TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Ripropongo: un consiglio per nuova tv da mettere in salotto anche per sfruttare una futura ps5?

Distanza dal divano 3 metri, budget max. 400-450 €
 
Dovrebbe essere 0 se uscito dalla fabbrica (almeno credo). Se lo hanno ricondizionato potrebbe stare sulla decina di ore o giù di lì.
Comunque, dato il prezzo ottimo, a te basta vedere che non ci siano pixel morti o robe fastidiose dipo Banding o estremo Tinting, anche se questi due dovrebbero sistemarsi dopo un rodaggio di 100/200 ore (sempre secondo i tizi di reddit)

ok capito.
comunque mi è un pò venuta la paranoia oggi, e sono capitato in un sacco di siti di recensioni che parlano stra male di ilrinnovato, proprio come diceva Saruman :asd:
adesso sono quasi tentato di provare ad annullare l'ordine. i soldi ancora non me li hanno presi, dicono che mandano un link per pagare quando prendono in carico l'ordine.
ma poi sono tutte uguali ste recensioni. tutte dicono che è stato comprato oggetto x da loro, non spedivano mai e ogni volta che venivano chiesti chiarimenti dicevano sempre che avrebbero spedito il giorno dopo. alla richiesta di rimborso dicono che il rimborso è stato fatto quando non è vero.
bhò, adesso mi sto un pò cagando addosso :asd:
 
Gli lg mostrano il contatore solo tramite il menù nascosto del service, che però dovrebbe essere usato solo dall'assistenza ed in alcuni casi accedere a tale menú e cambiarne le impostazioni può addirittura invalidarne la garanzia.credo che l'unico produttore che mostra le statistiche "apertamente" sia Panasonic.

Strano, perchè ho trovato questo sul sito di LG


ok capito.
...
bhò, adesso mi sto un pò cagando addosso :asd:

Eh, ammetto che anche io sono andato a leggere le recensioni appena hai postato il messaggio, perchè vendono un C2 55" a 800€, che per me sarebbe perfetto.
Però, dalla lettura delle recensioni, tranne casi rari in cui il prodotto è arrivato rotto o difettoso e non hanno accettato il reso (ma lì basta fare attenzione con il corriere a segnalare eventuali imperfezioni sulla scatola, oltre al fatto che sono legalmente obbligati a riprendersi la roba entro 15 giorni dalla ricezione del prodotto) la maggior parte dei giudizi negativi è per la lentezza del servizio generale. Ma in quel caso, alla peggio, si stanno bloccando dei soldi che prima o poi si riavrà indietro (basta una mail da un amico avvocato e il rimborso sarebbe immediato :asd:). Inoltre, va ricordato che su internet si trovano soprattutto i giudizi negativi, perchè a dare il giudizio positivo spesso si dimentica o si suppone sia il "minimo".
 
Strano, perchè ho trovato questo sul sito di LG




Eh, ammetto che anche io sono andato a leggere le recensioni appena hai postato il messaggio, perchè vendono un C2 55" a 800€, che per me sarebbe perfetto.
Però, dalla lettura delle recensioni, tranne casi rari in cui il prodotto è arrivato rotto o difettoso e non hanno accettato il reso (ma lì basta fare attenzione con il corriere a segnalare eventuali imperfezioni sulla scatola, oltre al fatto che sono legalmente obbligati a riprendersi la roba entro 15 giorni dalla ricezione del prodotto) la maggior parte dei giudizi negativi è per la lentezza del servizio generale. Ma in quel caso, alla peggio, si stanno bloccando dei soldi che prima o poi si riavrà indietro (basta una mail da un amico avvocato e il rimborso sarebbe immediato :asd:). Inoltre, va ricordato che su internet si trovano soprattutto i giudizi negativi, perchè a dare il giudizio positivo spesso si dimentica o si suppone sia il "minimo".
anche questo è vero, però dal momento che TUTTE le recensioni brutte che sto leggendo dicono praticamente le stesse identiche cose, ovvero tempi lunghi (che vabè, lo dicono apertamente, quindi è un non problema), continui "sì sì domani parte", continui "sì sì domani mandiamo il rimborso, servizio clienti pessimo che ti blocca su whatsapp e ti risponde male quando ci parli, mi sto cominciando a pentire di aver comprato lì :asd:
 
Strano, perchè ho trovato questo sul sito di LG




Eh, ammetto che anche io sono andato a leggere le recensioni appena hai postato il messaggio, perchè vendono un C2 55" a 800€, che per me sarebbe perfetto.
Però, dalla lettura delle recensioni, tranne casi rari in cui il prodotto è arrivato rotto o difettoso e non hanno accettato il reso (ma lì basta fare attenzione con il corriere a segnalare eventuali imperfezioni sulla scatola, oltre al fatto che sono legalmente obbligati a riprendersi la roba entro 15 giorni dalla ricezione del prodotto) la maggior parte dei giudizi negativi è per la lentezza del servizio generale. Ma in quel caso, alla peggio, si stanno bloccando dei soldi che prima o poi si riavrà indietro (basta una mail da un amico avvocato e il rimborso sarebbe immediato :asd:). Inoltre, va ricordato che su internet si trovano soprattutto i giudizi negativi, perchè a dare il giudizio positivo spesso si dimentica o si suppone sia il "minimo".
Sarà un vecchio firmware.

Ho provato personalmente non si vede.
Post automatically merged:

anche questo è vero, però dal momento che TUTTE le recensioni brutte che sto leggendo dicono praticamente le stesse identiche cose, ovvero tempi lunghi (che vabè, lo dicono apertamente, quindi è un non problema), continui "sì sì domani parte", continui "sì sì domani mandiamo il rimborso, servizio clienti pessimo che ti blocca su whatsapp e ti risponde male quando ci parli, mi sto cominciando a pentire di aver comprato lì :asd:
Valgono i soldi in meno lo stress?
 
anche questo è vero, però dal momento che TUTTE le recensioni brutte che sto leggendo dicono praticamente le stesse identiche cose, ovvero tempi lunghi (che vabè, lo dicono apertamente, quindi è un non problema), continui "sì sì domani parte", continui "sì sì domani mandiamo il rimborso, servizio clienti pessimo che ti blocca su whatsapp e ti risponde male quando ci parli, mi sto cominciando a pentire di aver comprato lì :asd:

Quoto appieno NDM : se devi tribolare per più di un mese, tanto vale spenderci 200€ in più da un'altra parte e stai più tranquillo. Ovviamente suppongo che non abiti vicino ad uno dei magazzini, altrimenti vai li e ti ci piazzi fino a che non ti danno qualcosa :sard:
Io, ad oggi, sto controllando solo i siti BIG: LG, Samsung, Amazon, ByTecno, e i negozi fisici. Questo perchè sono di natura molto ansioso, e già il pensiero di beccare un pannello difettoso mi frena tantsissimo l'acquisto, ci mancherebbe solo un negozio non affidabile :asd:
 
Quoto appieno NDM : se devi tribolare per più di un mese, tanto vale spenderci 200€ in più da un'altra parte e stai più tranquillo. Ovviamente suppongo che non abiti vicino ad uno dei magazzini, altrimenti vai li e ti ci piazzi fino a che non ti danno qualcosa :sard:
Io, ad oggi, sto controllando solo i siti BIG: LG, Samsung, Amazon, ByTecno, e i negozi fisici. Questo perchè sono di natura molto ansioso, e già il pensiero di beccare un pannello difettoso mi frena tantsissimo l'acquisto, ci mancherebbe solo un negozio non affidabile :asd:
Con gli Oled si deve stare ancor più attenti. Se hanno usato lo schermo in malo modo?
 
Sarà un vecchio firmware.

Ho provato personalmente non si vede.
Post automatically merged:


Valgono i soldi in meno lo stress?

Quoto appieno NDM : se devi tribolare per più di un mese, tanto vale spenderci 200€ in più da un'altra parte e stai più tranquillo. Ovviamente suppongo che non abiti vicino ad uno dei magazzini, altrimenti vai li e ti ci piazzi fino a che non ti danno qualcosa :sard:
Io, ad oggi, sto controllando solo i siti BIG: LG, Samsung, Amazon, ByTecno, e i negozi fisici. Questo perchè sono di natura molto ansioso, e già il pensiero di beccare un pannello difettoso mi frena tantsissimo l'acquisto, ci mancherebbe solo un negozio non affidabile :asd:
avete entrambi molto ragione. è che ste recensioni brutte mi sono capitate sotto gli occhi solo oggi, prima non so perchè ma non mi sono uscite quando le ho cercate. ad averle viste prima col cazzo che ordinavo :asd:
adesso tocca ricominciare la tarantella del cercare di nuovo i prezzi migliori.
tra l'altro gli ho scritto proprio adesso su whatsapp che vorrei annullare l'ordine e mi hanno risposto dopo letteralmente 1 secondo con "ok annullato", senza dire altro, e mi sa pure che pure io sono stato bloccato come tutti quelli che dicevano nelle recensioni :asd:
vabè ulteriore conferma che ho fatto bene
 
Strano, perchè sui vari reddit e simili, quando qualcuno compra un open box riescono sempre a vedere il dato dal menù ordinario. Che sia una questione di firmware?

Comunque, più si avvicina il BF, più è probabile che mi butti sul C3 rispetto al S90C. Per quanto il Sammy dovrebbe essere, sulla carta, superiore, il terrorismo psicologico posto dai vari Forum su QA e QC Samsung mi fa desistere.
Sarei tentato anche dai Panasonic, ma l'assenza quasi totale di recensioni e simili in rete non mi mette tranquillità.
Alla fine il C3 sembra la soluzione più safe di tutte.

Domanda NDM : noti per caso del Tinting sul tuo pannello? (aloni sul rosa o blu guardando lo schermo da angolazioni particolari)
Io ho il C1, non trovo difetti ma consiglio di non usare le impostazioni HDR che tutti i guro di youtube consigliano perché non hanno senso e sono super fastidiose per l''cchio (luminosità, contrasto e retroiluminazione al massimo e allo stesso tempo non si vede una cippa nei neri :asd: )
 
Ciao ragazzi, ho un problema con la mia TV LG Nanocell 55 pollici. Stavo giocando alla Play quando ad un certo punto appaiono righe nere orizzontali e sottili per tutto il display. Ho provato a staccare e riattaccare i cavi ma niente. Mi sa proprio che il pannello è andato vero?
La cosa mi fa arrabbiare parecchio in quanto la TV ha appena 2 anni e mezzo e naturalmente queste cose accadono sempre a garanzia scaduta.
Secondo voi l'assistenza LG quanto mi farebbe sborsare? Almeno inizio a valutare fin da subito se riparare o comprare direttamente una TV nuova. Che schifo però :facepalm2:
 
Io ho il C1, non trovo difetti ma consiglio di non usare le impostazioni HDR che tutti i guro di youtube consigliano perché non hanno senso e sono super fastidiose per l''cchio (luminosità, contrasto e retroiluminazione al massimo e allo stesso tempo non si vede una cippa nei neri :asd: )
Io ho un B1, per curiosità che impostazioni usi?
 
In ottica BF che siti/ catene bisogna tenere d'occhio in ottica LG oled?
55 pollici
 
In ottica BF che siti/ catene bisogna tenere d'occhio in ottica LG oled?
55 pollici
Domenica scorsa Mediaworld ha fatto il no IVA (-22%) su moltissimi prodotti tra cui i televisori. Soprattutto per le fasce alte è un grandissimo risparmio. Il commesso mi ha detto che potrebbero ripeterlo a ridosso del BF vero e proprio. Stessa cosa Unieuro.
 
Ma le grandi catene non lo stanno già facendo il BF? Io avevo capito così.
Sto ultimo fine settimana ho visto che su Unieuro hanno fatto lo sconto del 22% solo sul sito. Il televisore che stavo puntando è stranamente aumentato di 200€. E lunedì è tornato al prezzo di prima :asd:
Se per il Black Friday fanno tutti sto giochino mi sa che tanto vale prenderlo adesso. Io comunque aspetto venerdì per vedere cosa fa Amazon e poi vedo
 
Ma le grandi catene non lo stanno già facendo il BF? Io avevo capito così.
Sto ultimo fine settimana ho visto che su Unieuro hanno fatto lo sconto del 22% solo sul sito. Il televisore che stavo puntando è stranamente aumentato di 200€. E lunedì è tornato al prezzo di prima :asd:
Se per il Black Friday fanno tutti sto giochino mi sa che tanto vale prenderlo adesso. Io comunque aspetto venerdì per vedere cosa fa Amazon e poi vedo
Perché te ne accorgi ora?

Il bf o cmq le offerte dei negozi sono i prezzi che trovi online da mesi... Ma è sempre stato così infatti non guardo mai ne ho volantini delle catene. A parte che io sono un tipo che compro quando mi serve non quando c'è l'offerta.

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
 
Ho controllato i vari euronics, mw, unieuro, lg 55c26 o 55cs6 costano abbastanza più di quanto costavano al BF 2022 :morris2:
Più di 1000, esagerando, non ce li vorrei proprio spendere
 
Io ho un budget massimo di 450 €: c'è una TV che mi permetta di usufruire in futuro della PS5? Basta che abbia HDMI 2.1 e HDR.

E quanti pollici sono ideali per una distanza di 3 metri?

Per ora ho visto un TLC 55", anche se preferirei un LG
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top