PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Vuole fare altro, tutto qui. Hanno idee per altri progetti che non possono soddisfare se rimangono ancorati sulla stessa serie.
Ah ma non è un categorico no!

Beh ora in cantiere c'è il secondo capitolo di The Last of Us giusto?

 
Ah ma non è un categorico no!
Beh ora in cantiere c'è il secondo capitolo di The Last of Us giusto?
Hanno abbandonato la saga per dedicarsi ad altro, fanno sempre così i ND ed uncharted è la saga più longeva. Hanno detto che se altri team vogliono prendere in mano la serie per fare degli spin off ok, ma da loro basta uncharted. Il che è un bene, non capisco perchè volete sempre saghe infinite e milkate alla AC, uncharted ha esaurito tutto ciò che aveva da dire, spazio al nuovo!

 
Hanno abbandonato la saga per dedicarsi ad altro, fanno sempre così i ND ed uncharted è la saga più longeva. Hanno detto che se altri team vogliono prendere in mano la serie per fare degli spin off ok, ma da loro basta uncharted. Il che è un bene, non capisco perchè volete sempre saghe infinite e milkate alla AC, uncharted ha esaurito tutto ciò che aveva da dire, spazio al nuovo!
Per me Uncharted se lo tenevano un pochino più aperto poteva andare avanti anche all'infinito, a livello di storia Drake era una sorta di Indiana Jones e potevano inventarsi nuovi episodi senza storpiare niente.

Ci sono giochi invece che nascono e finiscono in modo perfetto, vedi Last of us ad esempio. Il finale di Last of us chiude perfettamente a cerchio quello che vuole essere il messaggio del gioco, in quel caso un sequel lo vedo totalmente inutile e dettato solo dalle vendite.

 
Uncharted 4: Fine di un Ladro | SG: 9 | Survival Mode disponibile | SPOILER=PERMABAN | Disponibile |

Hanno abbandonato la saga per dedicarsi ad altro, fanno sempre così i ND ed uncharted è la saga più longeva. Hanno detto che se altri team vogliono prendere in mano la serie per fare degli spin off ok, ma da loro basta uncharted. Il che è un bene, non capisco perchè volete sempre saghe infinite e milkate alla AC, uncharted ha esaurito tutto ciò che aveva da dire, spazio al nuovo!
AC usciva una volta all'anno, a differenza di Uncharted.

Dispiace che questo sia l'ultimo titolo proprio perché è anche il primo su ps4 e tecnicamente è maestoso.

Per me Uncharted se lo tenevano un pochino più aperto poteva andare avanti anche all'infinito, a livello di storia Drake era una sorta di Indiana Jones e potevano inventarsi nuovi episodi senza storpiare niente.Ci sono giochi invece che nascono e finiscono in modo perfetto, vedi Last of us ad esempio. Il finale di Last of us chiude perfettamente a cerchio quello che vuole essere il messaggio del gioco, in quel caso un sequel lo vedo totalmente inutile e dettato solo dalle vendite.
D'accordissimo. Finito The Last of Us non sentì la necessità di giocare ancora a un altro titolo della serie, perché è una storia a se che inizia e finisce in modo coerente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena finito. A caldo dico "Un titolo Magnifico".
Praticamente c'è tutto ciò che un giocatore possa desiderare: narrazione ottima, gameplay divertente, ottime sparatorie, una giusta longevità. Veramente bello.

L'unico e dico unico difetto che riesco a muovergli è quello che citate anche voi, ci sono veramente troppe parti in cui ci si arrampica. Per il resto è splendido.

Ma perché Naughty Dog non vuole continuare più la serie?
Io invece avrei preferito ci fossero un po' più imboscate in cui sei costretto a ingaggiare una sparatoria, visto quanto sono divertenti. Invece il gioco lascia spessissimo la possibilità di risolverla in modo stealth, molto più che nei vecchi Uncharted. Comunque nulla da dire, uno dei miei giochi preferiti di sempre. Con il 4 si sono proprio superati

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io invece avrei preferito ci fossero un po' più imboscate in cui sei costretto a ingaggiare una sparatoria, visto quanto sono divertenti. Invece il gioco lascia spessissimo la possibilità di risolverla in modo stealth, molto più che nei vecchi Uncharted. Comunque nulla da dire, uno dei miei giochi preferiti di sempre. Con il 4 si sono proprio superati
Si sì. Qualche sparatoria in più non guastava!

 
Io invece avrei preferito ci fossero un po' più imboscate in cui sei costretto a ingaggiare una sparatoria, visto quanto sono divertenti. Invece il gioco lascia spessissimo la possibilità di risolverla in modo stealth, molto più che nei vecchi Uncharted. Comunque nulla da dire, uno dei miei giochi preferiti di sempre. Con il 4 si sono proprio superati
Tanto quando ci sono le fasi pseudo stealth crivello comunque tutti :stema:

Sicuramente è stato già detto, ma quanto sono belli gli enigmi di questo capitolo?

 
Io invece avrei preferito ci fossero un po' più imboscate in cui sei costretto a ingaggiare una sparatoria, visto quanto sono divertenti. Invece il gioco lascia spessissimo la possibilità di risolverla in modo stealth, molto più che nei vecchi Uncharted. Comunque nulla da dire, uno dei miei giochi preferiti di sempre. Con il 4 si sono proprio superati
Pure io, gli scontri daranno anche varie libertà di approccio ma vengono proposti sempre in maniera uguale, arrivi in una grossa area(di solito sgamabilissima da alcuni elementi di level design come l'erba in cui nascondersi) e spunta la pattuglia da affrontare. E vai di stealth finchè il numero non ti consente di sparare un pò o finchè non sbagli qualcosa.

Mancano le imboscate, mancano i piccoli scontri fra i vicoli, manca una coesione fra il gioco e lo scontro a fuoco. Sembra impostato a compartimenti stagni: qui si combatte, qui ci si arrampica.

 
Sono pochissimi però. Peccato.
Vabè, se ne mettevano troppi poi pareva di giocare a Monkey Island. E' vero che il gioco sembra un po' a compartimenti stagni (comunque mascherati ottimamente dal level design), ma il gioco in sè ha un ritmo che definire perfetto è poco.

EDIT

Proprio ieri ho finito di raccogliere tutti i collezionabili

Una cosa che non fatto nemmeno su TLOU :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabè, se ne mettevano troppi poi pareva di giocare a Monkey Island. E' vero che il gioco sembra un po' a compartimenti stagni (comunque mascherati ottimamente dal level design), ma il gioco in sè ha un ritmo che definire perfetto è poco.
EDIT

Proprio ieri ho finito di raccogliere tutti i collezionabili

Una cosa che non fatto nemmeno su TLOU :rickds:
Per me invece è il suo difetto maggiore. Ritmo lento e quando ingrana si riferma di botto. Uncharted 2 aveva un ritmo perfetto.

 
Vabè, se ne mettevano troppi poi pareva di giocare a Monkey Island. E' vero che il gioco sembra un po' a compartimenti stagni (comunque mascherati ottimamente dal level design), ma il gioco in sè ha un ritmo che definire perfetto è poco.
EDIT

Proprio ieri ho finito di raccogliere tutti i collezionabili

Una cosa che non fatto nemmeno su TLOU :rickds:
:kele:

Per me ha il ritmo peggiore di tutti gli uncharted, poche sezioni adrenaliniche e tante, troppe ed annacquate sezioni di arrampicata (aka simulatore di "premi x a ripetizione") e di esplorazione (aka "simulatore di esplorazione di spazi vuoti ed inutilmente dispersivi").

è il più grande difetto di questo gioco, che mina la rigiocabilità della storia e la rende, a mio modo di vedere, noiosissima.

 
:kele:
Per me ha il ritmo peggiore di tutti gli uncharted, poche sezioni adrenaliniche e tante, troppe ed annacquate sezioni di arrampicata (aka simulatore di "premi x a ripetizione") e di esplorazione (aka "simulatore di esplorazione di spazi vuoti ed inutilmente dispersivi").

è il più grande difetto di questo gioco, che mina la rigiocabilità della storia e la rende, a mio modo di vedere, noiosissima.
Vabè, l'esplorazione pesante la fai solo quando devi appunto cercare diari/tesori/dialoghi/la nonna di nathan con l'alzheimer etc, dopodichè quelle parti diventano un corridoio, anche il Madagascar. E ti rendi conto di quanto siano più piccole di come sembrino xD è tutta estetica

Per quanto riguarda le arrampicate, in parte hai ragione: sono scontate sebbene abbastanza spettacolari, ma questa è una cosa di tutti gli uncharted, almeno qua ogni tanto si usa il rampino, si scivola, si salta di piattaforma in piattaforma... ci ho trovato un po' più di varietà, nulla di miracoloso eh, poi non so, in generale non mi hanno pesato, magari è una questione di gusti xD forse se lo rigioco una terza volta mi pesano :ahsisi:

 
Vabè, l'esplorazione pesante la fai solo quando devi appunto cercare diari/tesori/dialoghi/la nonna di nathan con l'alzheimer etc, dopodichè quelle parti diventano un corridoio, anche il Madagascar. E ti rendi conto di quanto siano più piccole di come sembrino xD è tutta esteticaPer quanto riguarda le arrampicate, in parte hai ragione: sono scontate sebbene abbastanza spettacolari, ma questa è una cosa di tutti gli uncharted, almeno qua ogni tanto si usa il rampino, si scivola, si salta di piattaforma in piattaforma... ci ho trovato un po' più di varietà, nulla di miracoloso eh, poi non so, in generale non mi hanno pesato, magari è una questione di gusti xD forse se lo rigioco una terza volta mi pesano :ahsisi:
Comunque sia lo reputo anche io un gradissimo gioco eh. Solo che le sezioni di arrampicata unite all'esplorazione (non parlo solo degli ambienti estesi, anzi isola e madagascar sono 2 dei miei livelli preferiti!) intesa proprio come il percorso tra una sparatoria e l'altra, mi ha ucciso dentro. Per dirti, i primi 5-6 livelli sono stati veramente terribili dal punto di vista del gameplay. Praticamete delle sezioni scriptatissime ed ultra noiose (ti porto ad esempio la fase di arrampicata con sam per entrare in villa), che si ricollegano al discorso delle varie sezioni (qui sparatoria |muro| qui arrampicata |muro| ecc ecc) e dei blocchi in cui è divisa la storia.

Sembra per l'appunto un gioco creato da 2 team diversi, le varie sezioni non si intersecano perfettamente tra di loro, non c'è quel senso di omogeneità e progressione che c'era nei vecchi. Il che è un peccato perchè oltre a questo difetto (ed oltre a qualche punto della trama che mi è sembrato abbastanza forzato) il gioco è ottimo.

 
Comunque sia lo reputo anche io un gradissimo gioco eh. Solo che le sezioni di arrampicata unite all'esplorazione (non parlo solo degli ambienti estesi, anzi isola e madagascar sono 2 dei miei livelli preferiti!) intesa proprio come il percorso tra una sparatoria e l'altra, mi ha ucciso dentro. Per dirti, i primi 5-6 livelli sono stati veramente terribili dal punto di vista del gameplay. Praticamete delle sezioni scriptatissime ed ultra noiose (ti porto ad esempio la fase di arrampicata con sam per entrare in villa), che si ricollegano al discorso delle varie sezioni (qui sparatoria |muro| qui arrampicata |muro| ecc ecc) e dei blocchi in cui è divisa la storia.Sembra per l'appunto un gioco creato da 2 team diversi, le varie sezioni non si intersecano perfettamente tra di loro, non c'è quel senso di omogeneità e progressione che c'era nei vecchi. Il che è un peccato perchè oltre a questo difetto (ed oltre a qualche punto della trama che mi è sembrato abbastanza forzato) il gioco è ottimo.
Che l'inizio sia più lento degli altri Unchy è assolutamente vero xD e in parte credo sia dovuto al successo di TLOU, che inizia in maniera simile.

Però è tutto un crescendo poi. Diciamo che la vera parte epica inizia appunto da quando arrivi all'isola, da lì poi è tutto un crescendo di epicità. Per quanto riguarda la prima parte della campagna è più narrativa, più fatta di enigmi e momenti anche fin troppo silenziosi per un Uncharted effettivamente, però non lo so. Di qui si evince pure il bipolarismo di cui parli. Però sembra anche una cosa onesta, coerente, cioè si amalgama bene con la narrazione, ecco. Tra l'altro in quei frangenti con poca azione i personaggi hanno sempre cose interessanti da dire (almeno per me), ricordiamoci che è un ultimo capitolo, doveva essere più romantico e riflessivo in qualche modo.

Riformulo, allora: sicuramente non ha lo stesso ritmo del 2, è molto più spezzettato.

Ma se volevano fare un misto tra i vecchi Uncharted e TLOU (come ritmo della campagna) per me hanno fatto super-centro.

Ricordiamoci che i ND hanno detto diverse volte di non voler fare più Uncharted, e che questo è sicuramente l'ultimo. Per la serie: ce semo rotti...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me Uncharted se lo tenevano un pochino più aperto poteva andare avanti anche all'infinito, a livello di storia Drake era una sorta di Indiana Jones e potevano inventarsi nuovi episodi senza storpiare niente.Ci sono giochi invece che nascono e finiscono in modo perfetto, vedi Last of us ad esempio. Il finale di Last of us chiude perfettamente a cerchio quello che vuole essere il messaggio del gioco, in quel caso un sequel lo vedo totalmente inutile e dettato solo dalle vendite.
Su TLOU il discorso è opinabile. Part II potenzialmente può rivelarsi un grosso errore, così come allo stesso tempo potrebbe anche pareggiare o superare il primo.......il tempo ci risponderà.

Per Uncharted invece secondo me hanno fatto benissimo a chiudere qui.

Se parliamo di Uncharted con altri protagonisti, in futuro ne potrebbero fare all'infinito se volessero (la Sony, non i ND eh!).......ma se parliamo di Uncharted con Nathan Drake, a livello di storia non c'è assolutamente più nulla da dire e se avessero continuato con Nate, a livello narrativo avrebbero sicuramente finito per stuccare e anche storpiare........d'altronde già questo stesso 4 come narrativa va a "riscrivere" e forzare un pò di cosette del passato, per permettere al personaggio di Sam di entrare in scena.

No, come narrativa Nathan Drake è stato sfruttato fino all'ultimo limite possibile e condivido in pieno la scelta di Druckmann di farlo uscire di scena all'apice della sua popolarità.....proprio come fanno sempre i più grandi. :sisi::ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che l'inizio sia più lento degli altri Unchy è assolutamente vero xD e in parte credo sia dovuto al successo di TLOU, che inizia in maniera simile.Però è tutto un crescendo poi. Diciamo che la vera parte epica inizia appunto da quando arrivi all'isola, da lì poi è tutto un crescendo di epicità. Per quanto riguarda la prima parte della campagna è più narrativa, più fatta di enigmi e momenti anche fin troppo silenziosi per un Uncharted effettivamente, però non lo so. Di qui si evince pure il bipolarismo di cui parli. Però sembra anche una cosa onesta, coerente, cioè si amalgama bene con la narrazione, ecco. Tra l'altro in quei frangenti con poca azione i personaggi hanno sempre cose interessanti da dire (almeno per me), ricordiamoci che è un ultimo capitolo, doveva essere più romantico e riflessivo in qualche modo.

Riformulo, allora: sicuramente non ha lo stesso ritmo del 2, è molto più spezzettato.

Ma se volevano fare un misto tra i vecchi Uncharted e TLOU (come ritmo della campagna) per me hanno fatto super-centro.

Ricordiamoci che i ND hanno detto diverse volte di non voler fare più Uncharted, e che questo è sicuramente l'ultimo. Per la serie: ce semo rotti...
Sono d'accordo praticamente su tutto. Le fasi iniziali, seppur lente, non mi hanno mai dato fastidio. Anzi mi aspettavo già che fosse cosi. Infatti, ricordamoci che

è una cosa che avevano fatto già con il 3 ( certo in maniera meno marcata) : anche nel 3 erano presenti delle fasi del genere basate sulla narrazione.

Ma poi si tratta di punti di vista, molti criticano invece i primi 2 per la poca profondità della storia. Almeno nel 4 ci hanno provato

 
Ma poi si tratta di punti di vista, molti criticano invece i primi 2 per la poca profondità della storia. Almeno nel 4 ci hanno provato
Infatti come ho scritto pagine dietro, non sono mai stato un fan sfegatato proprio per questo motivo.

Per il resto, l'ho trovato lento solo all'inizio ma ci può stare tutto! Quanti film sono lenti eppure sono dei capolavori. Qui per me si parla comunque di eccellenza. Era da tempo che non giocavo a una così bella avventura con una narrazione simile.

 
Solo io ho seri problemi nel trovare i giocatori? :morristend:
Io non ci gioco da 5 mesi circa, purtroppo il matchmaking impiega molto tempo a trovare player. Questo, unito ad un supporto praticamente inesistente nel lungo periodo, hanno decretato la morte di questo online che, all'inizio, era davvero promettente.

Non riesci proprio a trovare match? le modalità più popolate da quel che ricordo erano deathmatch e Controllo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top