TYPE-MOON General | Nasuverse, Kara no Kyōkai, Tsukihime, Melty Blood, Fate/, Mahōtsukai no Yoru

  • Autore discussione Autore discussione MFP093
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dove sta la brigata Hassan al completo? :sadfrog:

Also, non illudetemi con questi rumour :bruniii:

 
Questo trailer di Camelot ha qualche shot migliore, dai  :asd: .

Ma quindi se proiettano il film in anteprima vuol dire che l'hanno già doppiato  :hmm:  o forse lo proiettano subbato. 

 
Datemi il remake maledetti.  :bruniii:

Saber non puo rimanere l'unica senza un buon adattamento. 
Qualcuno dovrebbe sostituire, ove possibile, le scene del primo adattamento con quelle di UBW ed HF, togliere tutti i filler. Et voilà, avremmo una Saber route simile all'originale.

Che poi io continuo a dire che il primo adattamento non fosse poi così malvagio, semplicemente poi hanno fatto roba God Level che imbruttisce parecchio il primo anime.

 
Ah, sarebbe anche preferibile alla classica uscita al cinema dunque  :asd:

Peccato per Fate me lo sarei pure fatto questo viaggio ma come altri visto l'evolversi della situazione eviterei...
Se potessi ci andrei vestito anche da palombaro con la bombola.

 
Ah, sarebbe anche preferibile alla classica uscita al cinema dunque  :asd:

Peccato per Fate me lo sarei pure fatto questo viaggio ma come altri visto l'evolversi della situazione eviterei...
Napoli è una zona a basso contagio, doppia mascherina ffp2 e chirurgica, gel disinfettante, e via...

Fatto sta che devo decidermi alla svelta... Da Parma son 6 ore e passa...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Strana questa integrazione.
Speriamo sia finalmente l'ora di un nuovo Melty Blood, anche gli altri erano stati registrati fuori dal Giappone? Bello se lo fanno veramente prima che esca il remake di Tsukihime.
 
Ho visto soltanto adesso i due film di Heaven's Feel... il primo l'ho trovato un attimo "confusionario", quasi fosse un collage con un ritmo davvero spezzettato (e ovviamente da per scontato mille cose) ma tutto sommato è buono. Il secondo invece davvero quasi perfetto a mio avviso! Preso dall'hype mi son rimesso a vedere gli oav di kara no kyoukai che non li ricordo nemmeno visto che son passati più di 10 anni da quando li vidi, vedo ce ne sono anche altri mai visti... è sempre molto confusionaria la cosa, ma ha un feeling e un'atmosfera assoluta, che si ritrova davvero in poche parti.

Tutto ciò per dire, ma il manga di tsukihime è valido? Mai letto o visto (tutti parlano dell'anime come merda assoluta) niente
 
Ho visto soltanto adesso i due film di Heaven's Feel... il primo l'ho trovato un attimo "confusionario", quasi fosse un collage con un ritmo davvero spezzettato (e ovviamente da per scontato mille cose) ma tutto sommato è buono. Il secondo invece davvero quasi perfetto a mio avviso! Preso dall'hype mi son rimesso a vedere gli oav di kara no kyoukai che non li ricordo nemmeno visto che son passati più di 10 anni da quando li vidi, vedo ce ne sono anche altri mai visti... è sempre molto confusionaria la cosa, ma ha un feeling e un'atmosfera assoluta, che si ritrova davvero in poche parti.

Tutto ciò per dire, ma il manga di tsukihime è valido? Mai letto o visto (tutti parlano dell'anime come merda assoluta) niente
Sì il secondo scorre meglio anche a causa del montaggio non proprio eccezionale del primo, ma ha anche subito molto più tagli per me abbastanza gravi, mentre nel primo diverse scene le avevano "unite" pur avendo qualche taglio che giustificavo in ottica secondo film (che poi in realtà han continuato a tagliare :asd:).
Kara no Kyoukai è una grandissima esperienza, con le migliori musiche mai composte per un anime.
Per quel che riguarda il manga di Tsukihime beh, sicuramente è meglio dell'anime, ricordo fosse anche ben disegnato, integra in maniera sapiente diversi elementi di altre route che però potrebbero sembrare poco approfonditi senza conoscere il materiale originale. Io mi ci sono divertito abbastanza, considera però che le migliori route di Tsukihime sono i Far Side, quindi non avresti comunque il meglio che ha da offrire.
 
Sì il secondo scorre meglio anche a causa del montaggio non proprio eccezionale del primo, ma ha anche subito molto più tagli per me abbastanza gravi, mentre nel primo diverse scene le avevano "unite" pur avendo qualche taglio che giustificavo in ottica secondo film (che poi in realtà han continuato a tagliare :asd:).
Kara no Kyoukai è una grandissima esperienza, con le migliori musiche mai composte per un anime.
Per quel che riguarda il manga di Tsukihime beh, sicuramente è meglio dell'anime, ricordo fosse anche ben disegnato, integra in maniera sapiente diversi elementi di altre route che però potrebbero sembrare poco approfonditi senza conoscere il materiale originale. Io mi ci sono divertito abbastanza, considera però che le migliori route di Tsukihime sono i Far Side, quindi non avresti comunque il meglio che ha da offrire.
Si ma è anche un gran casino, ed è in parte il suo bello diciamo che ti spinge a cercare materiale per capire meglio le cose (ho appena finito il quinto oav, ricorderete quale sicuramente asd). L'ordine alla Haruhi non aiuta le cose inizialmente anche... cioè il quarto oav poteva benissimo essere dopo il secondo invece di metterci quello con Fujino nel mezzo, ma vabbè.

Dei fate io avevo visto solo le trasposizioni animate, sia quelle deen che ufotable, quindi non so bene cosa hanno tagliato in heavens feel, erano così importanti? Spoilera pure son curioso se vuoi
 
Dei fate io avevo visto solo le trasposizioni animate, sia quelle deen che ufotable, quindi non so bene cosa hanno tagliato in heavens feel, erano così importanti? Spoilera pure son curioso se vuoi
Spero nell'ultimo film che ci sia qualche pezza per alcune caratterizzazioni, mi riservo alcuni giudizi per allora, ad oggi ho per lo più un'opinione negativa verso
Ilya, che nell'economia della route è vitale tanto quanto Sakura, ha avuto praticamente tutte le scene tagliate, il suo rapporto con Shirou subisce una strana inversione quasi a caso, per via delle sue scene tagliate nel primo film; pensavo che in qualche modo le integrassero nel secondo in maniera a come hanno riscritto alcune scene con Sakura (tipo quella nella rimessa nel primo film, in realtà è un'unione di una conversazione che Shirou e Sakura hanno a scuola, se non ricordo male è addirittura la primissima scena della route nella VN). Invece han continuato come se nulla fosse e anzi, dopo il suo salvataggio praticamente scompare.
Die Lorelei chiede giustizia :uhmsisi:
 
Beh, fortunati che l'hanno visto mi dicono che ne è valsa la pena rischiare il covid.
E ci sono da aspettare altri 5-6 mesi.
 

Oggi si celebra l'anniversario, è stato anche riconosciuto da Aniplex, il fandom jp e la mangaka di Fruits Basket :sard:
 
Opuscoletto distribuito la settima settimana di proiezione, "Sakura", conversazione a 3 tra Sudou, Nasu e Takeuchi.
CONTIENE IMMAGINI DEL FILM, SPOILER.


Piccola summa.
- Tsunematsu directed the scene in the car and the part when Illya talks about you know who
- Nasu and Takeuchi singing praises about Miura and his storyboards, even though, at first they had a hard time imagining they could top the Saber vs Berserker fight.
- Sudo praising the AD work of Kouji Akiyama and Yaeko Watanabe
- Takiguchi did the last part (synced with music)
- Nasu says that due to his inexperience Sakura's reception was mixed and that's why he wrote Fate/Extra CCC to "save" her. He was afraid that animating HF would expose his flaws again but ended up being impressed by the adaptation and said that if the HF route was adapted earlier he wouldn't have to write F/E CCC.
Sudo explains that he wanted the Shirou x Kirei fight to be more grounded compared to all the fights between servants but in exchange he wanted every punch to have a meaningful impact on their bodies also blades are hard to draw
 
Hype a mille :bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top