Switch Unicorn Overlord

Pubblicità
Vero, ma per me c'è un però.
Bisognerebbe dare un po più di tempo a noi stessi per comprendere meglio qualcosa.
La mia ragazza ad esempio non amava i giochi a turni, abbiamo fatto insieme i 3 the banner saga, le ho fatto provare divinity OS 2 e si è infognata su quello e ora a bestia su baldur's gate 3. Addirittura ha preferito ricominciare pillars per usare la pausa tattica e giocarlo a mo di gdr a turni :asd:

Questo per dire che si, i gusti son gusti, ma a volte non diamo proprio il tempo al gioco di mostrare le sue carte ma anche a noi di comprenderlo e tronchiamo subito appena c'è qualcosa che esce dalla nostra comfort zone. 15 minuti ad esempio in unicorn overlord non sai neanche come ti chiami.

Questo :sisi:
Concordo su tutto, io prima di Tactics Ogre non sopportavo gli stretegici a turni, il resto è storia.
Io ho ripulito un po' di mappa nelle quattro orette a disposizione post tutorial e il mondo è davvero stupendo. Sia perché è tutto aperto senza soluzione di continuità da esplorazione a battaglie, sia perché ogni strada ha la sua storia, i suoi npc, i suoi eventini speciali tutti interessanti. Poi è da vedere come regge a lungo andare, ma su carta è potenzialmente uno degli strategici più profondi, complessi e ben costruiti degli ultimi anni. Poi sono passati secoli da quando ho giocato un Ogre Battle, ci stava proprio una variazione sul genere.
La cosa bella è che alcune side quest hanno pure i filmati :morris2:
E ho contato 64 filmati....MA..spesso ognuno di loro ha dalle 2 alle 5 sezioni, quindi parti di filmati, non oso immaginare il totale degli eventi, mi chiedo se ci sarà come funzionerà il ng+.
 
Se mettete in pausa ( schermata dei personaggi con le statistiche ecc, encyclopedia, menu principale ecc ) il tempo non scade, e ovviamente nemmeno se ricarichi un save.

Tecnicamente è possibile passarci 50 ore su sta demo per sperimentare lol.
 
Visto ora 30 minuto di gameplay.
Sensazioni contrastanti:
  • trasuda arte da ogni poro, Vanilla rimane un Must
  • Odin Sphere lo porto nel cuore
  • Strategico, forse il mio genere preferito
  • Il BS, per quanto possa esser personalizzabile, puzza di manageriale, cosa che odio
  • La trama, per quel poco che ho visto, inizia in maniera davvero banalotta, ma potrei aver visto il 2% del tutto.

Lo terrò d'occhio sicuramente.
 
Visto ora 30 minuto di gameplay.
Sensazioni contrastanti:
  • trasuda arte da ogni poro, Vanilla rimane un Must
  • Odin Sphere lo porto nel cuore
  • Strategico, forse il mio genere preferito
  • Il BS, per quanto possa esser personalizzabile, puzza di manageriale, cosa che odio
  • La trama, per quel poco che ho visto, inizia in maniera davvero banalotta, ma potrei aver visto il 2% del tutto.

Lo terrò d'occhio sicuramente.
Non potresti, HAI visto il 2% lol.
Anzi se hai visto qualche gameplay su YouTube hai visto lo 0.7%.

In che senso puzza di manageriale? È uno strategico in tempo reale dove dovrai passare le ore a impostare skills e comandi, è proprio il genere :morris2:
 
Non potresti, HAI visto il 2% lol.
Anzi se hai visto qualche gameplay su YouTube hai visto lo 0.7%.

In che senso puzza di manageriale? È uno strategico in tempo reale dove dovrai passare le ore a impostare skills e comandi, è proprio il genere :morris2:
mi riferivo all'automatismo di comandi pre impostati "Prima" della battaglia.
Per quanto modificabili, gradirei un approccio un pò piu' in tempo reale.
 
mi riferivo all'automatismo di comandi pre impostati "Prima" della battaglia.
Per quanto modificabili, gradirei un approccio un pò piu' in tempo reale.
Se intendi premi tasto attacca o pozioni o skill durante la battaglia è una cosa che ci avevano fatto annusare nei primi video e confermato negli ultimi.
Avrei preferito anche io un combat a turni, ma come hanno reso la cosa è fatta davvero bene e particolare, poi ad una certa puoi impostare i gambit e fargli fare quello che decidi tu, ma le azioni le fanno in automatico, ad eccezione di alcune skill nella world map che attivi tu, o i consumabili che attivi sempre tu nella world map.
 
A me Vanillaware piace un sacco
Però questo non è il mio genere
Ancora mi chiedo perché non abbiano portato Murasama e Dragons Crown su Switch
Ne avrei prese 10 copie :unsisi:
 
Visto ora 30 minuto di gameplay.
Sensazioni contrastanti:
  • trasuda arte da ogni poro, Vanilla rimane un Must
  • Odin Sphere lo porto nel cuore
  • Strategico, forse il mio genere preferito
  • Il BS, per quanto possa esser personalizzabile, puzza di manageriale, cosa che odio
  • La trama, per quel poco che ho visto, inizia in maniera davvero banalotta, ma potrei aver visto il 2% del tutto.

Lo terrò d'occhio sicuramente.
C'è la demo ovunque tranne PC. Pesa 4 GB si prova e via, cioè non ha proprio senso con una demo vedere video sulla demo

Y2Valian io te lo avevo detto. Conosco troppo bene i tuoi gusti dopo sti anni sul forum :rivet:
 
Io ho giocato qualche oretta ma non è un gioco per me.
Cerco sempre di provarli gli strategici ma mi viene difficile giocarli.
L'unico è Mario rabbids
 
Io ho giocato qualche oretta ma non è un gioco per me.
Cerco sempre di provarli gli strategici ma mi viene difficile giocarli.
L'unico è Mario rabbids
Mini ot;: Se ti piace Mario prova X-Com 2 complete edition
 
Lato tecnico come va? Caricamenti veloci? Nessun rallentamento? Non voglio spoilerarmi il gioco con la demo e sono abbastanza sicuro di andare al d1 con switch, gli unici dubbi sono quelli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top