Offline
Concordo su tutto, io prima di Tactics Ogre non sopportavo gli stretegici a turni, il resto è storia.Vero, ma per me c'è un però.
Bisognerebbe dare un po più di tempo a noi stessi per comprendere meglio qualcosa.
La mia ragazza ad esempio non amava i giochi a turni, abbiamo fatto insieme i 3 the banner saga, le ho fatto provare divinity OS 2 e si è infognata su quello e ora a bestia su baldur's gate 3. Addirittura ha preferito ricominciare pillars per usare la pausa tattica e giocarlo a mo di gdr a turni
Questo per dire che si, i gusti son gusti, ma a volte non diamo proprio il tempo al gioco di mostrare le sue carte ma anche a noi di comprenderlo e tronchiamo subito appena c'è qualcosa che esce dalla nostra comfort zone. 15 minuti ad esempio in unicorn overlord non sai neanche come ti chiami.
Questo![]()
La cosa bella è che alcune side quest hanno pure i filmatiIo ho ripulito un po' di mappa nelle quattro orette a disposizione post tutorial e il mondo è davvero stupendo. Sia perché è tutto aperto senza soluzione di continuità da esplorazione a battaglie, sia perché ogni strada ha la sua storia, i suoi npc, i suoi eventini speciali tutti interessanti. Poi è da vedere come regge a lungo andare, ma su carta è potenzialmente uno degli strategici più profondi, complessi e ben costruiti degli ultimi anni. Poi sono passati secoli da quando ho giocato un Ogre Battle, ci stava proprio una variazione sul genere.

E ho contato 64 filmati....MA..spesso ognuno di loro ha dalle 2 alle 5 sezioni, quindi parti di filmati, non oso immaginare il totale degli eventi, mi chiedo se ci sarà come funzionerà il ng+.