PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
A milioni di poligoni preferisco una trama un milione di volte superiore...

 
What Uncharted 4′s million polygon characters will look like

http://www.officialplaystationmagazine.co.uk/2012/01/25/uncharted-4-ps3-is-this-how-it-will-look/

million_poly_12-610x327.jpg


ZBCPost102-610x343.jpg


Da GD.

PS.

Mother of god.

 
What Uncharted 4′s million polygon characters will look like
http://www.officialplaystationmagazine.co.uk/2012/01/25/uncharted-4-ps3-is-this-how-it-will-look/

million_poly_12-610x327.jpg


ZBCPost102-610x343.jpg


Da GD.

PS.

Mother of god.
OMFG. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Qualcosa di allucinante.

Non male. Ora voglio vedere un bel trailer stile Samaritan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif.
Ah ovviamente il prossimo gioco sarà Jak 4 anche per me, anche perchè non sarebbero i tipi (IMHO) che si focalizzano troppo su un franchise, se ne hanno un altro.
Jak 4? Ci credete ancora? LOL. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Un adone il secondo tipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Facile con i render,voglio vedere tutto in movimento :mah:

 
ci vorrà ancora parecchio tempo xk si raggiunga quel livello su console per lo piu in mezzo cè il fatto che ad ogni generazione di console bisogna adeguarsi alla macchina per poterci sviluppare , i naughty dog stessi l'hanno ammesso che è sempr epiu difficile programmare su console di nuova generazione non che non ci riescano ma di sicuro è un processo lungo e faticoso che richiedere ancora diversi anni secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
OMFG. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Qualcosa di allucinante.

Jak 4? Ci credete ancora? LOL. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
TACI! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif. Vedrai che un giorno, più o meno lontano,... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png.

 
Jak 4? Ci credete ancora? LOL. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ora che hanno un secondo team io penso che lo faranno...prima o poi...

 
forse milioni di poligoni potrebbero essere i modelli dei Transformers nei film....nessuno sa gli effetti di un film odierno a quanti poligoni si possano aggirare?

logicamente lo chiedo giusto per farmi un idea:sisi:

 
Per me comunque è un bluff come la storia dei giochi ps3 a 120 fps //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A cosa servirebbero modelli poligonali del genere, se in un pixel del nostro televisore contiene 100 poligoni. Il nostro occhio percepitebbe la variazione? E la prossima gen cosa faranno, creazione dei personaggi atomo per atomo? :rickds:

 
Ora che hanno un secondo team io penso che lo faranno...prima o poi...
Se The Last of Us diventa una trilogia allora ci vorrà molto, ma molto tempo.

Preferirei se lo sviluppasse Ready at Dawn.

 
Se The Last of Us diventa una trilogia allora ci vorrà molto, ma molto tempo.
Preferirei se lo sviluppasse Ready at Dawn.

In una recente intervista i Naughty Dog hanno dichiarato che solo la metà dei propri sviluppatori ha lavorato alla realizzazione di Uncharted 3, mentre in contemporanea il restante 50% si occupava, e lo continua a fare, di The Last of Us. Per la precisione sulla nuova IP dello studio si sono concentrati gli sforzi maggiori, con veterani quali Straley Bruce e Neil Druckmann, autori della seconda avventura su Playstation 3 di Drake. Adesso la situazione non è cambiata, infatti Naughty Dog ha annunciato che chi si stava occupando di Uncharted 3 ora è già al lavoro su un nuovo titolo ancora da svelare.
Tié, brutto gufaccio dimmedda! :mah:

By Spazio.

 
forse milioni di poligoni potrebbero essere i modelli dei Transformers nei film....nessuno sa gli effetti di un film odierno a quanti poligoni si possano aggirare?
logicamente lo chiedo giusto per farmi un idea:sisi:
io mi ricordo di un'articolo che avevo letto quando uscì madacascar 2 che i personaggi avevano più di 2M di poligoni,quelli di trasformer come minimo raddoppiano (circa 4)

 
Per me comunque è un bluff come la storia dei giochi ps3 a 120 fps //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A cosa servirebbero modelli poligonali del genere, se in un pixel del nostro televisore contiene 100 poligoni. Il nostro occhio percepitebbe la variazione? E la prossima gen cosa faranno, creazione dei personaggi atomo per atomo? :rickds:
Non è un bluff è che la gente legge solo la parola "milioni di poligoni" e si pensa "WOW ***** CHE POWAH LA NUOVA CONSOLE". Peccato che non abbiano letto che si debbano estrarre delle normal Map da personaggi con questa mole poligonale.

E' una cosa che ho gia spiegato nel topic sulla grafica in Games Dome, non vuol dire che i modelli poligonali avranno milioni di poligoni ma che chi lavora ai modelli in game dovrà "aiutarsi" dal modello sviluppato a milioni di poligoni. E' una pratica comune in questa generazione, si crea un modello high detail & high poly, si estraggono delle normal map e si applicano ai personaggi in game. Questo gli conferisce dettagli non ricreabili poligonalmente sotto la mera forma di una texture (detta in maniera rozza XD).

 
Per me comunque è un bluff come la storia dei giochi ps3 a 120 fps //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A cosa servirebbero modelli poligonali del genere, se in un pixel del nostro televisore contiene 100 poligoni. Il nostro occhio percepitebbe la variazione? E la prossima gen cosa faranno, creazione dei personaggi atomo per atomo? :rickds:
se non erro l'occhio umano percepisce al massimo 60 fps dopodiche' superare questo limite sarebbe dannoso per la retina e visivamente inutile

 
Ma quanti poligoni avevano Avatar e UP? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tanto per farmi un'idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
se non erro l'occhio umano percepisce al massimo 60 fps dopodiche' superare questo limite sarebbe dannoso per la retina e visivamente inutile
Non c'è un limite definito in assoluto per l'occhio umano, se ne leggono di tutti i colori: 30, 60, addirittura 200 immagini al secondo vengono percepite secondo studi più recenti. A livello funzionale comunque ci sono situazioni in cui 30 immagini al secondo sono fluide, ad esempio in un gioco statico come gli scacchi), situazioni in cui la fluidità di ha solo con 60 immagini al secondo (in caso di oggetti veloci), nel caso dei giochi, ma il discorso è più interessante dal punto di vista sperimentale puro. I famosi "messaggi subliminali" sono spesso immagini che appaiono per qualche centisecondo su schermo e scompaiono prima che il nostro occhio venga "allarmato" dall'immagine strana e quindi non ce ne accorgiamo direttamente, anche se l'immagine viene immagazzinata dal cervello e subito scartata, andando a finire nel subconscio se viene ripetuta più volte! Poi dipende da occhio ad occhio, le condizioni di attenzione e di stanchezza fisica, le dimensioni dell'immagine da focalizzare (l'avresti mai detto che al cinema fino a poco tempo fa si proiettava a 24fps?), addirittura dalla temperatura esterna e dalla lunghezza d'onda dell'immagine, ma sicuramente 120 fps non sono utili per uno strategico statico, ma in un gioco stroboscopico/epilettico l'aggiunta di ulteriori immagini diverse può dare davvero fastidio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ah, tra l'altro quella cosa del limite di frame "dannoso" per la retina è una stupidata assurda, ed è facilmente dimostrabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Prendi una penna e sventolala davanti ai tuoi occhi, ti fa male qualcosa? Eppure la penna ha cambiato posizione per ogni nanosecondo, occupando sempre diversi punti dello spazio e quindi generando "rimbalzi luminosi" e quindi immagini sempre diverse, un miliardo al secondo se prendiamo immagini da intervalli di 1 nanosecondo, mille miliardi se prendiamo intervalli di un picosecondo, e così via riducendo sempre di più l'intervallo di tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Semplicemente i recettori ottici della fovea nella retina immagazzinano e spediscono impulsi nervosi al nervo ottico al loro ritmo (devono cambiare conformazioni proteiche, depolarizzare, aprire canali molecolari... un sacco di roba insomma), ignorando la stragrande quantità delle immagini e prendendone campioni esemplificativi, che poi verranno montati dal cervello per creare l'impressione del movimento a partire da fotogrammi statici. I danni veri per gli occhi sono dati dalle lunghezze d'onda corte tipo ultravioletti e le luci troppo intense, che letteralmente friggono i fotorecettori della retina :morris82:

Madonna quanto mi piace l'ottica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non è un bluff è che la gente legge solo la parola "milioni di poligoni" e si pensa "WOW ***** CHE POWAH LA NUOVA CONSOLE". Peccato che non abbiano letto che si debbano estrarre delle normal Map da personaggi con questa mole poligonale.E' una cosa che ho gia spiegato nel topic sulla grafica in Games Dome, non vuol dire che i modelli poligonali avranno milioni di poligoni ma che chi lavora ai modelli in game dovrà "aiutarsi" dal modello sviluppato a milioni di poligoni. E' una pratica comune in questa generazione, si crea un modello high detail & high poly, si estraggono delle normal map e si applicano ai personaggi in game. Questo gli conferisce dettagli non ricreabili poligonalmente sotto la mera forma di una texture (detta in maniera rozza XD).
Questo spiegherebbe molte cose :unsisi:

 
Cmq, avere se i modelli fossero high poly anche in game ci sarebbe un miglioramento del dettaglio, l'occhio in questo caso non c'entra nulla (non è come nel caso degli fps, paragone che prima è stato fatto). In poche parole più poligoni più realismo in linea di massima, anche se non credo che si arriverà a "milioni" per un singolo modello nella prossima gen, ci vorrà come minimo quella dopo ancora.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top