TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Alta definizione e consigli sulla scelta della TV - MEGAGUIDA in prima pagina!

Quello citato è un'ottima scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif se l'hai già visionato e ti piace appoggio in pieno!Come alternativa potresti guardarti anche l'LG 47LA740S :
Grazie del consiglio!! Si in settimana sono andato a vederlo e mi piace un sacco ! Del 3D cosa mi dici e' buono?

Ps. Sabato mi sa vado è colpisco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Se le hai toccate senza eccessiva pressione non fa nulla, al massimo assicurati che non sia rimasta la ditata, sempre che tu non l'abbia già fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
La calibrazione ISF consiste nella taratura di tutti i parametri video del Tv secondo determinati riferimenti che dovrebbero garantire una perfetta linearità del colore.

Viene effettuata con l'uso di appositi software al computer per garantire la migliore immagine in relazione al pannello. :nfox:
Erano rimaste delle ditate che ho prontamente rimosso con un panno in microfibra :icebad:

In tal caso avessi fatto del danno, cosa si dovrebbe notare?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo comprare un TV anche io, spero in qualche offerta nella fase pre-mondiali ma non ci conto molto ma in ogni caso seguirò questo topic con attenzione.

Ah, al Carrefour vendono il Toshiba L7335 a 399€ dal 17 aprile; purtroppo per me è un'offerta valida solo per Milano, Bologna, Vicenza e Cagliari (se non erro).

Giusto per sapere, sarebbe stato un buon rapporto qualità-prezzo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve, sono interessato all'acquisto di questa tv: http://www.lg.com/it/tv/lg-42LA6130-tv-led
La userei per la ps4/Xbox One, che ne pensate?
Tv buono ma onestamente (non hai indicato un budget di riferimento ne se i pollici devono essere tassativamente 42") mi orienterei su SONY KDL-42W653 o anche PANASONIC TX-L42ET60E

E' chiaro che comunque anche l'LG si difende bene, il mio è un consiglio giusto x ampliare la scelta, ed eventualmente confrontarli dal vivo per decidere più consapevolmente.

Erano rimaste delle ditate che ho prontamente rimosso con un panno in microfibra :icebad:In tal caso avessi fatto del danno, cosa si dovrebbe notare?
Eventuali pixel danneggiati o aloni di qualche tipo ma la pressione deve essere ben forte da lacerare il pannello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Devo comprare un TV anche io, spero in qualche offerta nella fase pre-mondiali ma non ci conto molto ma in ogni caso seguirò questo topic con attenzione.
Ah, al Carrefour vendono il Toshiba L7335 a 399€ dal 17 aprile; purtroppo per me è un'offerta valida solo per Milano, Bologna, Vicenza e Cagliari (se non erro).

Giusto per sapere, sarebbe stato un buon rapporto qualità-prezzo?
Si il prezzo è comunque onesto, buono ..ma parliamo di pannelli entry level //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Riuppo la richiesta dato che non l'ho ancora comprato. Mi serve un televisore tra i 20 e 24 pollici. Deve avere la porta hdmi (anche una), non mi interessa la funzionalità smart e 3d. Va bene anche acquistato online

Budget onestamente non saprei.. 200 euro possono bastare?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si il prezzo è comunque onesto, buono ..ma parliamo di pannelli entry level //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ok grazie. Si fa quel che si può col budget a disposizione...tengo d'occhio quelli che segnalate aspettando l'occasione giusta! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

Grazie ancora!

 
Raga, consigli su una TV led 32" full hd??? Da spenderci massimo 300 euro????

 
Riuppo la richiesta dato che non l'ho ancora comprato. Mi serve un televisore tra i 20 e 24 pollici. Deve avere la porta hdmi (anche una), non mi interessa la funzionalità smart e 3d. Va bene anche acquistato online
Budget onestamente non saprei.. 200 euro possono bastare?
200€urozzi possono bastare per l'acquisto online, ma non sono neanche tantissimi.. insomma bisogna "accontentarsi" di un 22" o un 24" non di marca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Alcuni esempi validi:

- TOSHIBA 22L1333G

- SAMSUNG UE22F5000

- Grundig 22VLE8320BG

- HAIER LE24M600

Raga, consigli su una TV led 32" full hd??? Da spenderci massimo 300 euro????
- SAMSUNG UE32F5000

- PANASONIC TX-L32EM6E

- LG 32LN5400

- Grundig 32VLE5323BG

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
200€urozzi possono bastare per l'acquisto online, ma non sono neanche tantissimi.. insomma bisogna "accontentarsi" di un 22" o un 24" non di marca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Alcuni esempi validi:

- TOSHIBA 22L1333G

- SAMSUNG UE22F5000

- Grundig 22VLE8320BG

- HAIER LE24M600

- SAMSUNG UE32F5000

- PANASONIC TX-L32EM6E

- LG 32LN5400

- Grundig 32VLE5323BG

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Mhhh....mi ispirano di più il Samsung e l'lg...tra i due quale dici che è meglio? Anche il Panasonic cmq nn sembra male....diciamo che tra i tre quale consiglieresti?

Inviato dal mio GT-I9100 introiato

 


---------- Post added at 20:08:50 ---------- Previous post was at 18:59:34 ----------

 


Che mi dite di questo? http://www.bytecno.it/sony-kdl-32r433b.html

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mhhh....mi ispirano di più il Samsung e l'lg...tra i due quale dici che è meglio? Anche il Panasonic cmq nn sembra male....diciamo che tra i tre quale consiglieresti?
Inviato dal mio GT-I9100 introiato

 


---------- Post added at 20:08:50 ---------- Previous post was at 18:59:34 ----------

 


Che mi dite di questo? http://www.bytecno.it/sony-kdl-32r433b.html
Un migliore o peggiore in assoluto non c'è,

nel senso che sono tutti pannelli ben o male simili come performance,

pertanto ciò che ne aggiudica un modello piuttosto che l'altro è alla fin fine una questione di 1) andarlo a vedere dal vivo (anche se poi lo acquisti online) 2) confrontare i pannelli presi in esame possibilmente a pari sorgente HD 3) scegliere sulla base del proprio gusto personale per quello che più ti colpisce visivamente.

Fatta la premessa,

LG e Samsung hanno cromaticità quasi analoghe, se non uguali. Colori vivaci, freddi, contrasti fortini.

Panasonic e Sony (quello che hai linkato) sono più neutri come cromaticità, di primo impatto più "spenti" ma onestamente non è da giudicare come un difetto.. anzi.. fedeltà in certi casi!

Insomma sono un attimino da guardare e scegliere quindi più consapevolmente senza poi pentirsi dopo :morris82:

 
Un migliore o peggiore in assoluto non c'è,nel senso che sono tutti pannelli ben o male simili come performance,

pertanto ciò che ne aggiudica un modello piuttosto che l'altro è alla fin fine una questione di 1) andarlo a vedere dal vivo (anche se poi lo acquisti online) 2) confrontare i pannelli presi in esame possibilmente a pari sorgente HD 3) scegliere sulla base del proprio gusto personale per quello che più ti colpisce visivamente.

Fatta la premessa,

LG e Samsung hanno cromaticità quasi analoghe, se non uguali. Colori vivaci, freddi, contrasti fortini.

Panasonic e Sony (quello che hai linkato) sono più neutri come cromaticità, di primo impatto più "spenti" ma onestamente non è da giudicare come un difetto.. anzi.. fedeltà in certi casi!

Insomma sono un attimino da guardare e scegliere quindi più consapevolmente senza poi pentirsi dopo :morris82:
Niente va, uno di questi giorni faccio un salto da Mediaworld e vedo un pò che c'è di interessante...ho visto anche questa TV: http://www.ebay.it/itm/141243369495?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Me sto a incasinà la capoccia :rickds:

 
Niente va, uno di questi giorni faccio un salto da Mediaworld e vedo un pò che c'è di interessante...ho visto anche questa TV: http://www.ebay.it/itm/141243369495?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Me sto a incasinà la capoccia :rickds:
Ah ma dipende tutto dal budget //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif con quest'ultimo linkato sei fuori dai 300€ di tetto che avevi dato precedentemente..

E' chiaro quindi che rispetto gli altri è un attimino meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif nulla di miracoloso sia chiaro..!

Secondo me come dicevi un bel giro nei grandi centri commerciali aiuta a schiarirsi le idee per chi si avvicina all'acquisto, anche online, ragionato.. ossia vuole realmente restare soddisfatto evitando di acquistare a scatola chiusa come aimè avviene spesso :kep88:

Poi quindi valuti tu se aumentare un po' il budget e decidi di conseguenza!

 
Budget intorno ai 400€.

Pollici dai 37 in poi, 3D indifferente

Led FullHD

Vedere film e TV (anche non HD) PS3

So di dover andare su TV di mediobasso livello.

È una buona offerta LG 42LA620 a 399€?

O mi conviene sperare negli sconti premondiali?

Grazie

 
E' esagerato un 42" da usare a 1,5 mt? Leggevo fosse la distanza, circa, esatta per visualizzare il Full HD al meglio, ma mi pare un po' esagerato da quella distanza. Voglio conferme //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Ero indirizzato sul Sony W705 per la precisione.

 
Budget intorno ai 400€.Pollici dai 37 in poi, 3D indifferente

Led FullHD

Vedere film e TV (anche non HD) PS3

So di dover andare su TV di mediobasso livello.

È una buona offerta LG 42LA620 a 399€?

O mi conviene sperare negli sconti premondiali?

Grazie
Il 42LA620S a quel prezzo è onestissimo, non dico da prendere al volo ma se l'hai già visionato e ti piace, approfitterei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi è chiaro se sei insicuro puoi aspettare eventuali altre offerte, tanto ben o male ci sono spesso.

Dai un occhiata anche a Sony KDL-40R470 e Samsung UE39F5300 :morristend:

E' esagerato un 42" da usare a 1,5 mt? Leggevo fosse la distanza, circa, esatta per visualizzare il Full HD al meglio, ma mi pare un po' esagerato da quella distanza. Voglio conferme //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gifEro indirizzato sul Sony W705 per la precisione.
Si va comunque benone come distanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif va bene anche un po' oltre ad esser precisi!

 
Il 42LA620S a quel prezzo è onestissimo, non dico da prendere al volo ma se l'hai già visionato e ti piace, approfitterei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifPoi è chiaro se sei insicuro puoi aspettare eventuali altre offerte, tanto ben o male ci sono spesso.

Dai un occhiata anche a Sony KDL-40R470 e Samsung UE39F5300 :morristend:
L'ho visto in offerta da qualche parte il Samsung, ma non ricordo dove..devo andarlo a vedere l'LG, se tutto va bene lo prendo (l'insicurezza regna sovrana essendo io ignorante in materia)!

Nelle caratteristiche cercavo info sulla modalità "gioco" :game: ma non ho trovato info; comunque mi conforta il tuo giudizio positivo.

Grazie mille della risposta! :ave:

 
L'ho visto in offerta da qualche parte il Samsung, ma non ricordo dove..devo andarlo a vedere l'LG, se tutto va bene lo prendo (l'insicurezza regna sovrana essendo io ignorante in materia)!Nelle caratteristiche cercavo info sulla modalità "gioco" :game: ma non ho trovato info; comunque mi conforta il tuo giudizio positivo.

Grazie mille della risposta! :ave:
Purtroppo difficilmente troverai info sulla mod.Gioco se non semplicemente citata fra le altre modalità (standard, cinema, dinamica ecc)

Stà di fatto che per massimizzare la performance in fatto di lag e tempi risposta, è preferibile usarla con console e pc appunto, in gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Alla fine ti disattiva tanti filtri inutili che servono solo per visione programmi tv SD.

Anche la mod.Film ha vagamente gli stessi principi poichè essendo questi tv concepiti per l'uso con sorgenti HD (bluray) tanti filtri risultano inutili pure in visione blu ray //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Un buon 46" a 600-650 euro si trova? :morristend:

 
Alla fine ho preso questo: http://www.ebay.it/itm/141250158372?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

So che non è il top ovviamente, ma vedendo un pò i prezzi in giro ecc questo mi sembrava uno dei migliori:sisi:

Il mio budget era per l'appunto 300 euro, e non mi andava di superarlo...poi è anche smart tv, con tutto che alla fine non mi interessi più di tanto...ma oh, più cose ha e meglio è//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Tra l'altro l'ho visto proprio di persona all'euronics qui dalle parti mie, e non mi è dispiaciuto affatto, come colori, tonalità ecc:sisi:

Solo che vabbè, li costava 100 euro in più//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tra l'altro ero indeciso tra questo e un LG (non smart TV), ma ca**o, quasi tutte le TV di questa marca non hanno l'attacco per le cuffie:tristenev: Ok, voi direte "ma sti ca**i di quella presa", beh io la sera la Tv me la posso solo vedere con le cuffie perché sennò sveglio tutti e addio:asd:

Mah, quando mi arriverà vi dirò se ne è valsa la pena:rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top