TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Il Samsung 6100 è un attimino sopra la media di quelli linkati,

poi mettiamo Sony, e poi praticamente identici l'altro Samsung e LG

Io quindi mi sento di consigliarti Sony o Samsung (449€)

La scelta è da concludere visionandoli dal vivo e scegliendo quello che più ti colpisce, sono entrambi ottimi x quello che ci devi fare.

Diciamo per un uso più gaming propenderei per Sony, per un uso più 360° o più cinematografico il Samsung se la cava!

Grazie per il consiglio , ma cosa mi dici per quanto riguarda le app e quindi lo store del televisore della sony?La samsung la conosco bene ed ha un ottimo store , mentre quello delle app di sony non lo conosco e non riesco a trovare in giro un video dimostrativo in italiano.

Per caso conosci qualche video in giro o sai darmi consigli su questa funzione?
Non so se l'hai già fatto ma quì puoi leggerti un po' di funzionalità:

_ http://www.sony.it/hub/televisori-lcd/vantaggi/connettivita

_ http://www.sony.it/hub/sony-entertainment-network/tv-home-cinema

Penso comunque che essendo ben gestibile il software Sony, facile e immediato; ti troverai a tuo agio provando personalmente piuttosto che cercando video dimostrativi..!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il Samsung 6100 è un attimino sopra la media di quelli linkati,poi mettiamo Sony, e poi praticamente identici l'altro Samsung e LG

Io quindi mi sento di consigliarti Sony o Samsung (449€)

La scelta è da concludere visionandoli dal vivo e scegliendo quello che più ti colpisce, sono entrambi ottimi x quello che ci devi fare.

Diciamo per un uso più gaming propenderei per Sony, per un uso più 360° o più cinematografico il Samsung se la cava!
grazie! in caso conosci altre tv a 399 buone??

 
grazie! in caso conosci altre tv a 399 buone??
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Philips 32PFL4508H

Panasonic TX-L32E6E

Philips un attimino meglio di Panasonic, diciamo è sulla fascia del Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Anche queste se riesci a guardarle dal vivo ti fai più un'idea delle (non eccessive) differenze fra pannelli.

 
Il Samsung 6100 è un attimino sopra la media di quelli linkati,poi mettiamo Sony, e poi praticamente identici l'altro Samsung e LG

Io quindi mi sento di consigliarti Sony o Samsung (449€)

La scelta è da concludere visionandoli dal vivo e scegliendo quello che più ti colpisce, sono entrambi ottimi x quello che ci devi fare.

Diciamo per un uso più gaming propenderei per Sony, per un uso più 360° o più cinematografico il Samsung se la cava!

Non so se l'hai già fatto ma quì puoi leggerti un po' di funzionalità:

_ http://www.sony.it/hub/televisori-lcd/vantaggi/connettivita

_ http://www.sony.it/hub/sony-entertainment-network/tv-home-cinema

Penso comunque che essendo ben gestibile il software Sony, facile e immediato; ti troverai a tuo agio provando personalmente piuttosto che cercando video dimostrativi..!
Grazie ancora , anke se con i vostri post mi state mettendo ancora di più in crisi.

Mi stavo convincendo della Sony ed ora vedo la Samsung 40f6100 a prezzo simile alla Sony ma con anke il 3D.

Ora alla tua grande competenza sagge, tra queste due tv quel devo prendere.

 
Grazie per il consiglio , ma cosa mi dici per quanto riguarda le app e quindi lo store del televisore della sony?La samsung la conosco bene ed ha un ottimo store , mentre quello delle app di sony non lo conosco e non riesco a trovare in giro un video dimostrativo in italiano.

Per caso conosci qualche video in giro o sai darmi consigli su questa funzione?
Ehilà, io ho il Sony KDL32W653 e ti posso dire che è la tv piu indicata per quello che cerchi.

Io ho Skype, varie app del Sony Entertainment network ( netflix per i film, ce ne sono tantissime!) e anche youtube, quindi stai tranquillissimo, hai fatto un ottimo affare

E lo dico dopo aver assillato sagge //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ps per il 3D non so che dirti, non mi sembra ci puntino piu in ambito gaming, per i film non lo so

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie ancora , anke se con i vostri post mi state mettendo ancora di più in crisi.Mi stavo convincendo della Sony ed ora vedo la Samsung 40f6100 a prezzo simile alla Sony ma con anke il 3D.

Ora alla tua grande competenza sagge, tra queste due tv quel devo prendere.

Ehilà, io ho il Sony KDL32W653 e ti posso dire che è la tv piu indicata per quello che cerchi.Io ho Skype, varie app del Sony Entertainment network ( netflix per i film, ce ne sono tantissime!) e anche youtube, quindi stai tranquillissimo, hai fatto un ottimo affare

E lo dico dopo aver assillato sagge //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Confermo, benchè degno rivale il Samsung 6100, avendo già il Sony non farei questo sbaglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Dico sbaglio perchè a me piace più il Sony quindi non cambierei, poi se tu vai in negozio e lo trovi 100 volte superiore allora è inutile tenere una cosa che non piace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPhilips 32PFL4508H

Panasonic TX-L32E6E

Philips un attimino meglio di Panasonic, diciamo è sulla fascia del Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Anche queste se riesci a guardarle dal vivo ti fai più un'idea delle (non eccessive) differenze fra pannelli.
Grazie per la disponibilità, solo che cercavo 40" (anche 39 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ) o superiore :.bip:

 
UE40F6100

Ho visto che è in offerta al Media a 499 euro, mi chiedevo, com'è messa a input lag? Non trovo la voce in nessuna specifica :morristend:

 
Un 42" per giocare (ps3-ps4) a buon prezzo, sapete consigliarmi qualcosa?

 
Un 42" per giocare (ps3-ps4) a buon prezzo, sapete consigliarmi qualcosa?
Il w653 della Sony ha il modello 42 pollici e ha un input lag bassissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif consigliato almeno da me. Io ho il 32 e mi trovo benissimo.

Comunque il nome completo della tv è kdl42w653, fidati, se vuoi fai una ricerca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Per chi la possiede , potrebbe dirmi i settaggi immessi per la modalità gaming PS4 con Samsung 32F5500

 
Dovevo prendere l'uf4600 della samsung a 40 pollici. Il tipo dell'unieuro mi consiglia di prendere l'uf7000 sempre di 40" in quanto avendo più hz è più immediato con lo smart tv e il 3d è migliore, che ne pensate?

 
Dovevo prendere l'uf4600 della samsung a 40 pollici. Il tipo dell'unieuro mi consiglia di prendere l'uf7000 sempre di 40" in quanto avendo più hz è più immediato con lo smart tv e il 3d è migliore, che ne pensate?
Dire "più immediato" non significa molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il 6400 è una cosa, il 7000 un'altra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif hanno anche pannelli diversi, insomma non sono di certo da paragonare come "paritari" e infatti uno implica una spesa abbastanza superiore all'altro.

Quindi una volta definito bene quello che è il prodotto e la categoria che ci interessa, sicuramente il commesso consiglia un'ovvietà.. ma poi sei tu che devi decidere quello che ti serve!

Gli Hz comunque hanno il compito di lavorare nell'interpolazione dei frame, in sostanza la fluidità dei contenuti video, garantendo qualità e fluidità del movimento immagine.

Quindi sicuramente hai un prodotto abbastanza superiore al 6400 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dire "più immediato" non significa molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl 6400 è una cosa, il 7000 un'altra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif hanno anche pannelli diversi, insomma non sono di certo da paragonare come "paritari" e infatti uno implica una spesa abbastanza superiore all'altro.

Quindi una volta definito bene quello che è il prodotto e la categoria che ci interessa, sicuramente il commesso consiglia un'ovvietà.. ma poi sei tu che devi decidere quello che ti serve!

Gli Hz comunque hanno il compito di lavorare nell'interpolazione dei frame, in sostanza la fluidità dei contenuti video, garantendo qualità e fluidità del movimento immagine.

Quindi sicuramente hai un prodotto abbastanza superiore al 6400 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A me interessa proprio la funzionalità smart e perchè no, anche il 3d, se è migliore in un modello più avanzato. Più immediato nel senso che l'uf4600 ha i comandi un vocali e dal telecomando un po' in ritardo. Per questi fattori può andare bene?

In secondo luogo, i film in 3d sono scaricabili dai servizi smart? Quanto costano in media?

Grazie

 
A me interessa proprio la funzionalità smart e perchè no, anche il 3d, se è migliore in un modello più avanzato. Più immediato nel senso che l'uf4600 ha i comandi un vocali e dal telecomando un po' in ritardo. Per questi fattori può andare bene?
In secondo luogo, i film in 3d sono scaricabili dai servizi smart? Quanto costano in media?

Grazie
Scusa, io ho risposto sulla base del 6400;

leggo adesso che scrivi "uf4600" uhm ..di che modello stiamo parlando? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non mi risulta ci sia un 4600 fra gli smart tv samsung 40" :morristend:

Comunque comprare film oltretutto 3D dai servizi smart tv è da svenarsi;

coi prezzi online dei bluray è molto più comodo e veloce oltretutto ti rimane fisicamente qualcosa in mano, pagato meno dell'acquisto via software del tv //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi dipende da eventuali offerte ecc, ma io ho sempre visto prezzi fuori mercato o addirittura acquisti "a termine" quindi una sorta di noleggio del film a tempo determinato, dopodichè ne perdi l'accessibilità.

 
Scusa, io ho risposto sulla base del 6400;leggo adesso che scrivi "uf4600" uhm ..di che modello stiamo parlando? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non mi risulta ci sia un 4600 fra gli smart tv samsung 40" :morristend:

Comunque comprare film oltretutto 3D dai servizi smart tv è da svenarsi;

coi prezzi online dei bluray è molto più comodo e veloce oltretutto ti rimane fisicamente qualcosa in mano, pagato meno dell'acquisto via software del tv //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi dipende da eventuali offerte ecc, ma io ho sempre visto prezzi fuori mercato o addirittura acquisti "a termine" quindi una sorta di noleggio del film a tempo determinato, dopodichè ne perdi l'accessibilità.
Fail mio, tutte le volte mi confondo sempre. Intendevo il 6400 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Ma esistono anche blu ray che supportano il 3d?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fail mio, tutte le volte mi confondo sempre. Intendevo il 6400 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Ma esistono anche blu ray che supportano il 3d?
Ah ecco, infatti pensavo anch'io avessi sbagliato a scrivere, beh ci siam capiti lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Blu Ray che supportano il 3D? Eccome ;p

Un contenuto HD 2D puoi comunque convertirlo 3D se il tv è chiaramente compatibile 3D, la qualità però non sarà eccelsa poichè si tratta di una conversione;

un contenuto invece HD 3D nativo, quindi un blu ray 3D, lo vedrai ancora meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Non a caso di molti film ne fanno sia la versione standard 2D che quella magari in "cofanetto" con blu ray dedicato al 3D e poi quello normale.

Puoi comunque visualizzare in 2D un blu ray nativo 3D.

 
Ah ecco, infatti pensavo anch'io avessi sbagliato a scrivere, beh ci siam capiti lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Blu Ray che supportano il 3D? Eccome ;p

Un contenuto HD 2D puoi comunque convertirlo 3D se il tv è chiaramente compatibile 3D, la qualità però non sarà eccelsa poichè si tratta di una conversione;

un contenuto invece HD 3D nativo, quindi un blu ray 3D, lo vedrai ancora meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Non a caso di molti film ne fanno sia la versione standard 2D che quella magari in "cofanetto" con blu ray dedicato al 3D e poi quello normale.

Puoi comunque visualizzare in 2D un blu ray nativo 3D.
Ok, quindi vado di uf7000

Ma per i prezzi dei film 3d? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ok, quindi vado di uf7000
Ma per i prezzi dei film 3d? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mediamente costano dagli 8-9€ ad anche 12-15€ in più rispetto la pari versione 2D

Però spesso trovi edizione doppio disco 2D+3D ad ottimo prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sagge aiutami per l'input lag di quel Samsung :cry2:
Fascia media, entry level, mi sembra siamo sui 36 o 40ms :cafè:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top