Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sì il 4 è più difficile, ma proprio perchè infame per lo spam di granate dei nemici che costringono a cambiare copertura rischiando e per un level design che mette spesso in svantaggio il giocatore. Ad esempio con nemici che hanno maggiori possibilità di accerchiarci o perchè si trovano in punti sopraelevati spesso.
Ok non mi ricordavo più ed ho chiesto apposta, in tal caso allora lo riscarico magari per farmi la sopravvivenza dato che i server si riempiranno di gente.
Finito.
Oddio, ho cambiato strategia seguendo un tipo su YouTube e ho fatto il capitolo 20 al quinto tentativo
Comunque si, confermo il 10 dell'epoca, un titolo maestoso, leggendario, emozionante. Davvero, ho pure cambiato idea su un seguito. Lo voglio, ma solo se sviluppato da ND (che dopo la nuova IP potrebbe pure svilupparlo, the Last of Us permettendo)
I San Diego a sto punto potrebbero sviluppare un gioco su
Sam e Sully o su Cassandra
dubito proseguano con un capitolo main anche perché lo vedo rischioso. Poi dipende, se chiamano Straley e il team é di qualità potrebbero pure provarci anche senza ND e Druckmann ma sarebbe certamente una scommessa non facile, solo ND può superarsi per quanto fatto col quinto capitolo. Ho rivalutato pure Rafe, miglior villain della saga per quanto mi riguarda, costruito davvero bene come personaggio.
Anche se il miglior personaggio ad eccezione del mitico duo rimane Elena, splendida, mai fuori posto, mai banale, in quanto a personaggi femminili la ND non sbaglia mai, Chloe, Nadine, appunto Elena, Ellie. La stessa Marlow nel 3 non era male.
Finito.
Oddio, ho cambiato strategia seguendo un tipo su YouTube e ho fatto il capitolo 20 al quinto tentativo
Comunque si, confermo il 10 dell'epoca, un titolo maestoso, leggendario, emozionante. Davvero, ho pure cambiato idea su un seguito. Lo voglio, ma solo se sviluppato da ND (che dopo la nuova IP potrebbe pure svilupparlo, the Last of Us permettendo)
I San Diego a sto punto potrebbero sviluppare un gioco su
Sam e Sully o su Cassandra
dubito proseguano con un capitolo main anche perché lo vedo rischioso. Poi dipende, se chiamano Straley e il team é di qualità potrebbero pure provarci anche senza ND e Druckmann ma sarebbe certamente una scommessa non facile, solo ND può superarsi per quanto fatto col quinto capitolo. Ho rivalutato pure Rafe, miglior villain della saga per quanto mi riguarda, costruito davvero bene come personaggio.
Anche se il miglior personaggio ad eccezione del mitico duo rimane Elena, splendida, mai fuori posto, mai banale, in quanto a personaggi femminili la ND non sbaglia mai, Chloe, Nadine, appunto Elena, Ellie. La stessa Marlow nel 3 non era male.
Be per quanto sia odiosa é da dire che é un gran bel personaggio, proprio perché risulta odiosa significa che é stata scritta bene
Mercenaria fredda e risoluta anche se in
Lost Legacy si lascia un po' andare però é da dire che c'é Chloe, come non puoi lasciarti andare con Chloe vicino?
Finito.
Oddio, ho cambiato strategia seguendo un tipo su YouTube e ho fatto il capitolo 20 al quinto tentativo
Comunque si, confermo il 10 dell'epoca, un titolo maestoso, leggendario, emozionante. Davvero, ho pure cambiato idea su un seguito. Lo voglio, ma solo se sviluppato da ND (che dopo la nuova IP potrebbe pure svilupparlo, the Last of Us permettendo)
I San Diego a sto punto potrebbero sviluppare un gioco su
Sam e Sully o su Cassandra
dubito proseguano con un capitolo main anche perché lo vedo rischioso. Poi dipende, se chiamano Straley e il team é di qualità potrebbero pure provarci anche senza ND e Druckmann ma sarebbe certamente una scommessa non facile, solo ND può superarsi per quanto fatto col quinto capitolo. Ho rivalutato pure Rafe, miglior villain della saga per quanto mi riguarda, costruito davvero bene come personaggio.
Anche se il miglior personaggio ad eccezione del mitico duo rimane Elena, splendida, mai fuori posto, mai banale, in quanto a personaggi femminili la ND non sbaglia mai, Chloe, Nadine, appunto Elena, Ellie. La stessa Marlow nel 3 non era male.
Be per quanto sia odiosa é da dire che é un gran bel personaggio, proprio perché risulta odiosa significa che é stata scritta bene
Mercenaria fredda e risoluta anche se in
Lost Legacy si lascia un po' andare però é da dire che c'é Chloe, come non puoi lasciarti andare con Chloe vicino?
Secondo me è molto meglio in LL Nadine ma pure LL globalmente l'ho preferito ad Unchy 4 (che mi ha fatto provare tanti feels, ma al netto di troppi difetti che me lo fanno catalogare come semplice "buon gioco" da 8.5). Vedremo se con la seconda run "confermerò o ribalterò il risultato"
Dopo i due Last of US, continuo la mia personale maratona Naughty Dog con questo titolo. I primi tre me li sono divorati in un paio di settimane due mesi fa, sono molto fiducioso anche sul quarto capitolo.
Vorrei cominciarlo adesso ma in casa ancora dormono e ho paura di svegliare tutti con i motori a reazione della mia Pro...
Qualche mese fa l'ho recuperato dopo e sono stato felice di trovare il solito vecchio Uncharted che tanto mi era piaciuto su PS3, col suo taglio cinematografico e i suoi scenari esotici in giro per il mondo. Più avanti provvederò a recuperare anche L'Eredità Perduta.
Lo sto rigiocando a difficile. Porca ***** comunque alcuni pezzi son da galera è sbilanciatissimo come difficoltà. E molte armi imprecise non aiutano per un cavolo sti difetti alla prima run non li avevo notati ma a difficoltà maggiore si notano di più. So già che nelle fasi finali smadonnerò da matti.
Lo sto rigiocando a difficile. Porca ***** comunque alcuni pezzi son da galera è sbilanciatissimo come difficoltà. E molte armi imprecise non aiutano per un cavolo sti difetti alla prima run non li avevo notati ma a difficoltà maggiore si notano di più. So già che nelle fasi finali smadonnerò da matti.
Lo sto rigiocando a difficile. Porca ***** comunque alcuni pezzi son da galera è sbilanciatissimo come difficoltà. E molte armi imprecise non aiutano per un cavolo sti difetti alla prima run non li avevo notati ma a difficoltà maggiore si notano di più. So già che nelle fasi finali smadonnerò da matti.
Comprensibile. A Distruttivo anche Uncharted 2 l'avevo trovato eccessivamente punitivo in alcune aree che non ti lasciano il tempo sufficiente a reagire, poi non vorrei dire una boiata ma quello che dovrebbe essere il sistema di hitscan non aiuta di certo, appena metti la testa fuori dalla copertura ti ritrovi in fin di vita nel giro di una frazione di secondo. Ciò comprime dentro una gabbia di prudenza un gameplay riguardo al quale, rispetto per esempio a quello di The Last of Us, penso sia già più oggettivo sostenere che dia il meglio di sè quando giocato in maniera spericolata.
Comprensibile. A Distruttivo anche Uncharted 2 l'avevo trovato eccessivamente punitivo in alcune aree che non ti lasciano il tempo sufficiente a reagire, poi non vorrei dire una boiata ma quello che dovrebbe essere il sistema di hitscan non aiuta di certo, appena metti la testa fuori dalla copertura ti ritrovi in fin di vita nel giro di una frazione di secondo. Ciò comprime dentro una gabbia di prudenza un gameplay riguardo al quale, rispetto per esempio a quello di The Last of Us, penso sia già più oggettivo sostenere che dia il meglio di sè quando giocato in maniera spericolata.
Pienamente d'accordo. Distruttivo ti obbliga a giocare stando immobile dietro ad una copertura proprio perché come metti la testa fuori rischi di morire all'istante...ed è esattamente l'opposto della filosofia di Uncharted. A differenza di un TLOU giocare ad alta difficoltà rischia solo di rovinare l'esperienza (chiaramente ad una prima run)
Comprensibile. A Distruttivo anche Uncharted 2 l'avevo trovato eccessivamente punitivo in alcune aree che non ti lasciano il tempo sufficiente a reagire, poi non vorrei dire una boiata ma quello che dovrebbe essere il sistema di hitscan non aiuta di certo, appena metti la testa fuori dalla copertura ti ritrovi in fin di vita nel giro di una frazione di secondo. Ciò comprime dentro una gabbia di prudenza un gameplay riguardo al quale, rispetto per esempio a quello di The Last of Us, penso sia già più oggettivo sostenere che dia il meglio di sè quando giocato in maniera spericolata.
U4 non l'ho mai trovato eccessivo a Difficile, rispetto a U2 alla stessa difficoltà.
U4 a Distruttivo avevo incontrato vera fatica verso la fine, sopratutto contro i Bruti corazzati.
A me in U4 dava fastidio per quanto concerne alcuni movimenti, se per esempio vuoi fare una capriola da una sporgenza per buttarti in acqua Nate subito rimane appeso al bordo(e mi pare devi tenere premuto O, altrimenti continua).
Alla fine il famigerato capitolo 20 non è stato così traumatico un pò di morti ma alla fine è andato. Ho pure fatto il boss finale perfect per prendere il trofeo (dopo una 20ina di tentativi), ho rivalutato la boss fight comunque. Mi è piaciuta. Su tutto il resto invece non cambio idea, rimane il peggiore uncharted dopo il primo. Alla seconda giocata è ancora peggio perché l'effetto "feels" non c'è più. Ora via di lost legacy e poi ho chiuso.