PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Se parliamo di ''scrittura'' U4 è sicuramente il capitolo più curato della serie. Per la prima volta hanno dato più spessore ai personaggi, con tanto di background sull'infanzia e componenti della famiglia mai visti o approfonditi prima. ND ha sempre portato qualcosa di nuovo nei suoi prodotti, e questa volta l'hanno fatto nell'interpretazione digitale degli attori, che qui setta nuovi standard, con personaggi vivi come non mai. Non è il mio capitolo preferito a livello di ritmo del gameplay, però sicuramente è quello che più di tutti riesce a staccarsi dal solito viaggio scanzonato all'indiana Jones, offrendo una storia e dei personaggi con quel qualcosa in più che mancava alla serie.
Ma la serie si basava esattamente su quello, che mi frega dell'interpretazione digitale degli attori se il gioco poi risulta noioso.

- - - Aggiornato - - -

Anche qui non concordo per nulla, da ciò che si legge nello spoiler fai capire che Uncharted 4 non sia un gioco d'avventura ma un gioco in cui la moglie rompe le palle del protagonista dall'inizio alla fine.......e questa è una cosa assolutamente falsa. :sisi::ahsisi:

A conti fatti poi c'è solo UNA SCENA in cui Elena

si incazza con Nate e gli rompe le palle, dettata dal fatto che le aveva mentito.....mentre poi, se ricordi bene, è la stessa moglie rompicoglioni a diventare una splendida compagna d'avventura nella parte finale del gioco
:asd::asd:
No aspetta...

Prima abbiamo il nate "ho chiuso con questa vita". Poi parte per aiutare il fratello ma sempre col freno a mano tirato. Poi la moglie lo sgama e arriva a fargli la paternale, alla fine decide di aiutarlo.

Per quanto riguarda la boss battle è una semplice sequenza di qte, cosa ci sia di epico proprio non lo so.

- - - Aggiornato - - -

Eh beh, quante volte vorresti giocarlo? Devi fare la settima run o sei già all'ottava? :asd:
Su tutti gli Uncharted ho fatto come minimo tre run e mi sono sempe divertito, qui ne ho fatta una sola piena di sbadigli...

 
Ah:morristend: :tristenev: Ma tra uno stage e l'altro puoi tornare alla lobby o vanno completati tutti e 10 di seguito? Oppure sono livelli/mappe selezionabili in un menù e indipendenti l'uno dall'altro, cioè non sequenziali?
A questo punto chiedo anche del competitivo, lì le cose migliorano?
si torna in automatico nella lobby dopo ogni stage.

Il competitivo è divertente, anche se le armi più forti sono da sbloccare o con soldi veri o tramite reliquie e forzieri, dove però ti rilascia armi ed abilità a caso. è indubbiamente divertente, ma il matchmaking fa schifo, così come il netcode (chi è l'host è favorito, infatti spesso ti capiterà di vedere 1/2 persone per squadra con numeri pazzeschi e gli ultimi 3 con risultati osceni).

Le modalità sono molto simili tra di loro e sono poche, deathmatch classico, controllo, re della collina e cacciatore di taglie sono le principali, poi ci sono i deathmatch classificati che ti consiglio di evitare come la peste perchè li trovi la peggior feccia della community, saccheggio che boh non trova mai giocatori (avrò fatto mezza partita da quando ho il gioco) e classica che appare ogni tanto, è la modalità fantasma perchè è quasi un anno che continuano a metterla ed a toglierla, sempre rigorosamente in beta :rickds:

Comunque se non ci hai mai giocato ti divertirà per un paio di mesi.

 
si torna in automatico nella lobby dopo ogni stage.Il competitivo è divertente, anche se le armi più forti sono da sbloccare o con soldi veri o tramite reliquie e forzieri, dove però ti rilascia armi ed abilità a caso. è indubbiamente divertente, ma il matchmaking fa schifo, così come il netcode (chi è l'host è favorito, infatti spesso ti capiterà di vedere 1/2 persone per squadra con numeri pazzeschi e gli ultimi 3 con risultati osceni).

Le modalità sono molto simili tra di loro e sono poche, deathmatch classico, controllo, re della collina e cacciatore di taglie sono le principali, poi ci sono i deathmatch classificati che ti consiglio di evitare come la peste perchè li trovi la peggior feccia della community, saccheggio che boh non trova mai giocatori (avrò fatto mezza partita da quando ho il gioco) e classica che appare ogni tanto, è la modalità fantasma perchè è quasi un anno che continuano a metterla ed a toglierla, sempre rigorosamente in beta :rickds:

Comunque se non ci hai mai giocato ti divertirà per un paio di mesi.
non è vero

 
Questi idioti dopo il casino fatto con la stagione 5 dove molti di grado Diamante/Master sono rimasti tali, hanno deciso di avviare direttamente la 6 promettendo i cappelli da cowboy classificati a chi fosse arrivato Master in questa. Io la scorsa stagione avendo avuto tutto resettato normalmente e partendo dalle qualificazioni fino a master ho faticato per nulla in pratica. L'unica cosa è che ho già tutti i cappelli da cowboy e non devo aspettare a fine stagione cone gli altri. In questa sono partito forte e già sono Platino II. Il premio fa davvero cagare (maschera da cacciatore classificata) ma ormai sono pieno di gente che gioca ranked in lista quindi ci gioco lo stesso.

 
Ma la serie si basava esattamente su quello, che mi frega dell'interpretazione digitale degli attori se il gioco poi risulta noioso.Su tutti gli Uncharted ho fatto come minimo tre run e mi sono sempe divertito, qui ne ho fatta una sola piena di sbadigli...
E' un titolo che doveva chiudere una ''famiglia'', ecco perchè hanno voluto dare un pò di spiegazione/spessore ai personaggi.

Sul replay, sinceramente questi giochi difficilmente li rigioco, al massimo provo una seconda partita per raccogliere i tesori oppure per la modalità distruttiva, ma in genere non sono quei titoli che si prestano a più run consecutive. Li chiamo ''mono esperienza'', perchè offrono tutto nel primo viaggio. Discorso diverso per la modalità online, che tiene in vita il gioco molto più a lungo perchè si basa sul gameplay e la sfida contro altri giocatori.

Ma fare 3-4 run per me è inutile, con 2 se punti subito alla massima difficoltà e i tesori bastano e avanzano per vedere tutto quello che offre.

 
E' un titolo che doveva chiudere una ''famiglia'', ecco perchè hanno voluto dare un pò di spiegazione/spessore ai personaggi.Sul replay, sinceramente questi giochi difficilmente li rigioco, al massimo provo una seconda partita per raccogliere i tesori oppure per la modalità distruttiva, ma in genere non sono quei titoli che si prestano a più run consecutive. Li chiamo ''mono esperienza'', perchè offrono tutto nel primo viaggio. Discorso diverso per la modalità online, che tiene in vita il gioco molto più a lungo perchè si basa sul gameplay e la sfida contro altri giocatori.

Ma fare 3-4 run per me è inutile, con 2 se punti subito alla massima difficoltà e i tesori bastano e avanzano per vedere tutto quello che offre.
Si tratta di giochi molto guidati e cinematografici e per certi versi io i vecchi Uncharted me li godevo quasi di più alla seconda run che alla prima, cercando di far "scorrere" il tutto in maniera più fluida e pulita, tipo film.

I collezionabili invece li ho sempre trovati noiosi, solo nel 2 mi sono messo a prenderli tutti visto che mi mancava poco al platino. Ma non punto ai trofei punto al divertimento, mi piace giocare per il gusto di farlo non per portare a termine obbiettivi.

Amo invece fare altre run alla massima difficoltà.

Solitamente almeno tre run sono obbligatorie per me in un gioco del genere, se mi piace. Nel 4 invece ne ho fatta una sola, giocato a difficile, finito e stop.

L'online certo può aumentare la longevià ma è una cosa a parte, ormai ho pochissimo tempo per giocare e le modalità online non le tocco quasi più.

L'unico gioco in cui mi butto online è street fighter o qualche pvp saltuario in dark souls.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda ragazzi..i tesori si trovano "facilmente" o comunque guida in mano d obbligo per prenderli tutti? ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Domanda ragazzi..i tesori si trovano "facilmente" o comunque guida in mano d obbligo per prenderli tutti?


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si trovano facilmente, ma alcuni sono introvabili senza guida.

 
beh non è che sono introvabili, però certi sono abbastanza ostici da trovare, quello si! Ti consiglio di dedicare la seconda run a facile per tutti i tesori, la prima run goditela senza pensarci troppo, quelli che trovi trovi insomma

 
Ho fatto 1000 abbattimenti con entrambe per sbloccare le armi eroiche, il Lowe è decente ma contro un HS non vinci mai, l'M4 invece è proprio imbarazzante

Purtroppo in ranked l'M4 è debole ma come arma in se non è male. Io attualmente lì sto usando Type 95 e Krivosk, finalmente ho un mix per essere pericoloso a corta, media e lunga distanza. Spero di raggiungere entro stanotte il grado master, sono arrivato Diamante 1 in 2 giorni.

 
Purtroppo in ranked l'M4 è debole ma come arma in se non è male. Io attualmente lì sto usando Type 95 e Krivosk, finalmente ho un mix per essere pericoloso a corta, media e lunga distanza. Spero di raggiungere entro stanotte il grado master, sono arrivato Diamante 1 in 2 giorni.
la krivosk è la pistola nuova? l'ho provata con l'equip predefinito, è davvero micidiale :morris82: peccato non la sbloccherò mai, di arma lunga qualche giorno fa ho trovato il P90 e mi mancao ancora tutte le altre armi (ah no ho trovato l'harrison :sard:).

 
Purtroppo in ranked l'M4 è debole ma come arma in se non è male. Io attualmente lì sto usando Type 95 e Krivosk, finalmente ho un mix per essere pericoloso a corta, media e lunga distanza. Spero di raggiungere entro stanotte il grado master, sono arrivato Diamante 1 in 2 giorni.
Se è debole in classificata lo è anche nelle altre modalità, il livello dei giocatori si abbassa ma l'arma è sempre quella

 
[MENTION=60879]Rapt[/MENTION] si, è una buona arma e almeno non mi permette di sacrificare l'efficacia dei duelli a breve distanza, allo stesso tempo spreco meno proiettili con l'arma primaria.

[MENTION=215582]pser[/MENTION] ho fatto stragi con l'M4 e non sono un pro, dunque direi che è una buona arma. Certo non è paragonabile ad un Mettler o HS usati bene ma per la mia esperienza non è imbarazzante.

 
il mettler da quel che so io è l'arma preferita dai cheater, squadre di 5 tutte con mettler e controller con rapid fire

 
Questi idioti dopo il casino fatto con la stagione 5 dove molti di grado Diamante/Master sono rimasti tali, hanno deciso di avviare direttamente la 6 promettendo i cappelli da cowboy classificati a chi fosse arrivato Master in questa. Io la scorsa stagione avendo avuto tutto resettato normalmente e partendo dalle qualificazioni fino a master ho faticato per nulla in pratica. L'unica cosa è che ho già tutti i cappelli da cowboy e non devo aspettare a fine stagione cone gli altri. In questa sono partito forte e già sono Platino II. Il premio fa davvero cagare (maschera da cacciatore classificata) ma ormai sono pieno di gente che gioca ranked in lista quindi ci gioco lo stesso.
Questo post con i due elementi che ho messo in neretto mi fa ridere :asd: Ma wtf stagione 5? Per un attimo ho pensato avessi sbagliato sezione :ahsisi:

si torna in automatico nella lobby dopo ogni stage.Il competitivo è divertente, anche se le armi più forti sono da sbloccare o con soldi veri o tramite reliquie e forzieri, dove però ti rilascia armi ed abilità a caso. è indubbiamente divertente, ma il matchmaking fa schifo, così come il netcode (chi è l'host è favorito, infatti spesso ti capiterà di vedere 1/2 persone per squadra con numeri pazzeschi e gli ultimi 3 con risultati osceni).

Le modalità sono molto simili tra di loro e sono poche, deathmatch classico, controllo, re della collina e cacciatore di taglie sono le principali, poi ci sono i deathmatch classificati che ti consiglio di evitare come la peste perchè li trovi la peggior feccia della community, saccheggio che boh non trova mai giocatori (avrò fatto mezza partita da quando ho il gioco) e classica che appare ogni tanto, è la modalità fantasma perchè è quasi un anno che continuano a metterla ed a toglierla, sempre rigorosamente in beta :rickds:

Comunque se non ci hai mai giocato ti divertirà per un paio di mesi.
Ah ok e lol alla modalità fantasma :asd: Il multi del 2 l'ho consumato, il 3 ci ho giocato un po' ma già con meno interesse, mi sa che stavolta passo, anche perché devo dare la precedenza ad altri giochi. Comunque ricordo che l'M4 nel 2 era il top fra i fucili d'assalto per stabilità e rateo, con l'unica pecca del caricatore che finiva abbastanza in fretta

 
Il boss finale di questo Uncharted 4 è in assoluto il peggiore che abbia mai affrontato in 20 anni di videogiochi! Ma come si può dare un'impostazione del genere, veramente ridicolo.

 
Il boss finale di questo Uncharted 4 è in assoluto il peggiore che abbia mai affrontato in 20 anni di videogiochi! Ma come si può dare un'impostazione del genere, veramente ridicolo.
perchè? a me è piaciuto, forse prima ci stava bene uno scontro a fuoco, però come qte è molto bello. Certo che se l'hai fatto a facile te l osei rovinato, a difficile/distruttivo non hai indicatori ed i danni sono più elevati :sisi:.

 
perchè? a me è piaciuto, forse prima ci stava bene uno scontro a fuoco, però come qte è molto bello. Certo che se l'hai fatto a facile te l osei rovinato, a difficile/distruttivo non hai indicatori ed i danni sono più elevati :sisi:.
L'ho appena sconfitto a devastante... Credo sia semplicemente ridicola l'impostazione QTE, faticavo a capire attacco a destra e a sinistra. Semplicemente per me inconcepibile!

Ricordo ancora il boss finale di MGS 2 sempre con le spade, quello si che meritava.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top