TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
C'è il Ritardo in ms da impostare ma non cambia nulla ... aenvra che serva solo per casse e amplificatore
a me si è sempre risolto veramente.. se lo provi ad impostare mentre stai guardando qualcosa e usi cuffie, ti accorgerai di come cambia la sincronia.. ed è fatta principalmente proprio per questo problema questa opzione..
 
Ho provato ma non cambia nulla modificare il Ritardo Audio

122395i-C022481-D62149-ED6-v-1.jpg
 
Ragazzi, alla fine ho preso un LG CX da 55 pollici, pagato 1299. Unico problema, era quello in esposizione perché nella mia città erano TUTTI esauriti, sia CX che BX(alla faccia della crisi :asd: ).

C'è modo di controllare per quanto tempo è stato acceso? Perché se vedo che è stato acceso 2000 ore glielo riporto prima di subito :asd:
 
Ho provato ma non cambia nulla modificare il Ritardo Audio

122395i-C022481-D62149-ED6-v-1.jpg
Possibile ce non cambi nulla? l'hanno messo per nulla l'impostazione ritardo audio? forse l'hai cambiato di troppo poco, considera che si tratta di micromodifiche ad ogni passetto.. e potresti non accorgertene se lo muovi di poco.. ma sicuramente cambia il sincronismo.. altrimenti ha qualche problema la tv..
Io penso più la prima, cioè si tratta dimodifiche di ms sul ritardo audio, potresti non accorgertene se lo muovi poco, bisogna far attenzione..
Ragazzi, alla fine ho preso un LG CX da 55 pollici, pagato 1299. Unico problema, era quello in esposizione perché nella mia città erano TUTTI esauriti, sia CX che BX(alla faccia della crisi :asd: ).

C'è modo di controllare per quanto tempo è stato acceso? Perché se vedo che è stato acceso 2000 ore glielo riporto prima di subito :asd:
Io non l'avrei acquistato in esposizione (se non con un ulteriore sconto).. penso ci sia qualche modo per vedere quante ore è stato acceso, ma probabilmente sarà possibile vederlo solo per l'assistenza LG..
 
Ultima modifica:
Possibile ce non cambi nulla? l'hanno messo per nulla l'impostazione ritardo audio? forse l'hai cambiato di troppo poco, considera che si tratta di micromodifiche ad ogni passetto.. e potresti non accorgertene se lo muovi di poco.. ma sicuramente cambia il sincronismo.. altrimenti ha qualche problema la tv..
Io penso più la prima, cioè si tratta dimodifiche di ms sul ritardo audio, potresti non accorgertene se lo muovi poco, bisogna far attenzione..

Io non l'avrei acquistato in esposizione (se non con un ulteriore sconto).. penso ci sia qualche modo per vedere quante ore è stato acceso, ma probabilmente sarà possibile vederlo solo per l'assistenza LG..
In tal caso mi faccio dire quando lo hanno esposto e conto circa 12 ore al giorno :sisi: ho solo lasciato un acconto al momento, questo pomeriggio metto le cose in chiaro. Dici che se chiedo semplicemente di ordinarne un altro rifiutano per sbolognarmi quello esposto?
 
Possibile ce non cambi nulla? l'hanno messo per nulla l'impostazione ritardo audio? forse l'hai cambiato di troppo poco, considera che si tratta di micromodifiche ad ogni passetto.. e potresti non accorgertene se lo muovi di poco.. ma sicuramente cambia il sincronismo.. altrimenti ha qualche problema la tv..
Io penso più la prima, cioè si tratta dimodifiche di ms sul ritardo audio, potresti non accorgertene se lo muovi poco, bisogna far attenzione..
Ma secondo me non agisce sulle cuffie in bt
 
In tal caso mi faccio dire quando lo hanno esposto e conto circa 12 ore al giorno :sisi: ho solo lasciato un acconto al momento, questo pomeriggio metto le cose in chiaro. Dici che se chiedo semplicemente di ordinarne un altro rifiutano per sbolognarmi quello esposto?
Io direi che voglio quel prodotto e quindi se possono ordinarlo, non importa se devo aspettare.. altrimenti l'acquisterei online.
Ma secondo me non agisce sulle cuffie in bt
Certo che si, serve a quello.. da me funziona, ti premetto però che devo impostare come uscita audio CUFFIE per far si che lo senta dalle cuffie. Forse per questo non si imposta per cuffie da te..
Se la PS4 Pro attaccata alla tv riporta

HDCP 2.3

Vuol dire che la tv ha le porte HDMI 2.1 e supporta fino a 4K@120 ?!

ps4-hdcp-2-3-aggiornamento7-50_jpg_1200x0_crop_q85.jpg
No, HDCP non c'entra nulla con risoluzione o framerate, HDCP riguarda la protezione dei diritti digitali, impedisce copie illegali o cose simili..
La risoluzione ed framerate la vedi nella prima riga, dove ti indica la risoluzione e la velocità di refresh del display.
 
Io direi che voglio quel prodotto e quindi se possono ordinarlo, non importa se devo aspettare.. altrimenti l'acquisterei online.

Certo che si, serve a quello.. da me funziona, ti premetto però che devo impostare come uscita audio CUFFIE per far si che lo senta dalle cuffie. Forse per questo non si imposta per cuffie da te..

No, HDCP non c'entra nulla con risoluzione o framerate, HDCP riguarda la protezione dei diritti digitali, impedisce copie illegali o cose simili..
La risoluzione ed framerate la vedi nella prima riga, dove ti indica la risoluzione e la velocità di refresh del display.
Alla fine non mi hanno saputo dire né quante ore era stata accesa la TV né quando era arrivata(o più semplicemente non volevano dirmelo, probabilmente da mesi :asd: )alché io ho detto "ok, allora per me questa è una TV usata".
Ho pure chiesto se potessi semplicemente ordinarla ed aspettare pure un mese, risposta "no quel prezzo si fa solo sui prodotti disponibili, quindi solo quella esposta". Ovviamente non l'ho presa perché avrà avuto migliaia di ore quel groppone quel pannello.
Boh ok, poi i negozi fisici si lamentano se falliscono, ma che fallissero pure se le politiche sono queste :sard:
 
Alla fine non mi hanno saputo dire né quante ore era stata accesa la TV né quando era arrivata(o più semplicemente non volevano dirmelo, probabilmente da mesi :asd: )alché io ho detto "ok, allora per me questa è una TV usata".
Ho pure chiesto se potessi semplicemente ordinarla ed aspettare pure un mese, risposta "no quel prezzo si fa solo sui prodotti disponibili, quindi solo quella esposta". Ovviamente non l'ho presa perché avrà avuto migliaia di ore quel groppone quel pannello.
Boh ok, poi i negozi fisici si lamentano se falliscono, ma che fallissero pure se le politiche sono queste :sard:
Già.. ok sul disponibile, ma non usato..
 
Alla fine non mi hanno saputo dire né quante ore era stata accesa la TV né quando era arrivata(o più semplicemente non volevano dirmelo, probabilmente da mesi :asd: )alché io ho detto "ok, allora per me questa è una TV usata".
Ho pure chiesto se potessi semplicemente ordinarla ed aspettare pure un mese, risposta "no quel prezzo si fa solo sui prodotti disponibili, quindi solo quella esposta". Ovviamente non l'ho presa perché avrà avuto migliaia di ore quel groppone quel pannello.
Boh ok, poi i negozi fisici si lamentano se falliscono, ma che fallissero pure se le politiche sono queste :sard:
Hai fatto bene perché in genere li trattano di merda, poi stiamo parlando di un oled, già di per se un pò delicato. Meglio spendere qualcosa in più ma stare al sicuro.
 
Com'è questa tv?

SAMSUNG QLED QE43Q60TAUXZT
è una Tv piuttosto Basic per la categoria.. sarebbe meglio optare per Q70/74 almeno.. meglio ancora se superiore..
Inoltre alcuni utenti nelle precedenti pagine hanno esposto pareri non molto favorevoli su questo modello o il Q64..
 
Ho dato il Samsung 43 TU8500 ai miei e ho preso il QLED ...

SAMSUNG 43 Q60T

E' tutta un'altra storia rispetto al LED ... poi è luminosissimo ...

Ma i QLED rispetto ai LED soffrono di qualcosa tipo lo stampaggio delle schermate fisse, o si può andare tranquilli nell'uso quotidiano con le console (utilizzo principale videogiochi)

è una Tv piuttosto Basic per la categoria.. sarebbe meglio optare per Q70/74 almeno.. meglio ancora se superiore..
Inoltre alcuni utenti nelle precedenti pagine hanno esposto pareri non molto favorevoli su questo modello o il Q64..
Grazie per la risposta... però io oltre i 43 non posso andare ...

Se ho capito bene con questo polliciaggio c'era solo Q60 e Q64

Esattamente che problemi ha la TV che ho preso ?!
Post automatically merged:

Ho letto ... consigliano le serie che partono da 55 pollici ... ma io già con 43 pollici ho dovuto mettere il mobiletto davanti al tavolo da 89 cm (non ci stava), e devo stare attento con gli sportelli ...

55 pollici non riuscivo più ad aprire gli armadi ... a parte che non mi ci stava neanche in macchina (ma questo è il minore dei problemi ... andavo col macchinone di mio padre al max)
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha esperienze di acquisti tv da unieuro? Perché 9 giorni fa mi è stato confermato telefonicamente l'ordine che ho fatto online, mi fu detto di aspettare 4-5 gg lavorativi prima di andarlo a prendere in negozio ma da allora zero aggiornamenti
Anche sul sito mi riporta solo che il mio ordine è confermato, non c'è traccia di una spedizione partita... è normale per i ritiri in negozio o la tirano per le lunghe?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Ho dato il Samsung 43 TU8500 ai miei e ho preso il QLED ...

SAMSUNG 43 Q60T

E' tutta un'altra storia rispetto al LED ... poi è luminosissimo ...

Ma i QLED rispetto ai LED soffrono di qualcosa tipo lo stampaggio delle schermate fisse, o si può andare tranquilli nell'uso quotidiano con le console (utilizzo principale videogiochi)


Grazie per la risposta... però io oltre i 43 non posso andare ...

Se ho capito bene con questo polliciaggio c'era solo Q60 e Q64

Esattamente che problemi ha la TV che ho preso ?!
Post automatically merged:

Ho letto ... consigliano le serie che partono da 55 pollici ... ma io già con 43 pollici ho dovuto mettere il mobiletto davanti al tavolo da 89 cm (non ci stava), e devo stare attento con gli sportelli ...

55 pollici non riuscivo più ad aprire gli armadi ... a parte che non mi ci stava neanche in macchina (ma questo è il minore dei problemi ... andavo col macchinone di mio padre al max)
I Qled non soffrono il Burn-In.. sono ottime tv.
Il modello che hai preso non ho scritto che ha problemi, semplicemente è un Entry Level, quindi un modello piuttosto basilare come funzioni e prestazioni, e semplicemente se avevi la possibilità di acquistare un modello più avanzato spendendo qualcosa in più sarebbe stato meglio.. ma se hai il limite delle dimensioni, pazienza..
Qualcuno ha esperienze di acquisti tv da unieuro? Perché 9 giorni fa mi è stato confermato telefonicamente l'ordine che ho fatto online, mi fu detto di aspettare 4-5 gg lavorativi prima di andarlo a prendere in negozio ma da allora zero aggiornamenti
Anche sul sito mi riporta solo che il mio ordine è confermato, non c'è traccia di una spedizione partita... è normale per i ritiri in negozio o la tirano per le lunghe?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Probabilmente tra chiusure covid e blackfriday avranno tanta roba da gestire e smaltire, può starci un ritardo..
 
I Qled non soffrono il Burn-In.. sono ottime tv.
Il modello che hai preso non ho scritto che ha problemi, semplicemente è un Entry Level, quindi un modello piuttosto basilare come funzioni e prestazioni, e semplicemente se avevi la possibilità di acquistare un modello più avanzato spendendo qualcosa in più sarebbe stato meglio.. ma se hai il limite delle dimensioni, pazienza..

Probabilmente tra chiusure covid e blackfriday avranno tanta roba da gestire e smaltire, può starci un ritardo..
Non è tanto il ritardo, posso tranquillamente aspettare, probabilmente mi sono spiegato male prima.
Essendo abituato a fare spese su amazon e ebay e all'immediatezza dei loro tracking e di quelli dei corrieri, mi sono trovato spiazzato a leggere da una settimana sempre lo stesso stato e mi chiedevo se fosse capitato ad altri

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top