TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Si. Chiesto ad altri possessori è normale. Comunque grande televisore. Solo devo passare la paura del burn in e godermelo di più.
Sul burn in a mio avviso puoi stare tranquillo, basta non abusare del TV (che comunque fa l'autorefresh ogni volta che lo spegni). Ho LG CX da 2 anni e finora nessun tipo di problema.
Per il settaggio gaming, invece, vi consiglio i video di Roberto Buffa sul tubo, bravissimo e anche molto spigliato.
 
Chiedo anche qui, un oled da tenere sott'occhio durante questo BF in ottica ps5?
Attualmente ho un 50 pollici e vorrei/ dovrei stare su questo numero di pollici per problemi di spazio
 
Chiedo anche qui, un oled da tenere sott'occhio durante questo BF in ottica ps5?
Attualmente ho un 50 pollici e vorrei/ dovrei stare su questo numero di pollici per problemi di spazio
Samsung Oled QE55S95BA dovrebbe esser in offerta su Unieuro a 1399 Euro.
 
Sony ed Lg c'è qualcosa di consigliabile?
Come già detto ad altri utenti, assolutamente LG C2 da 48". Dovresti trovarlo a 1.000€ o poco meno. Se hai qualcosina in più il Sony A90K, sempre da 48".
 
LG UHD 4K 43'' Serie UQ70 43UQ70006LB
C'è di meglio a questi prezzi? Mi servirebbe per giocare.. è in offerta a 380
 
Ho visto che LG C2 65” è passato da 1800 a 1700 euro su Amazon con il black friday,secondo voi sotto Natale è possibile che cali più di così?
 
Ho visto che LG C2 65” è passato da 1800 a 1700 euro su Amazon con il black friday,secondo voi sotto Natale è possibile che cali più di così?
Sul 65" pollici non so quanto ritoccheranno i prezzi, forse più plausibile nei primi mesi dell'anno nuovo, in vista del lancio dei modelli 2023, che sotto Natale.
 
La serie LG 55QNED816QA con HDMI 2.1 a 120HZ merita? Si trova su Amazon a prezzo onesto, forse il miglior compromesso con quelle caratteristiche qualità prezzo
 
Ho acquistato un LG G2, sapete se c’è una guida affidabile per il setting Ps5-XSX e film-Tv ?
 
Mi sono imbattuto proprio ieri sul suo video riguardo il G2, però è più una recensione che una guida al setup dei parametri:


Nel caso posso seguire la sua guida per impostare il C2 ? È simile ?

Ti diro`, e` tutto calibrato gia` di default molto bene. Io ho modificato quasi nulla. Ho solo cambiato pc all`hdmi e basta.
 
LG C2 da 55" (al momento a 1249€ da Mediaworld) è buono per utilizzo PS5?
O consigliate altro su quella fascia di prezzo?
 
LG C2 da 55" (al momento a 1249€ da Mediaworld) è buono per utilizzo PS5?
O consigliate altro su quella fascia di prezzo?
È tra i prodotti migliori che puoi trovare sul mercato, a mio avviso. Sei sicuro però che non si trovi a prezzo migliore? Considerando che il taglio da 48 si trova sui 950, mi sembra un po' altino.
Post automatically merged:

Mi sono imbattuto proprio ieri sul suo video riguardo il G2, però è più una recensione che una guida al setup dei parametri:


Nel caso posso seguire la sua guida per impostare il C2 ? È simile ?

Se non sbaglio l'ha fatta anche per il C2, e comunque di massima ti dà anche indicazioni di setting, ma come ti diceva NDM gli OLED LG sono praticamente già settati di default, poi puoi correggere tutto secondo la tua sensibilità/gusto, ma in linea di massima sei pronto per giocare. Io l'unica impostazione davvero "importate" che ho dovuto cambiare manualmente sul CX è l'HGiG, per il resto tra il buon Buffa e le impostazioni di default ho modificato poco e niente.
 
Ultima modifica:
Ti diro`, e` tutto calibrato gia` di default molto bene. Io ho modificato quasi nulla. Ho solo cambiato pc all`hdmi e basta.

È tra i prodotti migliori che puoi trovare sul mercato, a mio avviso. Sei sicuro però che non si trovi a prezzo migliore? Considerando che il taglio da 48 si trova sui 950, mi sembra un po' altino.
Post automatically merged:


Se non sbaglio l'ha fatta anche per il C2, e comunque di massima ti dà anche indicazioni di setting, ma come ti diceva NDM gli OLED LG sono praticamente già settati di default, poi puoi correggere tutto secondo la tua sensibilità/gusto, ma in linea di massima sei pronto per giocare. Io l'unica impostazione davvero "importaten" che ho dovuto cambiare manualmente sul CX è l'HGiG, per il resto tra il buon Buffa e le impostazioni di default ho modificato poco e niente.
Perfetto, grazie 1000 per i suggerimenti
 
È tra i prodotti migliori che puoi trovare sul mercato, a mio avviso. Sei sicuro però che non si trovi a prezzo migliore? Considerando che il taglio da 48 si trova sui 950, mi sembra un po' altino.
Post automatically merged:


Se non sbaglio l'ha fatta anche per il C2, e comunque di massima ti dà anche indicazioni di setting, ma come ti diceva NDM gli OLED LG sono praticamente già settati di default, poi puoi correggere tutto secondo la tua sensibilità/gusto, ma in linea di massima sei pronto per giocare. Io l'unica impostazione davvero "importate" che ho dovuto cambiare manualmente sul CX è l'HGiG, per il resto tra il buon Buffa e le impostazioni di default ho modificato poco e niente.

Su Amazon sta a 1260.. non so se si trova a meno. Magari col Black Friday, vediamo.
 
buongiorno a tutti!
è da un po' che non seguo il settore e volevo qualche consiglio su una tv oled.

sono possessore dal 2017 di un Lg 55b6, calibrato e va bene però mi era venuto un po' la mania di ritornare su un panasonic.

ho ancora uno dei loro ultimi plasma che trovo ancora ottimi,seppur tecnologicamente superati a livello di formati video.

panasonic è quindi una marca a cui sono affezionato però è difficile andare in un negozio e visionare di persona un loro modello per questo chiedo a voi.


vale la pena cambiare o comunque non noterei una cambiamento che vale la spesa?

in pratica tra un Oled del 2017 e uno attuale quanta differenza ci passa?

Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top