E io ti ripeto che nessun uncharted ha mai offerto quello che cerchi te...Sono tutte cose inutili. Viste una volta non le riguardi più. Su TLOU i documenti erano davvero belli da leggere, come in questo U4, ma in TLOU esploravi perchè DOVEVI trovare risorse per potenziare Joel e creare oggetti. In U4 esplori solo per cose extra. Alla seconda run non te ne frega più nulla dei documenti e quindi tutta l'esplorazione diventa inutile e pallosa."di più" dovevano inserire qualcosa che avesse un peso nel gameplay, cazzò i vecchi platform insegnano: roba per aumentare la vita, potenziare i colpi, potenziamenti per armi. Questo incentiva l'esplorazione, tu esplori per potenziare il personaggio. Mettermi 8km di pianura con sopra solamente erba e 2 tesori che guardi 1 secondo e poi dimentichi, non è un buon incentivo all'esplorazione. Se poi voi vi accontentate di percorrere ogni centimetro della mappa in attesa di beccare il luccichio del tesoro, buon per voi. Ma non per questo l'esplorazione in U4 va bene. Sinceramente avrei preferito aree decisamente meno vaste e meno scalate, in favore di un ritmo più elevato proprio della serie.
- - - Aggiornato - - -
Gli enigmi devi per forza di cose guardarli su internet, altrimenti ti portano via troppo tempo. E concordo, non è un gioco da speedrun, specialmente in alcune zone dove
zio chen.(cap.19) sai già che devi fare scaletta ad elena dal primo momento incui entri nella stanza, invece no, devi girare a caso nell'attesa che magicamente parta il dialogo, poi altre 2 ore al buio per aspettare la torcia e poi...oh! si passa di qua!
E senza contare i combattimenti corpo a corpo contro Gustavo e Nadine, che palle. Avrei preferito un filmato completo, non puoi schivare e non puoi colpire, puoi solo muoverti a casaccio nell'attesa che parta il filmatino.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk