TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Si prova a mettere limitato o completo e vedi come reagisce la tv
Ho provato tutte le possibilità ma non mi sembra cambi molto... Boh, forse è solo una mia sensazione...
Post automatically merged:

Ho smanettato un po' anche con le opzioni in-game, ad esempio su A plague tale Requiem disattivando sfocatura di movimento e aberrazione cromatica, e mi sembra già molto meglio. Giusto per scrupolo, sul TV a Mappatura dei toni dinamica mi consigli/consigliate di mettere su attiva o su HGIG?
 
Ultima modifica:
Ho provato tutte le possibilità ma non mi sembra cambi molto... Boh, forse è solo una mia sensazione...
Post automatically merged:

Ho smanettato un po' anche con le opzioni in-game, ad esempio su A plague tale Requiem disattivando sfocatura di movimento e aberrazione cromatica, e mi sembra già molto meglio. Giusto per scrupolo, sul TV a Mappatura dei toni dinamica mi consigli/consigliate di mettere su attiva o su HGIG?
Quindi hai problemi con l'hdr? Scusa avevo capito fosse per l'impostazione normale. Metti HGIG e prova a regolare le impostazioni HDR della ps5 seguendo questo video.

 
ho appena preso il Sony Xr55 blabla ( modello 2022 ma non OLED) in offerta .., vi saprò dire é_é
 
ho appena preso il Sony Xr55 blabla ( modello 2022 ma non OLED) in offerta .., vi saprò dire é_é
Non hai puntato all'OLED per questioni di budget, per l'offerta o cosa?
 
Non hai puntato all'OLED per questioni di budget, per l'offerta o cosa?

Dal mio alla stessa versione ma Oled ci ballavano circa 600 euro ( ho visto dal vero tutte e due le versioni cmq per farmi un idea di cosa " perdevo " )
in ogni caso ti dico il prezzo/budget ; anche se non per il motivo che puoi pensare . Nel senso che non voglio spendere 1200 euro per un telefono come non spenderei mai 1600-1900 euro per un televisore ( non giudico chi li spende giusto per essere chiari :ayaya:)
 
Ultima modifica:
Dal mio alla stessa versione ma Oled ci ballavano circa 600 euro ( ho visto dal vero tutte e due le versioni cmq per farmi un idea di cosa " perdevo " )
in ogni caso ti dico il prezzo/budget ; anche se non per il motivo che puoi pensare . Nel senso che non voglio spendere 1200 euro per un telefono come non spenderei mai 1600-1900 euro per un televisore ( non giudico chi li spende giusto per essere chiari :ayaya:)
Figurati, era giusto per capire i motivi della scelta.
 
Dopo circa 2 settimane di utilizzo sono soddisfattissimo del C2, un mostro. :ivan: Unico neo il telecomando che sembra del millenovecentozero. Poi oh sarà che ero abituato a quello super minimal del KS8000.
Veniamo da televisori uguali se non simili.

Ho avuto un Ks7000.

Come hai configurato il C2? Qualche consiglio in particolare?

E domanda stupida', come va spacchettato?


Grazie
 
Ho se
Veniamo da televisori uguali se non simili.

Ho avuto un Ks7000.

Come hai configurato il C2? Qualche consiglio in particolare?

E domanda stupida', come va spacchettato?


Grazie
Per i settaggi ho visto il video di un tizio su yt, più tardi te li posto direttamente così eviti di perdere tempo guardando il video.
Per quanto riguarda lo spacchettamento nella scatola c'è il polistirolo che la regge così puoi montare il supporto/piastra facilmente. Io però non mi fido e l'ho messa su un letto così avevo una superficie morbida e sicura su cui lavorare (io ho dovuto montare una piastra per appenderla al muro).
 
Ultima modifica:
Come scritto nel topic di Gow.

Primo impatto con un Oled devastante. I giochi non pensavo potessero migliorare in modo così assurdo.

Che spettacolo.
 
Come scritto nel topic di Gow.

Primo impatto con un Oled devastante. I giochi non pensavo potessero migliorare in modo così assurdo.

Che spettacolo.
Stessa cosa, appena ho messo su Horizon Forbidden West è stato uno shock. :coosaa:
 
NDM

Ecco i settings

HDR Modalità: Game Optimizer (la modalità gioco per intenderci)

Luminosità
Luminosità Pixel OLED: 100
Regola Contrasto: 100
Livello del nero: 50
Mappatura dinamica dei toni: HGiG
Gamma Video: Auto
Motion Eye Care: Disattivato

Colore
Profondità colore: 55
Tinta: 0
Gamma colore: Rileva automaticamente
Impostazioni avanzate -> Regolazione colore: Disattivato
Bilanciamento del bianco ->
Temperatura colore: Caldo 50
Metodo: 2 punti
Punto: Auro
Rosso: 0
Verde: 0
Blu: 0

Chiarezza
Nitidezza: 10
Super Resolution: Disattivato

Infine per confermare il tutto clicca su "applica a tutti gli ingressi".
Le altre opzioni che troverai nei menù che non ho menzionato lasciale come di default.

Ovviamente disattiva risparmio energetico e tutte ste robe qui.
 
Ultima modifica:
NDM

Ecco i settings

HDR Modalità: Game Optimizer (sarebbe la modalità gioco)

Luminosità
Luminosità Pixel OLED: 100
Regola Contrasto: 100
Livello del nero: 50
Mappatura dinamica dei toni: HGiG
Gamma Video: Auto
Motion Eye Care: Disattivato

Colore
Profondità colore: 55
Tinta: 0
Gamma colore: Rileva automaticamente
Impostazioni avanzate -> Regolazione colore: Disattivato
Bilanciamento del bianco ->
Temperatura colore: Caldo 50
Metodo: 2 punti
Punto: Auro
Rosso: 0
Verde: 0
Blu: 0

Chiarezza
Nitidezza: 10
Super Resolution: Disattivato

Infine per confermare il tutto clicca su "applica a tutti gli ingressi".
Le altre opzioni che troverai nei menù che non ho menzionato lasciale come di default.

Ovviamente disattiva risparmio energetico e tutte ste robe qui.
Gentilissimo.

Ultima domanda, è normale che sia in po' inclinato all'indietro?
 
Gentilissimo.

Ultima domanda, è normale che sia in po' inclinato all'indietro?
Sicuro non si possa regolare inclinazione? Se no, e a te dà fastidio, potresti optare per una collocazione su staffa a muro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top