TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Dopo circa 2 settimane di utilizzo sono soddisfattissimo del C2, un mostro. :ivan: Unico neo il telecomando che sembra del millenovecentozero. Poi oh sarà che ero abituato a quello super minimal del KS8000.
Io ad esempio odio assolutamente i telecomandi minimal di samsung :asd: manco i numeri ci hanno messo quei barboni.
Post automatically merged:

Sto guardando quale tv potrei comprare nel prossimo futuro e oggi mi è saltata all'occhio la lg oled c26 da 48" in "offerta" a 850€, rispetto a c1 quali differenze ha?
Nits leggermente maggiori e colori leggermente migliori. Anzi per il 48 in realtà non vale sta cosa perchè i pannelli EVO (più luminosi) li montano solo dal 55 in su.
 
Ultima modifica:
Io ad esempio odio assolutamente i telecomandi minimal di samsung :asd: manco i numeri ci hanno messo quei barboni.
Post automatically merged:


Nits leggermente maggiori e colori leggermente migliori. Anzi per il 48 in realtà non vale sta cosa perchè i pannelli EVO (più luminosi) li montano solo dal 55 in su.
Si alla fine va a gusti, quello del KS8000 ha praticamente solo i tasti del volume e dello spegnimento. :asd:
 
Mi serve un tv da combattimento per la cucina ma di buone dimensioni, questo come vi pare?
CHiQ U43G7PF , 262€ su amazon

Su quella cifra ovviamente sono tutte cineserie, ma sembra il meno peggio
 
Ultima modifica:
Mi serve un tv da combattimento per la cucina ma di buone dimensioni, questo come vi pare?
CHiQ U43G7PF , 262€ su amazon

Su quella cifra ovviamente sono tutte cineserie, ma sembra il meno peggio
Non conosco la marca, e ovviamente la descrizione non dice in cosa pecca.. sembra supporti un pò tutti i protocolli audio/video, probabilmente la qualità generale non sarà ottima, ma se ti serve come tv da combattimento per la cucina a basso costo ovviamente va bene.
 
Non conosco la marca, e ovviamente la descrizione non dice in cosa pecca.. sembra supporti un pò tutti i protocolli audio/video, probabilmente la qualità generale non sarà ottima, ma se ti serve come tv da combattimento per la cucina a basso costo ovviamente va bene.
Grazie! Comunque ho cambiato idea e per adesso rimango così :asd: più avanti sostituirò il "vecchio piccolo cucina" col "vecchio grande sala" , e per quello prenderò un 55" iradiddio

EDIT ma il gamepass in streaming è rimasto esclusiva samsung o è uscito su altre marche?
 
Ultima modifica:
ragazzi mi serve una nuova tv da comprare insieme a xbox series x, volevo sapere che cosa mi consigliate che supporti anche i 120 hz.
 
ragazzi mi serve una nuova tv da comprare insieme a xbox series x, volevo sapere che cosa mi consigliate che supporti anche i 120 hz.
Dipende dal budget e dal polliciaggio, ma io come sempre consiglio Sony o LG, modelli 2022 o al massimo 2021.
 
Dipende dal budget e dal polliciaggio, ma io come sempre consiglio Sony o LG, modelli 2022 o al massimo 2021.
sai dirmi qualche modello?intorno ai 900-1000 euro
 
sai dirmi qualche modello?intorno ai 900-1000 euro
Mh... a quel prezzo devi sicuramente rinunciare ai modelli 2022, allora. Prova a vedere a quanto sta l'LG C1 (modello 2021) adesso, forse sui 1.000 riesci a portarti a casa il 48".

EDIT: Mi sono fatto un giro sulle catene principali e ho visto che in realtà ci sono ottimi prezzi anche per gli ultimi modelli. Dipende tutto dal polliciaggio che vuoi avere...
 
Ultima modifica:
Mh... a quel prezzo devi sicuramente rinunciare ai modelli 2022, allora. Prova a vedere a quanto sta l'LG C1 (modello 2021) adesso, forse sui 1.000 riesci a portarti a casa il 48".

EDIT: Mi sono fatto un giro sulle catene principali e ho visto che in realtà ci sono ottimi prezzi anche per gli ultimi modelli. Dipende tutto dal polliciaggio che vuoi avere...

48" o 55" massimo, oltre non entrerebbe proprio quindi lo escludo categoricamente.
Preferibilmente dovrebbe essere OLED.
 
48" o 55" massimo, oltre non entrerebbe proprio quindi lo escludo categoricamente.
Preferibilmente dovrebbe essere OLED.
LG se il tuo utilizzo principale è gaming, Sony per lo sport e Panasonic per film e serie tv.
Un modello a 360 gradi direi assolutamente LG
 
Samsung è sconsigliato? Vedo che si trovano molti modelli nei centri di vendit
 
48" o 55" massimo, oltre non entrerebbe proprio quindi lo escludo categoricamente.
Preferibilmente dovrebbe essere OLED.
E allora assolutamente LG C26 da 48", modello 2022 che dovresti trovare a 1.000€ o poco più e con cui sarai in una botte di ferro. Ovviamente è OLED. Samsung lascia perdere, te lo dico per esperienza. Tra l'altro non ha OLED.
 
E allora assolutamente LG C26 da 48", modello 2022 che dovresti trovare a 1.000€ o poco più e con cui sarai in una botte di ferro. Ovviamente è OLED. Samsung lascia perdere, te lo dico per esperienza. Tra l'altro non ha OLED.
Ciao sto vedendo anche io per una tv da affiancare alla ps5. Un dubbio ma il modello c26 che dici sarebbe questo qui OLED48C26LB? E sarebbe proprio il modello C2 di lg oppure c26 ne è un altro ancora? Scusa le mille domande ma sono molto inesperto sulle tv😂
 
Ciao sto vedendo anche io per una tv da affiancare alla ps5. Un dubbio ma il modello c26 che dici sarebbe questo qui OLED48C26LB? E sarebbe proprio il modello C2 di lg oppure c26 ne è un altro ancora? Scusa le mille domande ma sono molto inesperto sulle tv😂
È lui è lui. 😉
 
È lui è lui. 😉
Grazie!
Devo dire che su amazon rispetto a tutte le catene costa nettamente meno. Pero sono orientato ad aspettare fino al Black Friday anche perché ormai ci siamo
 
Grazie!
Devo dire che su amazon rispetto a tutte le catene costa nettamente meno. Pero sono orientato ad aspettare fino al Black Friday anche perché ormai ci siamo
Direi che è una saggia scelta, con ogni probabilità lo troverai a prezzo ancora più vantaggioso.
 
Cari, io e il mio amato LG CX48 ancora litighiamo benevolmente sul miglior settaggio per le console current-gen (ho PS5 e da poco anche Series X). Ho cercato video fatto cose visto gente... Non starò qui ad ammorbarvi sui singoli parametri ecc, anche perché pare che sul CX la modalità gaming sia impostata già discretamente di default, però una cosa per la quale vorrei tanto il vostro aiuto ve la devo chiedere: come faccio a togliere o perlomeno diminuire quella sorta di fastidioso effetto "patina" mentre gioco? Una specie di nebbiolina, di velatura che offusca l'immagine e la rende quindi meno limpida, pulita e "sbalorditiva". Risolto questo, col resto posso smanettare tranquillamente da solo finché non troverò la soluzione che più mi si confà. Grazie belli!
 
Cari, io e il mio amato LG CX48 ancora litighiamo benevolmente sul miglior settaggio per le console current-gen (ho PS5 e da poco anche Series X). Ho cercato video fatto cose visto gente... Non starò qui ad ammorbarvi sui singoli parametri ecc, anche perché pare che sul CX la modalità gaming sia impostata già discretamente di default, però una cosa per la quale vorrei tanto il vostro aiuto ve la devo chiedere: come faccio a togliere o perlomeno diminuire quella sorta di fastidioso effetto "patina" mentre gioco? Una specie di nebbiolina, di velatura che offusca l'immagine e la rende quindi meno limpida, pulita e "sbalorditiva". Risolto questo, col resto posso smanettare tranquillamente da solo finché non troverò la soluzione che più mi si confà. Grazie belli!
La nebbiolina solitamente si forma quando o non matchano i black level di console e tv (non ricordo come si chiama su lg). O tutti e due su basso o tutti e due su alto. In auto dovrebbero andare tutte e due sulla stessa frequenza ma a volte sbarellano. Oppure potrebbe essere il contrasto dinamico che va disattivato.
 
La nebbiolina solitamente si forma quando o non matchano i black level di console e tv (non ricordo come si chiama su lg). O tutti e due su basso o tutti e due su alto. In auto dovrebbero andare tutte e due sulla stessa frequenza ma a volte sbarellano. Oppure potrebbe essere il contrasto dinamico che va disattivato.
Come faccio a settare il livello di nero su PS5?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top