni modo grazie dei consigli, forse questa volta riesco ad evitare spese inutili! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

ah, tanto per curiosità, ma la differenza tra 3D attivo e passivo è così enorme ed evidente?? (per esempio in giochi hd o blueray)

 
in realtà penso che proverò a puntare su qualcosa di ancora più economico a questo punto... magari un semplice led full hd non 3D, anche più piccolo di 37''.ad ogni modo grazie dei consigli, forse questa volta riesco ad evitare spese inutili! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

ah, tanto per curiosità, ma la differenza tra 3D attivo e passivo è così enorme ed evidente?? (per esempio in giochi hd o blueray)
Come già spiegato a diversi utenti:kappe:, il fatto del 3d è che tutte le tv di recente costruzione(quindi modelli nuovi)ce l'hanno.

Su alcuni funziona meglio e su altri peggio...per quanto concerne il discorso del 3d attivo e di quello passivo, c'è da dire che si tratta di tecnologie leggermente differenti in cui c'è da una parte(3d attivo)per il quale sono necessari specifici occhiali detti "Attivi", mentre nel 3d passivo si usano dei semplici occhiali polarizzati(gli stessi che trovi al cinema).

Per quanto riguarda la qualità, preferisco il 3d attivo, anche se i pannelli della LG(che è quella che sta spingendo di piu' sul campo del 3d passivo)e della toshiba riescono a ricreare davvero un buon effetto con in piu' il fatto della leggerezza e della basso costo degli occhialini stessi.

 
Come già spiegato a diversi utenti:kappe:, il fatto del 3d è che tutte le tv di recente costruzione(quindi modelli nuovi)ce l'hanno.Su alcuni funziona meglio e su altri peggio...per quanto concerne il discorso del 3d attivo e di quello passivo, c'è da dire che si tratta di tecnologie leggermente differenti in cui c'è da una parte(3d attivo)per il quale sono necessari specifici occhiali detti "Attivi", mentre nel 3d passivo si usano dei semplici occhiali polarizzati(gli stessi che trovi al cinema).

Per quanto riguarda la qualità, preferisco il 3d attivo, anche se i pannelli della LG(che è quella che sta spingendo di piu' sul campo del 3d passivo)e della toshiba riescono a ricreare davvero un buon effetto con in piu' il fatto della leggerezza e della basso costo degli occhialini stessi.
sisi ho letto i tuoi post precedenti sulle nuove tv ;p, ma credo che, a questo punto, in qualche negozietto si possano ancora trovare dei tv senza 3d, magari di buona qualità, ad un prezzo decisamente basso (considerando che a breve diventeranno "obsoleti), quindi potrei puntare a quelli per un acquisto "al volo"..!

 


---------- Post added at 20:55:17 ---------- Previous post was at 20:41:09 ----------

 


Cosa ne pensi del philips 42pfl4307? ho trovato una buona offerta (più o meno lo stesso prezzo del sony di cui sopra, ma essendo 3D passivo e con inclusi 2 occhiali credo andrei alla fine a spendere molto meno)

c'è anche un toshiba 40TL838, ma credo presenti le stesse "problematiche" del sony (3D attivo e nessun occhiale incluso).

EDIT: facendo un pò di giri in rete il migliore sembra essere il sony, subito seguito dal toshiba, il philips invece a volte nemmeno si trova. tuttavia il fatto che nei primi due non siano compresi occhialini ed il fatto di poterne usare di molto economici con un 3D passivo, mi fa quasi propendere per il philips. ad ogni modo, domani in giornata dovrei andare a prenderne uno, se poteste darmi un ultimo consiglio sarebbe il massimo... *_*

 
Salve ho preso un monitor lg 3D per giocare con la ps3 in 3D,ho un problema vorrei collegare la ps3 sia al monitor e sia al televisore tutti e due in alta definizione,il problema è che ps3 ha una sola porta

Ho letto in giro che non esistono splitter hdmi 1.4 che serve per il 3D.

non posso collegare quindi la ps3 al televisore a e al monitor con 2 cavi hdmi.

la mia domanda è questa:

visto che il monitor arriva a 1080p e ha l'hdmi 1.4 lo rimango attaccatto in hdmi.

il televisore è un 32lg2000 hd ready con 2 porte hdmi 1.3, che dite se lo collego con il cavo component va bene? tanto credo che arrivi fino a 720p la risoluzione, l'hdmi nn sarebbe sfruttato,in termini di colore illuminazione suono, perdo qualcosa?

illuminatemi nn trovo altre soulzione per far uscire la ps3 su due schermi diversi(anche non contemporaneamente).

 
sono forse giunto ad un verdetto: panasonic 37 ET5. cosa mi dite?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

EDIT: dopo un giro in negozio, ho deciso che mi conviene acquistare online. nei prossimi giorni, salvo vostri consigli/aumento del budget, credo mi muoverò per un panasonic et5 (non disponibile nel punto vendita dove sono stato e comunque con prezzo un pò alto), un philips 5507 o 7606 oppure un lg forse lw4500.

sono sempre più propenso al 3D passivo, che sembra comunque fare il suo lavoro, ed i prezzi sono decisamente competitivi in giro per la rete!

 
Ragazzi che ne dite di questa tv samsung smart tv 3d lled 46'' ue46es7000 ? qualità video e tutto rientra nella media ?

 
ciao a tutti...avrei bisogno di un opinione per scegliere tra questi modelli tv ( o altri se pensate siano meglio)...premesso che mi interessa soprattutto per giocare e che dovrei guardarla da circa 1,80m...

philips 37pfl9606m

panasonic l37et5e

sony 40hx755

sony 40ex653

lg 37lm620

attendo responsi...grazie a chiunque mi darà una mano

 
neogen, help! ;p

Finalmente ho la possibilità, questa settimana, di prendere questa benedetta TV.

Allora, quella che mi avevi consigliato non la trovo più da nessuna parte (nemmeno nel sito) ora, o magari ne hai in mente qualcun'altra davvero valida, oppure non so.

Io ho visto un po' in giro, non ho trovato 100hz, però dimmi anche queste due:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=14701176&langId=-1&category_rn=60715133

http://www.euronics.it/acquistaonline/video/tv-led-e-led-3d/sony-kdl-40ex653bi-nero/prod122008827.html

Dimmi pure, sono sotto i tuoi consigli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se appunto hai altri modelli più validi, vai pure!

 
Eccomi:;p

La sony Kdl-40hx755 è un'ottima TV(tra l'altro ha il nuovo motionflow XR400:hail:, e il Dinamic Edge Led) ...guarda però che il prezzo che hai trovato su mediaworld è altino...online la dovresti trovare sulle 850€.

Non dovresti neanche avere molta difficoltà a vederla in funzione in qualche centro commerciale, e se ti soddisfa prendila al volo!! Credo sia un'ottima scelta!:kappe:

 
Eccomi:;p
La sony Kdl-40hx755 è un'ottima TV(tra l'altro ha il nuovo motionflow XR400:hail:, e il Dinamic Edge Led) ...guarda però che il prezzo che hai trovato su mediaworld è altino...online la dovresti trovare sulle 850€.

Non dovresti neanche avere molta difficoltà a vederla in funzione in qualche centro commerciale, e se ti soddisfa prendila al volo!! Credo sia un'ottima scelta!:kappe:
Ma va bene anche se è ad LCD? :o (In senso che ha la retroilluminazione a LED)

Comunque ora passerò da Mediaworld a dargli un'occhiata (per vederla epsosta) dopo cercherò online qualche euro di meno, che non fa male assolutamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Tutte le tv sono a lcd(tranne i plasma ovviamente)...la retroilluminazione è a led!!
Ok, sono proprio na bestia! :rickds:

Grazie come al solito neogen! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

 
Devo decidermi per un altro tv in cucina o in camera , sono rimasto un po' indietro nel senso che non seguo piu' molto da (vicino) le ultime uscite in ambito tv. Visto che la dimensione per la camera non vorrei andare sopra i 37 , ce' qualcosa di valido con tecnologia lcd ? abituato a giocare e guardare i film con un plasma prendere un lcd mi spaventa un po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ultima modifica:
Eccomi:;p
La sony Kdl-40hx755 è un'ottima TV(tra l'altro ha il nuovo motionflow XR400:hail:, e il Dinamic Edge Led) ...guarda però che il prezzo che hai trovato su mediaworld è altino...online la dovresti trovare sulle 850€.

Non dovresti neanche avere molta difficoltà a vederla in funzione in qualche centro commerciale, e se ti soddisfa prendila al volo!! Credo sia un'ottima scelta!:kappe:
neogen! Forse l'ho trovato a un prezzo giusto:

http://www.amazon.it/dp/B007TS8698/ref=asc_df_B007TS86988535122?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B007TS8698

E' la stessa TV, giusto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Se è così, la piglio al volo!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top